- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Dal 25 al 27 ottobre 2024, Settimo San Pietro ospita Malavaxia – Festival della Malvasia, un evento imperdibile che celebra il legame profondo tra territorio, tradizione e uno dei vini più pregiati della Sardegna: la Malvasia. Un weekend all'insegna del gusto, della cultura e dello spettacolo che ti farà vivere un’esperienza unica tra sapori antichi e atmosfere suggestive.
Un viaggio tra i sapori della Malvasia
Il festival propone tre giorni di esperienze straordinarie, in cui gli appassionati di vino e cultura enogastronomica potranno immergersi nel mondo della Malvasia e delle sue antiche tradizioni. Ecco cosa ti aspetta:
-
Degustazioni di Malvasia – Un’occasione imperdibile per apprezzare le diverse sfumature e qualità di questo vino che racchiude i profumi della Sardegna. Esperti e sommelier ti guideranno attraverso assaggi che esaltano il carattere e la storia di questa varietà vinicola.
-
Show cooking con chef locali – I migliori chef del territorio mostreranno come esaltare i sapori della Malvasia nei piatti tipici della cucina sarda, offrendo al pubblico la possibilità di gustare abbinamenti unici e inaspettati tra vino e cibo.
-
Spettacoli itineranti – Il festival animerà ogni angolo del paese con performance artistiche e teatrali che ti faranno vivere un’esperienza immersiva tra le strade di Settimo San Pietro, accompagnata da musica e racconti legati alla cultura del vino.
-
Convegni e incontri culturali – Esperti del settore enologico, storici e appassionati condivideranno il loro sapere sulla Malvasia, offrendo un viaggio tra storia, tradizione e innovazione legata alla produzione vinicola sarda.
Un’esperienza da non perdere
Malavaxia – Festival della Malvasia è un’occasione unica per scoprire il vino che rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio. Le tre giornate di festival non sono solo un omaggio al vino, ma anche un modo per valorizzare la cultura locale attraverso spettacoli, incontri e attività coinvolgenti per tutta la famiglia.
In collaborazione con il Comune di Settimo San Pietro, la Fondazione di Sardegna e l’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, questo evento vuole sottolineare il ruolo della Malvasia come ambasciatrice della Sardegna nel mondo del vino, ma anche come simbolo di tradizione e passione che unisce la comunità.
Dal 25 al 27 ottobre 2024, Settimo San Pietro si trasformerà nel cuore pulsante della cultura enologica sarda. Unisciti a noi per celebrare il fascino della Malvasia, tra degustazioni, spettacoli e momenti di approfondimento. Lasciati conquistare dal gusto inconfondibile di un vino che racconta secoli di storia e passione. Non mancare a uno degli appuntamenti più attesi dell'autunno!
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
La 22° edizione della Serpilonga 2024 è alle porte, un evento attesissimo dagli amanti della mountain bike e dello sport in Sardegna. Quest'anno l'evento sarà anche un'importante occasione per onorare la memoria di Felice Schirru, figura storica per il mondo sportivo locale, e rientrerà come 7° prova del Sardinia CUP 2024.
Dettagli dell'evento
- Data: Domenica 6 Ottobre 2024
- Luogo: Piazza Sant'Isidoro, Sinnai (CA)
- Orari:
- Ritrovo: ore 8:00
- Partenza gara principale: ore 9:30
- Point: ore 10:00
- Partenza Point Short: ore 10:15
- Durata evento: dalle 08:00 alle 15:00
A chi è rivolto?
L'evento è aperto a tutti gli sportivi tesserati. Che tu sia un veterano del ciclismo o un appassionato alla ricerca di nuove sfide, la Serpilonga 2024 ti offre l’opportunità di metterti alla prova in un percorso emozionante e competitivo.
Il percorso
L'evento si svolgerà nella splendida cornice naturale di Sinnai, con partenza da Piazza Sant'Isidoro. I partecipanti attraverseranno un percorso variegato, che include tratti tecnici e panoramici, ideali per sfidare le proprie abilità e godere del paesaggio. Le diverse partenze, inclusa quella del Point Short, permetteranno una gestione efficace del flusso di partecipanti e una competizione dinamica.
Costi di partecipazione
La quota di iscrizione è di 5 euro. Per maggiori dettagli su modalità di pagamento o altre informazioni logistiche, si consiglia di contattare gli organizzatori tramite i riferimenti forniti.
Punti di contatto
- Telefono: 3393220180 (ASD Sinnai MTB)
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gruppo Facebook: ASD Sinnai MTB
Come arrivare
La gara si terrà a Piazza Sant'Isidoro, Sinnai, un comune a breve distanza da Cagliari. Per chi volesse utilizzare un sistema di navigazione, le coordinate GPS sono: 39.3056402361522, 9.206786410405796.
Conclusione
La Serpilonga 2024 è molto più di una gara di mountain bike: è una celebrazione dello sport, della passione per la natura e dell'importanza di onorare le figure che hanno lasciato un segno nel mondo sportivo. Che tu sia un partecipante o un appassionato spettatore, l'appuntamento è per il 6 ottobre 2024 a Sinnai. Non mancare!
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi

- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Dj Martello, Tieni il Tempo e Benito Urgu per i festeggiamenti dei SS Cosma e Damiano a Sinnai
Ecco il programma completo:
Programma Religioso
Mercoledì 25 Settembre in Santa Barbara
Ore 19.00 Santa Messa
A seguire Processione di accompagnamento dei Santi nello loro Chiesetta accompagnato dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi"
Itinerario Piazzo Chiesa, via Roma, via Mara, via Costituzione, via S. Cosma e Damiano, Chiesa.
Giovedì 26 Settembre in San Cosimo
Ore 10.00 Santa Messa, invitati speciali Medici Infermieri, Oss, Associazioni di volontariato socio sanitario.
Ore 19:00 Santa Messo solenne animato dal coro Serpeddi Sinnai.
Venerdì 27 Settembre in San Cosimo
Ore 10:00 Santo Rosario
Ore 19:00 Santo Messa per i soci defunti
DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 12.00 IN SAN COSIMO SOSTERÀ NEL PIAZZALE DELLA CHIESA L'AUTOEMOTECA DELL'AVIS PER LA GIORNATA DELLA DONAZIONE
Sabato 28 Settembre in San Cosimo
Ore 10:00 Matrimonio
Ore 16:00 Santa Messa per gli ammalati, anziani, e per quanto si prendono cura di loro.
Domenica 29 Settembre in San Cosimo
Ore 10:00 Santa Messa
Ore 19:00 Santa Messa e processione di rientro dei Santi in parrocchia accompagnata dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi"
Itinerario : Via Santi Cosma e Damiano, via Costituzione, via Mara, via Roma, Piazza Chiesa.
Benedizione Eucaristica e Conclusione
Programma Civile in San Cosimo
Giovedì 26 Settembre 2024
Ore 20:00 Degustazione di Fave bollite.
Ore 22:00 Serata Musicale Anni 90 con 'DJ MARTELLO"
Venerdì 27 Settembre
Ore 20:00 Degustazione di Malloreddus alla Campidanese e Salsiccia arrosto.
Ore 22:00 Spettacolo Musicale con il gruppo 'TIENI IL TEMPO" Cover Band 883.
Sabato 28 Settembre
Ore 17:00 Animazione per i Bambini a cura della Compagnia Teatrale -LA BABY FUN di Giuseppe Angioy, con la partecipazione di "SPIDERMAN CASTEDDU, MINNY, PUFFETTA". Al termine della Manifestazione NUTELLA PARTY e POPCORN per tutti i bambini
Ore 20:00 Degustazione della carne di vitello arrosto.
Ore 22:00 Serata con "BENITO URGU SHOW".
Domenica 29 Settembre
Ore 20:30 Spettacolo Pirotecnico della ditta "CONTINI ANGELA MARIA"" di Serdiana.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Inizia sabato 20 Luglio 2024 la festa della patrona di Sinnai, Santa Barbara.
i festeggiamenti religiosi partono dal 17 Luglio
Questo il programma completo
MERCOLEDI 17 - GIOVEDI 18 e VENERDI 19 LUGLIO 2024
Ore 18.00 Esposizione SS. Sacramento, adorazione eucaristica, preghiera del rosario, recita dei vespri, e Canto De Is Goccius.
Ore 19.00 Santa Messa, animata dal coro: mercoledì Santa Vittoria, giovedì Amici di Don Bosco, venerdì VOICE FOR JESUS.
Sabato 20 Luglio 2024
Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario, recita dei vespri e Canto De Is Goccius.
Ore 19.00 Santa Messa in ricordo di Don Alberto e di Maria Paola 011a Missionaria, animata dal coro CORAL COMUNION
per i festeggiamenti civili
Sabato 20 Luglio Ore 22.00 Reverendo Jones in Concerto.
Domenica 21 Luglio 2024
Ore 8.00 Santa messa
Ore 10.00 Santa messa per i Sinnaesi lontani perché l'Amore per Santa Barbara sia motivo di ritorno alle loro origini.
Ore 19.00 Santa messa solenne in onore di Santa Barbara e dei soci defunti, presieduta da Padre Gabriele e animata dal coro Segossini. Al termine della celebrazione processione per le vie: Roma - Colletta - Diaz - Piazza Scuole - Fara - Soleminis - Funtanaziu - Funtanalada - Oristano - Amat - Mara - Trieste - Torino - Oriente - Segossini - Roma - Piazza Chiesa. Accompagnata dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Siimi e dal gruppo Folk Sinnai.
per i festeggiamenti civili
Domenica 21 Luglio 2024
Ore 21.00 Piazza Chiesa: mini fuochi della Ditta Contini di Serdiana
Ore 22.00 Rassegna corale con i cori «Segossini e Serpeddì» e la partecipazione del gruppo Folk "Kellarious" di Selargius
Lunedì 22 Luglio 2024
Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.
Ore 19.00 Santa Messa in onore dei SS. Gioacchino e Anna, nonni di Gesù, animati dal Coro Flos Carnieri, a seguire breve processione in Piazza.
per i festeggiamenti civili
Lunedì 22 Luglio Ore 22.00 New Tour di Giuseppe Masia
Altri articoli...
- Un universo in miniatura: Mostra di Paolo Mereu presso la Biblioteca Comunale di Sinnai
- Stasera gli alcool in piazza a Sinnai per i festeggiamenti di S.Isidoro
- Cranovali Sinniesu: Domenica 3 Marzo 2024 Is Cerbus in Piazza S.Isidoro
- Il Carnevale Sinnaese 2024 attraverso le vostre foto: 8° Concorso Fotografico - 1000 euro di montepremi
Pagina 4 di 26