Domenica 22 dicembre 2019 alle ore 20.00 nella sala consiliare del comune di Sinnai, appuntamento con il concerto della banda comunale G.Verdi, diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu.
Verrà presentata la favola musicale "Marco Polo" per narratore e banda, del compositore trentino Antonio Rossi.
Il lavoro è ispirato al celebre libro “Il Milione” scritto da Rustichello da Pisa alla fine del 1200 e la voce narrante di Silvestro Ziccardi descriverà il lungo e leggendario viaggio di Marco Polo e di alcuni dei suoi familiari attraverso la Via della Seta.
Altro appuntamento è previsto per venerdi 27 dicembre con l'esibizione degli allievi ed ex allievi della Scuola Civica di Musica.
Musas e Terras - Atobiu internatzionali de poesia cantada
Musas e Terras è il titolo scelto per una serie di manifestazioni, concerti, spettacoli e convegni scientifici, dedicati alla poesia ed alle espressioni musicali di tradizione orale del mondo, con una attenzione speciale per le arti che hanno un radicamento storico nella cultura della nostra isola.
L'organizzazione è curata e coordinata dall'Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, in particolare da ISRE Musica, e dall'Associazione Culturale CAMPOS.
Saranno al centro dello scenario le 9 arti di cui CAMPOS si fa portavoce (le launeddas, il cantu a tenore, la poesia di improvvisazione a otada, a mutetus, a mutos e a s'arrepentina, il cantu a cuncordu, la musica tradizionale di accompagnamento al ballo, il cantu a chiterra) accanto ad altre forme di tradizione orale rappresentative di culture del mondo in cui la poesia cantata, anche nel sistema della improvvisazione poetica, ha avuto uno sviluppo storico ed è attualmente un fenomeno sociale vivo e produttivo.
Saranno presenti, al fianco dei sardi, gli improvvisatori baschi, bertsolaris, i rapsodi argentini e uruguagi, payadores, i cantori estemporanei corsi del chjama e rispondi, e le armonie polivocali della loro terra.
Nel corso delle performances, un sistema di traduzione simultanea permetterà ai poeti improvvisatori, di culture, tradizioni e lingue diverse, di dialogare e confrontarsi sul palco con la potenza dialettica dei loro versi.
Concerto a Sinnai
Sinnai / Martedì 17 Dicembre / ore 20:00 / Teatro Civico
Tenore Milia, Orosei;
Pajada, Argentina: Emanuel Gabotto, David Tokar;
Chjama e rispondi Corsica: Ghjuvanpetru Ristori, Paulu Calzarelli, Paulusantu Pariggi;
Cantu polifònicu Corsu: A Cumpagnia;
Poesia a mutetus: Robertu Zuncheddu, Tanieli Filia, Antoneddu Orrù, Contra: Paulu Pilleri Giusepi Tatti.
MUSAS E TERRAS E LA BENEFICENZA
L'evento aderisce al progetto “Orti sociali in carcere”, un’iniziativa che ha visto la luce grazie alla collaborazione tra i Rotary club Cagliari Nord e il Rotary club Cagliari Sud, l’Amministrazione della Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta e la Caritas Diocesana di Cagliari.
Il progetto ha permesso di trasformare un’area inutilizzata del cortile dell’istituto in 37 orticelli urbani, da mettere a disposizione dei detenuti.
I dati statistici dicono chiaramente che il lavoro educa i detenuti a trovare un ruolo attivo nella società, li rieduca ed evita che tornino a delinquere dopo la fine della pena. Il progetto, quindi, risponde ad un principio di civiltà e giustizia.
Il frutto di questo loro lavoro produce ciò che va nella mensa della Caritas di Cagliari, riferimento per i molti poveri della città. Nel periodo luglio-settembre del corrente anno sono stati raccolti e conferiti alla Caritas Diocesana oltre 34 quintali di prodotti, tra verdure, ortaggi, erbe e frutta.
TUTTO L'INCASSO DEL CONCERTO DEL 17 DICEMBRE SARA' DEVOLUTO AL PROGETTO.
Per la preventida dei biglietti e per informazioni è possibile scrivere a:
C.A.M.P.O.S. Cordinamentu Artes Musicales e Poèticas de traditzioni Orali de Sardigna
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'Associazione e la Scuola Civica di Musica G.Verdi aderiscono alle manifestazioni del dicembre Sinnaese proponendo alcuni eventi attraverso per festeggiare con la cittadinanza il centenario di fondazione della banda musicale e il ventesimo anniversario dell'istituzione della Scuola Civica di Musica.
Il primo appuntamento è previsto per domenica 15 dicembre con l'esibizione dei docenti della scuola civica di musica.
Questo il programma:
BOSSANOVA ENSEMBLE
Ornella Aledda: flauto
Roberto Sollai: tromba, flicorno
Andrea Angiolini: pianoforte
Gianni Cardia: chitarra
Paolo Nonnis: batteria
Piero di Rienzo: contrabbasso
Manuel Pia: chitarra
LADIES OF JAZZ quintet
Tiziana Capasso: voce
Andrea Angiolini: pianoforte
Paolo Nonnis: batteria
Piero di Rienzo: contrabbasso
Alessandro Angiolini: Sax tenore
Il secondo appuntamento è per domenica 22 dicembre con l'esibizione della banda comunale diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu che proporrà il viaggio di Marco Polo, con testi e musica di Antonio Rossi e il narratore Silvestro Ziccardi.
Il terso appuntamento è previsto per venerdi 27 dicembre con l'esibizione degli allievi ed ex allievi della scuola civica di musica che hanno intrapreso un percorso di studi nei conservatori di musica.
Le manifestazioni avranno luogo nella Sala consiliare del Municipio di Sinnai con inizio alle ore 20:00
Segnaliamo inoltre che sono previste altre due manifestazioni in programma l'11 e il 12 gennaio 2020.
Domenica 8 Dicembre 2019 si comincia a respirare l'aria natalizia presso l'intera Via Giardini e parte della Via Sant'Elena con il mercatino natalizio Sinnaese e l'animazione in strada offerta dalla attività commerciali della zona.
A partire dalle ore 16, animazione per le vie dello shopping, musica e mercatini di natale.
L'Oratorio di Sant'Isidoro sarà per la via Giardini in compagnia di due simpatici amici.
Non mancherà l'animazione Musicale con lo staff di Radiofusion.it che sarà presente al numero 7 di Via Giardini (Pizzeria da Birillo) con dirette in live streaming, giochi di animazione, pianobar e musica e karaoke in strada.
Al numero 27 ci sarà Dj Set del Dj Martello presso il Leonardo Bistrot, mentre al numero 54 sempre di via giardini ci sarà il Dj Craly presso il Timeless cafè.
Martedì 5 Novembre 2019, Sinnai celebra la giornata delle Forze Armate
e dell’Unità Nazionale, e commemora i suoi Caduti. programma prevede:
– Piazza Chiesa:
– Ore 09.30 – Afflusso del pubblico, Associazioni varie ed Autorità;
– Ore 10.00 – Santa Messa in suffragio dei Caduti;
– Ore 11.00 – Formazione del corteo che si dirigerà al Parco delle Rimembranza;
Parco delle Rimembranze
– Alzabandiera, Preghiera per i Caduti, Deposizione corona d’alloro, Intervento del Sindaco, Visita al monumento;
– Con la partecipazione del Picchetto d’Onore e della Banda musicale della Brigata Sassari.
La cittadinanza è invitata a partecipare