
Solanas ha celebrato ieri, 19 marzo, la tradizionale festa in onore di San Giuseppe, patrono dei padri e delle famiglie. L'evento, organizzato dalla Parrocchia Madonna della Fiducia e dal Comitato di San Giuseppe, ha visto una grande partecipazione di fedeli e cittadini, che hanno gremito la chiesa in un clima di profonda devozione e comunità.

Solanas ha celebrato ieri, 19 marzo, la tradizionale festa in onore di San Giuseppe, patrono dei padri e delle famiglie. L'evento, organizzato dalla Parrocchia Madonna della Fiducia e dal Comitato di San Giuseppe, ha visto una grande partecipazione di fedeli e cittadini, che hanno gremito la chiesa in un clima di profonda devozione e comunità.
Alla celebrazione erano presenti la sindaca di Sinnai, Maria Barbara Pusceddu, accompagnata dalla giunta comunale, la Polizia Municipale, l'associazione Sub Sinnai e i volontari della Misericordia di Sinnai.
I festeggiamenti sono iniziati con la recita del Santo Rosario presso la Chiesetta di San Giuseppe, seguita da una suggestiva processione che ha attraversato le vie principali della frazione. Il corteo ha visto la partecipazione di numerosi fedeli che, con le e preghiere, hanno reso omaggio al Santo. La processione si è poi conclusa presso la chiesa parrocchiale, dove è stata celebrata la Santa Messa solenne da Don Diego Zanda e officiata da don Cristiano Piseddu, beneficiato della cattedrale di Cagliari e Vice Cancelliere arcivescovile.
Al termine della celebrazione liturgica, i presenti sono stati invitati a un momento conviviale nei locali comunali del centro ambientale di Solanas. Il rinfresco, offerto dal Comitato di San Giuseppe, è stato un'importante occasione di incontro e dialogo tra i residenti di Solanas e l'amministrazione comunale. Durante l'evento, i cittadini hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con la sindaca Pusceddu su alcune problematiche della frazione, tra cui il dissesto delle strade, la carenza di illuminazione pubblica in alcune zone, l'abbandono abusivo di rifiuti e la necessità di una maggiore manutenzione del verde pubblico, specialmente in vista dell'imminente stagione estiva.
La festa di San Giuseppe si è confermata, ancora una volta, un momento di grande valore non solo religioso, ma anche sociale, rafforzando il senso di comunità e la collaborazione tra cittadini e istituzioni locali.
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.