Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Marco Polo, il 22 dicembre favola musicale con la Banda G.Verdi diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 16 Dicembre 2019

Domenica 22 dicembre 2019 alle ore 20.00 nella sala consiliare del comune di Sinnai, appuntamento con il concerto della banda comunale G.Verdi, diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu.

Verrà presentata la favola musicale "Marco Polo" per narratore e banda, del compositore trentino Antonio Rossi.

Il lavoro è ispirato al celebre libro “Il Milione” scritto da Rustichello da Pisa alla fine del 1200 e la voce narrante di Silvestro Ziccardi descriverà il lungo e leggendario viaggio di Marco Polo e di alcuni dei suoi familiari attraverso la Via della Seta.

Altro appuntamento è previsto per venerdi 27 dicembre con l'esibizione degli allievi ed ex allievi della Scuola Civica di Musica.

Sinnai: Musas e Terras, il concerto tra canti, poesia e beneficenza

Dettagli
Scritto da Gianluigi Mascia
Gianluigi Mascia
Categoria: Eventi
Pubblicato: 15 Dicembre 2019

 

Musas e Terras - Atobiu internatzionali de poesia cantada


Musas e Terras è il titolo scelto per una serie di manifestazioni, concerti, spettacoli e convegni scientifici, dedicati alla poesia ed alle espressioni musicali di tradizione orale del mondo, con una attenzione speciale per le arti che hanno un radicamento storico nella cultura della nostra isola.
L'organizzazione è curata e coordinata dall'Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, in particolare da ISRE Musica, e dall'Associazione Culturale CAMPOS.
Saranno al centro dello scenario le 9 arti di cui CAMPOS si fa portavoce (le launeddas, il cantu a tenore, la poesia di improvvisazione a otada, a mutetus, a mutos e a s'arrepentina, il cantu a cuncordu, la musica tradizionale di accompagnamento al ballo, il cantu a chiterra) accanto ad altre forme di tradizione orale rappresentative di culture del mondo in cui la poesia cantata, anche nel sistema della improvvisazione poetica, ha avuto uno sviluppo storico ed è attualmente un fenomeno sociale vivo e produttivo.
Saranno presenti, al fianco dei sardi, gli improvvisatori baschi, bertsolaris, i rapsodi argentini e uruguagi, payadores, i cantori estemporanei corsi del chjama e rispondi, e le armonie polivocali della loro terra.

Nel corso delle performances, un sistema di traduzione simultanea permetterà ai poeti improvvisatori, di culture, tradizioni e lingue diverse, di dialogare e confrontarsi sul palco con la potenza dialettica dei loro versi.

Concerto a Sinnai
Sinnai / Martedì 17 Dicembre / ore 20:00 / Teatro Civico
Tenore Milia, Orosei;
Pajada, Argentina: Emanuel Gabotto, David Tokar;
Chjama e rispondi Corsica: Ghjuvanpetru Ristori, Paulu Calzarelli, Paulusantu Pariggi;
Cantu polifònicu Corsu: A Cumpagnia;
Poesia a mutetus: Robertu Zuncheddu, Tanieli Filia, Antoneddu Orrù, Contra: Paulu Pilleri Giusepi Tatti.

MUSAS E TERRAS E LA BENEFICENZA
L'evento aderisce al progetto “Orti sociali in carcere”, un’iniziativa che ha visto la luce grazie alla collaborazione tra i Rotary club Cagliari Nord e il Rotary club Cagliari Sud, l’Amministrazione della Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta e la Caritas Diocesana di Cagliari.

Il progetto ha permesso di trasformare un’area inutilizzata del cortile dell’istituto in 37 orticelli urbani, da mettere a disposizione dei detenuti.
I dati statistici dicono chiaramente che il lavoro educa i detenuti a trovare un ruolo attivo nella società, li rieduca ed evita che tornino a delinquere dopo la fine della pena. Il progetto, quindi, risponde ad un principio di civiltà e giustizia.
Il frutto di questo loro lavoro produce ciò che va nella mensa della Caritas di Cagliari, riferimento per i molti poveri della città. Nel periodo luglio-settembre del corrente anno sono stati raccolti e conferiti alla Caritas Diocesana oltre 34 quintali di prodotti, tra verdure, ortaggi, erbe e frutta.

TUTTO L'INCASSO DEL CONCERTO DEL 17 DICEMBRE SARA' DEVOLUTO AL PROGETTO.

Per la preventida dei biglietti e per informazioni è possibile scrivere a:
C.A.M.P.O.S. Cordinamentu Artes Musicales e Poèticas de traditzioni Orali de Sardigna

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Concerto Docenti scuola civica di musica Giuseppe Verdi - Domenica 15 Dicembre 2019

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 13 Dicembre 2019

L'Associazione e la Scuola Civica di Musica G.Verdi aderiscono alle manifestazioni del dicembre Sinnaese proponendo alcuni eventi attraverso per festeggiare con la cittadinanza il centenario di fondazione della banda musicale e il ventesimo anniversario dell'istituzione della Scuola Civica di Musica.

Il primo appuntamento è previsto per domenica 15 dicembre con l'esibizione dei docenti della scuola civica di musica.

Questo il programma:
BOSSANOVA ENSEMBLE
Ornella Aledda: flauto
Roberto Sollai: tromba, flicorno
Andrea Angiolini: pianoforte
Gianni Cardia: chitarra
Paolo Nonnis: batteria
Piero di Rienzo: contrabbasso
Manuel Pia: chitarra

LADIES OF JAZZ quintet
Tiziana Capasso: voce
Andrea Angiolini: pianoforte
Paolo Nonnis: batteria
Piero di Rienzo: contrabbasso
Alessandro Angiolini: Sax tenore

Il secondo appuntamento è per domenica 22 dicembre con l'esibizione della banda comunale diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu che proporrà il viaggio di Marco Polo, con testi e musica di Antonio Rossi e il narratore Silvestro Ziccardi.

Il terso appuntamento è previsto per venerdi 27 dicembre con l'esibizione degli allievi ed ex allievi della scuola civica di musica che hanno intrapreso un percorso di studi nei conservatori di musica.

Le manifestazioni avranno luogo nella Sala consiliare del Municipio di Sinnai con inizio alle ore 20:00

Segnaliamo inoltre che sono previste altre due manifestazioni in programma l'11 e il 12 gennaio 2020.

Mercatino Natalizio Sinnaese in Via Giardini: Domenica 8 dicembre, animazione, karaoke e dj set in strada.

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 06 Dicembre 2019

Domenica 8 Dicembre 2019 si comincia a respirare l'aria natalizia presso l'intera Via Giardini e parte della Via Sant'Elena con il mercatino natalizio Sinnaese e l'animazione in strada offerta dalla attività commerciali della zona.

A partire dalle ore 16, animazione per le vie dello shopping, musica e mercatini di natale.

L'Oratorio di Sant'Isidoro sarà per la via Giardini in compagnia di due simpatici amici. 

Non mancherà l'animazione Musicale con lo staff di Radiofusion.it che sarà presente al numero 7 di Via Giardini (Pizzeria da Birillo) con dirette in live streaming, giochi di animazione, pianobar e musica e karaoke in strada.

Al numero 27 ci sarà Dj Set del Dj Martello presso il Leonardo Bistrot, mentre al numero 54 sempre di via giardini ci sarà il Dj Craly presso il Timeless cafè.

Sinnai: Arriva Vabbo Natale, in piazza Santa Vittoria dal 6 al 8 dicembre Mercatini artigianali e animazione

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 05 Dicembre 2019

Arriva la seconda edizione di Vabbo Natale, dal 5 al 8 Dicembre 2019 (rimandata al 6 Dicembre per maltempo)

L'evento organizzato dal Vab Sinnai Sardambiente e dall'oratorio di Santa Vittoria con il patrocinio del comune di Sinnai si svolgerà nella piazza di Santa Vittoria.

Questo il programma completo:

Venerdì 6 Dicembre 2019

• ORE 10:30 inaugurazione mercatini artigianali, apertura del punto ristoro VAB e del "Giardino degli Elfi" (percorso educativo per i più piccoli)

• ORE 17:30 Accensione albero di Natale

• ORE 18:00-20:00 Laboratorio d cura dell'Oratorio Santa Vittoria "Costruisci la tua stella"

PER TUTTA LA MANIFESTAZIONE SARA' ATTIVATA UNA RACCOLTA BENI ALIMENTARI E Dl PRIMA NECESSITA' SULLA GRADINATA DELLA PIAZZA CHE VERRANNO DISTRIBUITI ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE LOCALI

Sabato 7 Dicembre 2019
• ORE 10,30 Apertura dei mercatini artigianali, punto ristoro VAB e del "Giardino degli Elfi" (percorso educativo per i più piccoli)

• ORE 15:00 Arrivo Babbo Natale nella Casa

• ORE 15:30 Spettacolo di Gasparato (1° atto)

• ORE 17:50-19,00  Spettacolo Gasparato (2° e 3° atto)

• ORE 20:30 I Flash Mob

DALLE ORE 11 ALLE ORE 19 E' POSSIBILE FARE DEI CARI IN CALESSE

Domenica 8 Dicembre 2019

• ORE 11:00 Apertura dei mercatini artigianali, punto ristoro VAB e del "Giardino degli Elfi" (percorso educativo per i più piccoli)

• ORE 17:00 Rosario in piazza

• ORE 18:00 Animazione a cura dell'Oratorio Santa Vittoria e "Cioccolata Party"

PER TUTTA LA MANIFESTAZIONE SARA' ATTIVATA UNA RACCOLTA BENI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITA SULLA GRADINATA DELLA PIAZZA CHE VERRANNO DISTRIBUITI ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE LOCALI

Altri articoli...

  1. Martedì 5 Novembre 2019 Sinnai celebra la giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale e commemora i suoi Caduti
  2. La Biblioteca comunale di Sinnai diventa un Cinema Gratuito con la rassegna "Cinema per tutti"
  3. Is Panixeddas al museo civico di Sinnai - Ecco il programma completo
  4. Concerto Gratuito di Ivana Spagna a Sinnai per i festeggiamenti dei SS. Cosma e Damiano

Pagina 4 di 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sale a 40 il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai

40 positivi Covid-19 a Sinnai 

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 13 Aprile 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 40 casi positivi al Covid-19, di cui 39 attualmente in isolamento domiciliare e 1 in ricovero ospedaliero

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 40

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 13 Aprile 2021

Il Sindaco
Tarcisio Anedda

Zona Rossa: A Sinnai chiusi i cimiteri

cimitero chiuso

Zona Rossa: A Sinnai chiusi i cimiteri

Ecco l'avviso dal sito istituzionale del Comune:

In relazione alle ultime disposizioni governative a tutela della salute pubblica (CoronaVirus Covid-19),

si informa che i cimiteri resteranno chiusi alle visite dal 12 Aprile 2021 sino a data da destinarsi

Sono consentite esclusivamente le operazioni di tumulazione ed inumazione

La presenza dei familiari/parenti alle onoranze funebri è consentita nel rispetto dei decreti ed ordinanze governativi

Nei sentieri della Pineta, un'acqua miracolosa lenisce i dolori. Domus de Janas S'acqua 'e is dolus - Settimo San Pietro

Passeggiando tra i sentieri della pineta di Sinnai, immersi nel cuore del nostro grande polmone verde, ci si può trovare a fare delle scoperte che arricchiscono le nostre conoscenze, antiche credenze e tradizioni dimenticate nel tempo che ogni tanto è bene ricordare per non disperderle nel nulla. Percorrendo uno dei sentieri della pineta, in territorio di Settimo San Pietro si trova "S'acqua 'e is dolus" una Domus de Janas che nasconde una storia antica e ricca di devozione. 

Un’antica leggenda narra che San Pietro passò a Settimo e si riposò in questa roccia. Pregò così tanto che rimase il segno delle sue ginocchia nella roccia. Si racconta anche, che quando, il 29 Giugno (festa di San Pietro e Paolo), il parroco andava a benedire quell’acqua, là si faceva una grande festa con i balli e canti. La gente partiva dalla periferia del paese e arrivava fino alla chiesetta di San Pietro, non molto lontana dalla fonte. La sera il parroco celebrava la messa e benediceva tutti i presenti con l’acqua della fonte; tutti bevevano dalla fonte perché si diceva che quell’acqua fosse miracolosa, cioè capace di guarire i dolori. Da qui deriva il suo nome: “S’acqua ‘e dolus”, cioè l’acqua dei dolori.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. la grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni da una falda sotterranea.

Oggi nella nostra passeggiata in pineta, l'abbiamo trovata così. Decorata con delle farfalle di carta, coffinu della tradizione Sinnaese, e del miele sardo. Troviamo anche degli operai che sistemano il percorso, e ci informano che proprio oggi una scolaresca arriverà a visitare questo sito. Un occasione per far trascorrere ai bambini una giornata immersi nel verde e far conoscere la storia e tradizioni del nostro territorio, che spesso riscopriamo anche da grandi, o forse le scopriamo per la prima volta leggendo questo nostro semplice link sul web.

Domus de Janas S'Acqua ' e Dolus - Settimo San Pietro - Con vista sul golfo di Cagliari.

Ci si arriva dalla pineta di Sinnai percorrendo il sentiero sulla sinistra poco dopo la caserma "Sa Pira", oppure da Settimo San Pietro nei pressi della chiesetta campestre di San Pietro, dalla quale si percorre un sentiero di poco meno di un chilometro.

Eventi a Sinnai e Dintorni

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it