- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO
IL COLORE ROSA
XV edizione
Spazio all'aperto del Museo Civico di Sinnai - ore 21.30
La serata di mercoledi 29 luglio vede in scena la compagnia Teatro d'Inverno con lo spettacolo
" ITIS GALILEO un minuto di rivoluzione!"
di Marco Paolini
con Gianfranco Corona
adattamento e regia Giuseppe Ligios
“Prima di iniziare, avrei bisogno di un minuto di rivoluzione!”. Con queste parole intraprendo il mio viaggio nella vita di Galileo Galilei, dove ITIS sta per Istituto Tecnico Industriale Statale, un modo ironico per dire "non prendiamoci troppo sul serio!”. Sono trascorsi pochi anni da quando, seduto sui banchi di scuola, progettavo mirabolanti diserzioni come ogni buon adolescente fa nella sua personale lotta contro il sistema! Ma quello stesso mondo che trovavo stretto e la complicità del testo dello scrittore e attore Marco Paolini, mi hanno portato a scoprire la storia di un ragazzo comune, con una curiosità fuori dal comune, uno a cui stava stretto non solo il mondo ma l'intero universo del suo tempo, un ragazzo «con il nome uguale al cognome». Una voce fuori dal coro quella di Galileo, che ha avuto il coraggio di credere nelle proprie intuizioni, supportate da tanto studio, continue ricerche, infinite osservazioni e sperimentazioni; un rivoluzionario, matematico – astronomo – filosofo - “meccanico” e per di più copernicano, impegnato a viaggiare per tutta la vita in direzione ostinata e contraria in un’ epoca in cui le maggiori istituzioni scientifiche e religiose ancora erano immerse nell'oscurità, incapaci di guardare e di vedere oltre il rassicurante mondo conosciuto dettato da Aristotele e Tolomeo: “Terra fissa in centro, Sole gira intorno”. Apparentemente una vita come tante, quasi una commedia che intreccia amori, opportunità, sconfitte, intuizioni, cadute e rinascite, una vita che ha permesso all'umanità di fare un balzo in avanti come mai prima era accaduto! Ed è partendo dalla leggerezza della commedia e dal “Dialogo sopra due massimi sitemi”, passando attraverso le lenti di un cannocchiale verso il “Nuncius Sidereus” fino all' abiura del 1633 che mi trovo a raccontare di Galileo, un uomo pieno di limiti e contraddizioni, ma con una costanza, una forza e un fascino tale da resistere ai secoli, un uomo che per tutta la vita e senza timore per le conseguenze, ha urlato a testa alta la sua verità: “Eppur si muove!”
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Domenica 10 maggio, a partire dalle ore 18:00 in diretta streaming dalla fan page del MuA, si terrà la premiazione del concorso "Scrittori d'Archivio - Io scrivo a casa".
Nel mese di marzo il team del MuA ha lanciato il concorso letterario che ha visto coinvolti circa 20 partecipanti da tutta Italia.
Ogni partecipante ha dovuto cimentarsi nella scrittura partendo da 3 di documenti conservati nell'Archivio storico di Sinnai, permettendo in questo non solo di dare libero sfogo all'estro creativo ma anche e soprattutto di valorizzare il patrimonio documentario di Sinnai.
I vincitori delle rispettive categorie saranno annunciati nella diretta e sarà letto un estratto dei loro contributi.
All'evento on line parteciperà anche la giuria che ha lavorato alla selezione degli elaborati e che è composta da:
- Alessandro Molteni, responsabile archivista dell'Archivio Storico di Sinnai. Si laurea nel 2000 in Storia medievale presso l'Università statale di Milano, nel 2001 si diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso l'Archivio di Stato di Milano. Lavora inizialmente come giornalista e insegnante di scuola media, ma è solo quando ha la possibilità di avviarsi alla professione di archivista che trova la propria dimensione;
- Giacomo Casti, regista, attore e artista di San Sperate. Insieme all'associazione Chourmo è tra gli organizzatori di Marina Cafè Noir-Festival di letterature applicate. Profondo conoscitore e promotore della letteratura in tutte le sue forme, di recente è stato pubblicato il suo libro Sardi, italiani? Europei - Tredici conversazioni sulla Sardegna e le sue identità per l'editore Meltemi;
- Roberto Deiana, operatore culturale, ha al suo attivo collaborazioni giornalistiche, conduzioni radiofoniche, spettacoli teatrali e, soprattutto, musicali. Collabora con IlDeposito.org, ha in passato curato un laboratorio teatrale per detenuti nel carcere di Uta, è attualmente direttore del coro Anpi di Cagliari e del coro Anpi Trexenta.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
L'associazione turistica Pro Loco Marese,
con il comune di Maracalagonis e l'associazione Martis De Agoa,
organizzano
*CRANOVALI MARESU* - Maracalagonis 23 Febbraio 2020
Questo il programma completo:
Domenica 23-02-2020
ORE 15:00 Raduno in piazza chiesa dei gruppi in maschera,
vestizione delle maschere tradizionali (presso su coru de Mara)
*MARTIS DE AGOA* di Maracalagonis
*IS MUSTAYONIS E S'ORKU FORESU* di Sestu
*SCRUZZONIS* di Siurgus Donigala
ORE 16:00 Partenza sfilata allegorica e tradizionale per le vie del paese,
arrivo in piazza chiesa ed esibizione delle maschere tradizionali.
A seguire premiazione migliori maschere, carri e gruppi.
*ZEPPOLE PER TUTTI*
Tanta musica, balli e animazione.
PRESENTA *Tony live*, tecnico audio Rio *DJ JAKO* e la ballerina *Jennifer Secci*
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
La Scuola di Musica e la Banda Musicale dell’Associazione Musicale Culturale “Santo Stefano”, in occasione del 30° anniversario, unitamente all'organizzazione di "Natale Insieme 2019", si uniscono SABATO 28 DICEMBRE ALLE ORE 19.00 per il
??CONCERTO DI NATALE - 30 ANNI DI MUSICA INSIEME???
Direzione Artistica a cura del Maestro Fabiano Spanu
Presentazione a cura di Michela Portas e Alessandro Atzeni
Evento Realizzato con il supporto e patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e il Comune di Maracalagonis
e la collaborazione delle Associazioni Hamara e Radio Fusion.
Appuntamento presso il Teatro Ex Montegranatico, Via Umberto I, Maracalagonis. ?
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
“Natale Insieme 2019” a Maracalagonis
Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Presso “Su Coru de Mara” Via Giovanni XXIII° n. 13, Parrocchia SS. Vergine degli Angeli Piazza Chiesa, Chiesa Nostra Signora D’Itria Via Roma, Museo Prezioso Scrigno “le Tre P” Via Sassari, Teatro ex Monte Granatico Via Umberto 1°, Sede CIF Via Umberto 1° n. 2.
Ecco tutti gli eventi
Venerdì 20 dicembre 2019
Inaugurazione della manifestazione “Natale Insieme 2019”
ore 16.30 presso “Su Coru de Mara” Via Giovanni XXIII°, 13.
Dal 20 al 22 dicembre La Parrocchia S.S.V degli Angeli in collaborazione con L'Associazione Culturale "Nostra Sennor'e Itri organizza: “BISTIA A FESTA” Esposizione di abiti tradizionali di massima gala usati nelle solennità religiose. Collezioni presenti in mostra: Maracalagonis, Sinnai, Settimo San Pietro, Selargius, Villasor, Samassi, Gonnesa, Busachi, Barisardo, Desulo, Orgosolo, Ossi, Ittiri.
Dal 20 al 28 dicembre dalle ore 9.30/12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” Via Giovanni XXIII° Mostra a cura dell’Associazione Culturale Hamara “Maracalagonis paese di antichi forzieri” Mostra su testimonianze storico archeologiche del nostro Comune.
Dal 20 al 23 dicembre ore 9.30/12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara "Mercatino di Natale”. Il 21 e 22 dicembre sarà allestito un piccolo zoo di animali di piccola taglia (che saranno messi al sicuro e ben custoditi) per far conoscere ai bambini come vivono e crescono gli animali.
21 dicembre ore 19.00 presso il Teatro Ex Monte Granatico a cura dell’Associazione Musicale Culturale “S. Stefano”. “Concertino di Natale” dedicato a Mario Fadda.
22 dicembre ore 18.30 presso Parrocchia SS. Vergine degli Angeli Piazza Chiesa, serata /concerto Elena Ledda “Cantendi a Deus”.
Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 aperto il sabato dalle ore 15.00 alle19.00, la domenica dalle ore 10.00 alle 12.00/ dalle ore 15.00 alle 19.00 compreso il giorno di Natale e l’Epifania Presepe tradizionale a casa Perra – Pisu, Via Nazionale 19.
Dal 17 al 30 dicembre 2019 con apertura dalle ore 16.00 alle 19.00 L’Associazione “CIF ODV” nella Sede di Via Umberto I° n°2 organizza “Arte e ricami del CIF” mostra laboratorio.
Dal 19 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – Inaugurazione 19 dicembre ore 18.00 presso Museo “Prezioso Scrigno le Tre P.” Presepe artistico nella tradizione popolare sarda, saranno visitabili anche le altre mostre presenti – aperto le domeniche mattina dalle ore 9.00 alle 12.30
28 dicembre 2019 ore 16.00 Presso Casa Farci in Via Dante "SONUS DE PASCHXEDDA" 2^ Edizione a cura dell'Associazine Culturale Ballu Tundu con la partecipazione del gruppo etnico sardo Cuncòrdias (Orlando e Eliseo Mascia - Bruno e Asael Camedda - Elisa Marongiu.
28 dicembre 2019 ore 19.00 presso il Teatro Ex Monte Granatico Concerto di Natale “30 Anni di Musica Insieme” a cura della Scuola e dalla Banda Musicale “S. Stefano”.
29 dicembre ore 18.00 Presso “Su Coru de Mara” Serata Zecchino d’oro a cura del Pentagramma – Sinnai.
30 dicembre 2019 dalle 17.00/20.00 Presso “Su Coru de Mara” 1° turno della Tombola a cura de “Sa Cedra”
4 gennaio 2020 dalle 17.00/20.00 2° turno della Tombola e premiazione a cura de “Sa Cedra”
5 gennaio 2020 dalle ore 16.30 alle 19.00 Presso “Su Coru de Mara” Via Giovanni XXIII°, 13 Animazione a cura di Simoncello giochi – giochi, trucco e tattoo, palloncini, Baby Dance Natalizia, gara di Just Dance, uscita Mascotte Disney.
6 gennaio 2020 Dalle ore 17.30 alle 20.00 “La raccolta della Befana” Serata di beneficenza con musica e intrattenimento per grandi e piccini.
Alle 20.30 conclusione della manifestazione con la premiazione delle Vetrine di Natale
Altri articoli...
- A Maracalagonis il concertino di Natale dedicato a Mario Fadda - Sabato 21 dicembre 2019
- A Solanas la 25° edizione del presepe subacqueo - Sabato 21 Dicembre 2019
- Capodanno 2020 a Sinnai da Birillo con menu giropizza a 35 euro e menu cena a 50 euro
- Marco Polo, il 22 dicembre favola musicale con la Banda G.Verdi diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu
Pagina 10 di 25