L'Effimero Meraviglioso presenta la XIV edizione del festival IL COLORE ROSA dal 23 al 28 luglio - Sinnai
Ecco il programma completo
MARTEDI 23 LUGLIO
SPETTACOLI
ore 21.30 SPAZIO ALL'APERTO DEL MUSEO CIVICO VIA COLLETTA, 20
Ensemble Trame Sonore in "Voci di Donna" - testi di Juliana Vivien Carone - con Michela Atzeni (voce recitante), Francesca Viero (oboe), Sara Scalabrelli (violino), Maria Cristina Masi (viola), Karen Hernandez (violoncello)
Partendo da Carmen e Desdemona, due figure femminili antitetiche ma accomunate dallo stesso destino, grazie al contributo di tre meravigliose compositrici, che ci hanno regalato un pezzetto della loro anima, intraprenderemo un viaggio attraverso un dramma che non riguarda soltanto i nostri giorni ma che viene da molto lontano.
A SEGUIRE DEGUSTAZIONE
DOPO SPETTACOLI
ore 23.00 "SA MERI 'E DOMU" VIA COLLETTA, 23 - Miana Merisi in "Luna Rossa"
MERCOLEDI' 24 LUGLIO
Teresa - ovvero ciò che il pesce non disse (Batisfera) di e con Valentina Fadda e Angelo Trofa; regia di Valentina Fadda
A SEGUIRE DEGUSTAZIONE
DOPO SPETTACOLI
10 anni sotto La Luna - Officina Acustica
GIOVEDI' 25 LUGLIO
Ulisse e Le donne (Comici Poetici) - adattamento dall’Odissea di Laura De Marchi; con Rocco Ciarmoli, Marta Nudi, Laura De Marchi; regia di Laura De Marchi
A SEGUIRE DEGUSTAZIONE
DOPO SPETTACOLI
La Luna storta - Rossella Faa
VENERDI' 26 LUGLIO
IsKar – L’anima sacra della Luna (Teatrocirco MACCUS) - con Alessandro Cocco, Sandra Cocco, Gionata Feuer Frei, Andres Gutierres, Monica Ledda, Alessandra Leo, Luca Massidda, Alessandra Piga, Valentina Puddu, Silvia Sotgiu, Virginia Viviano; - regia di Virginia Viviano
A SEGUIRE DEGUSTAZIONE
DOPO SPETTACOLI
- Luna nera - Luigi Tontoranelli
SABATO 27 LUGLIO
Mistero Buffo - di Dario Fo; con Elisa Pistis; - regia di Elisa Pistis
A SEGUIRE DEGUSTAZIONE
DOPO SPETTACOLI
Un quarto di Luna - Scuola di Teatro “Fulvio Fo”
DOMENICA 28 LUGLIO
Naturally Woman (L’Effimero Meraviglioso) di Valeria Martini, con Valeria Martini, Michela Cidu;
Alessandro Deiana - chitarre; Silvano Lobina - basso; Roberto Migoni - batteria e vibrafono; - regia di Maria Assunta Calvisi
A SEGUIRE DEGUSTAZIONE
DOPO SPETTACOLI
festa danzante di chiusura
INOLTRE DAL 23 AL 28 LUGLIO PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE, ORE 19.00; "FIERA DEL CESTINO" E DIMOSTRAZIONI ARTIGIANALI - ORGANIZZAZIONE: GRUPPO FOLK SINNAI (IL 23 LUGLIO realizzazione e dimostrazione de is scarteddus, cesti in canna e olivastro)
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.