Sinnai entra nella graduatoria della Sardinian socio-economic observatory sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Finanze.
Ben 60 residenti in paese dichiarano più di 120.000 euro di reddito.
Ma in tutta l'Isola, in 191 Comuni, su 377, nessuno arriva a dichiarare 120mila euro di reddito.
Ovviamente si basa sui dati del ministero, quindi si spera che tutti dichiarino effettivamente quello che guadagnano e che non ci sia evasione fiscale.
Nel dati diffusi dal SSEO il maggior numero di paperoni sardi si ha in provincia di Cagliari. Sono 2,8 ogni mille abitanti. Segue Olbia-Tempio con un’incidenza del 2 per mille. Poi Sassari con 1,9 per mille. Poi il Sulcis, 1,01, Oristano 0,85, Nuoro 0,68, Medio Campidano 0,53, e chiude l’Ogliastra con 0,49. La città con più persone benestanti è Cagliari con ben 3283 persone che dichiarano oltre 120mila euro di reddito.
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.