Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

La Biblioteca comunale di Sinnai diventa un Cinema Gratuito con la rassegna "Cinema per tutti"

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 24 Ottobre 2019

L’Associazione ULA Auser sezione di Sinnai, con il patrocinio del Comune di Sinnai

e la collaborazione della Società Umanitaria di Cagliari,

organizza una Rassegna Cinematografica denominata “Cinema per tutti”.

Presso la Biblioteca Comunale – 26 Ottobre 2019 alle Ore 18.30 

verrà proiettato il film del 1971 "E’ ricca, la sposo e l’ammazzo di Elaine May"

L'ingresso è gratuito.

Per informazioni rivolgersi alla sede operativa Auser in via Rossini, 6, primo piano, o telefonare ai numeri 3278561108 - 3289188109 

Is Panixeddas al museo civico di Sinnai - Ecco il programma completo

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 24 Ottobre 2019

Anticamente alla vigilia delle festività di Tutti i Santi, in molti paesi della Sardegna, fuori dalle finestre, venivano accese delle candele e imbandite le tavole; questo perché si pensava che le anime dei propri cari potessero far visita nelle case.
Si mettevano i piatti, i bicchieri, ma anche vino, acqua, e altro cibo gradito dalle persone care, nonché frutta come: melagrane, castagne e magari anche il dolce del periodo “Is Pabassinas”.

Altre tradizioni, come Is Panixeddas, che però non vogliamo confondere con le festività di altri paesi, era quella di uscire travestiti con una veste bianca, per le vie del paese e bussare nelle case per chiedere un dono sempre in memoria delle anime “po is animas” .

Oltre a questi due momenti rievocativi, proponiamo ai nostri visitatori, la possibilità di rivolgere al proprio caro anche un pensiero scritto che giungerà a destinazione dopo averlo bruciato.

Ci attende una serata diversa, ricca di cultura, di tradizione, ma anche di riflessione e divertimento.

Questo il nostro programma:

Giovedì 31 Ottobre 2019
• Ore 18:00 appuntamento al Museo Civico
• Ore 18:15 imbandiamo la tavola per Is Animeddas
• Ore 19:15 uscita de Is Animeddas
• Ore 20:15 i fuochi de Is Animeddas
• Ore 21: 00 fine della manifestazione

Per partecipare è necessario prenotare.
Costo del biglietto è di 2,00 €
Bios, Ente gestore del museo civico di Sinnai
Tel. 070780516 - cel. 3358091112
Fb: Museo Civico di Sinnai
museocivicosinnai.it

Concerto Gratuito di Ivana Spagna a Sinnai per i festeggiamenti dei SS. Cosma e Damiano

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 26 Settembre 2019

In occasione dei Solenni festeggiamenti in onore dei SS. Cosma e Damiano, Ivana Spagna sarà in concerto, sul palco di San Cosimo a Sinnai, Sabato 28 Settembre 2019. Nel concerto totalmente gratuito l'artista oltre a ripercorrere i più grandi successi della sua carriera, presenterà il suo nuovo singolo "Nessuno è come te" che uscirà il 27 settembre. Il Singolo anticipa il nuovo album di inediti in uscita il 25 ottobre.

Durante i festeggiamenti civili dei SS. Cosma e Damiano si alterneranno sul palco anche i Radio Queen il 27 Settembre,  mentre giovedì aprirà la festa lo spettacolo di Cabaret "occhio alla cam".

Per quanto riguarda i festeggiamenti religiosi, le messe si svolgeranno presso la parrocchia di Santa Barbara per inagibilità della chiesetta di San Cosimo. La presidente del comitato inoltre comunica che la processione di Domenica viene annullata.

 

Calici a torre delle Stelle - Venerdì 9 Agosto 2019, Degustazioni Vini e piatti tipici

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 06 Agosto 2019

L'associazione Turistica Pro Loco Marese in collaborazione con La cantina di Quartu sita a Maracalagonis e il patrocinio del comune di Maracalagonis, organizza la seconda edizione di "Calici a Torre delle Stelle"

Venerdì 9 Agosto presso il Parco Giochi di via Sagittario a Torre delle stelle fraz. di Maracalagonis 

Questo il programma della serata:

ORE 19:00 APERTURA STANDS ARTIGIANALI E PRODOTTI LOCALI:

ORE 20:00 DEGUSTAZIONE VINI DELLA CANTINA DI QUARTU: DEGUSTAZIONE PIATTI TIPICI DEL TERRITORIO:

ORE 21:00
SERATA FOLK CON I BRAMAS

Sinnai, dal 23 al 28 Luglio festival "Il Colore Rosa" presso il Museo Civico: Ecco tutti i dettagli

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 22 Luglio 2019

L'Effimero Meraviglioso presenta la XIV edizione del festival IL COLORE ROSA dal 23 al 28 luglio - Sinnai

Ecco il programma completo

MARTEDI 23 LUGLIO

SPETTACOLI
ore 21.30 SPAZIO ALL'APERTO DEL MUSEO CIVICO VIA COLLETTA, 20
Ensemble Trame Sonore in "Voci di Donna" - testi di Juliana Vivien Carone - con Michela Atzeni (voce recitante), Francesca Viero (oboe), Sara Scalabrelli (violino), Maria Cristina Masi (viola), Karen Hernandez (violoncello)

Partendo da Carmen e Desdemona, due figure femminili antitetiche ma accomunate dallo stesso destino, grazie al contributo di tre meravigliose compositrici, che ci hanno regalato un pezzetto della loro anima, intraprenderemo un viaggio attraverso un dramma che non riguarda soltanto i nostri giorni ma che viene da molto lontano.

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI
ore 23.00 "SA MERI 'E DOMU" VIA COLLETTA, 23 - Miana Merisi in "Luna Rossa"

MERCOLEDI' 24 LUGLIO

Teresa - ovvero ciò che il pesce non disse (Batisfera) di e con Valentina Fadda e Angelo Trofa; regia di Valentina Fadda

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI 

10 anni sotto La Luna - Officina Acustica  

GIOVEDI' 25 LUGLIO

Ulisse e Le donne (Comici Poetici) - adattamento dall’Odissea di Laura De Marchi; con Rocco Ciarmoli, Marta Nudi, Laura De Marchi; regia di Laura De Marchi

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI 

La Luna storta - Rossella Faa

VENERDI' 26 LUGLIO

IsKar – L’anima sacra della Luna (Teatrocirco MACCUS) - con Alessandro Cocco, Sandra Cocco, Gionata Feuer Frei, Andres Gutierres, Monica Ledda, Alessandra Leo, Luca Massidda, Alessandra Piga, Valentina Puddu, Silvia Sotgiu, Virginia Viviano; - regia di Virginia Viviano 

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI

- Luna nera - Luigi Tontoranelli

SABATO 27 LUGLIO

Mistero Buffo - di Dario Fo; con Elisa Pistis; - regia di Elisa Pistis

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI

Un quarto di Luna - Scuola di Teatro “Fulvio Fo”

DOMENICA 28 LUGLIO

Naturally Woman (L’Effimero Meraviglioso) di Valeria Martini, con Valeria Martini, Michela Cidu;
Alessandro Deiana - chitarre; Silvano Lobina - basso; Roberto Migoni - batteria e vibrafono; - regia di Maria Assunta Calvisi

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI

festa danzante di chiusura

INOLTRE DAL 23 AL 28 LUGLIO PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE, ORE 19.00; "FIERA DEL CESTINO" E DIMOSTRAZIONI ARTIGIANALI - ORGANIZZAZIONE: GRUPPO FOLK SINNAI (IL 23 LUGLIO realizzazione e dimostrazione de is scarteddus, cesti in canna e olivastro)

Altri articoli...

  1. Stasera a Sinnai arriva il Sindaco di Scraffingiu in Piazza Santa Barbara
  2. Maracalagonis, sabato 13 luglio il saggio musicale di fine anno della scuola di musica Santo Stefano
  3. A-rexionamentus po Marieddu, a Sinnai una giornata per ricordare le idee e battaglie di Mauro Spina
  4. Sinnai si tinge di rosa, il 20 Luglio 2019 la terza edizione della Serpirosa

Pagina 7 di 20

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it