- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Oggi a Tasonis è una giornata lunga per il Sindaco di Sinnai e tutto lo staff dell'ufficio tecnico comunale,
Assessori, Polizia Municipale e associazioni di volontariato impegnati fin da stamattin
a nella frazione che si è presentata così dopo il nubifragio di ieri sera durato poi tutta la notte,
fiumi in piena si sono portati via tre ponti che consentono l'accesso alla parte alta di Tasonis isolando alcune abitazioni.
Molte case invece sono completamente allagate, Nessuno ricorda un precedente simile.
L'amministrazione comunale ha attivato un ufficio presso il municipio per poter coordinare
tutte le operazioni di emergenza e soprattutto per il ripristino della viabilità.
Reportage di Paolo Pilleri - Obiettivo Sinnai
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
Maltempo a Sinnai - Disagi anche a Solanas
Diversi residenti isolati a causa dell'ingrossamento del Rio Solanas
Come visibile nel Video pubblicato sui social da Mary Orrù, alcune zone residenziali
della frazione non sono raggiungibili e non è possibile attraversare il Rio per raggiungere le strade asfaltate.
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
La pioggia di queste ore ha messo in ginocchio la frazione di Tasonis a Sinnai.
Sono crollati i tre ponticelli che consentono a diversi residenti di raggiungere le proprie abitazioni.
La furia dell'acqua si è versata sulle strade, andando ad abbattere anche diversi muri e recinzioni.
I vigili del fuoco sono intervenuti durante la notte per le criticità maggiori. Sul posto anche i volontari della protezione civile, Vab Sinnai e Masise oltre alla polizia locale che ha transennato la zona.
Gli abitanti del villaggio da ieri sera, sono praticamente isolati. Claudia Prinzivalli, residente in via Cottard, ha pubblicato un video sui social e diffuso le immagini alla stampa locale: “È crollato il ponticello di accesso, la furia del fiume non ha risparmiato nulla. Le recinzioni e i muri di alcune villette sono stati abbattuti, le case sono invase dall’acqua. Qui vivono circa 200 persone e in tanti non possono ancora uscire dalle loro abitazioni”
Di seguito le immagini inviate da Sandro Serra alla nostra pagina che mostrano lo stato attuale a Tasonis
Il muro del centro sociale crollato.
Il Ponte di Via Spicer
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Dal 14 al 22 dicembre...
L’iniziativa di far respirare l’atmosfera natalizia nella nostra Sinnai, in via Mara 18 , è nata grazie a Marcella, Alba e Laura.
Renne speciali e calesse, pupazzi di neve..percorso esterno illuminato…sino ad arrivare alla Casa..dove Babbo Natale aspetterà i bambini…la loro letterina..il camino..e tante altre sorprese che non ci e’ permesso svelare…
Le sculture sono state realizzate con materiali semplici per arrivare a un risultato complesso, oggetti e personaggi da ammirare con stupore. Marcella Mandis spiega: “Insieme agli artisti, Maghi, giocolieri e animatori che allieteranno i pomeriggi, la casa di Babbo Natale offrirà vari laboratori dove i bambini potranno partecipare attivamente…Creazione del Dolcetto Natalizio..Casette di marzapane..Pittura..Addobbi realizzati a mano."
A pochi passi dal centro storico e dalla piazza Santa Barbara troverete un antico portone di una casa campidanese del 1600, Su Stari de tziu Rafieli Serreli, affascinante e ricca di storia, la storia che ci appartiene con tutti gli attrezzi della civiltà contadina e sarà in quell'istante in cui varcherete la soglia che verrete catturati da un vortice di emozioni perché avrete fatto un salto nel passato lungo 400 anni!!
In giardino non mancheranno divertimento e risate ma con l'arrivo della Signora Sorvegliante non mancheranno le sorprese.
Ha promesso già a tanti bambini che organizzerà una Caccia al Tesoro esilarante!!!
Babbo Natale aspetterà tutti, grandi e piccini, con gioia e allegria e non solo bambini ma nonni e zii saranno i benvenuti !!
- Dettagli
- By Sinnai News
- Categoria: Notizie
55 Donazioni tra Raccolta Facebook, Bonifico, Paypal e Contanti per complessivi 968,10 Euro (al netto delle commissioni paypal/facebook).
Questa è la cifra destinata al giovane ALI, il Kebabbaro rapinato da un noto pregiudicato Sinnaese.
L'importo andrà quasi a coprire l'intera somma sottratta al pakistano (1200 euro).
L'importo sarà donato ad Ali questo Sabato in occasione del suo 32esimo compleanno dalle Associazioni Madiba e Radio Fusion organizzatrici della raccolta.
Inutile rispondere alle diatribe dei social ai limiti tra razzismo e ignoranza,
un sentito ringraziamento alle 55 persone che hanno partecipato alla raccolta fondi.
Per questioni di trasparenza alleghiamo copia del bonifico che attesta il versamento verso Ali.
Altri articoli...
Pagina 23 di 42