- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Sinistra Identitaria, ex Rossomori nel consiglio comunale di oggi ha annunciato l'abbandono della maggioranza e della giunta Aledda, il consigliere Andrea Atzeni passa all'opposizione. Pubblichiamo integralmente il comunicato diffuso dal gruppo Campo Sinistra Identitaria.
COMUNICATO SINISTRA IDENTITARIA
(ex Rossomori Sinnai)
Non per costruire piccola cosa;
di piccole cose, sempre molto importanti per chi le fa, è pieno il mondo!Questi principi del Partito Rossomori con cui ci siamo presentato alle elezioni a sostegno di Matteo Aledda Sindaco ci hanno dato lo slancio, il coraggio e l’energia per sostenere questa attuale amministrazione.
Sono passati 2 anni da quando abbiamo iniziato questa avventura amministrativa un nuovo respiro e passione per il paese.
Ci abbiamo messo passione, grinta, umiltà, volontà.
Col tempo tutto questo è sembrato vano, è sembrato inutile e soprattutto è venuta a mancare la coesione politica e di intenti che ci ha visti uniti sin dall’inizio.
Infatti avevamo promesso decoro urbano, asfalti, opere pubbliche, partecipazione, riduzione delle tasse comunali, piu’ servizi ed anche posti di lavoro.
Nulla di tutto questo è stato fatto, dobbiamo e possiamo dire CI SIAMO SBAGLIATI.
Sinistra Identitaria ex gruppo Rossomori lascia la maggioranza consiliare ritirando la propria delegazione in Giunta e mettendosi a disposizione per qualsiasi provvedimento giusto utile e corretto che vada in direzione del bene del paese.
Inizia un percorso alternativo a questa amministrazione deficitaria e carente in tutti gli aspetti.
Ovviamente con onestà politica ed intellettuale e trasparenza ci assumiamo la nostra parte di responsabilità nell’aver avvallato una maggioranza eterogenea che a tutt’oggi sta solo provocando danni al paese e decidiamo di non esser piu’ complici di questa carente azione amministrativa.
Ringraziamo l’Assessore Atzeri Stefania per l’abnegazione, serietà, umiltà e impegni che l’hanno contraddistinta rappresentandoci pienamente nelle politiche identitarie e turistiche della nostra amata cittadina.
Si ringrazia il Consigliere Andrea Atzeni per il sostegno profuso alla volontà di migliorare il paese e lo esortiamo a proseguire nel suo eccellente lavoro al servizio della Comunità.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Nuova vita per lo storico Bar di Piazza Santa Barbara a Sinnai.
Il 13 Luglio apre una nuova attività commerciale: la gelateria Crema e Cioccolato.
Crema & Cioccolato in Pratz'e Crèsia a Sinnai, una gelateria in pieno centro, una scommessa di alcuni giovani Sinnaesi che punta a rilanciare il salotto buono degli anni 80".
La struttura completamente rinnovata dell'ex Bar La Piazza con ampi spazi dedicati potrà offrire ai clienti un vasto assortimento di gelati per tutti i palati.
Venerdì 13 Luglio dalle ore 16.30 aprirà al pubblico con gelati gratis per tutti e giochi per i bambini.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Una mostra fotografica itinerante, farà da cornice alle attività commerciali di Solanas.
L'iniziativa è dello studio fotografico Insoliti scatti di Carlo Soro in collaborazione con l'associazione Solanas 3.0.
L'itinerario della mostra partirà questa sera dall'HOTEL SOLANAS in via su portu 32, dove è prevista l'inaugurazione alle ore 18.00
Nella mostra saranno esposti i lavori degli allievi dei corsi di fotografia base e intermedio 2018 dello Studio fotografico InSoliti Scatti e una selezione di fotografie di coste e avifauna del Sud est Sardegna, alcune di queste stampe sono state protagoniste in luoghi di prestigio nazionale e internazionale (tra cui Piazza Barberini a Roma, la sede della BpM in piazza Duomo a Milano, al Palazzo dell ONU a New York).
La mostra viaggerà nei prossimi mesi nei diversi locali di Solanas: Hotel Solanas, Ristorante da Barbara, Hotel Villa del Mare, La Scogliera, Il Veliero, Sa Cantina, La Pintadera, Miticus, Vanity beach.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Un bagno chimico, posizionato nei pressi dei parcheggi al centro di due stabilimenti balneari, ha scatenato l'ira delle attività commerciali della zona.
A far sentire la loro voce, l'associazione Solanas 3.0 che in un post su facebook spiega le ragioni del rifiuto per quel bagno poco dignitoso, per turisti e non.
"Ecco cosa merita
( NON ) SOLANAS.
Ingresso spiaggia,
DEI BAGNI CHIMICI.
Aperti, per il momento senza la passerella disabili e senza allaccio acqua.
Saranno puliti esclusivamente dalla ditta una o due volte al giorno.
Non saranno custoditi ma semplicemente ABBANDONATI a loro stessi.
Anche di notte, al BUIO.
Ai turisti daremo questo BENVENUTO.
Fragranza autentica compresa, oltretutto
nella zona PIU’ TRAFFICATA del paese.
“Ma non li hanno mai messi”
Questa è la prima risposta ricevuta.
Perché non li hanno mai buttati due cessi fronte spiaggia?!?
Forse perché non è la soluzione opportuna?
Forse perché in questo modo si evidenzia ancor di più il degrado?
Quando parlate di “progetto di sviluppo turistico” è questo che intendete?
Sembrerebbe che la Campidano Ambiente da anni abbia l’obbligo di posizionare dei bagni.
Quest’anno il Comune avrebbe sollecitato indicando il centro spiaggia, oltre ad altri due luoghi,
come punto dove posizionarli.
Firmando paesaggistica e non solo.
È doveroso che ognuno si prenda le proprie responsabilità pubblicamente e si sappiano i fatti.
Siamo consapevoli
CHE I BAGNI SONO INDISPENSABILI.
In questi anni, abbiamo proposto delle soluzioni alternative.
Allo stesso costo, e anche remunerative.
Abbiamo proposto di schermarli, di farli gestire e controllare da cooperative o dagli stessi operai della Campidano, magari aggiungendo docce e mettendoli a pagamento.
Di posizionarli occupando dei parcheggi meno visibili.
Basterebbero due accorgimenti, la buona volontà ed i tempi tecnici.
Questo posizionamento potrebbe essere pericoloso anche sul piano SANITARIO.
I bagni, a maggior ragione quando hanno un affluenza pubblica, devono essere IGIENIZZATI ad ogni ora!
Li mandereste i vostri figli lì dentro?
Chi ha deciso questo ha dimostrato che ha poca conoscenza del territorio, ignora anche solo le minime basi di gestione del turismo, é parecchio lontano da quelle che sono le linee guida del buon gusto che andrebbe rispettato, ma sopratutto crediamo che non sia assolutamente consapevole delle criticità a cui si espone la frazione con delle decisioni di questo calibro.
A noi non interessano le clausole contrattuali di un appalto, noi abbiamo bisogno di collaborazione e di condivisione per migliorare la frazione.
Questo modus operandi deve cambiare.
Aspettiamo, vediamo che faranno.
Rimaniamo sempre accoglienti per trovare qualsiasi soluzione alternativa.
Solanas non merita dei bagni chimici all’ingresso, ma una rotatoria e dei parcheggi curati, bagni puliti e dignitosi.
E voi, pensate che sia giusto per Solanas?!
Dateci la vostra opinione, è indispensabile.
Il Consiglio Direttivo di Solanas 3.0.
(I prossimi giorni scaricheranno altri due bagni blu)"
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Grande successo la scorsa domenica 24 giugno alle ore 19 per i saggi della Scuola di Musica “S. Stefano” di Maracalagonis.
La Sala del “Teatro Ex Monte Granatico” in via Umberto I, nonostante il maltempo, è stata ampiamente popolata da persone interessate ed appassionate all’ascolto della buona musica.
Bravissimi gli alunni delle classi di pianoforte, percussioni, flauto, clarinetto e sassofono ed i loro maestri che hanno curato la lunga e costante preparazione: Fabiano Spanu, Michele Piras, Andrea Floris e Michela Portas.
La presentazione, curata da Michela Portas, è stata commentata al pubblico in sala dalla stessa Michela e da Giada Angioni.
Grazie allo Staff di Radio Fusion Matteo e Valentina che seguono la Scuola di Musica da anni e ne curano il sound.
Grazie a tutti gli assidui collaboratori e alla Sig.ra Rita Melis.
Non sono mancate tra il pubblico astante le personalità più illustri del Comune di Maracalagonis: il Sindaco Mario Fadda, il Vice Sindaco Giovanna Maria Serra ed il Consigliere Francesco Serra.
Il Sindaco Fadda, a fine serata, ha salutato tutti i presenti complimentandosi con gli alunni per le eccellenze e i talenti ed il lavoro svolto dai docenti con il Direttivo della Scuola di Musica di Maracalagonis.
Altri articoli...
- Solanas la quarta spiaggia più cara del mondo? Non mi risulta.
- Tariffe dell'acqua retroattive a SINNAI: fiume di ricorsi in arrivo contro Acqua Vitana - comunicato stampa dello Studio 3A
- Addio alle auto nella pineta di Sinnai - L'agenzia Forestas chiude la sbarra
- L'Avis comunale Sinnai a Vigevano rappresentata alla manifestazione Essere Donna Oggi
Pagina 35 di 42