L'associazione politico-culturale Partecipazione Democratica Sinnai organizza il dibattito - Pineta, Bruncu Mogumu, Baita: presente e futuro. Cosa vogliamo?
L'incontro si terrà presso la Sala Conferenze della Fondazione POLISOLIDALE in Via della Libertà 141 (ex Comunità Montana), Giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 18,15
Relazione introduttiva a cura di Partecipazione Democratica
Interverranno:
Matteo Aledda - Sindaco di Sinnai,
Bebeto Olla - Assessore comunale all'Ambiente
Aurora Cappai - Assessore comunale ai Lavori Pubblici
I Consiglieri Regionali del Territorio Paolo Zedda e Cesare Moriconi
Antonio Casula - Direttore Generale Agenzia "Forestas"
...e con tutti i cittadini che vorranno intervenire
Conclusioni di Cristiano Erriu - Assessore Regionale Enti Locali
Sono passati dieci anni da quando Maurizio Boassa e una quindicina di amici, con i quali condivide la medesima passione per il canto tradizionale, decisero di rimettersi in gioco e di dar vita ad un nuovo sodalizio che il 4 dicembre prossimo raggiungerà l'importante traguardo del decennio.
Un'occasione in cui si fa fatica a non voltarsi a dare un'occhiata al percorso effettuato. Un cammino fitto di impegni e di iniziative che ha portato S'Arrodia a partecipare a trecentocinquanta eventi ufficiali in cinquantaquattro differenti località, quattordici delle quali oltre i confini isolani; ad ospitare a Sinnai venti cori, sette dei quali provenienti dalla Penisola.
Sabato 16 dicembre 2017 dalle ore 20.30 presso la Sala consiliare del Comune di Sinnai si rinnova l'appuntamento con il tradizionale Concerto della Banda Comunale G.Verdi di Sinnai.
Il Concerto quest'anno sarà dedicato al 25° di direzione della Banda Comunale G.Verdi di Sinnai di Lorenzo Pusceddu. L'Ingresso è gratuito.
Il programma sarà interamente dedicato a brani del M° Pusceddu che, a vario titolo e per diversi motivi, hanno una relazione con il suo lungo percorso alla guida del complesso sinnaese.
1) Ouverture Solenne
2) Planus Arche
3) Concertino per Trombone
Solista : Luca Mangini
4) Winds Five (Prima esecuzione assoluta del brano composto per l'occasione e dedicato alla banda Comunale G.Verdi di Sinnai)
5) La Mort du Roi
6) Together
7) Consonantia (3° movimento)
Banda Comunale G.Verdi di Sinnai
Direttore : Lorenzo Pusceddu
Solista : Luca Mangini
Presentazione a cura di Giacomo Serreli
L’Associazione Iniziativa Settimese, con il patrocinio del Comune di Settimo San Pietro in collaborazione con la Protezione Civile, la Confraternita di Misericordia, il Gruppo ANTA e la Biblioteca di Settimo San Pietro organizza il Natale Settimese 2017
Nella campidanese Casa Dessy, in Via Gramsci 79 a Settimo San Pietro da Giovedì 7 Dicembre 2017 alle ore 10 arriva la quarta edizione del Natale Settimese, con tanti mercatini di Hobbisti, Artigiani, Piccoli Commercianti, Produttori Alimentari e la partecipazione di vari Artisti che esporranno le loro opere.
La manifestazione continuerà per tutto il weekend sino a Domenica 10 Dicembre, la mattina dalle ore 10 alle ore 13 e la sera dalle ore 15 alle ore 20.
Questo il programma completo:
Giovedì 7 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 19: Spettacolo di animazione per bambini di Federica.
ore 17.00: Presentazione libro “Perdónu, Deus Meu!” a cura della Pro Loco di Settimo San Pietro.
Venerdì 8 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di natale.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
Sabato 9 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di Natale e Laboratorio in Lingua Sarda “La nascita del pino”.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 19: Sfilata degli amici a quattro zampe.
Domenica 10 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 18: Tombolata con la Protezione Civile Settimo San Pietro.