In occasione del Dicembre Sinnaese 2018, l’associazione Vab Sinnai Sarda Ambiente, in collaborazione con la Pro Loco Sinnai, con gli oratori di S. Barbara e S. Vittoria e con il patrocinio del Comune di Sinnai, organizza la 1° edizione dell’evento “VABBO NATALE 2018”; una manifestazione popolare finalizzata alla valorizzazione del territorio con la promozione e vendita, tramite esposizione di prodotti realizzati da hobbisti locali, artigiani e artisti; all’intrattenimento di adulti e bambini con la riscoperta di giochi semplici e adatti ad ogni età; alla valorizzazione del centro storico con la volontà di rivivere la PIAZZA E con l’intento di riproporre momenti conviviali volti a recuperare il rapporto umano ormai perso dietro il social network, nonché al sostenimento delle attività delle associazioni organizzatrici.
La manifestazione si svolgerà nella Piazza S. Barbara e avrà il seguente programma:
VENERDI’ 7 DICEMBRE 2018
Ore 17.00 Inaugurazione mercatini hobbisti/artigiani e apertura punto ristoro Vab. Animazione.
Dalle ore 17.00 sino al termine della manifestazione “MIRACOLINO DI NATALE”: raccolta dei beni di prima necessità sulla gradinata della Piazza.
Ore 19.00 benedizione con Don Alberto
Ore 22.00 termine manifestazione 1° giornata
SABATO 8 DICEMBRE 2018
Ore 10.00 apertura mercatini, punto ristoro Vab, casa di Babbo Natale, giochi , presepi .
Dalle ore 10.00 sino al termine della manifestazione “MIRACOLINO DI NATALE”: raccolta dei beni di prima necessità sulla gradinata della Piazza.
Ore 11.00 arrivo di Babbo Natale in calesse e inizio “giri in calesse”. Animazione.
Ore 13.00 Pausa pranzo.
Ore 16.30 – 18.00 animazione e artisti
Ore 19.00 Accensione albero di Natale. Animazione con cori e artisti vari e con Oratori.
Ore 22.00 termine manifestazione 2° giornata.
DOMENICA 9 DICEMBRE 2018
Ore 10.00 apertura mercatini, punto ristoro Vab, casa di Babbo Natale, giochi , presepi, giri in calesse.
Dalle ore 10.00 sino al termine della manifestazione “MIRACOLINO DI NATALE”: raccolta dei beni di prima necessità sulla gradinata della Piazza.
Dalle ore 15.00 animazione con artisti vari e Oratori sino al termine della manifestazione.
Ore 22.00 termine 3° giornata
TEMA SOCIALE
“VALORIZZARE I RIFIUTI” incentivando il recupero delle materie prime riciclabili ed evitando lo spreco delle risorse. Un albero solidale interamente costruito con la plastica riciclata, sarà anche quest’anno un punto di raccolta di beni a favore delle famiglie più bisognose e in difficoltà: tutti i beni donati nelle tre giornate potranno essere posizionati sulla gradinata della Piazza S. Barbara. Si raccomanda di donare beni non deteriorabili di prima necessità, per l’igiene della persona e della casa e giocattoli nuovi per bambini.
Per informazioni contattare l’Associazione all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o attraverso la pagina Facebook “Vab Sinnai” o contattando il numeri degli organizzatori:
Claudio 3496538049 - Paola 3495334631
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.