- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
L'Associazione e la Scuola Civica di Musica G.Verdi aderiscono alle manifestazioni del dicembre Sinnaese proponendo alcuni eventi attraverso per festeggiare con la cittadinanza il centenario di fondazione della banda musicale e il ventesimo anniversario dell'istituzione della Scuola Civica di Musica.
Il primo appuntamento è previsto per domenica 15 dicembre con l'esibizione dei docenti della scuola civica di musica.
Questo il programma:
BOSSANOVA ENSEMBLE
Ornella Aledda: flauto
Roberto Sollai: tromba, flicorno
Andrea Angiolini: pianoforte
Gianni Cardia: chitarra
Paolo Nonnis: batteria
Piero di Rienzo: contrabbasso
Manuel Pia: chitarra
LADIES OF JAZZ quintet
Tiziana Capasso: voce
Andrea Angiolini: pianoforte
Paolo Nonnis: batteria
Piero di Rienzo: contrabbasso
Alessandro Angiolini: Sax tenore
Il secondo appuntamento è per domenica 22 dicembre con l'esibizione della banda comunale diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu che proporrà il viaggio di Marco Polo, con testi e musica di Antonio Rossi e il narratore Silvestro Ziccardi.
Il terso appuntamento è previsto per venerdi 27 dicembre con l'esibizione degli allievi ed ex allievi della scuola civica di musica che hanno intrapreso un percorso di studi nei conservatori di musica.
Le manifestazioni avranno luogo nella Sala consiliare del Municipio di Sinnai con inizio alle ore 20:00
Segnaliamo inoltre che sono previste altre due manifestazioni in programma l'11 e il 12 gennaio 2020.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Domenica 8 Dicembre 2019 si comincia a respirare l'aria natalizia presso l'intera Via Giardini e parte della Via Sant'Elena con il mercatino natalizio Sinnaese e l'animazione in strada offerta dalla attività commerciali della zona.
A partire dalle ore 16, animazione per le vie dello shopping, musica e mercatini di natale.
L'Oratorio di Sant'Isidoro sarà per la via Giardini in compagnia di due simpatici amici.
Non mancherà l'animazione Musicale con lo staff di Radiofusion.it che sarà presente al numero 7 di Via Giardini (Pizzeria da Birillo) con dirette in live streaming, giochi di animazione, pianobar e musica e karaoke in strada.
Al numero 27 ci sarà Dj Set del Dj Martello presso il Leonardo Bistrot, mentre al numero 54 sempre di via giardini ci sarà il Dj Craly presso il Timeless cafè.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Martedì 5 Novembre 2019, Sinnai celebra la giornata delle Forze Armate
e dell’Unità Nazionale, e commemora i suoi Caduti. programma prevede:
– Piazza Chiesa:
– Ore 09.30 – Afflusso del pubblico, Associazioni varie ed Autorità;
– Ore 10.00 – Santa Messa in suffragio dei Caduti;
– Ore 11.00 – Formazione del corteo che si dirigerà al Parco delle Rimembranza;
Parco delle Rimembranze
– Alzabandiera, Preghiera per i Caduti, Deposizione corona d’alloro, Intervento del Sindaco, Visita al monumento;
– Con la partecipazione del Picchetto d’Onore e della Banda musicale della Brigata Sassari.
La cittadinanza è invitata a partecipare
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
L’Associazione ULA Auser sezione di Sinnai, con il patrocinio del Comune di Sinnai
e la collaborazione della Società Umanitaria di Cagliari,
organizza una Rassegna Cinematografica denominata “Cinema per tutti”.
Presso la Biblioteca Comunale – 26 Ottobre 2019 alle Ore 18.30
verrà proiettato il film del 1971 "E’ ricca, la sposo e l’ammazzo di Elaine May"
L'ingresso è gratuito.
Per informazioni rivolgersi alla sede operativa Auser in via Rossini, 6, primo piano, o telefonare ai numeri 3278561108 - 3289188109
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Anticamente alla vigilia delle festività di Tutti i Santi, in molti paesi della Sardegna, fuori dalle finestre, venivano accese delle candele e imbandite le tavole; questo perché si pensava che le anime dei propri cari potessero far visita nelle case.
Si mettevano i piatti, i bicchieri, ma anche vino, acqua, e altro cibo gradito dalle persone care, nonché frutta come: melagrane, castagne e magari anche il dolce del periodo “Is Pabassinas”.
Altre tradizioni, come Is Panixeddas, che però non vogliamo confondere con le festività di altri paesi, era quella di uscire travestiti con una veste bianca, per le vie del paese e bussare nelle case per chiedere un dono sempre in memoria delle anime “po is animas” .
Oltre a questi due momenti rievocativi, proponiamo ai nostri visitatori, la possibilità di rivolgere al proprio caro anche un pensiero scritto che giungerà a destinazione dopo averlo bruciato.
Ci attende una serata diversa, ricca di cultura, di tradizione, ma anche di riflessione e divertimento.
Questo il nostro programma:
Giovedì 31 Ottobre 2019
• Ore 18:00 appuntamento al Museo Civico
• Ore 18:15 imbandiamo la tavola per Is Animeddas
• Ore 19:15 uscita de Is Animeddas
• Ore 20:15 i fuochi de Is Animeddas
• Ore 21: 00 fine della manifestazione
Per partecipare è necessario prenotare.
Costo del biglietto è di 2,00 €
Bios, Ente gestore del museo civico di Sinnai
Tel. 070780516 - cel. 3358091112
Fb: Museo Civico di Sinnai
museocivicosinnai.it
Altri articoli...
- Concerto Gratuito di Ivana Spagna a Sinnai per i festeggiamenti dei SS. Cosma e Damiano
- Calici a torre delle Stelle - Venerdì 9 Agosto 2019, Degustazioni Vini e piatti tipici
- Sinnai, dal 23 al 28 Luglio festival "Il Colore Rosa" presso il Museo Civico: Ecco tutti i dettagli
- Stasera a Sinnai arriva il Sindaco di Scraffingiu in Piazza Santa Barbara
Pagina 12 di 25