Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Sinnai
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai, partono i festeggiamenti in onore di Santa Barbara 2024 - ecco il programma completo

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
17 Luglio 2024

Inizia sabato 20 Luglio 2024 la festa della patrona di Sinnai, Santa Barbara.

i festeggiamenti religiosi partono dal 17 Luglio

Questo il programma completo

MERCOLEDI 17 - GIOVEDI 18 e VENERDI 19 LUGLIO 2024

Ore 18.00 Esposizione SS. Sacramento,  adorazione eucaristica, preghiera del rosario, recita dei vespri, e Canto De Is Goccius.

Ore 19.00 Santa Messa, animata dal coro: mercoledì Santa Vittoria, giovedì Amici di Don Bosco, venerdì VOICE FOR JESUS.

Sabato 20 Luglio 2024

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario, recita dei vespri e Canto De Is Goccius.

Ore 19.00 Santa Messa in ricordo di Don Alberto e di Maria Paola 011a Missionaria, animata dal coro CORAL COMUNION

per i festeggiamenti civili
Sabato 20 Luglio Ore 22.00 Reverendo Jones in Concerto.

Domenica 21 Luglio 2024

Ore 8.00 Santa messa

Ore 10.00 Santa messa per i Sinnaesi lontani perché l'Amore per Santa Barbara sia motivo di ritorno alle loro origini.

Ore 19.00 Santa messa solenne in onore di Santa Barbara e dei soci defunti, presieduta da Padre Gabriele e animata dal coro Segossini. Al termine della celebrazione processione per le vie: Roma - Colletta - Diaz - Piazza Scuole - Fara - Soleminis - Funtanaziu - Funtanalada - Oristano - Amat - Mara - Trieste - Torino - Oriente - Segossini - Roma - Piazza Chiesa. Accompagnata dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Siimi e dal gruppo Folk Sinnai.

 per i festeggiamenti civili
Domenica 21 Luglio 2024  

Ore 21.00 Piazza Chiesa: mini fuochi della Ditta Contini di Serdiana

Ore 22.00 Rassegna corale con i cori «Segossini e Serpeddì» e la partecipazione del gruppo Folk "Kellarious" di Selargius

Lunedì 22 Luglio 2024 

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in onore dei SS. Gioacchino e Anna, nonni di Gesù, animati dal Coro Flos Carnieri, a seguire breve processione in Piazza.

 per i festeggiamenti civili
Lunedì 22 Luglio Ore 22.00 New Tour di Giuseppe Masia

 

Un universo in miniatura: Mostra di Paolo Mereu presso la Biblioteca Comunale di Sinnai

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
17 Luglio 2024

miniatura

Mostra Particolare di Paolo Mereu

Un universo in miniatura

Presso la Biblioteca Comunale di Sinnai

mostra di Paolo Mereu, un hobbista in pensione che ha trasformato la sua passione per il modellismo in vere e proprie opere d'arte.

Inaugurazione della Mostra Particolare di Paolo Mereu venerdì 19 luglio 2024 alle ore 18:00, presso la Biblioteca.

Orari:

  • sabato 20 luglio dalle ore 18:30 alle ore 21:00
  • domenica 21 luglio dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 18:30 alle ore 21:00

Stasera gli alcool in piazza a Sinnai per i festeggiamenti di S.Isidoro

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
11 Maggio 2024
alcool
Alcool - Vasco Rossi tribute band - Sinnai - 11 Maggio 2024

Stasera 11 Maggio 2024  alle ore 22.00 in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant'Isidoro

si esibiranno in Piazza Sant'Isidoro gli Alcool, Vasco Rossi tribute Band

I festeggiamenti continuano dopo la serata del Venerdì con la gara poetica campidanese che ha visto impegnati gli improvvisatori Antonello Orrù, Paolo Zedda, Daniele Filia, Marco Melis e Luca Tiddia alla chitarra.

Mentre per domani domenica 12.05.2024 tra i festeggiamenti civili è prevista Animazione per Bambini alle ore 18, e alle 21 la commedia "Mellus mottu che in su spidali" della compagnia teatrale "Su Stentu" di Serramanna.

Per il programma completo visitare la pagina facebook del comitato --> https://www.facebook.com/ComitatoSant.IsidoroSinnai 

 

Cranovali Sinniesu: Domenica 3 Marzo 2024 Is Cerbus in Piazza S.Isidoro

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
27 Febbraio 2024

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 3 Marzo 2024 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 3 Marzo alle ore 15:30, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti in Piazza Funtanalada a Sinnai. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Dopo la vestizione e una sfilata nelle vie del centro storico inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Sos Traigolzos di Sindia, Tumbarinos di Gavoi, Sos Tintinnatos di Siniscola. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

Is Cerbus è una tradizione che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Da Segnalare anche nella giornata di Sabato 02 Marzo 2024 alle Ore 18:00 – Presso il Museo civico di Sinnai – Si terrà un convegno con la proiezione di un documento storico de Is Cerbus.

Per chi volesse pranzare a Sinnai, Domenica 3 Marzo 2024, il locale Da Birillo in Via Giardini, 7 propone menù a partire da 15 euro. Maggiori info qui

Il Carnevale Sinnaese 2024 attraverso le vostre foto: 8° Concorso Fotografico - 1000 euro di montepremi

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
11 Febbraio 2024
concorso
8° Concorso Fotografico  Scatta chi como benit carrasecare - Sabato 18 Febbraio ore 14.30

"Il Carnevale Sinnaese 2024 attraverso gli Obiettivi dei vostri smartphone o macchine fotografiche: 8° Concorso Fotografico"

Il Carnevale Sinnaese 2024 si avvicina e con esso, l'opportunità di catturare la magia e l'allegria dell'evento attraverso l'obiettivo della tua fotocamera. L'Associazione Turistica Pro Loco Sinnai in collaborazione con Insoliti Scatti presenta l'8° Concorso Fotografico "Scatta chi como benit carrasecare," un'occasione unica per celebrare e immortalare la tradizione carnevalesca sinnaese.

Iscrizione e Partecipazione: Il concorso è aperto a tutti i fotografi che vorranno cimentarsi in questa avventura creativa. La partecipazione può avvenire in una o entrambe le sezioni, dando la possibilità di esprimere la propria visione artistica attraverso fotocamere tradizionali (sezione A) o smartphone (sezione B). La fase di iscrizione avverrà il 18 febbraio presso l'info point in piazza Sant'Isidoro, dalle 15:00 alle 19:00, al costo di €8 a titolo di contributo per spese e stampa delle foto per la mostra successiva.

Requisiti delle Opere: Le opere devono essere realizzate esclusivamente durante la giornata del Carnevale Sinnaese, durante la sfilata delle maschere e dei carri allegorici. Ogni partecipante riceverà un numero e un pass, e potrà presentare al massimo una foto per sezione. Le immagini devono essere inviate in formato digitale .jpeg, con dimensioni non inferiori a 1200 pixel per il lato minore e una dimensione minima di 2MB. Le fotografie possono essere a colori o in bianco e nero, con esclusione di fotomontaggi e HDR. La partecipazione implica l'accettazione integrale del regolamento.

Invio Opere: I file delle immagini dovranno essere inviati tramite wetransfer all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 22 febbraio alle ore 12:00. Ogni file deve essere nominato con il numero identificativo assegnato durante l'iscrizione.

Mostra e Premiazione: La mostra delle opere e la premiazione avverranno il 3 Marzo 2024, un'occasione per condividere e celebrare le fotografie migliori catturate durante il Carnevale Sinnaese.

Diritti e Autorizzazioni: Gli autori mantengono i diritti d'autore sulle opere presentate, dichiarando la proprietà e l'assenza di diritti di terzi. L'autorizzazione all'uso delle immagini senza scopo di lucro è implicita con la partecipazione al concorso.

La Giuria: La giuria tecnica, composta da un fotografo professionista e esperti del settore della comunicazione, cultura e tradizioni locali, giudicherà e premierà le opere in base alla loro qualità artistica e alla capacità di catturare l'essenza del Carnevale Sinnaese.

I Premi: I premi, assegnati a discrezione della giuria, saranno un riconoscimento per le opere che meglio rappresenteranno la magia e la vivacità del Carnevale Sinnaese 2024.

Partecipa a questo entusiasmante concorso e cattura l'anima del Carnevale Sinnaese attraverso il tuo obiettivo!

Info sulle sfilate di carnevale a Sinnai

Altri articoli...

  1. Cranovali Sinniesu 2024: Domenica 18 febbraio 2024 la sfilata di maschere e carri
  2. Cranovali Maresu 2024 a Maracalagonis: Il Carnevale che Colora la Provincia di Cagliari - 11 Febbraio 2024
  3. Sinnai rinnova l'appuntamento con Su Fogadoni - 20 gennaio 2024
  4. Concerto di Natale della Banda Comunale "G.Verdi" Sinnai 8 Dicembre 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 5 di 26


Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it