Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Don Alberto Pistolesi: le celebrazioni esequiali via streaming sul sito dell'Unione Sarda

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

streaming

Don Alberto Pistolesi: le celebrazioni esequiali saranno trasmesse via streaming sul sito dell'Unione Sarda

Ecco l'annuncio dal sito istituzionale del Comune di Sinnai:

Si comunica che le celebrazioni esequiali corpore praesenti

che si terranno Sabato 4 Dicembre 2021 alle ore 10.00

presso la Chiesa di Santa Barbara in Sinnai,

saranno trasmesse in diretta streaming su www.unionesarda.it e successivamente fruibili in differita

Link alla diretta streaming

Sabato i Funerali di Don Alberto Pistolesi

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

pistolesi

I Funerali di Don Alberto Sabato 4 Dicembre alle 10 a Santa Barbara e alle 14.30 a Quartu

La Chiesa di Cagliari ha reso noti gli orari delle celebrazioni esequiali di don Alberto Pistolesi

si terranno sabato 4 dicembre alle ore 10 presso la Chiesa di Santa Barbara in Sinnai

e alle ore 14.30 presso la Chiesa di S. Stefano Protomartire in Quartu S.E.

Sono tante le iniziative promosse in queste ore per ricordare don Alberto.

Stasera (giovedì 2 dicembre) alle ore 19, presso la chiesa parrocchiale di Santa Barbara in Sinnai, si terrà una veglia di preghiera per don Alberto Pistolesi alla quale parteciperanno i sacerdoti e i fedeli della forania di Sinnai-Dolianova

alle 21 nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari è prevista una veglia di preghiera organizzata dalla Pastorale giovanile diocesana.

Fonte: Sinnai News

Sinnai in lutto cittadino per la morte di Don Alberto Pistolesi

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

lutto

Sinnai in lutto cittadino per la morte di Don Alberto Pistolesi

L'ordinanza del Sindaco:

Premesso che nella giornata di merdoledì 1 dicembre 2021 una tragica fatalità ha spento prematuramente la vita del caro Don Alberto Pistolesi, il Sindaco, con ordinanza sindacale n. 35 del 02 dicembre 2021 ha disposto il lutto cittadino a far data da oggi e sino al giorno delle esequie.

Con la medesima ordinanza il Sindaco: 

  • ha disposto che in tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione e nelle scuole di ogni ordine e grado siano issate le bandiere a mezz’asta e la presenza alla cerimonia funebre del Gonfalone;
  • ha disposto la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche in programma nell’arco della vigenza del lutto cittadino e comunque sino al giorno 8 dicembre compreso, Festa dell’Immacolata Concezione;
  • ha invitato tutta la cittadinanza, ed in particolare le attività autonome, gli imprenditori ed i commercianti, a sospendere la loro attività in concomitanza con la cerimonia funebre, con le modalità che riterranno più opportune per tale circostanza, come segno tangibile di vicinanza alla famiglia, evitando comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino

A Sinnai i guasti all'illuminazione pubblica si segnalano su Whatsapp: ecco come fare

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

guasti

A Sinnai i guasti all'illuminazione pubblica si possono segnalare su Whatsapp: ecco come fare dall'avviso del Comune di Sinnai

Si comunica che da giovedì 2 Dicembre 2021 sará attivo il numero verde ed il contatto whatsapp ai quali dovranno essere comunicati guasti all’impianto di illuminazione pubblica. Il numero sará attivo dalle 8:00 alle 20:00.

Verrà garantito un pronto intervento entro due giorni dalla segnalazione del guasto di natura ordinaria riservandosi la necessità di più tempo qualora non fosse risolvibile nell’immediato.

Non dovranno più essere inviate segnalazioni al comune ma esclusivamente ai seguenti contatti:
– Numero Whatsapp: 324.8308197;
– Numero Verde: 800-034.254

Sciopero Servizio di Igiene Urbana - possibili disagi anche a Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
sciopero
Sciopero Servizio di Igiene Urbana

La Campidano Ambiente in una nota avvisa gli utenti che

a causa dello sciopero nazionale proclamato dalle sigle sindacali FP-CIGL, FIT-CISL, UILTRASPOSTI e FIADEL,

per l’intera giornata di lunedì 8 novembre i servizi di raccolta,

spazzamento e i servizi accessori potrebbero subire dei rallentamenti

o essere svolti in maniera parziale o addirittura non svolti

Altri articoli...

  1. Sinnai: Lavori di messa in sicurezza di Via San Nicolò - Chiusura al traffico
  2. Scende a 6 il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai
  3. Giornata per l'applicazione gratuito del Chip - 19 Ottobre 2021
  4. Giornata Donazione del Sangue - 27 Settembre 2021 a Maracalagonis - 1 Ottobre a Sinnai

Pagina 4 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it