- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Chiusura dei cimiteri Comunali - Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta, inviata al sindaco di Sinnai.
"Caro Sindaco,
sono venuto a conoscenza con avviso sul sito del Comune che ha disposto che i cimiteri resteranno chiusi alle visite dal 12 Aprile 2021 sino a data da destinarsi. Nel comunicato, in particolare, si fa riferimento all’applicazione delle attuali disposizioni normative nazionali. Sappiamo bene che la chiusura può essere prevista solo in virtù di un principio di discrezionalità del sindaco stesso. Considerando che nei Comuni limitrofi verrà garantita l’apertura e considerando la bassa incidenza dei contagi nel nostro Comune, quali sono le motivazioni che l’hanno spinta a decidere in tal senso? I cimiteri non sono mai stati luoghi di assembramento o di divulgazione del contagio. Il rischio di contagio in un cimitero, all’aria aperta e garantendo il distanziamento, è inferiore al rischio che offrono le altre possibilità di uscita consentite. Lo stesso Sindaco del Comune di Settimo San Pietro in un suo comunicato ha affermato che “il non andare a trovare i propri cari defunti, potrebbe avere delle conseguenze negative sull’umore e sulla salute già ampiamente provati dalle restrizioni in atto”. Forse, caro Sindaco, lei ha dimenticato nel suo atto della valenza simbolica e consolatoria che hanno i cimiteri per noi cittadini: sono dei punti di riferimento per pregare, per portare un fiore, un saluto… e soprattutto per avere quella consolazione che quando si ha a che fare con dei propri cari morti viene ahimè a mancare.
Spero prenda in considerazione quanto espresso per poter migliorare e umanizzare un servizio che ampiamente contribuiamo a mantenere con le nostre tasse.
Lettera Firmata"
- Dettagli
- By Comune di Sinnai
- Categoria: Notizie
Zona Rossa: A Sinnai chiusi i cimiteri
Ecco l'avviso dal sito istituzionale del Comune:
In relazione alle ultime disposizioni governative a tutela della salute pubblica (CoronaVirus Covid-19),
si informa che i cimiteri resteranno chiusi alle visite dal 12 Aprile 2021 sino a data da destinarsi
Sono consentite esclusivamente le operazioni di tumulazione ed inumazione
La presenza dei familiari/parenti alle onoranze funebri è consentita nel rispetto dei decreti ed ordinanze governativi
- Dettagli
- By Matteo Rubiu
- Categoria: Notizie

Anche Sinnai aderisce al progetto #libertàinmovimento portato avanti dalla società nuorese Nuova Mobilità Sarda in tutta la Sardegna.
Grazie alla collaborazione con l'associazione Ma.si.se ed il sostegno economico di diverse partite iva titolari di attività commerciali a Sinnai,
è stato possibile realizzare un automezzo solidale per il trasporto di persone diversamente abili e svantaggiate.
Il progetto, nonostante il periodo di crisi, permette alle attività commerciali di farsi pubblicità inserendo il proprio brand sul mezzo
che viene fornito in comodato d'uso gratuito all'associazione ma.si.se
e consentirà il trasporto di persone con diverse patologie ed handicap nonché con limitate capacità motorie.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie

Il comunicato ufficiale dal sito istituzionale del comune di Sinnai
"Sardi e Sicuri – Campagna di screening della Regione Sardegna
Tamponi gratuiti per tutta la popolazione
Test antigenico anti covid-19, rapido, sicuro, affidabile
Sinnai – 20 e 21 Marzo 2021’ Palazzetto di via Olimpia - Palazzetto di via Perra - Palestra di via Caravaggio
Possono effettuare il test tutti i cittadini di età superiore ai 10 anni, residenti o domiciliati a Sinnai
NON È NECESSARIO PRENOTARSI
È obbligatorio portare la TESSERA SANITARIA e avere UN NUMERO DI CELLULARE al quale verrà inviata la password per avere il referto
( Presentarsi secondo i seguenti turni elaborati in base alla LETTERA INIZIALE DEL COGNOME (le persone conviventi di uno stesso nucleo familiare possono seguire il turno che dovrà seguire l'intestatario della scheda anagrafica del medesimo nucleo familiare)
SABATO 20/03/2021
Dalla lettera A alla lettera B - Palazzetto Via Olimpia - dalle 08:30 alle 13:00
Lettera C - Palazzetto Via Perra - dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dalla lettera D alla lettera E - Palestra Via Caravaggio - dalle 08:30 alle 13:00
Dalla lettera F alla lettera I - Palazzetto Via Olimpia - dalle 14:00 alle 18:00
Dalla lettera J alla lettera L - Palestra Via Caravaggio - dalle 14:00 alle 18:00
DOMENICA 21/03/2021
Lettera M - Palazzetto Via Perra - dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dalla lettera N alla lettera O - Palestra Via Caravaggio - dalle 08:30 alle 13:00
Lettera P - Palazzetto Via Olimpia - dalle 14:00 alle 18:00
Dalla lettera Q alla lettera S - Palazzetto Via Olimpia - dalle 08:30 alle 13:00
Dalla lettera T alla lettera Z - Palestra Via Caravaggio - dalle 14:00 alle 18:00
Si raccomanda di attenersi al calendario predisposto in base alla iniziale del cognome al fine di evitare il più possibile assembramenti, salvo i casi di estrema difficoltà
✓ I residenti delle frazioni di Solanas e Torre delle Stelle potranno eseguire il tampone anche presso il Comune di Villasimius (presso la Palestra di Via Mazzini)
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
È il 26 gennaio 1953 quando sulle colline attorno a Sinnai un bimotore della linea Cagliari-Roma precipita, causando la morte di 19 persone.
A ricordarlo sono le Pagine dell'Unione Sarda
L'aereo è un velivolo della compagnia Lai, partito pochi minuti prima dall'aeroporto di Cagliari, ed è uno dei tre collegamenti che la compagnia aerea quotidianamente svolge tra la Capitale e lo scalo dell'Isola.
Quella mattina lo schianto è terribile, al punto che - come testimonieranno poi alcuni soccorritori - è quasi impossibile identificare molti dei corpi delle vittime.
La commissione comunica 5 giorni più tardi i risultati della sua indagine, dove si sostiene che l'incidente è dovuto dalla rottura in volo della semiala destra, causata "da improvvise sollecitazioni dinamiche a carattere assolutamente eccezionale".
Ciò dovuto al fatto che l'aereo "è entrato improvvisamente in un vortice", una tromba d'aria "che ha provocato la rottura dell'ala". Un fatto, insomma, "di rarità ed eccezionalità uniche".
Le Foto:
I Resti dell'aereo conficcati sulla collina
Rottami Contorti, tutto ciò che restava del veivolo
Uno dei motori finiti in fondo a un canalone
L'Indagine ripresa giorni più tardi sull'Unione Sarda
Un Aereo simile a quello coinvolto nell'incidente
Altri articoli...
- Sinnai, scarica il calendario 2021 raccolta differenziata: Il secco raccolto una volta alla settimana
- Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco
- Sinnai, Concorso presepi 2020: Ecco regolamento e modulo di iscrizione
- Dal 11 dicembre tamponi rapidi a Sinnai presso i locali dell'Ex pretura
Pagina 12 di 42