
Il mare di Solanas promosso a pieni voti da Goletta Verde, il circolo comunicato del circolo Legambiente Su Tzinnibiri di Sinnai:
Ancora una volta il mare di Solanas si conferma un mare sicuro.
E' stato promosso a pieni voti dalle rilevazioni effettuate da Goletta verde, la storica campagna estiva di Legambiente, dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane.
Anche quest'anno sono stati monitorati 29 punti sulla costa sarda, risultati quasi tutti entro i limiti di legge. Di questi, solo 3 sono stati giudicati "fortemente inquinati" (di cui uno alla foce del rio Foxi e uno a Soru 'e mari, pressi via Maiorca, nel litorale di Quartu) e 1 "inquinato".
Nel mirino ci sono sempre canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico, causato da cattiva depurazione o scarichi illegali, arriva in mare. Il monitoraggio delle acque della Sardegna è stato effettuato dal 14 al 22 luglio scorsi, da volontari e volontarie dell'associazione.
A Solanas, a prelevare i campioni d'acqua alla foce del rio, sono stati i volontari del circolo Su Tzinnibiri di Sinnai.
I parametri indagati sono microbiologici (Enterococchi intestinali, Escherichia coli) e vengono considerati come “inquinati” i campioni in cui almeno uno dei due parametri supera il valore limite previsto dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010) e “fortemente inquinati” quelli in cui i limiti vengono superati per più del doppio del valore normativo.
Le ottime condizioni delle acque di Solanas dovranno ora essere indicate alla popolazione in appositi cartelloni predisposti dall'amministrazione comunale, come prescritto dalle leggi vigenti e che ora sono assenti. Molto buone anche le condizioni della spiaggia, generalmente priva di rifiuti e di microplastiche.
Tuttavia le dune e la vegetazione dunale hanno urgente bisogno di interventi di protezione, tra cui recinzioni e percorsi sollevati su passerelle in legno la' dove gia' esistono i camminamenti che conducono alla spiaggia.
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.