A-rexionamentus po Marieddu
Sinnai, Biblioteca Comunale, Via Roma n° 1 e 3 Venerdì 12 luglio 2019, dalle ore 18’00
Un gruppo di cittadini, sinnaesi e non solo, si è costituito in comitato provvisorio con l’intenzione di organizzare una giornata finalizzata a ricordare le idee e le battaglie di Mario Spina, il militante, scrittore e studioso, sinnaese d’adozione, deceduto il 30 giugno 2013.
Mario è stata senza dubbio una delle personalità più presenti nella vita sociale, politica e culturale sinnaese degli ultimi 40 anni. Il suo attivismo ha suscitato rispetto e attenzione anche in chi non ne condivideva idee e metodi, e le persone proponenti l’iniziativa pensano che l’evento possa essere un’occasione, sperano non unica, per avviare un recupero della memoria dei movimenti culturali e politici che hanno caratterizzato la Sinnai degli ultimi decenni del secolo scorso.
Movimenti, circoli, comitati e persone che hanno prodotto vari materiali (libri, giornali, volantini, calendari, manifesti), attualmente dispersi o conservati in collezioni private, e che pensiamo utile tentare di raccogliere, catalogare, studiare e far conoscere.
Abbiamo quindi organizzato una serata denominata, rubando il titolo dagli ultimi libri di Mario, “A-rexionamentus po Marieddu”, col patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sinnai.
Dopo una breve presentazione dell’evento, ci sarà la proiezione del film ”Sa Lota-Pratobello Orgosolo 1969”, di Francesca Ziccheddu e Maria Bassu, alla presenza della regista Francesca Ziccheddu, al piano primo (Sala Dol); seguirà una commemorazione collettiva con ricordi, musiche, poesie e canti, con un rinfresco offerto da parenti e amici, nel cortile della biblioteca;
per tutta la durata dell’evento, al Piano terra, sarà visitabile una mostra di materiali prodotti da Mario, da solo ma spesso con altri, e documenti su alcuni aspetti del dibattito politico culturale sinnaese degli anni 70-90 del novecento.
Chi ha conosciuto Mario è invitato a raccontarci brevemente il suo ricordo, chi non lo ha conosciuto è invitato a cogliere l’occasione per conoscerlo, e con lui un po’ dei fermenti politici culturali della Sinnai degli ultimi 40 anni.
Ultimi articoli su Sinnai News
- La Pentolaccia Sinnaese a Cavallo 2025: Tradizione, Spettacolo e Adrenalina a Sinnai
- Solanas in festa per San Giuseppe - 19 Marzo 2025
- Sabato 22 Marzo la 1^ Festa dell’Artigiano in pineta a Sinnai
- Stop alla circolazione auto nel Parco Urbano Pineta di Sinnai
- Riapertura delle Piazzette Verdi di Sinnai: spazi rinnovati per i cittadini
- Domenica 9 Marzo 2025 a Sinnai il carnevale tradizione de "Is Cerbus"
- Carnovali Sinniesu 2025: Il Carnevale per Tutti a Sinnai!
- Su Fogadoni de Santu Antoni: la tradizione rivive a Sinnai il 25 gennaio 2025
Sinnainews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Se vuoi collaborare con noi, segnalare una notizia o un evento a Sinnai e Dintorni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.