Perché non deve rimanere una iniziativa isolata, oggi un bel gruppo di Sinnaesi si è dato appuntamento in una delle tante zone di periferia dove regna l'incivilta' sfidando il tempo incerto, ha raccolto un paio di quintali di rifiuti lungo un tratto della circonvallazione nella periferia nord, inutile scrivere che c'era di tutto, dai panni per neonati alle buste di cozze a rappresentare una minoranza di imbecilli che purtroppo convivono con i più rispettosi, oggi è iniziata la prima di una serie di tappe con i primi risultati che vedranno in futuro anche la sistemazione di apparecchiature video sofisticate e maggiori controlli.
Oggi l'amministrazione comunale ha voluto essere presente alla iniziativa promossa da alcuni cittadini e rivolta a tutti, gli operai del comune presenti insieme a campidano ambiente e l'assessore di riferimento, anche il sindaco si è presentato con guanti e pettorina, ma anche con rinforzi di famiglia, un bel gesto che rafforzerà l'impegno per la prossima tappa. Arrivano anche i vigili, oltre al supporto tecnico qualcuno hai raccolto rifiuti come tutti gli altri, e poi ancora i ragazzi del gruppo Is Cerbus, dell'associazione Sinnai 4x4, e del motoclub Sa Palestra, insomma, alla fine si è visto arrivare anche un pastore con i guanti nelle mani e la pettorina arancione, è andata bene, due orette in buona compagnia e tanta buona volontà.
L'appuntamento si rinnova dopo l'epifania.
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.