Anticamente alla vigilia delle festività di Tutti i Santi, in molti paesi della Sardegna, fuori dalle finestre, venivano accese delle candele e imbandite le tavole; questo perché si pensava che le anime dei propri cari potessero far visita nelle case.
Si mettevano i piatti, i bicchieri, ma anche vino, acqua, e altro cibo gradito dalle persone care, nonché frutta come: melagrane, castagne e magari anche il dolce del periodo “Is Pabassinas”.
Altre tradizioni, come Is Panixeddas, che però non vogliamo confondere con le festività di altri paesi, era quella di uscire travestiti con una veste bianca, per le vie del paese e bussare nelle case per chiedere un dono sempre in memoria delle anime “po is animas” .
Oltre a questi due momenti rievocativi, proponiamo ai nostri visitatori, la possibilità di rivolgere al proprio caro anche un pensiero scritto che giungerà a destinazione dopo averlo bruciato.
Ci attende una serata diversa, ricca di cultura, di tradizione, ma anche di riflessione e divertimento.
Questo il nostro programma:
Giovedì 31 Ottobre 2019
• Ore 18:00 appuntamento al Museo Civico
• Ore 18:15 imbandiamo la tavola per Is Animeddas
• Ore 19:15 uscita de Is Animeddas
• Ore 20:15 i fuochi de Is Animeddas
• Ore 21: 00 fine della manifestazione
Per partecipare è necessario prenotare.
Costo del biglietto è di 2,00 €
Bios, Ente gestore del museo civico di Sinnai
Tel. 070780516 - cel. 3358091112
Fb: Museo Civico di Sinnai
museocivicosinnai.it
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.