- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Arriva un altro missionario per la comunità di Solanas.
Dopo mons. Giovanni Sanna (nominato di recente nuovo parroco parrocchia Madonna di Lourdes in Capoterra – Poggio dei pini)
arriva nella parrocchia Madonna della Fiducia di Solanas, Don Gianni Soro.
La presentazione del vicario parrocchiale Gianni Soro avverrà questa sera durante la Santa Messa delle 17.30.
Don Gianni Soro inizierà a celebrare regolarmente le sante messe a partire da Giovedì prossimo.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Sinnai entra nella graduatoria della Sardinian socio-economic observatory sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Finanze.
Ben 60 residenti in paese dichiarano più di 120.000 euro di reddito.
Ma in tutta l'Isola, in 191 Comuni, su 377, nessuno arriva a dichiarare 120mila euro di reddito.
Ovviamente si basa sui dati del ministero, quindi si spera che tutti dichiarino effettivamente quello che guadagnano e che non ci sia evasione fiscale.
Nel dati diffusi dal SSEO il maggior numero di paperoni sardi si ha in provincia di Cagliari. Sono 2,8 ogni mille abitanti. Segue Olbia-Tempio con un’incidenza del 2 per mille. Poi Sassari con 1,9 per mille. Poi il Sulcis, 1,01, Oristano 0,85, Nuoro 0,68, Medio Campidano 0,53, e chiude l’Ogliastra con 0,49. La città con più persone benestanti è Cagliari con ben 3283 persone che dichiarano oltre 120mila euro di reddito.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
"Molto piacere. Io sono SENSEI. Se non mi conosci dai mettimi in PLAY!"
Alessandro Sensei 22 anne cresciuto a Sinnai, dopo aver pubblicato il primo album “Acrobazie liriche", partecipato a Si Tu Que Vales come rapper più veloce di Italia, passando in semifinale https://www.youtube.com/watch?v=jxrhfGrXb6g e cantato in live in tutta Sardegna, davanti a platee anche di 4/5000 persone lancia il nuovo progetto "Top Flow". Si tratta di una campagna di crowdfunding lanciata sul portale Musicraiser. Un modo per finanziare la realizzazione del nuovo album.
E' possibile sostenere Sensei acquistando uno dei tanti pacchetti proposti sul sito. Per maggiori informazioni visitate il seguente link https://www.musicraiser.com/it//projects/9381
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Primo appuntamento del 2018 con le giornate di donazione del sangue organizzata dall'Avis Comunale Sinnai.
Sabato 20 Gennaio dalle 8 alle 12 l'autoemoteca dell'Avis sosterà trovi a Settimo San Pietro presso casa Dessì.
RICORDIAMO CHE:
- I Fabici, i celiaci e i portatori sani di anemia mediterranea POSSONO donare.
- I lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata lavorativa libera e retribuita.
- Per i donatori abituali ricordiamo di portare con sé tessera sanitaria, documento di identità e tesserino...per i nuovi donatori tessera sanitaria e documento di identità.
5 MOTIVI PER DONARE:
1. Il sangue non si produce in laboratorio ma si raccoglie solo attraverso le donazioni.
2. Il sangue è indispensabile per garantire la cura e la guarigione di molte malattie.
3. In Sardegna importiamo quasi il 30% del sangue comprandolo da altre regioni.
4. Raggiungere l'autosufficienza significa risparmiare importanti risorse da utilizzare in altre attività di prevenzione.
5. Significa condividere la cultura del dono e della solidarietà sociale.
Facciamo il pieno di vita!! Vi aspettiamo per iniziare l'anno alla grande...
BORSE DI STUDIO MATURANDI A.S. 2017/18:
È stato pubblicato il bando per l'assegnazione di 200 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna destinate agli studenti delle scuole medie superiori che conseguiranno la maturità a luglio 2018. Potranno partecipare al bando gli studenti che effettueranno almeno 1 donazione di sangue nel periodo 1 settembre 2017 - 31 agosto 2018. Iscriviti all'avis, dona sangue e partecipa al bando!! Scadenza domande 30 giugno 2018.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Dopo un anno dal sisma che colpì il centro Italia, i Volontari VAB tornano nel comune di Muccia nelle Marche. Lo rende noto la stessa associazione dalla propria pagina facebook
"Torneremo a Muccia per salutare una comunità che, nonostante la tragica emergenza che la colpì, tanto ha saputo darci in termini di amicizia, cordialità e ospitalità... martedì 9, una nostra delegazione tornerà nel comune in cui ha operato a seguito del terremoto per riabbracciare coloro che con grande forza, coraggio e dignità hanno affrontato il tragico evento ripartendo da zero... una comunità in cui abbiamo lasciato il nostro cuore e che non dimenticheremo mai... anche se per soli due giorni vogliamo tornare tra loro ... incontrarli nuovamente... porgere loro i nostri auguri per un 2018 migliore dell'anno passato...
Saremo lieti di fare da portavoce dei sinnaesi e degli amministratori che vogliano portare un proprio pensiero, un augurio, un saluto alla comunità marchigiana..."
Altri articoli...
- Solanas saluta Don Giovanni Sanna, E' stato nominato nuovo parroco della parrocchia di Poggio dei Pini.
- Sinnai, in arrivo 240 posti nel nuovo cimitero: sarà possibile trasferire anche le bare dal vecchio camposanto
- Notte di Fuoco a Sinnai, In Via Raffaello in fumo una Fiat 600 e una Polo
- Sinnai, arriva la nuova telecamera HD per le videoregistrazioni del consiglio comunale
Pagina 38 di 42