- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie

Il premio è una proposta del Comune di Sinnai e a decidere è stata una Commissione che ha avuto il compito di valutare i curricula pervenuti in municipio.
"Pur apprezzando le diverse istanze, si legge in un comunicato, la Commssione all'unanimità ha deciso di premiare il Gruppo Folk Sinnai, "in considerazione dell'impegno profuso per la promozione e valorizzazione a livello nazionale e internazionale della cultura identitaria della comunità sinnaese".
La Commissione, composta dal sindaco Matteo Aledda, dall'assessore al Turismo e tradizioni popolari e politiche identitarie Stefania Atzeri, dal parroco don Giovanni Abis, dal docente universitario Gianni Murgia e dal giornalista Mauro Manunza, ha scelto fra le proposte sul Gruppo Folk Sinnai, sul poeta Tziu Antoninu Grifagno, su Maria Speranza Sotgiu, Luigi Frigau, Sandro Cardia, don Giovanni Cadeddu e Gilda Deidda.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
L’Amministrazione Comunale di Sinnai, con Il presente Bando Pubblico e in coerenza con le finalità della L.R. n. 37/98, invita i cittadini che hanno interesse a partecipare al bando per la concessione in locazione della bottega artigiana situata in Piazza Sant’Isidoro e ancora nella disponibilità dell’Ente.
L’assegnazione in locazione è mirata ai soggetti che attuino una produzione artigianale di particolare interesse artistico legata alla tradizione Sinnaese, con priorità assoluta per la fabbricazione del pane tipico locale, in un’ottica di sviluppo economico che sia da stimolo culturale per l’imprenditorialità artigianale e favorisca nuove iniziative imprenditoriali di supporto anche all’offerta turistica.
I locali comunali dovranno essere destinati in via prioritaria alla realizzazione, esposizione e commercializzazione dei prodotti dell’artigianato artistico e di tradizione, anche attraverso la formazione professionale.
Sarà altresì consentita la sola commercializzazione dei prodotti artigianali realizzati dalla ditta artigiana e la vendita al dettaglio di prodotti rientranti nella stessa categoria merceologica, a condizione che essa risulti strumentale ed accessoria all’esercizio dell’impresa e non abbia, pertanto, carattere prevalente rispetto all’attività principale.
Sono escluse le tipologie di attività artigianali qualora già presenti nelle Botteghe Artigiane.
SCADENZA LUNEDI’ 15 GENNAIO 2018 (ore 18.30)
MAGGIORI INFORMAZIONI SONO CONTENUTE SUL BANDO e nei relativi allegati, pubblicati sul Sito Istituzionale del Comune di Sinnai www.comune.sinnai.ca.it e/o presso lo sportello SUAPE, ubicato al Piano Terra (fianco Uffici Anagrafe) del Palazzo Comunale, Piazza delle Rimembranze, 09048 Sinnai (CA).
– Bando;
– Criteri generali;
– Modello di domanda;
– Regolamento;
– Scheda.
Referenze per eventuali informazioni:
- Servizio SUAPE telefono 0707690513
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura al pubblico:
- Lunedì/Mercoledì ore 16.30-18.30
- Mercoledì/Venerdì ore 8.30-11.00
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Sui social in questi giorni in tanti si lamentavano della mancanza dell'albero di Natale nella Piazza Santa Barbara.
La risposta dell'amministrazione non si è fatta attendere, infatti il Sindaco Matteo Aledda ha deciso di donare tre alberi per le piazze principali del paese: Santa Barbara, Sant'Isidoro e Santa Vittoria.
Nelle foto, gli operai comunali a lavoro per posizionare gli alberi.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie

- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Stamane sul quotidiano regionale L'Unione Sarda è comparso l'articolo che parla di Antonio Escana, il professore di Sinnai condannato per abusi sessuali su Minorenni, la figlia Martina Escana risponde al quotidiano in una lettera aperta che pubblichiamo integralmente:
Lettera aperta in risposta all'articolo pubblicato stamane sull'Unione Sarda dal giornalista, se così si può definire , An. M. .
Carissimi lettori a scrivere questa lettera é la figlia del professore Antonio Escana, che professore possiamo definire, per carriera e per insegnamento morale e di vita . Il suddetto essendo stato qualche tempo fa accusato da una ragazzina minorenne , che per tale motivo viene difesa a prescindere ,senza alcuna evidenza di prova o certezza sul reato commesso, viene condannando , anche se solo in primo grado. Mio padre di cui io sono più che certa dell' innocenza viene descritto in tale articolo come un mostro, il quale non é. Inoltre viene di lui fatto nome e cognome senza tener conto della sua famiglia mentre l' articolo viene firmato da un certo An . M . moralmente e professionalmente scorretto , che pubblica l articolo con tanto di nome e cognome così che possa fare più clamore. A tale personaggio ricordo che al giorno d' oggi chiunque può essere accusato di aver commesso "I reati" di cui mio padre viene accusato , ricordo ancora senza alcuna prova , e esser condannato ad una pena assolutamente non proporzionata ai fatti NON ACCADUTI . Ancora ribadisco il concetto dell' innocenza poiché , ne io ne nessun altro membro della mia famiglia crede che mio padre dopo trent anni di carriera , tre figlie femmine ,due nipotine e tante amiche donne , si sia un giorno svegliato e abbia deciso di molestare una ragazzina inoltre in un momento della sua vita abbastanza delicato che lo ha portato per vari problemi di salute ad assentarsi dal lavoro e ad avere a mala pena le energie per affrontare la vita quotidiana . Da non dimenticare , come già accennato in precendenza , che la condanna non é definitiva e che ci sono ancora tanti processi da fare , sperando che ci si ritrovi davanti ad un giudice pronto a basarsi su fatti e prove reali e non sul passaparola . Oggi viviamo in una società STRANA , in cui é molto semplice essere additati per fatti di questo genere ,che ormai non fanno più scalpore e sicuramente non faranno fare al caro giornalista nessuno scoop . Ma in questa trappola infernale che é la giustizia é molto semplice cadere , specie quando si é persone in gamba di cui si ha tanto da invidiare. Caro Manunza sarai certamente ricordato per fatti in cui tuo nonno fu implicato (rapimento Bussi) , ma non sarai ricordato per aver scritto questo articolo in modo scorretto e disonesto . Vorrei aggiungere che sullo stesso giornale il professor Antonio Escana é stato descritto un anno fa come un salvatore , dopo essere intervenuto per salvare la vita ad un suo alunno praticandogli il massaggio cardiaco . Ma di questi fatti ci si dimentica velocemente . Questo evento mi ha ricordato il motivo per cui dopo tanti di studi fatti per diventare giornalista ho capito che quella non era la mia strada , io sono una persona intellettualmente onesta , purtroppo non tutti lo siamo.
Altri articoli...
Pagina 40 di 42