Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

1 deceduto e 3 guariti nelle ultime 24h, il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai scende a 102 - agg. 31 dicembre 2020

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

covid corona

1 deceduto e 3 guariti nelle ultime 24h, il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai scende a 102

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 30 Dicembre 2020, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 102 casi positivi al Covid-19, di cui 93 attualmente in isolamento domiciliare e 9 in ricovero ospedaliero
Si comunica inoltre la presenza di 1 deceduto e di 3 guariti

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 102

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 31 Dicembre 2020

Il Sindaco
Tarcisio Anedda

Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“botti”

Il Sindaco con ordinanza n. 67 del 31/12/2020 ha disposto dal 31/12/2020 al 06/01/2021 il divieto di accensione, di lancio e di sparo e/o comunque utilizzo di materiale pirotecnico in genere anche se di libera vendita su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Tali divieti sono disposti ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile

Il DIVIETO riguarda l'utilizzo di articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, nonché fuochi d'artificio di piccole dimensioni anche se privi di effetti dirompenti, in luoghi e spazi aperti o prospicienti strade, piazze, giardini e parchi pubblici in tutto l'ambito comunale. Fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs 29 luglio 2015 n° 123 e, ove il fatto assuma una rilevanza penale, il deferimento all'Autorità Giudiziaria, le violazioni alla presente Ordinanza comportano l’applicazione della sanzione amministrativa da € 167,00 ad € 500,00, oltre al sequestro, finalizzato alla confisca, degli artifici pirotecnici utilizzati o illecitamente detenuti, ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81. Il presente provvedimento ha effetto dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

– Visualizza l’ordinanza

Sinnai, scarica il calendario 2021 raccolta differenziata: Il secco raccolto una volta alla settimana

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“raccolta

Inizio consegna calendario anno 2021 per raccolta rifiuti

E'iniziata, da parte degli operatori della società Campidano Ambiente, la distribuzione dei calendari 2021 per la raccolta dei rifiuti.

Importante novità sul servizio a partire dall'11 gennaio 2021: il secco residuo verrà raccolto una volta alla settimana, il LUNEDI'.

La consegna sarà effettuata a domicilio porta a porta senza notifica, provvedendo all’inserimento dello stesso nella cassetta delle lettere.

Il Calendario è disponibile per tutti anche online in formato PDF tramite il seguente link --> Scarica_Calendario Sinnai 2021

Sinnai, Concorso presepi 2020: Ecco regolamento e modulo di iscrizione

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

presepi

L’Associazione Turistica ProLoco Sinnai, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sinnai, nell’ambito della valorizzazione delle attività territoriali ed al fine di promuovere l’immagine di Sinnai, illuminando la nostra casa e i nostri vicinati con addobbi natalizi, in occasione delle festività natalizie, organizza:

– la 6^ edizione del concorso per la realizzazione del presepe più originale da esporre nei giardini, negli spazi delle scuole, negli angoli delle vie del paese o all’interno delle proprie abitazioni;
– la 6^ edizione del concorso per l’abbellimento e decoro luminoso dei balconi, finestre e giardini;
– la 7^ edizione del concorso per l’abbellimento vetrine Natale 2020.

Il termine per la presentazione delle domande di adesione è fissato per le ore 14.00 del giorno 20 dicembre 2020.

– Scarica il Regolamento e la domanda di adesione

Dal 11 dicembre tamponi rapidi a Sinnai presso i locali dell'Ex pretura

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Comune di Sinnai, con la delibera di indirizzi della Giunta comunale n. 137 del 23/11/2020 e dopo il pronunciamento favorevole con voto unanime del Consiglio Comunale in data 30/11/2020 di apposita mozione tesa a prevenire e contenere il contagio da Covid-19, dà avvio alla collaborazione con i Medici di Medicina Generale (MMG) e con i Pediatri di libera scelta che operano nel territorio comunale per l’effettuazione di tamponi antigenici rapidi a favore dei propri assistiti.

Il Comune coadiuvato dall’Associazione di Volontari della Protezione Civile VAB Sinnai Sarda Ambiente, nell’espletamento dei propri compiti di supporto ai medici, provvederà a contattare i pazienti segnalati dai Medici di base e dai Pediatri per comunicare data e orario di presentazione presso la struttura di Via Rossini, (ex Pretura, accesso dal retro) per l’effettuazione del tampone.

Al fine di prevenire situazioni di rischio di contagio per assembramento, la convocazione sarà esclusivamente per appuntamento ed è assolutamente vietato a chiunque di presentarsi nei locali di via Rossini in assenza di convocazione o in orario diverso da quello comunicato.

La trasgressione a questa disposizione determinerà l’interruzione immediata del servizio.

Si specifica che il medico eseguirà i tamponi:

  • a coloro che abbiano avuto un contatto diretto con persone risultate positive al covid-19 a seguito di tampone molecolare. Le predette persone prima di fare il tampone rapido devono restare in isolamento per 10 giorni dalla data del contatto diretto. Solo allo scadere dei 10 giorni di isolamento si eseguirà il tampone rapido.
  • il medico potrà altresì eseguire i tamponi rapidi ai casi sospetti di contatto che lo stesso medico si trova a visitare e che decide di sottoporre a test rapido.

Il servizio sarà avviato a partire dal pomeriggio del giorno venerdì 11 dicembre 2020, nei locali della ex Pretura in via Rossini (con accesso dal cancello del cortile interno), e proseguirà nella stessa sede nei giorni e negli orari che saranno comunicati al Comune dai singoli Medicina Generale (MMG) e con i Pediatri di libera scelta.

Tale collaborazione con i Medici di base e Pediatri trova concreta attuazione grazie al recente accordo tra la Regione Sardegna e i Medici di Medicina Generale.

L’intesa stipulata tra Regione Sardegna e MMG, che prevede espressamente la possibilità della collaborazione dei Comuni a supporto degli stessi Medici, si basa sui seguenti contenuti.

A – “Il medico esegue i test:
–  
ai contatti stretti asintomatici di pazienti positivi, da lui individuati o segnalati dal Dipartimento di prevenzione, in attesa di tampone rapido;
– 
ai casi sospetti di contatto che lo stesso medico si trova a visitare e che decide di sottoporre a test rapido;
– 
ai contatti stretti asintomatici allo scadere dei 10 giorni di isolamento e identificati in base ad una lista trasmessa dal Dipartimento di prevenzione.

B – L’accesso dei pazienti avverrà su prenotazione e previo triage telefonico e valutazione clinica, e in ogni caso i test antigenici non possono essere oggetto di richiesta da parte del paziente;

C – Per l’esecuzione dei tamponi saranno individuate strutture fisse o mobili rese disponibili dai Comuni o dalle Aziende del Servizio sanitario regionale, messe a disposizione dei Medici di Medicina Generale che non eseguiranno i test nel proprio studio professionale.

D – La fornitura dei test sarà assicurata dal Commissario per l’emergenza Covid-19 insieme ai Dispositivi di protezione individuale”

Sinnai, 09 Dicembre 2020

Il Sindaco - Tarcisio Anedda (Fonte: Comune.sinnai.ca.it)

Altri articoli...

  1. Sinnai: Allerta Meteo, il sindaco chiude scuole, asili, parchi e cimiteri
  2. Sinnai, nuova ordinanza anti-covid del Sindaco: Vietati parchi e distributori bevande h24 dopo le 20
  3. Impennata di Contagi Covid-19 a Sinnai: Messaggio del Sindaco alla popolazione
  4. Scelta e revoca del medico a Sinnai: Dal 09/11 procedura via mail

Pagina 1 di 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

1 deceduto e 3 guariti nelle ultime 24h, il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai scende a 102 - agg. 31 dicembre 2020

covid corona

1 deceduto e 3 guariti nelle ultime 24h, il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai scende a 102

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 30 Dicembre 2020, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 102 casi positivi al Covid-19, di cui 93 attualmente in isolamento domiciliare e 9 in ricovero ospedaliero
Si comunica inoltre la presenza di 1 deceduto e di 3 guariti

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 102

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 31 Dicembre 2020

Il Sindaco
Tarcisio Anedda

Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco

“botti”

Il Sindaco con ordinanza n. 67 del 31/12/2020 ha disposto dal 31/12/2020 al 06/01/2021 il divieto di accensione, di lancio e di sparo e/o comunque utilizzo di materiale pirotecnico in genere anche se di libera vendita su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Tali divieti sono disposti ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile

Il DIVIETO riguarda l'utilizzo di articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, nonché fuochi d'artificio di piccole dimensioni anche se privi di effetti dirompenti, in luoghi e spazi aperti o prospicienti strade, piazze, giardini e parchi pubblici in tutto l'ambito comunale. Fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs 29 luglio 2015 n° 123 e, ove il fatto assuma una rilevanza penale, il deferimento all'Autorità Giudiziaria, le violazioni alla presente Ordinanza comportano l’applicazione della sanzione amministrativa da € 167,00 ad € 500,00, oltre al sequestro, finalizzato alla confisca, degli artifici pirotecnici utilizzati o illecitamente detenuti, ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81. Il presente provvedimento ha effetto dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

– Visualizza l’ordinanza

Nei sentieri della Pineta, un'acqua miracolosa lenisce i dolori. Domus de Janas S'acqua 'e is dolus - Settimo San Pietro

Passeggiando tra i sentieri della pineta di Sinnai, immersi nel cuore del nostro grande polmone verde, ci si può trovare a fare delle scoperte che arricchiscono le nostre conoscenze, antiche credenze e tradizioni dimenticate nel tempo che ogni tanto è bene ricordare per non disperderle nel nulla. Percorrendo uno dei sentieri della pineta, in territorio di Settimo San Pietro si trova "S'acqua 'e is dolus" una Domus de Janas che nasconde una storia antica e ricca di devozione. 

Un’antica leggenda narra che San Pietro passò a Settimo e si riposò in questa roccia. Pregò così tanto che rimase il segno delle sue ginocchia nella roccia. Si racconta anche, che quando, il 29 Giugno (festa di San Pietro e Paolo), il parroco andava a benedire quell’acqua, là si faceva una grande festa con i balli e canti. La gente partiva dalla periferia del paese e arrivava fino alla chiesetta di San Pietro, non molto lontana dalla fonte. La sera il parroco celebrava la messa e benediceva tutti i presenti con l’acqua della fonte; tutti bevevano dalla fonte perché si diceva che quell’acqua fosse miracolosa, cioè capace di guarire i dolori. Da qui deriva il suo nome: “S’acqua ‘e dolus”, cioè l’acqua dei dolori.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. la grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni da una falda sotterranea.

Oggi nella nostra passeggiata in pineta, l'abbiamo trovata così. Decorata con delle farfalle di carta, coffinu della tradizione Sinnaese, e del miele sardo. Troviamo anche degli operai che sistemano il percorso, e ci informano che proprio oggi una scolaresca arriverà a visitare questo sito. Un occasione per far trascorrere ai bambini una giornata immersi nel verde e far conoscere la storia e tradizioni del nostro territorio, che spesso riscopriamo anche da grandi, o forse le scopriamo per la prima volta leggendo questo nostro semplice link sul web.

Domus de Janas S'Acqua ' e Dolus - Settimo San Pietro - Con vista sul golfo di Cagliari.

Ci si arriva dalla pineta di Sinnai percorrendo il sentiero sulla sinistra poco dopo la caserma "Sa Pira", oppure da Settimo San Pietro nei pressi della chiesetta campestre di San Pietro, dalla quale si percorre un sentiero di poco meno di un chilometro.

Eventi a Sinnai e Dintorni

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it