Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 19 Dicembre 2020

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

A Sinnai il teatro va in Streaming: Gratis per tutti su Facebook

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 12 Novembre 2020

Anfiteatro Sud in CIUFFETTO ROSSO

Viste le restrizioni imposte dal DPCM il teatro civico di Sinnai continua a trasmettere in diretta streaming su facebook i propri spettacoli.

L'appuntamento con la rassegna per le famiglie A TEATRO CON MAMMA E PAPA ' è la domenica alle ore 17.30,

Organizzato da L'Effimero Meraviglioso lo spettacolo (2° appuntamento) sarà trasmesso in diretta STREAMING dal Teatro Civico di Sinnai, gratuitamente.

Per seguire la diretta cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/effimero.meraviglioso 

Questi i dettagli dello spettacolo in programma:

Anfiteatro Sud  in CIUFFETTO ROSSO
Testo e Regia Susanna Mameli

con Francesco Civile e Federica Zucca

DOMENICA 15 NOVEMBRE ORE 17.30

Dalla notte dei tempi, entrare nel bosco e attraversarlo è sempre stato un rito iniziatico, la metafora del passaggio dall’età infantile a quella adulta. Sinonimo di viaggi e avventure realistiche e fantastiche il bosco non smette di incuriosire e affascinare grandi e piccini.
L'avventura si svolge in Sardegna in un bosco molto antico, con pochi sentieri battuti solo da cacciatori e taglialegna. Tutti temono d’avventurarsi in quei sentieri perché un lupo enorme e dall’aspetto terrorizzante può presentarsi all’ improvviso al viandante e così il bosco dorme incantato per secoli finché non costruiranno lì accanto il mega maxi extra centro commerciale SETTE BERRETTE. I sentieri vengono ampliati con le ruspe, e splendide aree picnic punteggiano i luoghi più selvaggi del bosco, collegati da un piccolo autobus diesel. E’ qui che Ciuffetto Rosso e il lupo s’incontreranno, ma questa è tutta un'altra storia....
Lo spettacolo è un grande e divertente puzzle dove realtà e finzione, canzoni e musica si rincorrono senza sosta, per tratteggiare a lievi note un mondo che dobbiamo difendere e proteggere a tutti i costi e per far conoscere meglio la Sardegna, i suoi tesori nascosti, le sue parole magiche.

A Solanas torna il cinema all'aperto: 8 Agosto 2020 il Film "Casteddu Sicsti"

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 06 Agosto 2020

A Solanas torna il cinema all'aperto

Sabato 8 Agosto 2020 alle ore 21.30 in piazza Madonna della Fiducia

verrà proiettato il film di Paolo Carboni "Casteddu Sicsti"

Il Film realizzato con il contributo dell'assessorato regionale della Cultura,
della Sardegna Film Commission e della Fondazione di Sardegna,

rievoca le atmosfere del capoluogo sardo nel corso degli anni sessanta.

Protagonisti del film: Giampaolo Loddo, Piero Marcialis, Nino Nonnis, Giulio Manera e Carlo Porru.

La proiezione a Solanas è organizzata dalla Proloco di Sinnai e il Comune.

FRAMMENTI ROSA - Il Colore Rosa - 31 Luglio 2020 al Museo Civico di Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 29 Luglio 2020

L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO

IL COLORE ROSA
XV edizione
Spazio all'aperto del Museo Civico di Sinnai - ore 21.30

La serata di Venerdì 31 luglio vede in scena L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO

IL COLORE ROSA
XV edizione
Spazio all'aperto del Museo Civico di Sinnai - ore 21.30

La serata di giovedi 30 luglio vede in scena la compagnia Boche Teatro con lo spettacolo

"FRAMMENTI ROSA"
di e con Monica Corimbi

musiche Omar Bandinu e Fabio Coronas

Frammenti Rosa è uno spettacolo vivace sulle donne che sanno ridere di se stesse e che fanno ridere. Le avventure amorose raccontate forniscono lo spunto per affrontare le dinamiche di coppia con un linguaggio giocoso e irriverente. La vicinanza che si crea con il pubblico innesca un clima di divertimento condiviso e crescente complicità. Spettacolo ironico sulle donne, per non prendersi troppo sul serio. La musica, dal vivo, e' il terzo narratore che fa vibrare altre corde. Corde sulle quali è più facile dire: ah, l'amore.

PIRICIO' - Teatro Tragodia a "Il Colore Rosa" - Sinnai 30 Luglio 2020

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 29 Luglio 2020

L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO

IL COLORE ROSA
XV edizione
Spazio all'aperto del Museo Civico di Sinnai - ore 21.30

La serata di giovedi 30 luglio vede in scena la compagnia Teatro Tragodia con PIRICIO'


est dottori, si o no?

Liberamente tratto da “Le Medicine Malgrè Lui” di Moliere
di Virginia Garau
Regia e Scena Virginia Garau
Costumi e Oggetti di Scena Caterina Peddis
Con: Caterina Peddis, Carmen Porcu, Daniela Melis, Nigeria Floris, Ulisse Sebis, Gino Betteghella.

Piriciò è un marito irresponsabile e scansafatiche. Pascadda, sua moglie, cerca di portarlo verso la retta via, ma tutti i suoi sforzi verranno vanificati dall’innata indolenza di un consorte dedito al gioco e alle bevute, totalmente incurante della moglie e della famiglia. Pascadda cerca di ribellarsi con forza a tutto questo, e così mette in atto un piano che le permetterà di attuare la propria vendetta: far bastonare Piriciò e fargliela pagare così di tutte le umiliazioni che le ha procurato in tanti anni di matrimonio! Lo spettacolo si snoda attraverso il ritmo incalzante di una comicità leggera e scanzonata, condito da allegri e spumeggianti motivetti canori che metteranno in rilievo i punti più salienti e assolutamente esilaranti della commedia!

Altri articoli...

  1. ITIS GALILEO un minuto di rivoluzione - Il Colore Rosa - Sinnai 29 Luglio 2020
  2. Sinnai: Concorso letterario “Scrittori d’archivio: io scrivo da casa”.
  3. Il pranzo di Carnevale 2020 da Birillo a Sinnai a 12 Euro
  4. Cranovali Maresu - Sfilata di Carnevale 23 febbraio 2020

Pagina 1 di 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sinnai, le partite iva del paese contribuiscono ad acquistare un mezzo solidale

sinnai mezzo solidale
libertàinmovimento - Il mezzo solidale a Sinnai

Anche Sinnai aderisce al progetto #libertàinmovimento portato avanti dalla società nuorese Nuova Mobilità Sarda in tutta la Sardegna.

Grazie alla collaborazione con l'associazione Ma.si.se ed il sostegno economico di diverse partite iva titolari di attività commerciali a Sinnai,

è stato possibile realizzare un automezzo solidale per il trasporto di persone diversamente abili e svantaggiate. 

Il progetto, nonostante il periodo di crisi, permette alle attività commerciali di farsi pubblicità inserendo il proprio brand sul mezzo

che viene fornito in comodato d'uso gratuito all'associazione ma.si.se 

e consentirà il trasporto di persone con diverse patologie ed handicap nonché con limitate capacità motorie.

Scende a 28 il numero dei positivi Covid-19 a Sinnai - aggiornamento 09-02-2021

Scendono a 28 i positivi Covid-19 a Sinnai - aggiornamento 06-02-2021

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 08 Febbraio 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 28 casi positivi al Covid-19, di cui 21 attualmente in isolamento domiciliare e 7 in ricovero ospedaliero
Si comunica inoltre la presenza di 3 guariti

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 28

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 09 Febbraio 2021

Nei sentieri della Pineta, un'acqua miracolosa lenisce i dolori. Domus de Janas S'acqua 'e is dolus - Settimo San Pietro

Passeggiando tra i sentieri della pineta di Sinnai, immersi nel cuore del nostro grande polmone verde, ci si può trovare a fare delle scoperte che arricchiscono le nostre conoscenze, antiche credenze e tradizioni dimenticate nel tempo che ogni tanto è bene ricordare per non disperderle nel nulla. Percorrendo uno dei sentieri della pineta, in territorio di Settimo San Pietro si trova "S'acqua 'e is dolus" una Domus de Janas che nasconde una storia antica e ricca di devozione. 

Un’antica leggenda narra che San Pietro passò a Settimo e si riposò in questa roccia. Pregò così tanto che rimase il segno delle sue ginocchia nella roccia. Si racconta anche, che quando, il 29 Giugno (festa di San Pietro e Paolo), il parroco andava a benedire quell’acqua, là si faceva una grande festa con i balli e canti. La gente partiva dalla periferia del paese e arrivava fino alla chiesetta di San Pietro, non molto lontana dalla fonte. La sera il parroco celebrava la messa e benediceva tutti i presenti con l’acqua della fonte; tutti bevevano dalla fonte perché si diceva che quell’acqua fosse miracolosa, cioè capace di guarire i dolori. Da qui deriva il suo nome: “S’acqua ‘e dolus”, cioè l’acqua dei dolori.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. la grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni da una falda sotterranea.

Oggi nella nostra passeggiata in pineta, l'abbiamo trovata così. Decorata con delle farfalle di carta, coffinu della tradizione Sinnaese, e del miele sardo. Troviamo anche degli operai che sistemano il percorso, e ci informano che proprio oggi una scolaresca arriverà a visitare questo sito. Un occasione per far trascorrere ai bambini una giornata immersi nel verde e far conoscere la storia e tradizioni del nostro territorio, che spesso riscopriamo anche da grandi, o forse le scopriamo per la prima volta leggendo questo nostro semplice link sul web.

Domus de Janas S'Acqua ' e Dolus - Settimo San Pietro - Con vista sul golfo di Cagliari.

Ci si arriva dalla pineta di Sinnai percorrendo il sentiero sulla sinistra poco dopo la caserma "Sa Pira", oppure da Settimo San Pietro nei pressi della chiesetta campestre di San Pietro, dalla quale si percorre un sentiero di poco meno di un chilometro.

Eventi a Sinnai e Dintorni

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it