Sabato 8 novembre 2025, a partire dalle ore 17:00, Piazza Sant'Isidoro a Sinnai ospiterà la seconda edizione di "Calici d'Autunno", l'atteso evento enogastronomico organizzato dal Comune di Sinnai in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive e Tradizioni Popolari e l'Associazione VAB Sinnai.

Una celebrazione dei sapori autunnali e della solidarietà

La manifestazione si propone come un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso i profumi e i sapori caratteristici della stagione autunnale, coniugando l'eccellenza enogastronomica sarda con la valorizzazione delle tradizioni locali. L'evento, a carattere solidale, unirà il piacere del buon cibo e del vino di qualità allo spirito di condivisione e comunità.

I protagonisti dell'enogastronomia

Le cantine partecipanti

Ben 13 aziende vitivinicole provenienti da diverse zone della Sardegna porteranno in piazza i loro migliori vini:

  • Cantina Argiolas - Serdiana
  • Cantina Ariu - Mogoro
  • Cantina Audarya - Serdiana
  • Cantina del Vermentino - Monti
  • Cantina di Mogoro - Mogoro
  • Cantine Dolia - Dolianova
  • Cantina Dorgali - Dorgali
  • Cantina Ferruccio Deiana - Settimo San Pietro
  • Cantina Galavera - Usini
  • Cantina La Giara - Usellus
  • Cantine Locci Zuddas - Monserrato
  • Cantina Quartu Sant'Elena - Maracalagonis
  • Cantina Santadi - Santadi

Le eccellenze gastronomiche del territorio

Accanto ai vini, saranno presenti le migliori produzioni alimentari locali:

  • Panifici: Delizie Paesane, Eredi Asuni Gavino, Paolo Atzeni (tutti di Sinnai)
  • Caseificio Stefano Cocco - Sinnai
  • Apicoltura Angioni - Mielificio di Sinnai
  • Oleificio F.lli Serreli - Sinnai
  • Salumificio Su Sirboni - Settimo San Pietro

Gli ospiti speciali: i Maestri Caldarrostai di Aritzo

Particolare attrazione della serata sarà la presenza dei Maestri Caldarrostai di Aritzo, rinomati per la loro antica arte nella preparazione delle caldarroste. I visitatori potranno assistere alla lavorazione e degustare le castagne appena tostate, immerse nell'atmosfera tipica dell'autunno in Barbagia.

Intrattenimento musicale

Ad allietare la serata ci penserà l'Orchestra Popolare Sarda, composta da:

  • Orlando Mascia
  • Eliseo Mascia
  • Matteo Muscas
  • Luca Schirru

Il gruppo proporrà un repertorio di musica tradizionale sarda che accompagnerà i visitatori throughout tutta la durata dell'evento.

Modalità di partecipazione e biglietti

Per soddisfare tutte le esigenze, saranno disponibili diverse tipologie di ticket:

  • Ticket Completo: include calice di vino, tagliere di salumi e formaggi, e porzione di caldarroste
  • Ticket Tagliere: dedicato alla degustazione dei prodotti gastronomici
  • Ticket Calice: per gli appassionati di vino
  • Ticket Caldarroste: per chi desidera assaggiare la specialità dei maestri di Aritzo

Evento collaterale: "A spasso per Sinnai"

In occasione della rassegna, si segnala l'evento collaterale "A spasso per Sinnai", un trekking urbano alla scoperta del centro storico tra arte, storia e tradizione, con arrivo in Piazza Sant'Isidoro per brindare insieme a Calici d'Autunno. L'evento risulta attualmente sold out, a testimonianza del grande interesse suscitato dall'iniziativa.

L'appuntamento con Calici d'Autunno rappresenta un'occasione imperdibile per vivere una serata all'insegna dei migliori prodotti enogastronomici sardi, immersi nell'atmosfera suggestiva di una delle piazze più caratteristiche di Sinnai.

Info: Piazza Sant'Isidoro, Sinnai - Sabato 8 novembre 2025, dalle ore 17:00




Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.