Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Calici a torre delle Stelle - Venerdì 9 Agosto 2019, Degustazioni Vini e piatti tipici

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 06 Agosto 2019

L'associazione Turistica Pro Loco Marese in collaborazione con La cantina di Quartu sita a Maracalagonis e il patrocinio del comune di Maracalagonis, organizza la seconda edizione di "Calici a Torre delle Stelle"

Venerdì 9 Agosto presso il Parco Giochi di via Sagittario a Torre delle stelle fraz. di Maracalagonis 

Questo il programma della serata:

ORE 19:00 APERTURA STANDS ARTIGIANALI E PRODOTTI LOCALI:

ORE 20:00 DEGUSTAZIONE VINI DELLA CANTINA DI QUARTU: DEGUSTAZIONE PIATTI TIPICI DEL TERRITORIO:

ORE 21:00
SERATA FOLK CON I BRAMAS

Sinnai, dal 23 al 28 Luglio festival "Il Colore Rosa" presso il Museo Civico: Ecco tutti i dettagli

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 22 Luglio 2019

L'Effimero Meraviglioso presenta la XIV edizione del festival IL COLORE ROSA dal 23 al 28 luglio - Sinnai

Ecco il programma completo

MARTEDI 23 LUGLIO

SPETTACOLI
ore 21.30 SPAZIO ALL'APERTO DEL MUSEO CIVICO VIA COLLETTA, 20
Ensemble Trame Sonore in "Voci di Donna" - testi di Juliana Vivien Carone - con Michela Atzeni (voce recitante), Francesca Viero (oboe), Sara Scalabrelli (violino), Maria Cristina Masi (viola), Karen Hernandez (violoncello)

Partendo da Carmen e Desdemona, due figure femminili antitetiche ma accomunate dallo stesso destino, grazie al contributo di tre meravigliose compositrici, che ci hanno regalato un pezzetto della loro anima, intraprenderemo un viaggio attraverso un dramma che non riguarda soltanto i nostri giorni ma che viene da molto lontano.

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI
ore 23.00 "SA MERI 'E DOMU" VIA COLLETTA, 23 - Miana Merisi in "Luna Rossa"

MERCOLEDI' 24 LUGLIO

Teresa - ovvero ciò che il pesce non disse (Batisfera) di e con Valentina Fadda e Angelo Trofa; regia di Valentina Fadda

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI 

10 anni sotto La Luna - Officina Acustica  

GIOVEDI' 25 LUGLIO

Ulisse e Le donne (Comici Poetici) - adattamento dall’Odissea di Laura De Marchi; con Rocco Ciarmoli, Marta Nudi, Laura De Marchi; regia di Laura De Marchi

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI 

La Luna storta - Rossella Faa

VENERDI' 26 LUGLIO

IsKar – L’anima sacra della Luna (Teatrocirco MACCUS) - con Alessandro Cocco, Sandra Cocco, Gionata Feuer Frei, Andres Gutierres, Monica Ledda, Alessandra Leo, Luca Massidda, Alessandra Piga, Valentina Puddu, Silvia Sotgiu, Virginia Viviano; - regia di Virginia Viviano 

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI

- Luna nera - Luigi Tontoranelli

SABATO 27 LUGLIO

Mistero Buffo - di Dario Fo; con Elisa Pistis; - regia di Elisa Pistis

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI

Un quarto di Luna - Scuola di Teatro “Fulvio Fo”

DOMENICA 28 LUGLIO

Naturally Woman (L’Effimero Meraviglioso) di Valeria Martini, con Valeria Martini, Michela Cidu;
Alessandro Deiana - chitarre; Silvano Lobina - basso; Roberto Migoni - batteria e vibrafono; - regia di Maria Assunta Calvisi

A SEGUIRE DEGUSTAZIONE

DOPO SPETTACOLI

festa danzante di chiusura

INOLTRE DAL 23 AL 28 LUGLIO PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE, ORE 19.00; "FIERA DEL CESTINO" E DIMOSTRAZIONI ARTIGIANALI - ORGANIZZAZIONE: GRUPPO FOLK SINNAI (IL 23 LUGLIO realizzazione e dimostrazione de is scarteddus, cesti in canna e olivastro)

Stasera a Sinnai arriva il Sindaco di Scraffingiu in Piazza Santa Barbara

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 22 Luglio 2019

In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Barbara questa sera a Sinnai arriva il Sindaco di Scraffingiu.

Protagonista della serata di comico Alessandro Pili, autore di vari personaggi irriverenti tra cui il rinomato primo cittadino di Scraffingiu.

Lo Spettacolo Musicale e Cabaret "Scraffingiu per tutti" avrà luogo in Piazza Santa Barbara a partire dalle ore 22.00 di questa sera 22 luglio 2019.

La serata è proposta dal Comitato dei festeggiamenti in Onore di Santa Barbara che per l'occasione si è affidata ai servizi dell'Agenzia Spettacoli Vadilonga.

 

Maracalagonis, sabato 13 luglio il saggio musicale di fine anno della scuola di musica Santo Stefano

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 10 Luglio 2019

L'Associazione Musicale Culturale "Santo Stefano" e la sua Scuola di Musica con la direzione Artistica del Maestro Fabiano Spanu e la collaborazione dei maestri Andrea Floris, Michela Portas e Michele Piras organizzano il Saggio Musicale di fine anno che si terrà a Maracalagonis presso il teatrino ex Monte Granatico in Via Umberto I

Sabato 13 Luglio 2019 alle ore 19:30.

Esercitazione didattica dei corsi di:

- Pianoforte, Percussioni, Clarinetto, Sax, Flauto Traverso e Ottoni.

La Presentazione sarà tenuta a cura di Michela Portas con la supporto tecnico di Radio Fusion.

A-rexionamentus po Marieddu, a Sinnai una giornata per ricordare le idee e battaglie di Mauro Spina

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 10 Luglio 2019

A-rexionamentus po Marieddu

Sinnai, Biblioteca Comunale, Via Roma n° 1 e 3 Venerdì 12 luglio 2019, dalle ore 18’00

Un gruppo di cittadini, sinnaesi e non solo, si è costituito in comitato provvisorio con l’intenzione di organizzare una giornata finalizzata a ricordare le idee e le battaglie di Mario Spina, il militante, scrittore e studioso, sinnaese d’adozione, deceduto il 30 giugno 2013.

Mario è stata senza dubbio una delle personalità più presenti nella vita sociale, politica e culturale sinnaese degli ultimi 40 anni. Il suo attivismo ha suscitato rispetto e attenzione anche in chi non ne condivideva idee e metodi, e le persone proponenti l’iniziativa pensano che l’evento possa essere un’occasione, sperano non unica, per avviare un recupero della memoria dei movimenti culturali e politici che hanno caratterizzato la Sinnai degli ultimi decenni del secolo scorso.

Movimenti, circoli, comitati e persone che hanno prodotto vari materiali (libri, giornali, volantini, calendari, manifesti), attualmente dispersi o conservati in collezioni private, e che pensiamo utile tentare di raccogliere, catalogare, studiare e far conoscere.

Abbiamo quindi organizzato una serata denominata, rubando il titolo dagli ultimi libri di Mario, “A-rexionamentus po Marieddu”, col patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sinnai.

Dopo una breve presentazione dell’evento, ci sarà la proiezione del film ”Sa Lota-Pratobello Orgosolo 1969”, di Francesca Ziccheddu e Maria Bassu, alla presenza della regista Francesca Ziccheddu, al piano primo (Sala Dol); seguirà una commemorazione collettiva con ricordi, musiche, poesie e canti, con un rinfresco offerto da parenti e amici, nel cortile della biblioteca;

per tutta la durata dell’evento, al Piano terra, sarà visitabile una mostra di materiali prodotti da Mario, da solo ma spesso con altri, e documenti su alcuni aspetti del dibattito politico culturale sinnaese degli anni 70-90 del novecento.

Chi ha conosciuto Mario è invitato a raccontarci brevemente il suo ricordo, chi non lo ha conosciuto è invitato a cogliere l’occasione per conoscerlo, e con lui un po’ dei fermenti politici culturali della Sinnai degli ultimi 40 anni.

Altri articoli...

  1. Sinnai si tinge di rosa, il 20 Luglio 2019 la terza edizione della Serpirosa
  2. Sinnai, partono i festeggiamenti in onore di Santa Vittoria: Questo il programma completo
  3. Maria Giovanna Cherchi in concerto e Sinnai Emerge con Sensei e tanti giovani artisti - Ecco il programma completo per Sant'Isidoro a Sinnai
  4. Maria Giovanna Cherchi a Sinnai per i festeggiamenti di Sant'Isidoro - Domenica 26 Maggio 2019

Pagina 6 di 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Ecco i dettagli dell'avviso - Distacco previsto per il 31.05.2022

enel

e-distribuzione - Unita' Territoriale CAGLIARI

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Vi comunichiamo che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti.
Martedì 31 maggio 2022 dalle ore 08:45 alle ore 15:45

Comune di SINNAI

VIA PICASSO Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari)

sono: • v morandi g. 8, da 16 a 22, 26, da 30 a 34, 34b •

v morandi g. 13, da 21 a 21a, da 25 a 31 •

v raffaello 25, 31, da 35 a 37, 43a, 47 •

v picasso 1, 15, 19, 2, 10, da 14 a 18 •

v picasso sn, cant, cant • v morandi g. sn •

v raffaello 14a •

v ligabue 21, 25 •

v cimabue 24
L'interruzione di energia elettrica interessa I soli clienti alimentati in bassa tensione.

Durante i lavori l'erogazione dell'energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio potete consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD(IT001E...) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone di e-distribuzione. Per segnalare un guasto potete invece rivolgervi al Numero Verde 803.500.
VI RINGRAZIAMO PER LA CORTESE COLLABORAZIONE.

Sinnai, cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Sinnai, Dal 1 Maggio 2022 cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Ecco il nuovo calendario della COSIR per il comune di Sinnai:

differenziata
Calendario differenziata Sinnai - Maggio Giugno 2022

Le modifiche sostanziali riguardano la raccolta del secco che avverrà solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.

Il Nuovo calendario in vigore, secondo quanto indicato dalla Cosir, sarà provvisorio e prevede alcuni importanti cambiamenti nelle frequenze settimanali di raccolta dei rifiuti.

Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.

Si può procedere al download del calendario delle due mensilità in pdf tramite --> questo link <--

 

Allomingius sinniesus - tutti i soprannomi delle famiglie storiche di Sinnai

Raccolta dei Soprannomi delle famiglie di Sinnai (Allomingius sinniesus) utilizzati negli anni e ancora oggi...

Alichepicciaciu - Anacorra - Arrubieddu - Arrebussau - Aciccu - Appatta - Agus - Arreighedda - Arrundeddu - Arrosinu - Arrescottu

Babbucedda - Babiocedda - Ballicheddu - Barredda - Banchièru - Badogliu - Bidredda - Boiccu - Biondu - Biccu - Biccoi - Burriccheddu – Bellicci – Boccadorata - Berriolu (Beriolu) - Beccosu - Burrugara - Bittesu – Burinu – Brentedda – Billoi - Busseddu - Barattieli - Barracca – Bucch’e’ corru – Brabucciu – Boccioni - Bullitta - Burinu - Birrioli - Bobbisceddu - Burricheddu - Busciacca - Bulucciu

Cadrieddu – Cagagentilla - Cagoni - Cadrighedda - Cagotti - Cralinu - Callichetta - Civrasciu – Cabonni - Culungroni – Cullundroni - Cagacaga - Colicanti - Cuccuru a terra (Cucuraterra) – Ceiccu - Campanili – Culu e’ taula (culletaulla) – Cululucidu - Crabiolu – Cannittu (Canitu) – Cocciorinu – Croballi – Conch e’ moru - Conch'e proccu - Conch'e ossu - Conch’e’ trona – Conch e’ Pallinu - Conch e’ Boccia - Corolatzu - Croccoledda – Cimbru – Corilla –Corettu – Caiccu – Cagavilla – Connillu - Crabera - Conch’e’ boccia – Co’e’ proccu – Culixioni (culiscioni) - Carroni – Cavalletta – Cranovali – Cassarolla – Cilloni – Civraxu - Crucculeu - Cinc’e tres’ottu – Cibudeddu (Cibuddeddu) - Cincu francusu - Coaa cagara - Coixedda - Canciofa - Cinixiu - Cadralina - Coegani - Craboni - crabonedda - culixioni - Conche palini - Conch'è mallu - Cassarolla - Campanili - Craballera - Cannisoni (Cannisonni) - Conch'e cani - Cristolu - Conch'e allummiu - Corilla - Cibudda - Contonera - Conchedrona - Cupponi - Cambadoella - Conch'e mortadella - Cannonieri - Cotzina - Correttu - Conch'e Procu - Craxjoleddu - Caga Gana - Culeddu - Capottu - Coa de proccu - Cinchetresottu - Cinixu - Cagafa' - Cagasoddu - Croccoriga - Cancioffa - Cipudda - Coa 'e sera - Conch 'e stori - Cucumeu - Cucchedda - Codrollinu

De Sirori - Donzella – Doddoi – Duffancusu - Durundana - Diganu - Doixeddu - Dossoi - Dineri - Diganna

Fromighedda - Ferenu - Fracciau - Fruccirori – Fasollu - Frisciura - Faincionni - Ferreri - Frazia

Gesigheddu – Gucumeu - Gionchinedda - Guanedda - Empeddu - Is Proceddus - Is peppeddus - Is Pioccus - Impeddu

Lugori – Lorincu – Lebieddu - Leoncinu

Maciabuffa - Malacoi - Matenica (Mantennica) - Moizzu – Mresciani - Marracciu – Mangiaconillu - Mesumburu (Mesu imburu) – Marisca – Maccioni – Michirittu - Meurriscu - Medreddu - Medronedda - Mrexiani (Mresciani) - Manicotti - Manigotti - Miminu tontu - Minca Niedda - Miurghu - Mustazzu - Mustatzuda - Medr'i atu - Matteu - Mattineddu - Meliscedda - Malastrassasa - Mudregu - Mraxalita - Menzoni

Norattu (noratu) - Narjedda (nariedda) - Nicheddu de Aliasa - Nichededdu - Ogu pintu - Ogusu a cielu - Ogheddu

Panibonu - Panifrittu - Papassa - Parataculu - Pilu crispu – Peuncu – Pappaladru - Pappariddutottu - Paraculu – Pabassa - Patilla - Piseollia – Pilloni – Proceddu – Pisighittu – Pisiolia - Pantasia – Pinzellu - Pitzikorru (Pitzicorru) - Pitinneddu - Peramonni (Peramoni) - Peighedusu - Pistola - Pè de ghisa (peideghisa) - Peigheddu - Pioccu - Pistoccu - Pisedu (Piseddu) - Piccoi - Pibiredda - Pisciampoditta - Pisciaforreddus - Pistafogu - Pilleddu - Pompogna - Peiredama - Pitz'u impinniu - Polentoni - Piatti - Piriciollu (Piriciolu) - Pattilla - Piscia Impodditta - Pisighitu - Peunca - Peppi scrocia - Pettineddu - Pistilloni - Pibizziri - Pipionni (Pibioni) - Puddeddu - Pittiolu - Pitticcheddu 'e Bonu - Rondinella - Priogheddu - Pei' de bacca

S’angionedda – Su rei - Spezzattinu - Su para - Scurigau - Sempri festa (semprifesta) - Setti gavettas - S’allutta - Scioddaprocus - Su entroni - Su frori – S’ariccu epuloni - Setti mantalaffus (Settimantallafus) - Sa Becca - S’annu dosci – Srubiettu - Scattosu - Sa callosta – Saporiu - Sa Medrona - Su crobu - S'ierru - Sa befanedda - S'arreighedda - S'arrettirara - S'arettiru - Su Topi - Su Lepri - Su Postali - Su Pulixi - S'Angioni - Su Volti - Su Procu - Scupetta - Sa Crobatta - Sa Rana - Sacciapa - Stirpe Appatta - Sespiolu - Su Dimoniu - Su Gridadori - Su Santu - Su pioccu - Schin 'e pioccu - Sriboni - Sa picca - Sa stria - Sa motti piullosa - S'acciunta - Stuppa - Sa Piroccia - Su Para - Su Pirastu - Su Piringinu - Sarrecupuloni - Sa Cocca - S'attori - Spitzulau - Scoau - Sa trarotta - Su Fotti - Su frucconeri - Su Gattu - Su Pintu - Su Rei - Sennoreddu - Su Schirru -  Su Zurpu - Spacciapani

Tacchedda – Ticchettu (tichetu) - Trebilloi - Truncheddu - Turroni - Troiedda - Trogollau

Vicariu (Vicarju) - Zugu ‘e’ pioccu - Zugu’e’ procu - Ziu ciccittu - Zurrundeddu - Zigarru - Su Ziu de is Ousu

*** Foto, Sinnai 1919
da sinistra: il terzo è "Gironi e'Billoi", il quarto è "Antiogu e'Pitzikorru", il quinto è "Sarbadori e'Billoi". *Archivio Questa Sinnai - Zelinda Mereu

Per ulteriori segnalazioni scriveteci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it