Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro
Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.
Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.
Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.
Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.
In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.
In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)
e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"
Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro
Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 15.30, La Pro Loco Sinnai organizza La Sfilata di Carnevale, uno dei momenti più attesi dell'anno del paese.
La manifestazione, coinvolge numerose maschere singole, gruppi e carri allegorici che percorrono le vie di Sinnai, creando un'atmosfera di allegria e divertimento.
La partenza e l'arrivo della sfilata avvengono in Piazza Sant'Isidoro, il cuore pulsante di Sinnai.
Qui, i partecipanti si radunano, indossando costumi e maschere di ogni genere, pronti a dare il via alla festa. Una volta iniziata la sfilata, le maschere attraversano le strade del paese, accompagnate dalla musica e dagli applausi degli spettatori.
Alla fine della sfilata, si svolgono le premiazioni per le migliori maschere, i gruppi e i carri allegorici. I vincitori ricevono premi in denaro. (montepremi 1800 euro) come riconoscimento del loro impegno e della creatività dimostrata. Inoltre, la Pro Loco Sinnai offre ai partecipanti chiacchiere e bibite, per condividere insieme il piacere di una delle feste più divertenti dell'anno.
Nell'ambito delle manifestazione del dicembre Sinnaese, la Proloco Sinnai e L'amministrazione comunale, organizzano i Mercatini di Natale nelle giornate 21,22 e 23 dicembre 2022.
I mercatini si terranno presso Piazza Chiesa e Piazza Municipio a Sinnai.
La Proloco mette a disposizione Gazebi mt 2x2 a commercianti ed Hobbisti.
Per iscriversi scarica questo modulo, compilarlo ed inviarlo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 12 dicembre alle ore 18.
Possono partecipare anche i non residenti nel comune di Sinnai. Info al 3450245880
Cosir, la società concessionaria del servizio raccolta dei Rifiuti, ha comunicato che anche a Sinnai dal 2023 il ritiro dei rifiuti avverrà solo se gli stessi saranno inseriti all'interno di appositi mastelli dotati di TAG RFID.
I TAG RFID sono dei codici alfanumerici/codici a barre che consentono di associare il contenitore all'utenza che lo possiede in modo da rilevare e registrare in automatico l'avvenuto svuotamento.
A tutte le utenze di Sinnai saranno consegnate porta a porta, il kit con i mastelli dotati di TAG RFID secondo ->> questo calendario pdf <-- contenente modalità, date e vie per la consegna.
Affinché sia possibile ricevere il kit per la raccolta differenziata è necessario essere regolarmente iscritti al Ruolo Tari del Comune di Sinnai. Non potranno essere effettuate consegne a utenze non risultanti dagli elenchi forniti dal Comune.
Per tutte le informazioni dettagliate e aggiornate, consultare il sito https://www.cosir.org/raccolta-differenziata/comune/sinnai/