Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Sinnai
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Finalmente arriva la bella stagione in zona Bianca, Musica e relax al Vanity Beach - Solanas

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
09 Giugno 2021
vanity
Vanity beach Solanas - Inaugurazione 12 Giugno

L'estate è alle porte e la spiaggia di Solanas è pronta ad accoglierla con una nuova stagione in totale sicurezza.

Sabato 12 Giugno inaugura il Vanity Beach, storico stabilimento balneare al centro della spiaggia di Solanas .

 

Per l’inaugurazione il Vanity Beach ha organizzato due giornate ricche di eventi.

- Sabato 12 Giugno dalle ore 17 la tributo band "Tieni il tempo" daranno inizio alla stagione del Vanity con i più grandi successi degli 883 e di Max Pezzali in versione acustica.

- Domenica 13 Giugno dalle ore 17, musica e animazione con il dj Beppe Murru che inaugurerà le domeniche del Vanity all'insegna della buona musica in totale sicurezza.

Quest'anno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19, il nuovo Staff del Vanity accoglierà i clienti nel suoi 2.000 mq di stabilimento, dove sarà consentito trascorrere le giornate negli ombrelloni e lettini con ampi spazi ben distanziati (postazioni di 14 mq per ogni nucleo famigliare) in totale sicurezza con prezzi a partire da 15 euro (OMBRELLONE + 2 LETTINI).

Sarà possibile anche ordinare il pranzo e comporre le insalate con le nuove "Vanity Poke" composte da prodotti freschi e a KM 0, inoltre grazie all'innovativo servizio "SERVIZIO GRATUITO BAR ALL'OMBRELLONE VIA WHATSAPP" sarà possibile ordinare pasti e bevande, comodamente dal proprio lettino con il proprio smartphone.

Ogni weekend ci sarà intrattenimento con musica dal vivo dal pomeriggio fino al tramonto rosa, accompagnato da aperitivi, ottimi vini, birre artigianali e tanti altri servizi.

Ricordiamo che le prenotazione per Ombrelloni e Lettini possono essere fatte solo tramite SMS al numero +39 392 941264

Per conoscere tutti i prezzi e servizi offerti potete consultare il sito www.vanitybeach.it 

A Solanas arriva il DAE messo a disposizione dal Vanity Beach

Dettagli
By Vanity Beach
Vanity Beach
Categoria: Notizie
09 Giugno 2021

dae solanas

E' di ieri la notizia della morte di un turista 57 enne, stroncato da un malore improvviso dopo aver fatto il bagno sulla spiaggia di Solanas.

In momenti come questo è importante intervenire in tempi rapidi, con soccorsi immediati e la presenza di un DAE in loco può fare veramente la differenza.

Per questo motivo, sulla spiaggia di Solanas dal 12 Giugno sarà presente un DAE - Defibrillatore automatico - messo a disposizione dallo stabilimento balneare Vanity Beach, che inaugura la stagione proprio questo Sabato.

 

A Sinnai apre il centro estetico Manipura Estetica

Dettagli
By Manipura Estetica
Manipura Estetica
Categoria: Notizie
07 Giugno 2021

manipura estetica

 

Nuova Apertura a Sinnai:
Centro Estetico Manipura Estetica
Via Roccheddas 82a / Via Soleminis 88 Sinnai (CA)
 
Nell'immagine allegata tutti i servizi proposti:
centro estetico
 
Il Centro vanta la collaborazione con la tatuatrice cosmetica dott.sa Roberta Conigiu.
 
seguirà i seguenti orari
Lunedì 9:00-13:00
Martedì 9:00-13:00 / 15:30-18:30
Mercoledì 9:00-17:00
Giovedì 9:00-17:00
Venerdì 9:00-13:00 / 16:20
Sabato 9:00-13:00
 
ℹ️ Per qualsiasi informazione potete scrivere su
?FACEBOOK : manipura estetica --> https://www.facebook.com/Manipura-Estetica-104990958352321
?INSTAGRAM : manipurae --> https://www.instagram.com/manipurae/
? whastapp al numero 3516102747

Da oggi anche Sinnai ha un punto per i vaccini presso il palazzetto di Sant'Elena

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
12 Maggio 2021
vaccini sinnai
Punto vaccini in via Olimpia  a Sinnai

Da oggi anche Sinnai ha un punto per i vaccini presso il palazzetto di Sant'Elena

Ecco il comunicato del comune di Sinnai:

Punto Vaccinale Comunale in coordinamento con i medici di medicina generale di Sinnai

Palazzetto di Sant’Elena – Sinnai

Il Comune di Sinnai, in coordinamento con i Medici di Medicina  Generale di Sinnai e la supervisione dell’ATS Sardegna e del Servizio igiene Pubblica della Assl di Cagliari, con la collaborazione delle Associazioni di Protezione civile comunica che, a seguito di autorizzazione pervenuta da parte della Direzione Generale della Sanità della Regione Sardegna in data odierna, a far data da oggi mercoledì 12 maggio 2021, sarà attivo il Punto Vaccinale Comunale di Sinnai, con sede presso la sede del Palazzetto Sant’Elena, Via Olimpia.

Si fa presente che non è previsto accesso libero alla struttura del punto vaccinale comunale di Sinnai, bensì solamente a coloro che sono stati contattati da parte delle segreterie dei medici di Medicina Generale

Il centro vaccinale sarà attivo, nei giorni mercoledì e sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:00.

Le vaccinazioni verranno effettuate sulla base delle indicazioni nazionali e regionali, e nello specifico prioritariamente alla popolazione degli ultraottantenni e dei fragili che abbiano ricevuto una chiamata della data, dell’ora e della vaccinazione e successivamente agli altri.

E necessario compilare nelle parti anagrafiche la “scheda anamnesica e il consenso informato” e portare con se nel giorno della vaccinazione.

E prendere visione degli allegati:
1 – Nota informativa COMIRNATY (BioNTech/Pfizer);
2 – Nota informativa MODERNA;
3 – Nota informativa VAXZEVRIA (Vaccino COVID-19 AstraZeneca);

L’impatto dello smart work sulla Sardegna

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
21 Aprile 2021

smart work

Con l’ampio utilizzo dello smart working anche nella nostra bella isola si sono notati diversi effetti a livello locale e globale. Con questo articolo cercheremo di analizzare l’impatto del “lavoro agile” sulla zona di Sinnai e sulla Sardegna in generale. 

Ritorno alla base 

Come successo in altre zone d’Italia, lo smart work ha consentito un ampio ritorno alla base per tanti lavoratori sardi costretti a emigrare nelle grandi città del Nord per trovare un impiego stabile. 

Nonostante la partenza a singhiozzo e alcuni disservizi causati dall’applicazione dello smart work nella Pubblica Amministrazione (circostanza che ha spinto molti a chiedere un ritorno celere al lavoro in ufficio) è innegabile che “lavorare da casa” porti numerosi vantaggi. 

Il primo è legato agli spostamenti. Non dovendo più essere vicini al posto di lavoro per presentarsi fisicamente in ufficio, è stato possibile tornare nelle case dei genitori, o nelle seconde case utilizzate solo in brevi periodi dell’anno, tornando a ripopolare borghi assopiti. 

La possibilità di generare reddito rimanendo in Sardegna potrebbe causare positive ripercussioni economiche a livello locale, con un aumento della richiesta di servizi oramai non più erogati, aumento del valore delle case e un miglior equilibrio fra vita e lavoro grazie al clima favorevole dell’isola. 

Esempi virtuosi

 Società digitali come la sassarese Abinsula avevano abbracciato da tempo i vantaggi del lavoro da remoto. La presenza di numerosi sedi (fra Sassari, Cagliari, Torino e Barcellona) aveva in un certo modo costretto la compagnia ad abbracciare il cambiamento in anticipo. 

Dopo tutto, con l’utilizzo di piattaforme di messaggistica istantanea e per meeting aziendali, come Zoom o Google Hangouts, è possibile svolgere tutte le principali funzioni di coordinamento, scambio di idee e anche di incontro con clienti e collaboratori (senza presenza fisica). 

L’importanza di una buona connessione 

Naturalmente, per far fronte a questo repentino incremento di domanda di connessione e trasferimento dati internet, sono necessarie infrastrutture moderne, funzionali e proporzionate ai nuovi carichi.

Nella nostra zona, è fortunatamente possibile godere di una connessione internet fino a 100 Mega tramite fibra ottica. 

Questo salto tecnologico permetterà ad aziende e privati di fare videochiamate, inviare e ricevere file, godersi serie e film su Netflix e divertirsi con i giochi virtuali come quelli su Bingo! per esempio, con un’esperienza fluida e priva di disconnessioni improvvise. 

Abbracciare il cambiamento 

Ovviamente lo smart working non è tutto rose e fiori. Il cambiamento spesso spaventa, pone nuove sfide e mette sotto stress. Ma può rivelare anche nuove opportunità, offrire più tempo libero e rendere più efficiente l’esperienza lavorativa. 

Oltre ai sardi di ritorno, è nata una nuova categoria di nomadi digitali che vede nella nostra terra il luogo perfetto per stabilire nuove radici. Il clima, la bellezza dei paesaggi, uno stile di vita più rilassato e piacevole sono tutti fattori che influiscono su tale scelta. Ma lo smart working è un fenomeno complesso che va analizzato con attenzione. 

L’ACLI di Cagliari ha aperto uno studio proprio su questo tema, al fine di raccogliere pareri, opinioni ed esperienze dirette dai lavoratori. Elaborando questi dati sarà possibile avere uno sguardo più chiaro sulla questione, cercando e applicando aggiustamenti, ove necessario, per rendere ancora più piacevole questo nuovo approccio al lavoro.

Altri articoli...

  1. Lettera al Sindaco sulla chiusura dei Cimiteri a Sinnai
  2. Zona Rossa: A Sinnai chiusi i cimiteri
  3. Sinnai, le partite iva del paese contribuiscono ad acquistare un mezzo solidale
  4. Sardi e Sicuri - Tamponi gratuiti a Sinnai il 20 e 21 Marzo 2021 - Turni e Sedi
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Pagina 11 di 42


Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it