Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Maracalagonis, Concerto di Natale 2018 - Teatrino Ex Monte Granatico - Domenica 23 Dicembre ore 18.30

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 22 Dicembre 2018

La Scuola di Musica Dell’Associazione Musicale Culturale “Santo Stefano”, unitamente all'organizzazione di “Natale Insieme 2018”
ripropone nuovamente il suo appuntamento natalizio presentano il Concerto di Natale 2018.

Sotto la Direzione Artistica del Maestro Fabiano Spanu, e la collaborazione dei maestri Michela Portas, Andrea Floris e Michele Piras, avrete il piacere di ascoltare l’Ensemble Strumentale di Fiati e Percussioni, le Classi di Pianoforte, Flauto Traverso, Clarinetto, Sax, Ottoni e Percussioni.

La presentazione sarà a cura di Michela Portas.

Si ringraziano le Associazioni Hamara e Radio Fusion per la collaborazione e l'amicizia.

DOMENICA 23 DICEMBRE 2018 alle ORE 18:30, presso il Teatrino Ex Monte Granatico, in Via Umberto I, Maracalagonis

Maracalagonis riscopre la magia dei vecchi vinili, il 26 dicembre 2018 la grande musica degli anni 70,80,90 suonata su giradischi analogici

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 14 Dicembre 2018

Maracalagonis riscopre la magia dei vecchi vinili, proponendo per la giornata di Mercoledì 26 Dicembre 2018 ore 20.00 un evento dedicato agli amanti della musica degli anni 70, 80, 90.

Presso i locali “Su Coru de Mara” a partire dalle ore 20.00 VINILE dj Set per rivivere le emozioni della musica “suonata” su dischi VINILE, su giradischi ANALOGICI.

In consolle saranno presenti i djs Pietro Matta e Maurizio Pinna.

L'evento fa parte dei festeggiamenti "Natale Insieme 2018" promossi dall'amministrazione comunale di Maralagonis - per leggere il programma completo consultare il questo link.

 

Natale insieme 2018 a Maracalagonis: Ecco l'elenco completo degli eventi natalizi

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 14 Dicembre 2018

Anche Maracalagonis è pronta a festeggiare il natale con una serie di eventi promossi dall'associazione Hamara con il contributo dell'amministrazione comunale e la partecipazioni di diverse associazioni e realtà locali.

Questo il programma completo: Dal 20 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 

Giovedì 20 Dicembre 2018 ore 10.00 a cura dell’Associazione Culturale Hamara presso “Su Coru de Mara” Via Giovanni XXIII
Inaugurazione della manifestazione “Natale Insieme 2018” 

Dal 20 al 26 dicembre dalle 9.30/12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” Via Giovanni XXIII “Tracce di Pietra” Antigas testimoniangias de Pedra. 2a edizione - Mostra fotografica – fotografie della Sardegna. Appassionati fotografi: Arturo Serra e Sergio Melis. Presenta L'Archeologa e antropologa Consuelo Rodriguez. 

Dal 20 al 23 dicembre ore 9.30/12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” a cura di “Anta Ceramica Settimese” dimostrazione e vendita di manufatti in ceramica. 

Dal 20 al 23 dicembre ore 9.30/12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” Mercatino di Natale “Bancarelle”. 

Domenica 23 dicembre presso il Teatro Ex Monte Granatico Ore 18.30 a cura dell’Associazione Musicale Culturale “S. Stefano”. “Concertino di Natale 2018”.

Domenica 23 Dicembre 2018 ore 20.00 
Presso “Su Coru de Mara” - Animazione con coro polifonico a cura dell’Associazione “S’attobiu” di Monserrato – Canti della tradizione sarda e natalizi.
Dal 20 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 ore 9.30/12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” a cura dell’Associazione Culturale Folk Sant’Antonio Presepe tradizionale.
Presepe tradizionale a casa Perra – Pisu, Via Nazionale 19 

Dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 presso Museo Prezioso Scrigno le Tre P. Presepe artistico a cura di Maria Tolu e Silvana Serra. Gioielli realizzati con foglie secche da Maria Tolu.

Domenica 23 inaugurazione, apertura dalle ore 11.00 alle 13.00
Il gruppo La Gioia - Iniziativa a carattere solidale “Un dolce per voi, un sorriso per loro, Natale per tutti”. Dolci, musica e foto con Babbo Natale. Orario pomeridiano dalle 16.00 alle 19.00. Il Museo sarà aperto giovedì 27 dalle ore 16.00 alle 18.00 – Sabato 29 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – Domenica 30 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 – Sabato 5 gennaio 2019 dalle 16.00 alle 18.00 – Domenica 6 gennaio 2019 dalle 10.00 alle 13.00.

Venerdì 21 Dicembre 2018 ore 17.00
Presso La Comunità Alloggio “Casa Farci” Via Dante. A cura dell’Associazione Culturale “Ballu Tundu” - Concerto di Natale “Sonus de Paschixedda” Gruppo Etnomusicale Sardo composto da: Orlando – Eliseo – Graziano Mascia, Bruno Camedda, Emanuele Garau.

Sabato 22 Dicembre 2018 
Ore 15.30 presso il Parco Giochi Via Gualtiero Gessa a cura della Pro Loco Marese intrattenimento per bambini “Baby Fon Paese dei balocchi” 
Ore 18.00 presso la Chiesa Nostra Signora D’Itria a cura dell’Associazione Nostra Sennor’e Itri - Inaugurazione mostra “Sa Notti santa”. La mostra sarà aperta: dal 22 al 23, dal 27 al 30 Dicembre, e dal 2 al 6 Gennaio. Mattina dalle 10.00 alle 13.00, il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00

Mercoledì 26 Dicembre 2018 ore 20.00
Presso “Su Coru de Mara” VINILE dj Set – Passate a trovarci, vi faremo rivivere le emozioni della musica “suonata” su dischi VINILE, su giradischi ANALOGICHI. Musica anni 70, 80, 90, curata dai Djs: Pietro Matta – Maurizio Pinna.

Giovedì 27/Venerdì 28 Dicembre Presso Palazzetto dello Sport 
Ore 10.00/13.00 – 15.00/17.00 
Sport a Natale con le Associazioni Sportive 

Venerdì 28 Dicembre 2018 Ore 19.00 presso “Su Coru de Mara” a cura dell’Associazione Culturale Sa Cedra UN'AINA PO UNA SCOLA SARDA NOEDDA - UNO STRUMENTO PER UNA SCUOLA SARDA NASCENTE. 
Presentazione Libro del Comitato Scientifico per la Norma Campidanese del Sardo Standard: Regole per ortografia, fonetica, morfologia e vocabolario della Norma Campidanese della Lingua Sarda - Relatore Stefano Cherchi (Coordinatore del Comitato Scientifico dell'Accademia del Sardo O.N.L.U.S.), in collaborazione con Alfa Editrice & Laras.

Sabato 29 Dicembre 2018 
Dalle 9.30 alle 12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” CIF Vendita Dolci per la solidarietà – il ricavato sarà dato per chi e meno fortunato di noi.
Ore 18.00 Concerto itinerante per le vie del Paese a cura dell’Associazione Musicale Culturale “S. Stefano”. 

Domenica 30 Dicembre 2018
Dalle 9.30 alle 12.30 – 17.00/20.00 Presso “Su Coru de Mara” CIF Vendita Dolci per la solidarietà – il ricavato sarà dato per chi e meno fortunato di noi.
Ore 18.00 presso Parrocchia SS. Vergine degli Angeli “Cantzones de Nadale” Canti natalizi in sardo . 

Venerdì 4 Gennaio 2019 
Ore 19.00 Presso Parrocchia SS. Vergine degli Angeli “Coro Gospel” a cura del gruppo Sherrita Duran Gospel California.
A cura dell’Assessorato Cultura e Spettacolo. 

Sabato 5 Gennaio 2019
Dalle 9.30 alle 12.30 – 17.00/20.00 Presso “Su Coru de Mara” CIF Vendita Dolci per la solidarietà – il ricavato sarà dato per chi e meno fortunato di noi.
Ore 16.00 Presso “Su Coru de Mara” Animazione Befana volante
A cura dell’Assessorato Cultura e Spettacolo.
Ore 19.00 Presso “Su Coru de Mara” a cura dall'Associazione Culturale Sa Cedra in collaborazione con La Corte Editore
Presentazione Romanzo Pioggia Sporca dello Scrittore Sardo Lorenzo Scano di Capoterra
Domenica 6 Gennaio 2019 
Dalle 9.30 alle 12.30 – 17.00/20.00 presso “Su Coru de Mara” CIF Vendita Dolci per la solidarietà – il ricavato sarà dato per chi e meno fortunato di noi.

Ore 16.00 presso Parrocchia SS. Vergine degli Angeli “Concerto dei bambini”.
Dalle ore 17.30 alle 19.30 presso Oratorio Don Bosco “Befana insegnami a giocar” animazione con giochi e balli a cura dell’Associazione Hamara con la collaborazione dell’Associazione culturale “Brullas”.

Natale in Piazza 2018 a Sinnai, Mercatini di natale, fiera dell'artigianato, animazione per grandi e piccini: Ecco il programma completo

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 14 Dicembre 2018

L’associazione culturale e di promozione sociale Sinnai e Dintorni con il patrocinio del comune di Sinnai organizza la 6° edizione di Natale in Piazza.

La Piazza Santa Barbara sarà ravvivata con i mercatini di Natale, la mostra dell’artigianato e del cestino (a cura del Gruppo Folk Sinnai) e la mostra di vestiti e gioielli sardi “Bistiris e prendasa de Sinnia” (collezione privata di Gigi Frigau)

Durante l’evento, si svolgeranno diversi spettacoli di intrattenimento per grandi e piccini.
Questo il programma completo:

Venerdì 21 Dicembre 2018

Ore 16.30 Esposizione dei partecipanti

Ore 16.30 La carrozza di Babbo Natale

Ore 17.30 Intrattenimento del coro Pentagramma diretto da Francesca Spanu

Ore 19.30 Inaugurazione dell'evento con la partecipazione della Banda musicale Giuseppe Verdi

Sabato 22 Dicembre 2018

Ore 16.30 Esposizione dei partecipanti

Ore 17.30 Spettacolo animazione per bambini "La magia dello Bolle di sapone e dello zucchero filato"

Ore 20.00 Intrattenimento musicale a cura di Marco Marongiu

Sabato 22 Dicembre 2018

Ore 10.00 Esposizione del partecipanti

Ore 11.00 Giochi e baby dance a cura del Centro di aggregazione comunale Gestione Coop. Impara con noi

Ore 15.30 Babbo natale in calesse

Ore 20.00 Musica folklorística del gruppo Funtan'e Olia con coinvolgimento del pubblico

Durante l'apertura dei mercatini saranno visitabili presso sala conferenze della biblioteca comunale (1 piano), la mostra dell'artigianato a Cura del Gruppo Folk Sinnai e nel Piano terra (ex sala consiliare) la mostra di costumi e gioielli sinnaesi “Bistiris e prendasa de Sinnia” - collezione privata di Gigi Frigau che proseguirà sino al 27 gennaio 2019

Facciamo rete, condividiamo!

Settimo San Pietro: La Casa di Babbo natale dal 15 al 23 Dicembre a Casa Dessy

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 04 Dicembre 2018

Associazione Iniziativa Settimesa , con il patrocinio del comune di Settimo San Pietro

PRESENTA: NATALE SETTIMESE 2018
dal 15 al 23 Dicembre
Casa Dessy di via Gramsci a Settimo San Pietro

PROGRAMMA:
da sabato 15 a domenica 23 Dicembre 2018
ore 9:00/13:00 e 16:00/22:00 apertura Casa Di Babbo Natale e del Mercatino natalizio .

sabato 15 Dicembre - ore 16:00 Calesse di Babbo Natale

domenica 16 Dicembre - ore 16:00 laboratorio della letterina a Babbo Natale

lunedì 17 Dicembre - ore 16:00 Tombolata per bambini

martedì 18 Dicembre - ore 16:00 Animazione per bambini

mercoledì 19 Dicembre - ore 16:00 Sfilata di cani

giovedì 20 Dicembre - ore 16:00 Animazione per bambini

venerdì 21 Dicembre - ore 16:00 In collaborazione con la Biblioteca Comunale e la Coop. Comes, letture Natalizie con laboratorio a tema tenuto da Letizia e Titti, per bambini da 4 a 6 anni

sabato 22 Dicembre - ore 20:00 Serata musicale Rock melodico

domenica 23 Dicembre - ore 16:00 La Tombolata

Natale è senz'altro il momento più amato dai bambini e per questa occasione quest’anno si è pensato di realizzare la casa di Babbo Natale.
Sarà creata un’atmosfera Natalizia e di festa in grado di coinvolgere anima e cuore a tutti coloro che si ritroveranno nella casa, Abbinato alla casa di Babbo Natale ci sarà anche un altro progetto a sorpresa, dedicato ai bambini.

Il tradizionale allestimento sara aperto dal 15 al 23 dicembre 2018 dentro Casa Dessì a Settimo San Pietro. Non mancheranno anche altri eventi e manifestazioni, come il mercatino di Natale, in grado di coinvolgere grandi e piccini.

Per Maggiori informazioni: Pagina Facebook www.facebook.com/CasadiBabboNatale2018  

Altri articoli...

  1. Sinnai, I burattini presentano: Europa, democrazia, pace e libertà
  2. In Piazza Santa Barbara a Sinnai arriva Vabbo Natale dal 7 al 9 dicembre - Mercatini Hobbisti e Animazione: Ecco il programma
  3. Settimo San Pietro: Al via la festa della malvasia 2018, Sabato 20 e Domenica 21 Ottobre 2018
  4. Sinnai, presentazione del brano NODAS - Sabato 13 ottobre 2018 - Sala Consiliare

Pagina 8 di 19

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Notizie a Sinnai e Dintorni

Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Ecco i dettagli dell'avviso - Distacco previsto per il 31.05.2022

enel

e-distribuzione - Unita' Territoriale CAGLIARI

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Vi comunichiamo che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti.
Martedì 31 maggio 2022 dalle ore 08:45 alle ore 15:45

Comune di SINNAI

VIA PICASSO Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari)

sono: • v morandi g. 8, da 16 a 22, 26, da 30 a 34, 34b •

v morandi g. 13, da 21 a 21a, da 25 a 31 •

v raffaello 25, 31, da 35 a 37, 43a, 47 •

v picasso 1, 15, 19, 2, 10, da 14 a 18 •

v picasso sn, cant, cant • v morandi g. sn •

v raffaello 14a •

v ligabue 21, 25 •

v cimabue 24
L'interruzione di energia elettrica interessa I soli clienti alimentati in bassa tensione.

Durante i lavori l'erogazione dell'energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio potete consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD(IT001E...) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone di e-distribuzione. Per segnalare un guasto potete invece rivolgervi al Numero Verde 803.500.
VI RINGRAZIAMO PER LA CORTESE COLLABORAZIONE.

Sinnai, cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Sinnai, Dal 1 Maggio 2022 cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Ecco il nuovo calendario della COSIR per il comune di Sinnai:

differenziata
Calendario differenziata Sinnai - Maggio Giugno 2022

Le modifiche sostanziali riguardano la raccolta del secco che avverrà solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.

Il Nuovo calendario in vigore, secondo quanto indicato dalla Cosir, sarà provvisorio e prevede alcuni importanti cambiamenti nelle frequenze settimanali di raccolta dei rifiuti.

Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.

Si può procedere al download del calendario delle due mensilità in pdf tramite --> questo link <--

 

Allomingius sinniesus - tutti i soprannomi delle famiglie storiche di Sinnai

Raccolta dei Soprannomi delle famiglie di Sinnai (Allomingius sinniesus) utilizzati negli anni e ancora oggi...

Alichepicciaciu - Anacorra - Arrubieddu - Arrebussau - Aciccu - Appatta - Agus - Arreighedda - Arrundeddu - Arrosinu - Arrescottu

Babbucedda - Babiocedda - Ballicheddu - Barredda - Banchièru - Badogliu - Bidredda - Boiccu - Biondu - Biccu - Biccoi - Burriccheddu – Bellicci – Boccadorata - Berriolu (Beriolu) - Beccosu - Burrugara - Bittesu – Burinu – Brentedda – Billoi - Busseddu - Barattieli - Barracca – Bucch’e’ corru – Brabucciu – Boccioni - Bullitta - Burinu - Birrioli - Bobbisceddu - Burricheddu - Busciacca - Bulucciu

Cadrieddu – Cagagentilla - Cagoni - Cadrighedda - Cagotti - Cralinu - Callichetta - Civrasciu – Cabonni - Culungroni – Cullundroni - Cagacaga - Colicanti - Cuccuru a terra (Cucuraterra) – Ceiccu - Campanili – Culu e’ taula (culletaulla) – Cululucidu - Crabiolu – Cannittu (Canitu) – Cocciorinu – Croballi – Conch e’ moru - Conch'e proccu - Conch'e ossu - Conch’e’ trona – Conch e’ Pallinu - Conch e’ Boccia - Corolatzu - Croccoledda – Cimbru – Corilla –Corettu – Caiccu – Cagavilla – Connillu - Crabera - Conch’e’ boccia – Co’e’ proccu – Culixioni (culiscioni) - Carroni – Cavalletta – Cranovali – Cassarolla – Cilloni – Civraxu - Crucculeu - Cinc’e tres’ottu – Cibudeddu (Cibuddeddu) - Cincu francusu - Coaa cagara - Coixedda - Canciofa - Cinixiu - Cadralina - Coegani - Craboni - crabonedda - culixioni - Conche palini - Conch'è mallu - Cassarolla - Campanili - Craballera - Cannisoni (Cannisonni) - Conch'e cani - Cristolu - Conch'e allummiu - Corilla - Cibudda - Contonera - Conchedrona - Cupponi - Cambadoella - Conch'e mortadella - Cannonieri - Cotzina - Correttu - Conch'e Procu - Craxjoleddu - Caga Gana - Culeddu - Capottu - Coa de proccu - Cinchetresottu - Cinixu - Cagafa' - Cagasoddu - Croccoriga - Cancioffa - Cipudda - Coa 'e sera - Conch 'e stori - Cucumeu - Cucchedda - Codrollinu

De Sirori - Donzella – Doddoi – Duffancusu - Durundana - Diganu - Doixeddu - Dossoi - Dineri - Diganna

Fromighedda - Ferenu - Fracciau - Fruccirori – Fasollu - Frisciura - Faincionni - Ferreri - Frazia

Gesigheddu – Gucumeu - Gionchinedda - Guanedda - Empeddu - Is Proceddus - Is peppeddus - Is Pioccus - Impeddu

Lugori – Lorincu – Lebieddu - Leoncinu

Maciabuffa - Malacoi - Matenica (Mantennica) - Moizzu – Mresciani - Marracciu – Mangiaconillu - Mesumburu (Mesu imburu) – Marisca – Maccioni – Michirittu - Meurriscu - Medreddu - Medronedda - Mrexiani (Mresciani) - Manicotti - Manigotti - Miminu tontu - Minca Niedda - Miurghu - Mustazzu - Mustatzuda - Medr'i atu - Matteu - Mattineddu - Meliscedda - Malastrassasa - Mudregu - Mraxalita - Menzoni

Norattu (noratu) - Narjedda (nariedda) - Nicheddu de Aliasa - Nichededdu - Ogu pintu - Ogusu a cielu - Ogheddu

Panibonu - Panifrittu - Papassa - Parataculu - Pilu crispu – Peuncu – Pappaladru - Pappariddutottu - Paraculu – Pabassa - Patilla - Piseollia – Pilloni – Proceddu – Pisighittu – Pisiolia - Pantasia – Pinzellu - Pitzikorru (Pitzicorru) - Pitinneddu - Peramonni (Peramoni) - Peighedusu - Pistola - Pè de ghisa (peideghisa) - Peigheddu - Pioccu - Pistoccu - Pisedu (Piseddu) - Piccoi - Pibiredda - Pisciampoditta - Pisciaforreddus - Pistafogu - Pilleddu - Pompogna - Peiredama - Pitz'u impinniu - Polentoni - Piatti - Piriciollu (Piriciolu) - Pattilla - Piscia Impodditta - Pisighitu - Peunca - Peppi scrocia - Pettineddu - Pistilloni - Pibizziri - Pipionni (Pibioni) - Puddeddu - Pittiolu - Pitticcheddu 'e Bonu - Rondinella - Priogheddu - Pei' de bacca

S’angionedda – Su rei - Spezzattinu - Su para - Scurigau - Sempri festa (semprifesta) - Setti gavettas - S’allutta - Scioddaprocus - Su entroni - Su frori – S’ariccu epuloni - Setti mantalaffus (Settimantallafus) - Sa Becca - S’annu dosci – Srubiettu - Scattosu - Sa callosta – Saporiu - Sa Medrona - Su crobu - S'ierru - Sa befanedda - S'arreighedda - S'arrettirara - S'arettiru - Su Topi - Su Lepri - Su Postali - Su Pulixi - S'Angioni - Su Volti - Su Procu - Scupetta - Sa Crobatta - Sa Rana - Sacciapa - Stirpe Appatta - Sespiolu - Su Dimoniu - Su Gridadori - Su Santu - Su pioccu - Schin 'e pioccu - Sriboni - Sa picca - Sa stria - Sa motti piullosa - S'acciunta - Stuppa - Sa Piroccia - Su Para - Su Pirastu - Su Piringinu - Sarrecupuloni - Sa Cocca - S'attori - Spitzulau - Scoau - Sa trarotta - Su Fotti - Su frucconeri - Su Gattu - Su Pintu - Su Rei - Sennoreddu - Su Schirru -  Su Zurpu - Spacciapani

Tacchedda – Ticchettu (tichetu) - Trebilloi - Truncheddu - Turroni - Troiedda - Trogollau

Vicariu (Vicarju) - Zugu ‘e’ pioccu - Zugu’e’ procu - Ziu ciccittu - Zurrundeddu - Zigarru - Su Ziu de is Ousu

*** Foto, Sinnai 1919
da sinistra: il terzo è "Gironi e'Billoi", il quarto è "Antiogu e'Pitzikorru", il quinto è "Sarbadori e'Billoi". *Archivio Questa Sinnai - Zelinda Mereu

Per ulteriori segnalazioni scriveteci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it