Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Pineta, Bruncu Moguru, Baita: Cosa Vogliamo? Giovedì 14 Dicembre dibattito organizzato da Partecipazione Democratica

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 08 Dicembre 2017

L'associazione politico-culturale Partecipazione Democratica Sinnai organizza il dibattito - Pineta, Bruncu Mogumu, Baita: presente e futuro. Cosa vogliamo?
L'incontro si terrà presso la Sala Conferenze della Fondazione POLISOLIDALE in Via della Libertà 141 (ex Comunità Montana), Giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 18,15

Relazione introduttiva a cura di Partecipazione Democratica
Interverranno:

Matteo Aledda - Sindaco di Sinnai,

Bebeto Olla - Assessore comunale all'Ambiente

Aurora Cappai - Assessore comunale ai Lavori Pubblici

I Consiglieri Regionali del Territorio Paolo Zedda e Cesare Moriconi

Antonio Casula - Direttore Generale Agenzia "Forestas"

...e con tutti i cittadini che vorranno intervenire

Conclusioni di Cristiano Erriu - Assessore Regionale Enti Locali

Festa a Sinnai per il decimo anniversario del coro S'Arrodia

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 08 Dicembre 2017

Sono passati dieci anni da quando Maurizio Boassa e una quindicina di amici, con i quali condivide la medesima passione per il canto tradizionale, decisero di rimettersi in gioco e di dar vita ad un nuovo sodalizio che il 4 dicembre prossimo raggiungerà l'importante traguardo del decennio.
Un'occasione in cui si fa fatica a non voltarsi a dare un'occhiata al percorso effettuato. Un cammino fitto di impegni e di iniziative che ha portato S'Arrodia a partecipare a trecentocinquanta eventi ufficiali in cinquantaquattro differenti località, quattordici delle quali oltre i confini isolani; ad ospitare a Sinnai venti cori, sette dei quali provenienti dalla Penisola.

 

 

Concerto della Banda Comunale G.Verdi di Sinnai - Sabato 16 dicembre 2017

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 08 Dicembre 2017

Sabato 16 dicembre 2017 dalle ore 20.30 presso la Sala consiliare del Comune di Sinnai si rinnova l'appuntamento con il tradizionale Concerto della Banda Comunale G.Verdi di Sinnai.

Il Concerto quest'anno sarà dedicato al 25° di direzione della Banda Comunale G.Verdi di Sinnai di Lorenzo Pusceddu. L'Ingresso è gratuito.

Il programma sarà interamente dedicato a brani del M° Pusceddu che, a vario titolo e per diversi motivi, hanno una relazione con il suo lungo percorso alla guida del complesso sinnaese.

1) Ouverture Solenne

2) Planus Arche

3) Concertino per Trombone
Solista : Luca Mangini

4) Winds Five (Prima esecuzione assoluta del brano composto per l'occasione e dedicato alla banda Comunale G.Verdi di Sinnai)

5) La Mort du Roi

6) Together

7) Consonantia (3° movimento)

Banda Comunale G.Verdi di Sinnai
Direttore : Lorenzo Pusceddu
Solista : Luca Mangini
Presentazione a cura di Giacomo Serreli

Settimo San Pietro, dal 7 al 10 dicembre arriva il Natale Settimese - Mercatini e spettacoli a Casa Dessy

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Eventi
Pubblicato: 08 Dicembre 2017

L’Associazione Iniziativa Settimese, con il patrocinio del Comune di Settimo San Pietro in collaborazione con la Protezione Civile, la Confraternita di Misericordia, il Gruppo ANTA e la Biblioteca di Settimo San Pietro organizza il Natale Settimese 2017

Nella campidanese Casa Dessy, in Via Gramsci 79 a Settimo San Pietro da Giovedì 7 Dicembre 2017 alle ore 10 arriva la quarta edizione del Natale Settimese, con tanti mercatini di Hobbisti, Artigiani, Piccoli Commercianti, Produttori Alimentari e la partecipazione di vari Artisti che esporranno le loro opere.

La manifestazione continuerà per tutto il weekend sino a Domenica 10 Dicembre, la mattina dalle ore 10 alle ore 13 e la sera dalle ore 15 alle ore 20.

Questo il programma completo:

Giovedì 7 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 19: Spettacolo di animazione per bambini di Federica.
ore 17.00: Presentazione libro “Perdónu, Deus Meu!” a cura della Pro Loco di Settimo San Pietro.


Venerdì 8 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di natale.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.

Sabato 9 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di Natale e Laboratorio in Lingua Sarda “La nascita del pino”.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 19: Sfilata degli amici a quattro zampe.

Domenica 10 Dicembre 2017
dalle ore 10 alle ore 13: Apertura mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 20: Mercatino di Natale.
dalle ore 15 alle ore 18: Tombolata con la Protezione Civile Settimo San Pietro.

Pagina 20 di 20

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it