Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai: Domenica 12 dicembre, alle ore 20:30 Recital del Duo Pauli

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 10 Dicembre 2021
duo
SCUOLA CIVICA DI MUSICA “G.VERDI” - ASSOCIAZIONE MUSICALE “G.VERDI" per il Dicembre Sinnaese organizza il Recital del Duo Pauli
 
Domenica 12 dicembre, alle ore 20:30 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale - Piazza Municipio è in programma il Recital del Duo Pauli,
composto da Giovanni Nucciarelli, violino e Matteo Cau, chitarra.
Musiche di Vivaldi - Paganini Rossini - Piazzolla
INGRESSO GRATUITO - OBBLIGO GREEN PASS E USO MASCHERINA
 

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 19 Dicembre 2020

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

A Sinnai il teatro va in Streaming: Gratis per tutti su Facebook

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 12 Novembre 2020

Anfiteatro Sud in CIUFFETTO ROSSO

Viste le restrizioni imposte dal DPCM il teatro civico di Sinnai continua a trasmettere in diretta streaming su facebook i propri spettacoli.

L'appuntamento con la rassegna per le famiglie A TEATRO CON MAMMA E PAPA ' è la domenica alle ore 17.30,

Organizzato da L'Effimero Meraviglioso lo spettacolo (2° appuntamento) sarà trasmesso in diretta STREAMING dal Teatro Civico di Sinnai, gratuitamente.

Per seguire la diretta cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/effimero.meraviglioso 

Questi i dettagli dello spettacolo in programma:

Anfiteatro Sud  in CIUFFETTO ROSSO
Testo e Regia Susanna Mameli

con Francesco Civile e Federica Zucca

DOMENICA 15 NOVEMBRE ORE 17.30

Dalla notte dei tempi, entrare nel bosco e attraversarlo è sempre stato un rito iniziatico, la metafora del passaggio dall’età infantile a quella adulta. Sinonimo di viaggi e avventure realistiche e fantastiche il bosco non smette di incuriosire e affascinare grandi e piccini.
L'avventura si svolge in Sardegna in un bosco molto antico, con pochi sentieri battuti solo da cacciatori e taglialegna. Tutti temono d’avventurarsi in quei sentieri perché un lupo enorme e dall’aspetto terrorizzante può presentarsi all’ improvviso al viandante e così il bosco dorme incantato per secoli finché non costruiranno lì accanto il mega maxi extra centro commerciale SETTE BERRETTE. I sentieri vengono ampliati con le ruspe, e splendide aree picnic punteggiano i luoghi più selvaggi del bosco, collegati da un piccolo autobus diesel. E’ qui che Ciuffetto Rosso e il lupo s’incontreranno, ma questa è tutta un'altra storia....
Lo spettacolo è un grande e divertente puzzle dove realtà e finzione, canzoni e musica si rincorrono senza sosta, per tratteggiare a lievi note un mondo che dobbiamo difendere e proteggere a tutti i costi e per far conoscere meglio la Sardegna, i suoi tesori nascosti, le sue parole magiche.

A Solanas torna il cinema all'aperto: 8 Agosto 2020 il Film "Casteddu Sicsti"

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 06 Agosto 2020

A Solanas torna il cinema all'aperto

Sabato 8 Agosto 2020 alle ore 21.30 in piazza Madonna della Fiducia

verrà proiettato il film di Paolo Carboni "Casteddu Sicsti"

Il Film realizzato con il contributo dell'assessorato regionale della Cultura,
della Sardegna Film Commission e della Fondazione di Sardegna,

rievoca le atmosfere del capoluogo sardo nel corso degli anni sessanta.

Protagonisti del film: Giampaolo Loddo, Piero Marcialis, Nino Nonnis, Giulio Manera e Carlo Porru.

La proiezione a Solanas è organizzata dalla Proloco di Sinnai e il Comune.

FRAMMENTI ROSA - Il Colore Rosa - 31 Luglio 2020 al Museo Civico di Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 29 Luglio 2020

L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO

IL COLORE ROSA
XV edizione
Spazio all'aperto del Museo Civico di Sinnai - ore 21.30

La serata di Venerdì 31 luglio vede in scena L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO

IL COLORE ROSA
XV edizione
Spazio all'aperto del Museo Civico di Sinnai - ore 21.30

La serata di giovedi 30 luglio vede in scena la compagnia Boche Teatro con lo spettacolo

"FRAMMENTI ROSA"
di e con Monica Corimbi

musiche Omar Bandinu e Fabio Coronas

Frammenti Rosa è uno spettacolo vivace sulle donne che sanno ridere di se stesse e che fanno ridere. Le avventure amorose raccontate forniscono lo spunto per affrontare le dinamiche di coppia con un linguaggio giocoso e irriverente. La vicinanza che si crea con il pubblico innesca un clima di divertimento condiviso e crescente complicità. Spettacolo ironico sulle donne, per non prendersi troppo sul serio. La musica, dal vivo, e' il terzo narratore che fa vibrare altre corde. Corde sulle quali è più facile dire: ah, l'amore.

Altri articoli...

  1. PIRICIO' - Teatro Tragodia a "Il Colore Rosa" - Sinnai 30 Luglio 2020
  2. ITIS GALILEO un minuto di rivoluzione - Il Colore Rosa - Sinnai 29 Luglio 2020
  3. Sinnai: Concorso letterario “Scrittori d’archivio: io scrivo da casa”.
  4. Cranovali Maresu - Sfilata di Carnevale 23 febbraio 2020

Pagina 3 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Eventi a Sinnai e Dintorni

37° Pellegrinaggio a Piedi da Sinnai a N.S.di Bonaria 24-25 Aprile 2023

pellegrinaggio
Pellegrinaggio Sinnai-Bonaria - 24-25 Aprile 2023

Dopo gli anni di assenza causa covid, quest'anno il pellegrinaggio, torna nella versione classica a Piedi da Sinnai a N.S. di Bonaria

L'evento è proposto come ogni anni da l'associazione culturale il Segno. L'appuntamento è in piazza Sant'Isidoro a Sinnai il 24 Aprile 2023 alle 22.30.

Ecco il programma completo:

PROGRAMMA
24 aprile

h 22:30 XX HAPPENING
con la partecipazione di

- coro IL PENTAGRAMMA - coro SEGOSSINI - scuola di danza ARABESOUE - scuola di danza GISELLE

25 aprile

h 00:15 S. MESSA presieduta da S.E. Mons. Mieczyslaw Mokrzycki Arcivescovo Metropolita di Leopoli (Ucraina)
animata da - coro AMICI DEL PELLEGRINAGGIO
h 01:30
RIMESSA A DIMORA OEL SIMULACRO DELLA MADONNA DI BONARIA con i CANTI alla Madonna da parte del CORO S'ARRODIA
h 01:45
PARTENZA DEL CORTEO PER BONARIA
h 04:45
SOSTA DI RISTORO ALL'ORATORIO SALESIANO DI SELARGIUS
h 08:00
ARRIVO A BONARIA Accoglienza di S.E. Mons. Giuseppe Baturi Arcivescovo di Cagliari ATTO DI CONSACRAZIONE ALLA MADONNA

COMITATO PROMOTORE PELLEGRINAGGIO - C/o Associazione Culturale Il Segno- www.pellegrinaggiosinnaibonaria.it 

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it