Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai, le partite iva del paese contribuiscono ad acquistare un mezzo solidale

Dettagli
Scritto da Matteo Rubiu
Matteo Rubiu
Categoria: Notizie
sinnai mezzo solidale
libertàinmovimento - Il mezzo solidale a Sinnai

Anche Sinnai aderisce al progetto #libertàinmovimento portato avanti dalla società nuorese Nuova Mobilità Sarda in tutta la Sardegna.

Grazie alla collaborazione con l'associazione Ma.si.se ed il sostegno economico di diverse partite iva titolari di attività commerciali a Sinnai,

è stato possibile realizzare un automezzo solidale per il trasporto di persone diversamente abili e svantaggiate. 

Il progetto, nonostante il periodo di crisi, permette alle attività commerciali di farsi pubblicità inserendo il proprio brand sul mezzo

che viene fornito in comodato d'uso gratuito all'associazione ma.si.se 

e consentirà il trasporto di persone con diverse patologie ed handicap nonché con limitate capacità motorie.

Scende a 28 il numero dei positivi Covid-19 a Sinnai - aggiornamento 09-02-2021

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Scendono a 28 i positivi Covid-19 a Sinnai - aggiornamento 06-02-2021

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 08 Febbraio 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 28 casi positivi al Covid-19, di cui 21 attualmente in isolamento domiciliare e 7 in ricovero ospedaliero
Si comunica inoltre la presenza di 3 guariti

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 28

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 09 Febbraio 2021

Accade oggi - 26 gennaio 1953. Disastro aereo sulle colline di Sinnai: 19 morti

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

È il 26 gennaio 1953 quando sulle colline attorno a Sinnai un bimotore della linea Cagliari-Roma precipita, causando la morte di 19 persone.

A ricordarlo sono le Pagine dell'Unione Sarda

L'aereo è un velivolo della compagnia Lai, partito pochi minuti prima dall'aeroporto di Cagliari, ed è uno dei tre collegamenti che la compagnia aerea quotidianamente svolge tra la Capitale e lo scalo dell'Isola.

Quella mattina lo schianto è terribile, al punto che - come testimonieranno poi alcuni soccorritori - è quasi impossibile identificare molti dei corpi delle vittime.

La commissione comunica 5 giorni più tardi i risultati della sua indagine, dove si sostiene che l'incidente è dovuto dalla rottura in volo della semiala destra, causata "da improvvise sollecitazioni dinamiche a carattere assolutamente eccezionale".

Ciò dovuto al fatto che l'aereo "è entrato improvvisamente in un vortice", una tromba d'aria "che ha provocato la rottura dell'ala". Un fatto, insomma, "di rarità ed eccezionalità uniche".

Le Foto:

I Resti dell'aereo conficcati sulla collina

Rottami Contorti, tutto ciò che restava del veivolo

Uno dei motori finiti in fondo a un canalone

L'Indagine ripresa giorni più tardi sull'Unione Sarda

Un Aereo simile a quello coinvolto nell'incidente

Sinnai, scarica il calendario 2021 raccolta differenziata: Il secco raccolto una volta alla settimana

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“raccolta

Inizio consegna calendario anno 2021 per raccolta rifiuti

E'iniziata, da parte degli operatori della società Campidano Ambiente, la distribuzione dei calendari 2021 per la raccolta dei rifiuti.

Importante novità sul servizio a partire dall'11 gennaio 2021: il secco residuo verrà raccolto una volta alla settimana, il LUNEDI'.

La consegna sarà effettuata a domicilio porta a porta senza notifica, provvedendo all’inserimento dello stesso nella cassetta delle lettere.

Il Calendario è disponibile per tutti anche online in formato PDF tramite il seguente link --> Scarica_Calendario Sinnai 2021

Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“botti”

Il Sindaco con ordinanza n. 67 del 31/12/2020 ha disposto dal 31/12/2020 al 06/01/2021 il divieto di accensione, di lancio e di sparo e/o comunque utilizzo di materiale pirotecnico in genere anche se di libera vendita su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Tali divieti sono disposti ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile

Il DIVIETO riguarda l'utilizzo di articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, nonché fuochi d'artificio di piccole dimensioni anche se privi di effetti dirompenti, in luoghi e spazi aperti o prospicienti strade, piazze, giardini e parchi pubblici in tutto l'ambito comunale. Fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs 29 luglio 2015 n° 123 e, ove il fatto assuma una rilevanza penale, il deferimento all'Autorità Giudiziaria, le violazioni alla presente Ordinanza comportano l’applicazione della sanzione amministrativa da € 167,00 ad € 500,00, oltre al sequestro, finalizzato alla confisca, degli artifici pirotecnici utilizzati o illecitamente detenuti, ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81. Il presente provvedimento ha effetto dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

– Visualizza l’ordinanza

Altri articoli...

  1. Sinnai, Concorso presepi 2020: Ecco regolamento e modulo di iscrizione
  2. Dal 11 dicembre tamponi rapidi a Sinnai presso i locali dell'Ex pretura
  3. Sinnai: Allerta Meteo, il sindaco chiude scuole, asili, parchi e cimiteri
  4. Sinnai, nuova ordinanza anti-covid del Sindaco: Vietati parchi e distributori bevande h24 dopo le 20

Pagina 1 di 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sinnai, le partite iva del paese contribuiscono ad acquistare un mezzo solidale

sinnai mezzo solidale
libertàinmovimento - Il mezzo solidale a Sinnai

Anche Sinnai aderisce al progetto #libertàinmovimento portato avanti dalla società nuorese Nuova Mobilità Sarda in tutta la Sardegna.

Grazie alla collaborazione con l'associazione Ma.si.se ed il sostegno economico di diverse partite iva titolari di attività commerciali a Sinnai,

è stato possibile realizzare un automezzo solidale per il trasporto di persone diversamente abili e svantaggiate. 

Il progetto, nonostante il periodo di crisi, permette alle attività commerciali di farsi pubblicità inserendo il proprio brand sul mezzo

che viene fornito in comodato d'uso gratuito all'associazione ma.si.se 

e consentirà il trasporto di persone con diverse patologie ed handicap nonché con limitate capacità motorie.

Scende a 28 il numero dei positivi Covid-19 a Sinnai - aggiornamento 09-02-2021

Scendono a 28 i positivi Covid-19 a Sinnai - aggiornamento 06-02-2021

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 08 Febbraio 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 28 casi positivi al Covid-19, di cui 21 attualmente in isolamento domiciliare e 7 in ricovero ospedaliero
Si comunica inoltre la presenza di 3 guariti

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 28

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 09 Febbraio 2021

Nei sentieri della Pineta, un'acqua miracolosa lenisce i dolori. Domus de Janas S'acqua 'e is dolus - Settimo San Pietro

Passeggiando tra i sentieri della pineta di Sinnai, immersi nel cuore del nostro grande polmone verde, ci si può trovare a fare delle scoperte che arricchiscono le nostre conoscenze, antiche credenze e tradizioni dimenticate nel tempo che ogni tanto è bene ricordare per non disperderle nel nulla. Percorrendo uno dei sentieri della pineta, in territorio di Settimo San Pietro si trova "S'acqua 'e is dolus" una Domus de Janas che nasconde una storia antica e ricca di devozione. 

Un’antica leggenda narra che San Pietro passò a Settimo e si riposò in questa roccia. Pregò così tanto che rimase il segno delle sue ginocchia nella roccia. Si racconta anche, che quando, il 29 Giugno (festa di San Pietro e Paolo), il parroco andava a benedire quell’acqua, là si faceva una grande festa con i balli e canti. La gente partiva dalla periferia del paese e arrivava fino alla chiesetta di San Pietro, non molto lontana dalla fonte. La sera il parroco celebrava la messa e benediceva tutti i presenti con l’acqua della fonte; tutti bevevano dalla fonte perché si diceva che quell’acqua fosse miracolosa, cioè capace di guarire i dolori. Da qui deriva il suo nome: “S’acqua ‘e dolus”, cioè l’acqua dei dolori.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. la grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni da una falda sotterranea.

Oggi nella nostra passeggiata in pineta, l'abbiamo trovata così. Decorata con delle farfalle di carta, coffinu della tradizione Sinnaese, e del miele sardo. Troviamo anche degli operai che sistemano il percorso, e ci informano che proprio oggi una scolaresca arriverà a visitare questo sito. Un occasione per far trascorrere ai bambini una giornata immersi nel verde e far conoscere la storia e tradizioni del nostro territorio, che spesso riscopriamo anche da grandi, o forse le scopriamo per la prima volta leggendo questo nostro semplice link sul web.

Domus de Janas S'Acqua ' e Dolus - Settimo San Pietro - Con vista sul golfo di Cagliari.

Ci si arriva dalla pineta di Sinnai percorrendo il sentiero sulla sinistra poco dopo la caserma "Sa Pira", oppure da Settimo San Pietro nei pressi della chiesetta campestre di San Pietro, dalla quale si percorre un sentiero di poco meno di un chilometro.

Eventi a Sinnai e Dintorni

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it