- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Gli allievi e i maestri dell'Associazione Musicale Culturale “Santo Stefano” e della sua Scuola di Musica, unitamente all'organizzazione di “Natale Insieme 2019” organizzano il Concertino di Natale!
Il concerto sarà interamente dedicato al nostro amato sindaco scomparso, Mario Fadda, che amava la musica, e ha sempre sostenuto la Scuola di Musica Santo Stefano.
Parteciperanno: L’Ensemble Strumentale di Fiati, le Classi di Pianoforte, Flauto Traverso, Clarinetto, Sax, Ottoni e Percussioni.
Direzione Artistica del Maestro Fabiano Spanu
Presentazione a cura di Michela Portas
Si ringraziano la Ragione Autinona della Sardegna e il Comune di Maracalagonis per il loro patrocinio, e le Associazioni Radio Fusion e Hamara per la preziosa disponibilità e collaborazione.
Il concerto di terrà SABATO 21 DICEMBRE 2019 ORE 19:00, presso il Teatrino Ex Monte Granatico, Via Umberto I Maracalagonis
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
In occasione delle Festività Natalizie, Il Sub Sinnai, e la Parrocchia Madonna della Fiducia con la partecipazione con il patrocinio del Comune di Sinnai organizzano a Solanas il XXV Presepe Subacqueo, realizzato in trachite rosa dall'artista subacqueo Franco Congiu. Risale al 17 dicembre del 1994 il primo allestimento del presepe subacqueo, e da quel giorno si ripete ininterrottamente ogni Santo Natale. Franco Congiu, istruttore sommozzatore e scultore, con lodevole creatività scolpì la grezza trachite rosa per dare forma e rappresentazione alla natività in fondo al mare, proponendo ai subacquei l’allestimento in una grotta naturale, antistante la bellissima spiaggia di Solanas.
Il SUB SINNAI, grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Sinnai e della Parrocchia Madonna della Fiducia di Solanas, per la venticinquesima volta, rinnova e propone l’evento con lo stesso spirito della prima edizione.
Programma 2019
Sabato 16 Dicembre 2017
ORE 16.30
Ritrovo dei subacquei presso la spiaggia di Solanas, lato Colonia
ORE 17.00
Celebrazione della Santa Messa presso la chiesa Madonna della Fiducia
Al termine della Messa, i fedeli porteranno in spiaggia le statuine con una suggestiva fiaccolata,dopo la loro benedizione
saranno consegnate ai sommozzatori i quali provvederanno a deporle sott’acqua in una grotta naturale a cento metri dalla spiaggia.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
a partire da soli 35 Euro euro tutto incluso
Menu da 35 Euro
Antipasti di mare e terra
Giro Pizza senza limiti, tutte le pizze che vuoi, qualsiasi gusto,
senza limiti
Menu 50 Euro
Antipasti di mare e terra
Lumache e cozze al sugo
Pennette al sapore di mare
Malloreddus al sugo
Maialetto, agnello, salsiccia e gamberoni
per entrambi i menu
- bevande a scelta,
contorni, frutta secca, panettone e pandoro
spumante, caffè e amaro
Bambini
fino a 5 Anni 10 Euro
da 5 a 10 Anni 20 Euro
oltre 10 anni quota standard.
La serata prevede l'animazione di Francesco con il massimo del divertimento senza freni il Karaoke ed i balli scatenati e divertentissima Lotteria di Capodanno con tanti premi e cene gratis da Birillo tutto l'anno!!
per info 070765588 - 3475518364
Birillo è a Sinnai in Via Giardini n°7
Marco Polo, il 22 dicembre favola musicale con la Banda G.Verdi diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Domenica 22 dicembre 2019 alle ore 20.00 nella sala consiliare del comune di Sinnai, appuntamento con il concerto della banda comunale G.Verdi, diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu.
Verrà presentata la favola musicale "Marco Polo" per narratore e banda, del compositore trentino Antonio Rossi.
Il lavoro è ispirato al celebre libro “Il Milione” scritto da Rustichello da Pisa alla fine del 1200 e la voce narrante di Silvestro Ziccardi descriverà il lungo e leggendario viaggio di Marco Polo e di alcuni dei suoi familiari attraverso la Via della Seta.
Altro appuntamento è previsto per venerdi 27 dicembre con l'esibizione degli allievi ed ex allievi della Scuola Civica di Musica.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Musas e Terras - Atobiu internatzionali de poesia cantada
Musas e Terras è il titolo scelto per una serie di manifestazioni, concerti, spettacoli e convegni scientifici, dedicati alla poesia ed alle espressioni musicali di tradizione orale del mondo, con una attenzione speciale per le arti che hanno un radicamento storico nella cultura della nostra isola.
L'organizzazione è curata e coordinata dall'Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, in particolare da ISRE Musica, e dall'Associazione Culturale CAMPOS.
Saranno al centro dello scenario le 9 arti di cui CAMPOS si fa portavoce (le launeddas, il cantu a tenore, la poesia di improvvisazione a otada, a mutetus, a mutos e a s'arrepentina, il cantu a cuncordu, la musica tradizionale di accompagnamento al ballo, il cantu a chiterra) accanto ad altre forme di tradizione orale rappresentative di culture del mondo in cui la poesia cantata, anche nel sistema della improvvisazione poetica, ha avuto uno sviluppo storico ed è attualmente un fenomeno sociale vivo e produttivo.
Saranno presenti, al fianco dei sardi, gli improvvisatori baschi, bertsolaris, i rapsodi argentini e uruguagi, payadores, i cantori estemporanei corsi del chjama e rispondi, e le armonie polivocali della loro terra.
Nel corso delle performances, un sistema di traduzione simultanea permetterà ai poeti improvvisatori, di culture, tradizioni e lingue diverse, di dialogare e confrontarsi sul palco con la potenza dialettica dei loro versi.
Concerto a Sinnai
Sinnai / Martedì 17 Dicembre / ore 20:00 / Teatro Civico
Tenore Milia, Orosei;
Pajada, Argentina: Emanuel Gabotto, David Tokar;
Chjama e rispondi Corsica: Ghjuvanpetru Ristori, Paulu Calzarelli, Paulusantu Pariggi;
Cantu polifònicu Corsu: A Cumpagnia;
Poesia a mutetus: Robertu Zuncheddu, Tanieli Filia, Antoneddu Orrù, Contra: Paulu Pilleri Giusepi Tatti.
MUSAS E TERRAS E LA BENEFICENZA
L'evento aderisce al progetto “Orti sociali in carcere”, un’iniziativa che ha visto la luce grazie alla collaborazione tra i Rotary club Cagliari Nord e il Rotary club Cagliari Sud, l’Amministrazione della Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta e la Caritas Diocesana di Cagliari.
Il progetto ha permesso di trasformare un’area inutilizzata del cortile dell’istituto in 37 orticelli urbani, da mettere a disposizione dei detenuti.
I dati statistici dicono chiaramente che il lavoro educa i detenuti a trovare un ruolo attivo nella società, li rieduca ed evita che tornino a delinquere dopo la fine della pena. Il progetto, quindi, risponde ad un principio di civiltà e giustizia.
Il frutto di questo loro lavoro produce ciò che va nella mensa della Caritas di Cagliari, riferimento per i molti poveri della città. Nel periodo luglio-settembre del corrente anno sono stati raccolti e conferiti alla Caritas Diocesana oltre 34 quintali di prodotti, tra verdure, ortaggi, erbe e frutta.
TUTTO L'INCASSO DEL CONCERTO DEL 17 DICEMBRE SARA' DEVOLUTO AL PROGETTO.
Per la preventida dei biglietti e per informazioni è possibile scrivere a:
C.A.M.P.O.S. Cordinamentu Artes Musicales e Poèticas de traditzioni Orali de Sardigna
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri articoli...
- Concerto Docenti scuola civica di musica Giuseppe Verdi - Domenica 15 Dicembre 2019
- Mercatino Natalizio Sinnaese in Via Giardini: Domenica 8 dicembre, animazione, karaoke e dj set in strada.
- Martedì 5 Novembre 2019 Sinnai celebra la giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale e commemora i suoi Caduti
- La Biblioteca comunale di Sinnai diventa un Cinema Gratuito con la rassegna "Cinema per tutti"
Pagina 11 di 25