- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Avviso Importante per i Cittadini di Sinnai: A partire dal 15 novembre 2024, la raccolta rifiuti nel territorio comunale avverrà esclusivamente tramite i nuovi mastelli consegnati dalla COSIR negli ultimi due anni. Questi mastelli sono dotati di codice TAGRIF, un codice a barre univoco che identifica il cittadino. Rifiuti esposti in contenitori diversi da quelli ufficiali non verranno ritirati.
Cosa fare se non hai ancora ritirato il tuo mastello?
Se non hai ancora ricevuto il nuovo kit di raccolta rifiuti, puoi contattare la COSIR Srl e fissare un appuntamento per il ritiro. Di seguito i recapiti:
☎️ Numero Verde: 800 069 960
📞 Rete Fissa: 070 68 44 15
Orari di contatto: Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 09:00 - 13:00 Martedì, Giovedì, Sabato: 09:00 - 14:00
Il ritiro potrà essere effettuato solo dai titolari di utenza TARI regolarmente iscritti. È necessario presentare un documento d’identità valido. Chi delega qualcun altro per il ritiro, dovrà fornire una copia del proprio documento d’identità e quello del delegato.
Consegne Straordinarie: Date e Luoghi
Per agevolare i cittadini che non hanno ancora ritirato il mastello, la COSIR ha organizzato tre giornate straordinarie di consegna nel mese di ottobre:
📅 Martedì 15 ottobre: 7:30 - 14:30, Piazza Sant'Isidoro
📅 Sabato 26 ottobre: 7:30 - 13:30, Piazzale del Vecchio Cimitero
📅 Giovedì 31 ottobre: 13:00 - 19:00, Piazza Sant'Isidoro
Massima condivisione dell'avviso è gradita per informare tutti i cittadini.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Il comune di Sinnai si prepara a vivere una serata speciale all'insegna del divertimento, della musica e della solidarietà. Sabato 12 ottobre 2024, a partire dalle ore 18:00, la piazza Sant'Isidoro sarà teatro della "Festa in Piazza", un evento organizzato dall'A.S.D. Dance and Fitness in collaborazione con la VAb Sinnai, MA.SI.Se, e il patrocinio del comune, per raccogliere fondi in vista della partecipazione ai campionati mondiali di Show Dance, che si terranno a Riesa, in Germania, dal 22 novembre 2024.
L'evento promette di offrire una serata ricca di attrazioni e momenti di spettacolo per tutte le età. Tra le attività in programma, ci sarà l'animazione per bambini a cura di Gianluca Frigau, un'esibizione di circuito funzionale e di pilates, oltre a una mostra di hobbisti locali che esporranno le loro creazioni artigianali.
Non mancherà lo spazio per gli appassionati di danza, con le esibizioni degli atleti dell'A.S.D. Dance and Fitness e della scuola di ballo Emy & Tony, che si alterneranno sulla pista per deliziare il pubblico con le loro coreografie. A rendere ancora più vivace la serata ci penserà Andrea Lecca, noto DJ, che accompagnerà l’evento con una selezione di musica dagli anni ’80, ’90 e 2000.
Cena a base di sapori tradizionali
A partire dalle ore 20:00, sarà servita una cena organizzata dalla VAb Sinnai Sardambiente, al prezzo di 12 euro. Il menù includerà piatti tipici della cucina sarda come i malloreddus alla campidanese, accompagnati da salsiccia, formaggio, pane e la scelta tra acqua o vino.
Per partecipare alla cena, è richiesta la prenotazione entro le ore 12:00 del 10 ottobre 2024, contattando Davide al numero 3922524088 o inviando un'email a info@danceandfitness2000.it.
Obiettivo: Mondiali di Show Dance
L'A.S.D. Dance and Fitness, insieme ai suoi atleti, punta a raccogliere fondi per affrontare al meglio l'imminente sfida internazionale: la partecipazione ai Campionati del Mondo di Show Dance, in programma a Riesa, Germania, dal 22 novembre. Questo evento rappresenta un’occasione unica per i ballerini locali, che avranno l'opportunità di confrontarsi con atleti di livello mondiale.
Non mancare a questa serata imperdibile: "Festa in Piazza" sarà un momento di comunità, divertimento e solidarietà. Un’occasione per sostenere i nostri atleti in un’avventura sportiva di livello internazionale, e allo stesso tempo godere di una serata di festa e allegria.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, non esitare a contattare gli organizzatori ai riferimenti indicati.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Il Comune di Sinnai compie un importante passo verso la modernizzazione della comunicazione con i cittadini, annunciando il lancio del suo nuovo canale istituzionale su WhatsApp. Questo nuovo servizio nasce con l'obiettivo di fornire un accesso diretto, veloce e sicuro alle informazioni di pubblica utilità, migliorando così l’interazione tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza.
Il canale WhatsApp del Comune di Sinnai sarà un servizio completamente gratuito e permetterà ai sinnaesi di ricevere in tempo reale notizie, aggiornamenti e avvisi su una vasta gamma di temi, tra cui:
- Scadenze e informazioni riguardanti i servizi comunali (come borse di studio, bandi e graduatorie);
- Protezione civile e allerta per emergenze;
- Disservizi temporanei, come chiusure di scuole o strade;
- Eventi culturali e sportivi promossi o patrocinati dal Comune.
L’assessora alla comunicazione, dott.ssa Michela Matta, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: "Con l'attivazione del canale istituzionale su WhatsApp, vogliamo avvicinare l'amministrazione ai nostri cittadini, rendendo più agevole e immediato l'accesso alle informazioni importanti per la comunità. Questo strumento ci permetterà di informare i sinnaesi in maniera più capillare e inclusiva."
Il canale sarà una risorsa fondamentale per tenere tutti aggiornati in modo tempestivo e preciso, soprattutto in situazioni di emergenza o in caso di modifiche ai servizi pubblici.
Per iscriversi al canale WhatsApp del Comune di Sinnai e ricevere gli aggiornamenti, basta seguire questo link: https://whatsapp.com/channel/0029ValyhrF9sBICfTGUVJ3Z.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
A Sinnai si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dai fedeli: la festa in onore di Sant'Efisio guerriero nelle parrocchie di Sant'Isidoro e Santa Barbara. Questo evento religioso, ormai tradizione consolidata, affonda le sue radici nel 2011, quando per la prima volta il simulacro del Santo martire giunse da Cagliari, dando vita a una festa straordinaria di fede e devozione popolare.
Un evento storico nel 2011
Era ottobre del 2011 quando la giovane parrocchia di Sant'Isidoro accolse il simulacro di Sant'Efisio guerriero, un momento considerato quasi storico. L’allora parroco, don Walter Onano, insieme ai parrocchiani di quel tempo, aveva fortemente voluto che la statua del Santo martire fosse ospitata nella chiesa di Sant’Isidoro, creando un legame spirituale profondo tra la comunità di Sinnai e Sant'Efisio.
Il video del 2011 realizzato da Radio Fusion TV https://www.youtube.com/watch?v=uT7gtNxc1Cg
Da quel giorno, una statua di Sant’Efisio è custodita nella parrocchia di Sant'Isidoro, diventando simbolo di fede e devozione per i fedeli. Oggi, come da tradizione, la statua è stata portata in processione fino alla parrocchia di Santa Barbara, in un’atmosfera di grande partecipazione e raccoglimento.
Il rito della processione e la celebrazione
Domani, domenica, si ripeterà il rito della processione, questa volta al contrario: la statua di Sant’Efisio sarà accompagnata dalla parrocchia di Santa Barbara per fare ritorno a Sant'Isidoro. Il corteo religioso sarà seguito dalla celebrazione della Santa Messa, officiata dai due parroci delle rispettive chiese, padre Gabriele Biccai e don Sandro Piludu, alle ore 19.
Un evento che unisce la comunità
La festa di Sant'Efisio guerriero è diventata nel tempo un appuntamento fisso e atteso, non solo per i fedeli delle due parrocchie di Sinnai, ma anche per chi proviene dai paesi vicini. Il culto del Santo martire, noto per la sua figura di difensore e protettore, richiama ogni anno una numerosa partecipazione, segno dell'importanza spirituale e sociale di questa ricorrenza.
Anche quest'anno, la processione e le celebrazioni hanno confermato il legame indissolubile tra il popolo e Sant'Efisio, rafforzando una tradizione che si rinnova con lo stesso fervore di fede con cui è iniziata nel 2011. Domani, il ritorno della statua alla parrocchia di Sant'Isidoro segnerà la conclusione di un altro capitolo di questa suggestiva festa religiosa.
Conclusione
La festa di Sant'Efisio guerriero a Sinnai si conferma un momento di grande raccoglimento spirituale e una tradizione che continua a coinvolgere fedeli e parrocchiani, uniti nella devozione verso il Santo protettore. Un appuntamento che, anno dopo anno, si rinnova, mantenendo vivo il legame tra la comunità di Sinnai e il suo Santo.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Ecco i nuovi calendario della COSIR per il comune di Sinnai:
Per Sinnai continua la raccolta del secco solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.
Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.
Calendari Raccolta differenziata Sinnai
Di seguito i link diretti per i download in pdf di tutti i calendari aggiornati:
Calendario Sinnai 2024 Utenze Domestiche
Calendario Sinnai 2024 Utenze Economiche
Calendario Sinnai 2024 Solanas Torre delle Stelle Domestiche
Calendario Sinnai 2024 Solanas Torre delle Stelle Economiche
Altri articoli...
Pagina 2 di 42