- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Giovedì 15 Marzo 2018 l'associazione Immoi presenta il libro - Nassara e la guerra dei poveri - con un dialogo in compagna dell'autore Gianni Andrea Deligia.
Nel 1975 Gianni Andrea, dopo la laura in Scienze Politica, lascia la Sardegna per svolgere il servizio civile volontario internazionale. Giunto in Ciad si troverà a dirigere l'unica rivista del paese, sarà calciatore nel campionato nazionale e accetterà di restare per dirigere l'Unicef durante la guerra civile.
La presentazione del libro si terrà alle 18.30 presso la Biblioteca comunale di Sinnai
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Come ogni anno in concomitanza della domenica delle Palme il Motoclub Sa Palestra Sinnai sta organizzando la 5° Motocavalcata del Serpeddì.
Sarà una Motocavalcata non competitiva aperta a tutte le moto in regola con c.d.s.
Vi sarà un percorso con delle varianti SOFT, HARD & EXTREME.
La Motocavalcata sarà aperta anche ai quad che seguiranno il percorso SOFT.
Novità di quest'anno sarà l'apertura della Motocavalcata ai MaXienduro con un percorso panoramico.
Il nuovo tracciato interamente rivisto e diverso dagli anni precedenti sarà lungo circa 80 Km e si svolgerà nei territori tra Sinnai e Burcei dove a metà percorso ci sarà un break, mentre a fine percorso non rimarrete delusi con il nostro spuntino da palestrato con vino e birra del palestrato.
Al termine del giro ci sarà una ricca lotteria con tanti premi.
Necessario certificato di sana e robusta costituzione.
Per Maggiori informazioni:
Segui tutti gli aggiornamenti della 5° Motocavalcata anche su Instagram #sapalestra ,
Pagine facebook
Motoclub Sinnai SaPalestra
Motoclub Sa Palestra Sinnai
Whatsapp 3701430534
5° Motocavalcata del Serpeddì - 25/03/18 - Sinnai (CA) - Sardegna
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
La PRO LOCO e L' Assessorato al Turismo, Spettacolo e tradizioni popolari di Sinnai in collaborazione con la parrocchia Madonna della Fiducia
organizzano il Carnevale a Solanas 2018.
Martedì 13 Febbraio 2018 alle ore 15.00 nei locali adiacenti la parrocchia, animazioni per bambini e ragazzi
Pentolaccia e zeppolata per tutti
Verranno premiate le migliori maschere
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
Domenica 11 febbraio 2018 presso il Polo Museale in Via Colletta n. 20 a Sinnai la FESTA DI CARNEVALE In collaborazione con il CROGIUOLO.
Lo spettacolo agile e divertente ha protagoniste le maschere di Carnevale della tradizione italiana.
Ci sono proprio tutte Balanzone, Pantalone, Pulcinella, Arlecchino, Colombina e poi le moderne da Zorro agli indiani e cowboy tutti impegnati per dar vita alla festa di Carnevale più bella che si sia mai vista!
Sembrerebbe che tutto vada per il meglio salvo accorgersi che sono spariti i coriandoli e non può farsi il Carnevale senza che i coriandoli vengano ritrovati…
In tutto il trambusto che ne deriva c’è anche chi, come Pulcinella, si immalinconisce perché non ama la sua maschera tutta bianca e prova invidia per la fama di Arlecchino.
Nel finale tutto tornerà apposto e si scoprirà che ciò che conta è essere sé stessi non il vestito che si indossa!
Con Alessandra Leo, Daniela Vitellaro, Laura Zedda, Fabrizio Zucca
Adattamento testo e regia Rita Atzeri
Nuova produzione Il Crogiuolo
Costo del biglietto: 5,00 €
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Eventi
L'associazione Ardesia con il patrocinio del comune di Sinnai dà il via alla programmazione 2018 con IL GIRO DEL MONDO IN ARCHEOLOGIA.
Sabato 27 gennaio alle ore 17 presenteremo il corso di archeologia e risponderemo a domande, curiosità o dubbi.
A CHI È RIVOLTO
Tutti possono partecipare al corso. Non è necessario avere alcuna preparazione in ambito archeologico.
DETTAGLI
Il corso si articola in cinque laboratori di 2/3 ore ciascuno. Ogni incontro è dedicato a una specifica area archeologico-geografica, e nello specifico:
- Egeo
- Egitto
- Medio Oriente
- Oriente
- America latina
Gli incontri sono stati ideati in modo da poter essere svolti anche singolarmente.
L’interessato potrà quindi scegliere quale civiltà prendere in esame senza che il laboratorio perda di significato.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Ogni laboratorio è organizzato in due sezioni, teorica e pratica. Durante la prima parte si esplorerà la civiltà in esame, concentrandosi sul periodo più florido e peculiare e offrendo parallelismi con la storia della Sardegna.
Nella seconda parte di ciascun laboratorio, ci si soffermerà su uno o più aspetti artistico-culturali della civiltà in esame, ritenuti i più rappresentativi e interessanti sia da approfondire che da mettere in pratica.
COSTO:
15€ il singolo incontro. 70€ tutti e cinque gli incontri; tessera fedeltà Ardesia e tutor AffiancaMentis 65€
Altri articoli...
- Sinnai - Quintetto di Ottoni “Karalis Brass” - Domenica 21 Gennaio 2018 - Sala Consiliare
- Solanas, lotteria e tombolata di beneficenza presso La Scogliera - Sabato 6 Gennaio 2018
- Maracalagonis festeggia San Sebastiano: Ecco il programma completo
- Sinnai, concerto del Quartetto jazz di Paolo Nonnis - Giovedi 4 Gennaio 2018
Pagina 22 di 26