Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Cranovali Sinniesu: Sabato 25 febbraio 2023 la sfilata di maschere e carri

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
 Sabato 25 febbraio 2023
Sabato 25 febbraio 2023 ore 15.30

Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 15.30, La Pro Loco Sinnai organizza La Sfilata di Carnevale, uno dei momenti più attesi dell'anno del paese.

La manifestazione, coinvolge numerose maschere singole, gruppi e carri allegorici che percorrono le vie di Sinnai, creando un'atmosfera di allegria e divertimento.

La partenza e l'arrivo della sfilata avvengono in Piazza Sant'Isidoro, il cuore pulsante di Sinnai.

Qui, i partecipanti si radunano, indossando costumi e maschere di ogni genere, pronti a dare il via alla festa. Una volta iniziata la sfilata, le maschere attraversano le strade del paese, accompagnate dalla musica e dagli applausi degli spettatori.

Alla fine della sfilata, si svolgono le premiazioni per le migliori maschere, i gruppi e i carri allegorici. I vincitori ricevono premi in denaro. (montepremi 1800 euro) come riconoscimento del loro impegno e della creatività dimostrata. Inoltre, la Pro Loco Sinnai offre ai partecipanti chiacchiere e bibite, per condividere insieme il piacere di una delle feste più divertenti dell'anno.

 

Mercatini di Natale in piazza Santa Barbara a Sinnai 21,22 e 23 dicembre 2022

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
mercatini
MERCATINI DI NATALE SINNAI - MODULO DI PARTECIPAZIONE

Nell'ambito delle manifestazione del dicembre Sinnaese, la Proloco Sinnai e L'amministrazione comunale, organizzano i Mercatini di Natale nelle giornate 21,22 e 23 dicembre 2022.

I mercatini si terranno presso Piazza Chiesa e Piazza Municipio a Sinnai.

La Proloco mette a disposizione Gazebi mt 2x2 a commercianti ed Hobbisti. 

Per iscriversi scarica questo modulo, compilarlo ed inviarlo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 12 dicembre alle ore 18. 

Possono partecipare anche i non residenti nel comune di Sinnai. Info al 3450245880

Raccolta differenziata a Sinnai: Dal 2023 ritiro solo su mastelli dotati di TAG RFID

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

RFID

Cosir, la società concessionaria del servizio raccolta dei Rifiuti, ha comunicato che anche a Sinnai dal 2023 il ritiro dei rifiuti avverrà solo se gli stessi saranno inseriti all'interno di appositi mastelli dotati di TAG RFID.

I TAG RFID sono dei codici alfanumerici/codici a barre che consentono di associare il contenitore all'utenza che lo possiede in modo da rilevare e registrare in automatico l'avvenuto svuotamento.

Calendario distribuzione mastelli

 A tutte le utenze di Sinnai saranno consegnate porta a porta, il kit con i mastelli dotati di TAG RFID secondo ->> questo calendario pdf <-- contenente modalità, date e vie per la consegna. 

Affinché sia possibile ricevere il kit per la raccolta differenziata è necessario essere regolarmente iscritti al Ruolo Tari del Comune di Sinnai. Non potranno essere effettuate consegne a utenze non risultanti dagli elenchi forniti dal Comune.

Per tutte le informazioni dettagliate e aggiornate, consultare il sito https://www.cosir.org/raccolta-differenziata/comune/sinnai/ 

Altri articoli...

  1. Avis Sinnai Festeggia 10 anni - Eventi a Sinnai, Settimo e Mara il 9-10-11 Settembre 2022
  2. Scaricare i calendari della Raccolta differenziata: Solanas e Sinnai
  3. Casi di malessere a Solanas, la causa non è il mare: gli esami confermano “Le acque sono eccellenti”
  4. Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Pagina 1 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it