 
Il Comune di Sinnai, Assessorato alle Attività Produttive e Tradizioni Popolari, in collaborazione con l'Associazione MA.SI.SE e l'Associazione Turistica Pro Loco, è orgoglioso di presentare la prima edizione di Calici d'Autunno, una serata dedicata all'enogastronomia locale e alla solidarietà. L'evento, che si terrà il 10 novembre a partire dalle ore 17:00 nella suggestiva cornice di Piazza Sant'Isidoro, si propone come un'occasione imperdibile per scoprire i sapori tipici della Sardegna e sostenere la Protezione Civile.
Le eccellenze enogastronomiche protagoniste
Durante la serata, i partecipanti avranno la possibilità di degustare una selezione di prodotti di alta qualità provenienti dalle migliori aziende locali. Tra le cantine presenti spiccano:
- Cantina S. Elena - Maracalagonis
- Cantina Argiolas - Serdiana
- Cantina Ferruccio Deiana - Settimo San Pietro
- Cantina Audarya - Serdiana
- Cantina Locci Zuddas - Monserrato
- Cantina Dolianova - Dolianova
- Cantina Il Maestrale - Donori
Ma non finisce qui! Saranno presenti anche altre realtà locali, come:
- Oleificio F.lli Serreli - Sinnai
- Salumificio "Su Sirboni" - Settimo San Pietro
- Caseificio Cocco Stefano - Sinnai
- Mielificio Luigi Angioni - Sinnai
- Panificio Le Delizie Paesane di G. Atzori - Sinnai
- Panificio Eredi Asuni Gavino - Sinnai
- Panificio Paolo Atzeni - Sinnai
Intrattenimento musicale e tradizione sarda
Ad allietare la serata sarà la musica dell'Orchestra Popolare Sarda, con le esibizioni di Orlando ed Eliseo Mascia, Luca Schirru e Pierluigi Farci. La loro performance dal vivo contribuirà a creare un'atmosfera magica, arricchendo l'evento con i suoni e le melodie della tradizione sarda.
Ticket solidali per la Protezione Civile
Oltre a godere delle eccellenze locali, i partecipanti potranno contribuire a una buona causa. Durante la serata saranno disponibili ticket per l'acquisto di:
Ricordando che una buona parte degli introiti andrà in favore delle Comunità colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna
potrete contribuire acquistando presso l'apposito stand, direttamente durante la manifestazione , i seguenti ticket:
ticket cauzione calice € 5,00 (restituita al momento della riconsegna del calice)
ticket consumazione calice di vino € 3,00
ticket tagliere (salumi e formaggi) € 6,00
ticket castagne arrosto € 4,00
ticket digestivo (liquori Poscia) € 2,00
Il ricavato dell'iniziativa sarà interamente devoluto alla Protezione Civile, a sostegno delle attività di prevenzione e soccorso sul territorio.
Un'occasione di festa e solidarietà
Calici d'Autunno non è solo una rassegna enogastronomica, ma un'opportunità per trascorrere una serata all'insegna della convivialità e del sostegno reciproco. Con un calice di vino, un tagliere di delizie locali e le immancabili caldarroste, il pubblico potrà immergersi nei sapori e nei profumi dell'autunno sardo, accompagnati dalla musica tradizionale.
Non mancate! L'appuntamento è per il 10 novembre a Piazza Sant'Isidoro, a partire dalle 17:00. Vi aspettiamo per condividere una serata di gusto, musica e solidarietà.
Informazioni principali:
- Data: 10 novembre
- Orario: dalle ore 17:00
- Luogo: Piazza Sant'Isidoro, Sinnai
- Evento a favore della Protezione Civile
Non perdete l’occasione di partecipare a Calici d’Autunno!
Ultimi articoli su Sinnai News
- Dolcetto o scherzetto? A Sinnai rivive la tradizione de "Is Panixeddas"
- Calici d'Autunno 2025: Sinnai si prepara per la seconda edizione - 8 Novembre 2025
- A Maracalagonis torna "Spássiu in Bixinau": il 1° novembre 2025 la sesta edizione
- Sinnai si mobilita per la Tanzania: “La Cena Solidale” con Don Carlo Rotondo nell’Anfiteatro Sant’Isidoro
- Festeggiamenti in onore di S.S. Cosma e Damiano: Sinnai pronta a Grandi Concerti e DJ Set
- Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025 a Solanas: programma religioso e civile
- Solanas e Torre delle Stelle: un’estate tra fede, cultura e musica - Parrocchia Madonna della Fiducia
- Estate 2025 tra Sinnai e Solanas: Sport, Cultura e Spettacolo sotto le Stelle
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.