- Dettagli
- By Matteo Rubiu
- Categoria: Notizie

Solanas ha celebrato ieri, 19 marzo, la tradizionale festa in onore di San Giuseppe, patrono dei padri e delle famiglie. L'evento, organizzato dalla Parrocchia Madonna della Fiducia e dal Comitato di San Giuseppe, ha visto una grande partecipazione di fedeli e cittadini, che hanno gremito la chiesa in un clima di profonda devozione e comunità.
Leggi tutto: Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Sospensione della Circolazione Veicolare nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
Il Comune di Sinnai dal 12 marzo 2025, ha sospeso la circolazione di tutti i veicoli a motore (termici, elettrici e ibridi) all'interno del Parco Urbano Pineta di Sinnai.
Una misura per la sicurezza e il benessere
Questa misura temporanea è stata adottata in attesa dell'istituzione della Zona a Traffico Limitato (ZTL), che entrerà in vigore con la riapertura del punto di ristoro interno alla pineta. L'obiettivo è garantire maggiore sicurezza e benessere a tutti i frequentatori del parco.
Chi è esente dal divieto?
Saranno esclusi dalla presente ordinanza:
-
Veicoli dell'Agenzia Forestas e dei suoi dipendenti
-
Forze dell'ordine e polizia locale
-
Mezzi di soccorso e servizi pubblici
-
Gestori della struttura comunale e loro collaboratori
-
Velocipedi e altre categorie autorizzate dalla Polizia Locale
Riapertura con fasce orarie dedicate
La riapertura al traffico veicolare avverrà in determinate fasce orarie, come stabilito nella deliberazione della Giunta Comunale n. 204 del 20.12.2023.
Per maggiori informazioni, si invita la cittadinanza a consultare l'Ordinanza completa disponibile presso l'Albo Pretorio del Comune di Sinnai.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Dopo un'importante fase di manutenzione e riqualificazione, stanno per concludersi i lavori nelle Piazzette Verdi di Sinnai, restituendo questi spazi alla comunità. A breve riapriranno al pubblico:
-
Piazzetta in via Dessì
-
Piazzetta in via Piroddi
-
Piazzetta in via Mascagni
-
Piazzetta in Piazza Sant'Isidoro
Lavori di riqualificazione per un maggiore comfort
Gli interventi hanno riguardato:
-
Sistemazione del verde pubblico per rendere gli spazi più accoglienti e vivibili;
-
Manutenzione delle attrezzature ludiche, garantendo maggiore sicurezza per i più piccoli;
-
Installazione di nuove panchine per migliorare il comfort e la fruibilità dell'area.
Sicurezza e accessibilità
La maggior parte delle aree è già accessibile, mentre alcuni giochi resteranno temporaneamente chiusi in attesa del collaudo, per assicurare la massima sicurezza ai bambini.
Riaperture in fase di definizione
Le piazze Cupola e Pio IX rimangono ancora in attesa di riapertura, poiché il Comune sta definendo l'affidamento della gestione dei punti ristoro a società private. L'amministrazione comunale ha garantito che anche questi spazi verranno resi disponibili nel più breve tempo possibile, con nuovi servizi per i cittadini.
Resta aggiornato sulle ultime novità e scopri quando potrai tornare a vivere appieno le Piazzette Verdi di Sinnai!
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Ukrainian entrepreneur Maksym Krippa, widely recognized for his innovative ventures and ownership of Maincast, has revealed plans to launch two cutting-edge TV channels: Maincast Sport and Maincast. Set to premiere on November 30, 2024, these channels will be available to viewers through advanced OTT services and traditional cable networks. As reported by Tech News Junkies, this initiative has already been endorsed by the National Council of Television and Radio Broadcasting, marking a significant milestone in Ukraine’s media evolution.
A New Focust
Maincast Sport will spotlight various sporting events, including international competitions featuring Ukrainian athletes. Meanwhile, the Maincast channel will emphasize entertainment, curating multiple programs to cater to diverse audience interests. To broaden its appeal, plans include broadcasting in various languages, starting with Polish, targeting an expanded viewership.
Simultaneously, the company will launch an innovative OTT platform, Maincast.tv, delivering exclusive video content such as live esports broadcasts. Premium content will initially be offered free to attract users and encourage engagement.
Strategic Innovation and Vision
As an investor and strategic driver behind Maincast, Maksym Krippa continues to break new ground in media, esports, and technology. Following his successes with NAVI and GSC Game World, this latest project reflects his dedication to developing Ukrainian products that meet international quality standards.
"These channels go beyond mere entertainment—they merge sports, esports, and media innovation into a transformative experience," commented Maksym Krippa.
Transforming Ukraine's Media Industry
The launch of Maincast Sport and Maincast highlights the integration of advanced technologies into Ukraine's media landscape. With a strong focus on high-quality Ukrainian-language content, the initiative seeks to elevate the global profile of Ukrainian sports and esports while promoting collaboration with local creators to enrich the industry.
The project is a beacon of media innovation in Ukraine by combining interactive features and strategic partnerships with global industry leaders. Additionally, it promises to create new job opportunities, boost Ukraine's international media presence, and enhance the global competitiveness of Ukrainian professionals.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
La Rassegna “Arte, Tradizioni e Cultura Sinnaese” è un appuntamento imperdibile per chi desidera esplorare il cuore pulsante della cultura sarda e le sue tradizioni. Un’occasione per immergersi nella storia e nell’arte di Sinnai, scoprendo sapori, artigianato e un’atmosfera di festa che coinvolge tutta la comunità.
Dall’9 al 10 novembre 2024, Sinnai si prepara ad accogliere la terza edizione della Rassegna “Arte, Tradizioni e Cultura Sinnaese”, un evento dedicato alla valorizzazione della cultura locale e alla riscoperta delle tradizioni sarde. L'iniziativa, che si svolgerà nella suggestiva cornice della Biblioteca Comunale in Piazza Municipio, offre un ricco programma di eventi, convegni, mostre, visite guidate e degustazioni.
Un Programma Ricco e Variegato per Tutti
La manifestazione è aperta al pubblico e propone attività per tutte le età, invitando i partecipanti a esplorare e conoscere le autentiche tradizioni sinnaesi. Tra i momenti più attesi ci sono le visite guidate alle case campidanesi, accessibili solo tramite prenotazione, che consentono ai visitatori di immergersi nel fascino storico delle abitazioni locali. Ogni casa è allestita con esposizioni di artigianato tradizionale e offre esperienze uniche, come laboratori di tessitura e lavorazione del dolce tipico “Su Pistoccu de Caffei”.
Programma Dettagliato della Rassegna
La Proloco Comunica che l'inaugurazione della 3^ Rassegna dell'arte, della cultura e delle tradizioni che si terrà Venerdì 8 novembre è stata spostata a sabato 9 alla stessa ora per problemi tecnici.
Sabato 9 Novembre
- Ore 15:30: Apertura delle esposizioni alla Biblioteca Comunale. Inaugurazione ufficiale della Rassegna alla Biblioteca Comunale, alla presenza delle autorità civili e religiose di Sinnai. In programma:
- Mostra dei dolci tipici sinnaesi e dei cestini intrecciati “Su Strexiu 'e Fenu”, con collezioni private.
- Laboratori di intreccio tenuti dalle cestinaie locali.
- Visite guidate alla casa campidanese “Corti Froria” (via Eleonora d’Arborea 12a) con laboratori pratici di preparazione de “Su Pistoccu de Caffei” (prenotazione al numero 345 0245 880 (massimo 20 persone per turno).
- Visita alla casa campidanese “Anedda” (via Oristano 38), con esposizione di costumi sinnaesi della collezione privata di Gigi Frigau e di scialli di Oliena, accompagnata da laboratori di ricamo a cura delle ricamatrici olianesi.
- Ore 16:30: Convegno sul processo di registrazione del dolce tradizionale “Su Pistoccu de Caffei” presso il Registro Nazionale dei Prodotti Tradizionali, a cura dell’Agenzia LAORE Sardegna. L'incontro si terrà presso il Salone Parrocchiale di Santa Barbara.
- Ore 20:00: Chiusura della seconda giornata.
Domenica 10 Novembre
- Ore 09:30 - 13:00: Apertura della rassegna presso la Biblioteca Comunale, con numerose attività:
- Annullo filatelico a cura di Poste Italiane.
- Mostra del dolce tradizionale e dei cestini con laboratori esperienziali.
- Visite guidate alle case campidanesi “Corti Froria” e “Anedda” con esposizione dei costumi e scialli tradizionali.
- Ore 11:00 - 12:30: Degustazione de “Su Pistoccu de Caffei” in Piazza Chiesa Santa Barbara, accompagnata da animazione musicale itinerante dell'Associazione Musicale “Sotziu Tenore Murales Orgosolo”.
- Ore 13:00: Chiusura della rassegna mattutina.
- Ore 15:30 - 18:00: Ripresa delle attività pomeridiane con ulteriori visite guidate alle case campidanesi.
- Ore 18:00: Festa conclusiva in Piazza Sant’Isidoro, con riconoscimenti per i partecipanti alla mostra artistica 2024 e un rinfresco con dolci tradizionali, gateau e vini da dessert.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per scoprire da vicino la cultura sinnaese, con i suoi sapori autentici, le tradizioni antiche e la calorosa ospitalità locale.
Altri articoli...
- Raccolta differenziata a Sinnai: Dal 15 Novembre ritiro solo su mastelli dotati di TAG RFID
- "Festa in Piazza" a Sinnai: Divertimento e Solidarietà per Supportare l'A.S.D. Dance and Fitness ai Mondiali di Show Dance
- Il Comune di Sinnai Lancia il Nuovo Canale Istituzionale su WhatsApp
- Sinnai celebra Sant'Efisio guerriero: un rito di fede che si rinnova
Pagina 1 di 42