- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
La voce era già nell'aria ed ora è stata ufficializzata dall'arcivescovo di Cagliari: Don Gianni Sanna sarà trasferito a Poggio dei Pini.
Mons. Arrigo Miglio ha nominato in data 01.01.2018 mons. Giovanni Sanna parroco della parrocchia Madonna di Lourdes in Capoterra – Poggio dei Pini.
Mons. Giovanni SANNA è stato ordinato il 11/07/1970, nella Chiesa parrocchiale di S.Pietro ad Assemini, ed ha svolto incarico di Canonico onorario della Cattedrale, Vicepresidente dell’IDSC, Direttore spirituale nel seminario maggiore regionale e di Amministratore parrocchiale presso parrocchia MADONNA DELLA FIDUCIA in SOLANAS-GEREMEAS.
Poco meno di due mesi fa, il 4 novembre 2017, dopo aver completato le opere di rinnovo del nuovo arredo liturgico fortemente voluto proprio da Don Gianni voluto insieme alla comunità di Solanas la "nuova" chiesa Madonna della Fiducia è stata "dedicata" in presenza dell'arcivescovo di Cagliari e di una numerosa folla di fedeli.
Non si conoscono ancora dettagli sul nuovo parroco per Solanas, intanto l’intera Comunità di Poggio dei Pini da il più sincero benvenuto al nuovo Parroco, e contestualmente ringrazia Don Gigi per quanto ha fatto negli anni passati.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Arrivano 240 loculi nel nuovo cimitero di Via Quartu.
I nuovi loculi permetteranno anche il trasferimento di alcune bare dal vecchio camposanto di Via Roma.
Lo ha deciso l'amministrazione comunale di Sinnai che presto inizierà lavori.
«È un intervento necessario», ha dichiarato l'assessore Massimiliano Mallocci al quotidiano Unione Sarda oggi in edicola, «gli spazi realizzati negli ultimi anni nella nuova area cimiteriale sono in via di esaurimento e, con la disponibilità di queste ulteriori tombe, sarà possibile trasferire dal vecchio cimitero le bare tumulate nei loculi privati divenuti liberi nel tempo. Si tratta di regolarizzare una situazione di provvisorietà che non può essere più rimandata. Negli ultimi due anni sono state numerose le salme spostate dal vecchio al nuovo cimitero. Con questo progetto vogliamo mettere ordine in una situazione in certi casi precaria».
Sono già centinaia le sepolture effettuate nel nuovo camposanto da quando, alcuni anni fa, è stato inaugurato.
Una parte dell'area però è ancora da ultimare.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Notte di fuoco a Sinnai, in via Raffaello Sanzio, l'incendio ha coinvolto una Fiat 600 e una Polo intestate a un dipendente dell'Ente foreste, di 53 anni, e alla moglie di 43. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cagliari, che hanno domato il rogo, e i carabinieri della Compagnia di Quartu.
Le cause non sono state ancora accertate, ma l'ipotesi dolosa è la più avvalorata.
L'incendio delle due autovetture è avvenuto all’interno di un cortile di un’abitazione privata.
Gli operatori giunti sul posto hanno provveduto a spegnere le fiamme evitando la propagazione dell’incendio all’interno del cortile, e alla messa in sicurezza dell’area.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
L'amministrazione comunale di Sinnai ha deciso di acquistare una nuova telecamera per consentire le videoriprese del consiglio comunali senza interruzioni.
La memoria della precedente dotazione non consentiva la registrazione continua interrompendo ogni volta i lavori del consiglio comunale.
La nuova telecamerina una PANASONIC HC-W580EG consente le registrazioni in HD ed è stata fornita di due memorie SD da 64 gb e 2 Treppiedi di supporto alla telecamera un Manfrotto e uno standard per consentire il posizionamento all'interno della sala e delle riprese stabili.
La telecamera e gli accessori sono stati acquistati nel Mercato Elettronico della PA dalla società BLO ITALIA S.r.l. di Milano per un costo totale di 463 euro.
Ricordiamo che è possibile visionare tutte le registrazioni del consiglio comunale tramite il seguente link
http://www.comune.sinnai.ca.it/informazioni/videoregistrazioni-del-consiglio-comunale/
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Ecco dove saranno installate le sette videocamere a Torre delle Stelle.
La decisione è stata presa dalla Giunta comunale di Maracalagonis dopo il sopralluogo dei tecnici.
I punti di osservazione saranno sistemati - secondo quanto riporta l'edizione online dell'Unione Sarda - nei due ingressi al villaggio turistico, nelle vie Aquario e Sagittario, nella rotatoria tra le vie dei Pesci e Capricorno, il parco, il parcheggio di via Aldebaran, la rotatoria di via Ercole e l'anfiteatro.
Previsto anche un collegamento via radio tra le 7 videocamere e un punto di controllo (server) all'interno di Torre delle Stelle, a sua volta collegato sempre in modalità wireless a un ripetitore posizionato sulle montagne di Quartucciu (in regione "Codoleddu", punto in vista diretta sia con l'antenna posizionata a Torre delle Stelle sia con quella della centrale operativa nel centro abitato, dove i dati video verranno riversati).
Prevista pure una sala operativa nella sede dei vigili urbani a Maracalagonis, dove sarà possibile visionare le riprese in tempo reale.
Altri articoli...
- Premio il Cestino D'oro al gruppo folk Sinnai
- Sinnai, Bando per la concessione in locazione di una bottega artigiana in Piazza Sant’Isidoro
- Sinnai, arrivano gli alberi di Natale in Piazza Santa Barbara, Santa Vittoria e Sant'Isidoro
- #iocomproaSinnai una borsa ecologica riutilizzabile per chi decide di fare shopping in paese
Pagina 39 di 42