- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Richiesta della Tariffa Sociale per la fornitura di energia elettrica sostenuta dai clienti domestici disagiati e/o in gravi condizioni di salute, ai sensi del Decreto Interministeriale 28.12.2007.
Il "bonus sociale", sotto forma di sconto applicato nella bolletta per la fornitura di energia elettrica, è uno strumento introdotto dal Governo che ha l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica. Potranno accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di una fornitura elettrica, che abbiano un ISEE inferiore o uguale a 8.107,5 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro.
Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico. Hanno invece diritto al bonus per disagio fisico tutti i clienti domestici (le famiglie) presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature necessarie per il mantenimento in vita alimentate ad energia elettrica. I bonus sociali per disagio economico e per disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Per accedere al bonus sociale occorre fare domanda presso i caf riportati in basso.
Si comunica che per l’espletamento delle pratiche di cui all’oggetto a decorrere dal 1 Ottobre 2018, sarà possibile rivolgersi ai seguenti CAF convenzionati con il Comune di Sinnai:
– CAF CISL, FISGEST S.r.L.
Vico Diaz 29 – Sinnai
Telefono e Fax – 070/782302
Email – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
il Venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.00
– CAF UIL
Vico Figari 3 – Sinnai
Telefono – 070/765100
Email – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
il Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.30
il Martedì e Giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.00
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Da Hanno ucciso l'uomo ragno a Come Mai, per passare da Nord Sud Ovest Est e terminare con Gli Anni. A Maracalagonis, tutti cantano le canzoni degli 883, insieme al gruppo "Tieni il Tempo" che ha eseguito le cover della band capitanata da Max Pezzali. In tanti hanno condiviso le "dirette" sul social network facebook, e vogliamo rivivere la serata con una sintesi video di tutti i vostri video.
Il Gruppo ha suonato nella piazza principale del paese in occasione della Sagra di Pani e Tomata giunta alle 5° Edizione.
La Sagra continuerà anche domani 23 Settembre con il seguente programma
? ORE 09:00
1° Raduno "AUTO D'EPOCA" Maracalagonis, ritrovo auto
nella via Nazionale, angolo via Santo Stefano
? ORE 10:00
>Esposizione e vendita dei prodotti tipici locali,
agroalimetari ed artigianali.
> Mostra delle produzioni di cestini tradizionali
Strex' e Fenu), a cura di Caterina Meloni.
> Mostra-percorso incentrata sulla vita contadina e la
storia del prodotto; esposizione attrezzatura ed oggetti agricoli antichi a cura dell'ass. "Sa Cedra".
> Mostra Arti e Ricami (ricamo, ciulirus, lavorazione de su
strex'e fenu) a cura dell'ass. C.l.F. Maracalagonis.
> Vino e tradizione: degustazione di vini del 2° concorso
"Sagra dei vini di San Basilio"
mostra fotografica della tradizione vitivinicola
marese a cura dell'ass. "Hamara".
>Esposizione e dimostrazione della lavorazione del pane
da sposa a cura dell'ass. "Su Coccoi Pintau".
> Esposizione e degustazione di vini della Cantina di Quartu Sant'Elena con sede a Maracalagonis.
> Museo prezioso "Scrigno le tre P via Sassari tra civici
11 e 13, allestimento mostra "il Gioiello Sardo"
realizzato con le foglie secche ad opera
di Maria TOLU, esposizione composizioni
artistiche floreali ad opera di Silvana SERRA
> Mostra dei costumi tradizionali di Maracalagonis, a cura
dell' ass. "Sant' Antonio".
? Dalle Ore 10:00 alle Ore 11:00
> Preparazione e degustazione di "bruschette con
pomodoro"
? Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
> "Laboratorio del gusto"; preparazione a mano de "Sa Fregula, "Su Gattó, "Is Culixionis", "Su Pani", "is Drucis Pintaus",
a cura delle donne della Pro Loco Marese.
? Dalle Ore 11:00 alle ore 21:00
> "Monumenti Aperti" a cura della Parrocchia SS. Vergine degli Angeli.
? Ore 12:00
> Piazza Chiesa, l 'ass. "Tasonis" presenta tre esibizioni
sportive di arti marziali:
1) Karate club KANAZAWA e GUAZZARONI Team;
2) KANKUKAN AIKI SUNG GYUN David CHO SENSE
e Susanna DE AGOSTINI Shi Doin
3) Esibizione di KUNG FU a cura di Valentino SANNA.
? ORE 13:00
PRANZO
> a cura della Pro Loco Marese col seguente menú:
Culixionis cun bannia de Tomatas Friscas,
Brebei a cassola, Brentixedda de procu amutada,
Pane, Pomodori, Olive, Formaggio, Uva, Dolce, Vino e Acqua.
(Costo menù completo € 10,00)
? Dalle ore 15:30 alle ore 17:30
> (via Cagliari fronte via Nazionale) esibizione del gruppo
musicale STARLIGHT DUO (voce e chitarra)
con brani di successo italiani e internazionali.
? Ore 16:00
>"SA COJA ANTIGA" partenza da casa Cocco/Corona,
discesa del corredo nuziale in via Cagliari,
Via Roma, Madonna D'ltria, ed infine la
consegna delle chiavi agli sposi, a cura
dell' ass. "Nostra Sennor'e Itri".
? Dalle Ore 17:00 alle Ore 19:00
> "Laboratorio del gusto"; preparazione a mano de "Sa Fregula, "Su Gattó", "is Culixionis",
“Su Pani", "is Drucis Pintaus",
a cura delle donne della Pro Loco Marese.
? Dalle Ore 18:00 alle Ore 20:00
> Concerto itinerante del coro “S'ARRODIA" di Sinnai.
diretto dal MAESTRO MAURIZIO BOASSA
? Ore 20:00
>Serata etnomusicale sarda con coinvolgimento del pubblico
al ballo in piazza del gruppo
"BALLADE BALLADE BOIS"
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Dottorato di ricerca in Economia all'Università degli Studi di Cagliari, master in Economics all'Università di Manchester, laurea specialistica in Scienze Economiche, Stefania Marica è il nuovo assessore della Giunta Aledda.
Si occuperà di Pianificazione economica, finanziaria e bilancio, Politiche comunitarie - relazioni e finanziamenti regionali, nazionali ed europei e tributi.
Attualmente è impegnata come docente a contratto del corso di Politica economica nella Facoltà di Scienze economiche dell'Università di Cagliari e nell'attività di tutorato didattico.
È collaboratrice di ricerca CRENoS e ha maturato esperienze in ambito privatistico e con l'insegnamento nelle scuole superiori.
"Ringrazio il sindaco per questo incarico di fiducia e di stima - ha detto Marica intervistata dall'Unione Sarda - . Sono onorata e anche un po' emozionata. Farò del mio meglio per portare in giunta il mio contributo".
Il sindaco Aledda: "Sono certo che il nuovo assessore sarà capace di soddisfare tutte le aspettative, con quell'entusiasmo che la contraddistingue insieme a una grande umiltà".
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Video della Banda della brigata Sassari e Coro s'Arrodia di Sinnai eseguono l'inno Dimonios a Verres in Val d'Aosta sabato 1 settembre 2018
L'evento si è svolto in piazza Emile Chanoux dove la Banda della Brigata “Sassari” e il Coro S'Arrodia si sono esibiti nell’ambito della manifestazione per le celebrazioni della fine della Prima Guerra Mondiale organizzate dal Comune di Verrès
Link su youtube https://youtu.be/VkYoF2Xzw04
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Circa tre anni fa Filippo Candio, uno dei giocatori più vincenti della storia del poker sportivo nazionale, decise di ritirarsi dall'attività per dedicarsi ai suoi progetti imprenditoriali. Il 33enne di Cagliari, ancora al quarto posto assoluto della Italy All Time Money List nonostante il periodo di inattività, ha deciso di tornare in questo 2018 per partecipare a un importante torneo di Nova Gorica. Una grandissima notizia per tutti quegli appassionati e tifosi che in questi anni hanno seguito la sua ascesa e ammirato il suo stile al tavolo verde.
Filippo Candio nasce nel 1984 a Cagliari e nel 2007 si innamora di una delle discipline della mente più difficili e competitive: il Texas Hold'em sportivo. Fin da subito si capisce che il ragazzo ha qualcosa di speciale. Nella stagione d'esordio riuscirà a ottenere ben due piazzamenti nel Campionato Italiano di Sanremo, un appuntamento che negli anni successivi gli regalerà gioie e vittorie.
Dopo un 2008 chiuso con la vittoria nella Notte degli Assi 3 e un secondo posto conquistato nella Red Sea Cup, il sardo è pronto per il salto di qualità definitivo.
L'anno è il 2009. Siamo a gennaio e a Sanremo si gioca il Main Event del Campionato Italiano, di fatto il primo IPT (Italian Poker Tour). Candio si rende protagonista di un torneo sempre all'attacco che lo porterà a qualificarsi al testa a testa finale contro Vincenzo Mandriota. E qui arriva il capolavoro: Filippo sconfigge il quotato avversario grazie a strategia e sangue freddo e si laurea Campione Italiano Pro. Un trionfo che lo proietterà definitivamente nel mondo del professionismo e che gli varrà la convocazione nel TeamPro di PokerStars.
Candio è ormai il nome nuovo del poker sportivo italiano e nel 2010 otterrà i più grandi traguardi della carriera. Guadagnatosi il soprannome “Drive On”, il cagliaritano inizia la stagione con un piazzamento a premi nel Main Event EPT di Deauville prima di conquistare il sesto posto al Winter Fun di Nova Gorica e due buoni risultati all'EPT Snowfest di Hinterglemm.
La svolta arriva durante l'edizione numero 41 delle WSOP, le World Series of Poker. É in occasione del Main Event della manifestazione di poker sportivo più importante al mondo che Candio scriverà la storia del Texas Hold'em nazionale piazzandosi al quarto posto assoluto. Primo e unico italiano a riuscirci.
Ottenuto un altro piazzamento a premi nella stessa edizione, Candio continua a vincere anche nelle stagioni successive. La bacheca si arricchisce nel 2011 di un ulteriore buon risultato alle WSOP, di una qualificazione al tavolo finale dell'EPT di Barcellona e di una vittoria nel Main Event del People's Poker Tour di Campione d'Italia.
Il biennio 2012 – 2013 proietta ancora di più il sardo ai vertici del poker internazionale. Nel corso delle due stagioni, Candio ottiene, in ordine di tempo: la vittoria ne La notte del Poker Club di Nova Gorica, l'ottavo posto in un side event dell'EPT 8 a Campione d'Italia, un successo nell'evento No Limit Hold'em dell'IPT 4 di Sanremo e uno nel No Limit Hold'em – Shootout delle ISOP 2013.
Ma è nel 2014 che Candio stupisce tutti annunciando il ritiro momentaneo dal mondo del poker live. È una decisione che spiazza buona parte della comunità pokeristica nazionale ma non chi conosce bene il sardo, da sempre uomo dai mille interessi e impegnato in moltissime attività.
Dal 2015 Candio è anche imprenditore. Si è infatti impegnato nel campo dell'accelerazione d'impresa aprendo uno spazio di coworking “Hub/spoke” proprio nella sua città natale. Lo scorso hanno ha anche debuttato come fondatore di startup e la sua azienda, “Giornaliera Dipendenti” ha ottenuto un ottimo successo.
Ma la passione per il poker sportivo è tornata a farsi sentire in questo 2018. Invitato dall'organizzatore di un evento internazionale tenutosi a Nova Gorica, Candio ha deciso di partecipare all'edizione di quest'anno del torneo che forse gli aprirà la strada a una seconda vita da professionista. Ben tornato Filippo.
Altri articoli...
- Sinnai: disagi per le utenze internet, centinaia di clienti isolati da 2 giorni
- Sinnai: La fiera del Cestino prova a far rivivere la piazza Santa Barbara, inaugurazione il 26 agosto 2018
- Estate Sinnaese 2018 - Ecco il programma degli eventi di Agosto e Settembre
- Posticipo eventi estivi del 04 e 05 agosto programmati a Solanas, causa maltempo
Pagina 33 di 42