In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Barbara questa sera a Sinnai arriva il Sindaco di Scraffingiu.
Protagonista della serata di comico Alessandro Pili, autore di vari personaggi irriverenti tra cui il rinomato primo cittadino di Scraffingiu.
Lo Spettacolo Musicale e Cabaret "Scraffingiu per tutti" avrà luogo in Piazza Santa Barbara a partire dalle ore 22.00 di questa sera 22 luglio 2019.
La serata è proposta dal Comitato dei festeggiamenti in Onore di Santa Barbara che per l'occasione si è affidata ai servizi dell'Agenzia Spettacoli Vadilonga.
L'Associazione Musicale Culturale "Santo Stefano" e la sua Scuola di Musica con la direzione Artistica del Maestro Fabiano Spanu e la collaborazione dei maestri Andrea Floris, Michela Portas e Michele Piras organizzano il Saggio Musicale di fine anno che si terrà a Maracalagonis presso il teatrino ex Monte Granatico in Via Umberto I
Sabato 13 Luglio 2019 alle ore 19:30.
Esercitazione didattica dei corsi di:
- Pianoforte, Percussioni, Clarinetto, Sax, Flauto Traverso e Ottoni.
La Presentazione sarà tenuta a cura di Michela Portas con la supporto tecnico di Radio Fusion.
A-rexionamentus po Marieddu
Sinnai, Biblioteca Comunale, Via Roma n° 1 e 3 Venerdì 12 luglio 2019, dalle ore 18’00
Un gruppo di cittadini, sinnaesi e non solo, si è costituito in comitato provvisorio con l’intenzione di organizzare una giornata finalizzata a ricordare le idee e le battaglie di Mario Spina, il militante, scrittore e studioso, sinnaese d’adozione, deceduto il 30 giugno 2013.
Mario è stata senza dubbio una delle personalità più presenti nella vita sociale, politica e culturale sinnaese degli ultimi 40 anni. Il suo attivismo ha suscitato rispetto e attenzione anche in chi non ne condivideva idee e metodi, e le persone proponenti l’iniziativa pensano che l’evento possa essere un’occasione, sperano non unica, per avviare un recupero della memoria dei movimenti culturali e politici che hanno caratterizzato la Sinnai degli ultimi decenni del secolo scorso.
Movimenti, circoli, comitati e persone che hanno prodotto vari materiali (libri, giornali, volantini, calendari, manifesti), attualmente dispersi o conservati in collezioni private, e che pensiamo utile tentare di raccogliere, catalogare, studiare e far conoscere.
Abbiamo quindi organizzato una serata denominata, rubando il titolo dagli ultimi libri di Mario, “A-rexionamentus po Marieddu”, col patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sinnai.
Dopo una breve presentazione dell’evento, ci sarà la proiezione del film ”Sa Lota-Pratobello Orgosolo 1969”, di Francesca Ziccheddu e Maria Bassu, alla presenza della regista Francesca Ziccheddu, al piano primo (Sala Dol); seguirà una commemorazione collettiva con ricordi, musiche, poesie e canti, con un rinfresco offerto da parenti e amici, nel cortile della biblioteca;
per tutta la durata dell’evento, al Piano terra, sarà visitabile una mostra di materiali prodotti da Mario, da solo ma spesso con altri, e documenti su alcuni aspetti del dibattito politico culturale sinnaese degli anni 70-90 del novecento.
Chi ha conosciuto Mario è invitato a raccontarci brevemente il suo ricordo, chi non lo ha conosciuto è invitato a cogliere l’occasione per conoscerlo, e con lui un po’ dei fermenti politici culturali della Sinnai degli ultimi 40 anni.
Il 20 luglio si svolgerà la terza edizione della Serpirosa. Una ciclopedalata aperta alle sole donne con due percorsi, uno di Km 37 che arriva sino a monte Serpeddì e l'altro di Km 14 totalmente in asfalto.
Un evento che valorizza la forza e la determinazione che ci contraddistingue in bici come nella vita, ma grande novità e a grande richiesta quest'anno ci sarà anche la camminata di circa 5 km. Una passione comune che il 20 luglio colorerà di rosa Sinnai.
L'Evento è organizzato da Sinnai MTB A.s.d con il patrocinio del Comune di Sinnai assessorato allo Sport e Ambiente e l'associazione DONNA CETERIS, in prima linea contro la violenza sulle donne, Stalking e maltrattamenti. L'associazione, fondata più di vent'anni fa, opera nel territorio, dove lavorano psicologhe, avvocatesse, assistenti sociali e tante meravigliose e competenti operatrici volontarie. Il ricavato dell'evento sarà devoluto in beneficenza alla suddetta associazione.
Tutte coloro che intendono iscriversi alla ciclopedalata o alla camminata devono compilare il modulo d'iscrizione scaricabile da questo link entro le ore 24:00 del 18 luglio 2019 e convalidando l'iscrizione caricando copia dell'avvenuto pagamento nel portale http://sinnaimtb.com, o tramite il punto vendita AJO’ Threeface in via San Nicolò a Sinnai.
Quota di iscrizione: Iscrizioni al costo di € 12,00.
L'iscrizione ha validità solo a fronte dell'effettivo pagamento della relativa quota che deve essere effettuata tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a A.S.D Sinnai Mtb, Via Pergolesi 49/A, 09048 Sinnai IBAN:IT92G0306909606100000156936 in contanti presso il punto vendita AJO’ Threeface o la mattina durante le fasi di verifica.
Programma:
Ore 17:00 Inizio raduno e verifica partecipanti con la consegna dei gadget presso zona di partenza/arrivo piazza Sant'Isidoro.
Ore 18:00 Chiusura verifiche
Ore 18:30 Partenza in contemporanea della ciclopedalata e della camminata da Piazza Sant'Isidoro
Ore 19:30 Arrivo previsto delle prime partecipanti .
Per Maggiori dettagli consultare il regolarmente completo tramite il seguente file pdf
Serpirosa Regolamento 2019.pdf
Serpirosa Modulo Iscrizione 2019.pdf
Il comitato per i festeggiamenti in onore di Santa Vittoria con il patrocinio del comune di Sinnai Assessorato al Turismo, Sviluppo, Tradizioni locali organizzano la Sagra in onore di Santa Vittoria.
Questo il Programma completo:
MERCOLEDI 12 GIUGNO
Ore 20,00 Breve liturgia penitenziale per i soci e i familiari del comitato S.Vittoria.
GIOVEDI 13 - VENERDI 14 - SABATO 15
Triduo: S. Rosario, confessioni e Santa Messa.
GIOVEDI 13 GIUGNO
GIORNATA EUCARISTICA e CONFESSIONI:
Ore 10,00 Rito della vestizione della Santa con la recita del S. Rosario.
Ore 11,00 Esposizione del SS.Sacramento e adorazione fino alle 18,00.
Ore 18,00 S. Messa
Ore 19,00 Apertura del Triduo
Ore 19,15 Processione per le Vie: Tiepolo, Funtaneddas, Tuveri; sosta per S. Messa e al termine processione di
rientro per le Vie: Deledda, Sanna Corda, Funtaneddas, Morandi, De Chirico, Raffaello, P.zza Santa Vittoria.
VENERDI 14 GIUGNO
Ore 18,15 Triduo
Ore 19,00 S. Messa, animata dai cori "S'Arrodia", "Conegliano" e "Boghes e Ammentos", (di Ittiri) per "Is Duas Columbas"
Ore 18,00 Spettacolo con le bolle di sapone e giochi per bambini in piazza.
Ore 20,00 "IS DUAS COLUMBAS" in ricordo di Stefano, Felice, Gigi e Ambrogio.
Ore 22,00 CANTADORIS
Si esibiranno gli improvvisatori: Antonino Grifagno, Cosimo Lai, Bruno Melis e Oliviero Tappara.
Alla chitarra: Luca Tiddia.
SABATO 15 GIUGNO
Ore 18,00 Santa Messa per i soci defunti.
XXIV SAGRA DE SA TUNDITROSCIA
Valorizzazione dei prodotti agro-pastorali locali
Ore 18,30
Dimostrazione di tosatura;
Dimostrazione della trasformazione del latte in ricotta;
Preparazione e degustazione della carne di pecora bollita,
del pane sardo, del formaggio e del vino.
Ore 22,00 Spettacolo musicale, canti e balli in piazza con il Gruppo "ZENIAS".
DOMENICA 16 GIUGNO
Ore 8,30 Santa Messa.
Ore 10,30 Santa Messa solenne, con panegirico di Mons. Giovanni Abis,
cantata dal coro "S. Vittoria", diretto da Alessandra Lecca.
Ore 19,00 Santa Messa, celebrata da S.E.Mons. Arrigo Miglio, animata dal
coro "Don Bosco", diretto da Eugenio Pirisi.
Ore 20,00 Processione, accompagnata dalla banda musicale "Giuseppe
Verdi" di Sinnai, per le Vie: Tiepolo, Funtaneddas, Roccheddas,
Repubblica, Ninasuni, Deledda, Roccheddas, Fiume,
Josto, Mariano IV, Tasso, Deledda, Tuveri, Funtaneddas, Funtan'e Olia,
S. Vittoria, P.zza Santa Vittoria.
Ore 22,00 STAR SYSTEM Varietà musicale dagli anni 70 ad oggi.
LUNEDI 17 GIUGNO
Ore 8,30 Santa Messa, per adulti e ragazzi.
Ore 19,00 Santa Messa in onore di Sant'Agnese, celebrata da
don Guido e cantata dal coro giovani di
Santa Vittoria, diretto da Alessandra Lecca.
Ore 20,00 Processione in onore di Sant'Agnese, accompagnata dalla Banda "Giuseppe Verdi",
per le Vie: Raffaello, Cimabue, Meucci, Da Vinci, Fermi, Volta,
Pasteur, Da Vinci, Galilei, San Nicolò,
Pineta, S.Vittoria, P.zza Santa Vittoria.
Ore 22,00 "VIVA I ROMANTICI - Italian tribute"
Il Presidente e il Comitato ringraziano tutta la popolazione, il Comune di Sinnai, le Associazioni locali di volontariato, il Comando dei Carabinieri e il Corpo di Polizia Municipale, tutte le Autorità civili e religiose, i commercianti, gli sponsor ed i tosatori per la preziosa collaborazione profusa per la realizzazione dei festeggiamenti in onore di Santa Vittoria.
Il Presidente dell'Associazione - Leandro Mascia - Il Parroco Sac. Alberto Pistolesi