Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Tutti nel sociale... Pro Sinnai Basket: due serate benefiche per la ricostruzione del parquet distrutto in un raid vandalico

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

 

Tutti nel Sociale… PRO SINNAI BASKET

Due eventi benefici per la ricostruzione del parquet distrutto in un raid vandalico 

15 e 16 febbraio presso il teatro civico di Sinnai

inizio spettacoli ore 20.30 - biglietti da 10 euro 

Dopo il Raid Vandalico avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 dicembre all’interno delle scuole di via Perra a Sinnai che ha gravemente danneggiato il parquet del campo da basket e provato danni per migliaia di euro, sono in programma degli eventi benefici per la raccolta fondi da destinare al ripristino della struttura. 

Il gruppo di teppisti, si è introdotto nella palestra danneggiando gli ingressi, rovinando le pareti con dello spray e allagando il parquet aprendo l’acqua del sistema antincendio. Inoltre, i vandali sono entrati all’interno della scuola adiacente, mettendo a soqquadro aule, rubando pc, lavagne elettroniche e altro materiale d’ufficio. 

La manifestazione benefica "TUTTI NEL SOCIALE... PRO SINNAI BASKET" è organizzata dall'Amministrazione comunale di Sinnai, Pro Loco Sinnai, ASD Sinnai Basket con l'impegno tecnico della "servizi stampa audiovisivi" di M. Cocco e Radio Fusion.

 Nella serata di Venerdì 15 Febbraio 2019 si alterneranno sul palco il Coro Segossini, Madame Curie, Mondo Super (Ligabue cover band), One More Size e Alcool (Vasco Rossi cover band).

Nella serata di Sabato 16 Febbraio saranno presenti: iI Coro S'Arrodia, Il Flamenco di Federico Garcia Lorca, i BLUFF (Rock Cover Band), Dance & Fitness con Davide e Claudia e i Radio Queen (Queen Cover Band). Durante entrambe le serate presente anche il rap di Samsara feat Chess Art.

Le serate verranno presentate da Ottavio Nieddu con la direzione artistica di Mario Silvio Cocco ed il Coordinamento di Matteo Rubiu. 

Per contribuire all'evento è possibile acquistare i ticket della manifestazione nelle seguenti attività commerciali di Sinnai: Enoteca Vinum in Via Giardini - Stazione di Servizio Esso in Via Roma - Parafarmacia Piras in Via Roma - Termoidraulica di Vincenzo Serrenti in via Perra - Supermercati Sigma - Edicola Spina Sant'Isidoro - Autoscuola Santa Barbara (Via della libertà) - Cartolibreria Timpanari (Via S. Nicolò).

 Gli eventi si terranno Venerdì 15 e Sabato 16 Febbraio presso il Teatro Civico di Sinnai a partire dalle ore 20.30

Chiunque voglia donare una cifre tramite bonifico bancario può farlo al seguente IBAN: IT84K0101544030000070688724 intestato a associazione dilettantistica Sinnai Basket

 

Teppisti nuovamente in azione a Sinnai - danneggiata la sede del 7fradisrugbyclub, rubati pc e materiale

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Teppisti nuovamente in azione a Sinnai, dopo aver vandalizzato la palestra di via Perra ed il Sinnai Basket, questa volta colpiscono il Rugby Club.

 In un post su facebook il 7 fradis rugby club denuncia l'accaduto

"Ormai la nostra comunità è solita conoscere gli eventi vandalici che colpiscono sempre i deboli . Nella notte tra domenica e lunedì , sono stati danneggiati : l’ufficio , gli arredi , e gli archivi, e rubato un computer , con tutto il materiale al suo interno . Aspettiamo il responso delle forze dell’ordine . Non ci piegheremo neanche a questo #7fradisrugbyclub"

Sinnai, boom di adesioni per la ricostruzione della palestra vandalizzata in via Perra: gli eventi si terranno il 15 e 16 Febbraio 2019 presso il teatro civico

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Saranno necessarie almeno due serate per accogliere le numerose adesioni agli spettacoli promossi per la raccolta fondi pro ricostruzione dopo gli atti vandalici alla palestra di via Perra a Sinnai.

Gli eventi si terranno il 15 e 16 Febbraio 2019 presso il teatro civico di Sinnai.

L'evento organizzato dalla Proloco Sinnai, amministrazione comunale e ASD Sinnai Basket con l'impegno tecnico della "servizi stampa audiovisivi" di M. Cocco che ha raccolto le numerose adesioni e coordina i tanti artisti che gratuitamente parteciperanno all'evento.

Le serate saranno presentate da Ottavio Nieddu ed avranno la partecipazione di numerose band, cantanti, ballerini ed altri artisti (il programma completo verrà definito nei prossimi giorni)

I Biglietti saranno disponibili in diverse attività commerciali del paese.

Enoteca Vinum in Via Giardini - Stazione di Servizio Esso in Via Roma - Parafarmacia Piras in Via Roma - Termoidraulica di Vincenzo Serrenti in via Perra - Supermercati Sigma - Edicola Spina Sant'Isidoro.

Una iniziativa che ha subito richiamato l'attenzione e la solidarietà di decine di artisti locali. Al momento non è possibile accogliere altre richieste di partecipazione ed il programma definitivo verrà pubblicato nei prossimi giorni.

Gli eventi serviranno per finanziare i lavori di ricostruzione del parquet del campo da basket, completamente da rifare dopo il raid vandalico avvenuto nella palestra di via Perra a Sinnai.

Sinnai, al via le iscrizioni per il corso di cestineria Sinnaese organizzate dal gruppo Folk

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Sono aperte le iscrizioni al corso di cestineria Sinnaese Su Strexu ' fenu gioello Sinnaese per eccellenza

I Corsi organizzati dal gruppo folk Sinnai sono tenuti da Caterina Meloni

presso i locali dell'ex pretura in Via Rossini n° 6 - Piano Terra

Per qualsiasi informazioni è possibile contattare il numero 3494638701

pagina facebook Caterina Meloni Strex'e Fenu

 

 

Sinnai, un concerto per finanziare i lavori nella palestra rovinata dai teppisti

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

I danni sono ingenti: il parquet del campo da basket è completamente da rifare dopo il raid vandalico avvenuto nella palestra di via Perra a Sinnai.

Per contribuire alla ricostruzione del parquet si punta anche a organizzare spettacoli per la raccolta di fondi. Una mobilitazione che cresce dopo l'indignazione per il raid.

Il parquet completamente saltato: durante il raid sul fondo di gioco della palestra è stata riversata una grande quantità d'acqua fatta uscire dai bocchettoni dell'impianto.

II parquet si è sollevato dal suo piano originale ed è impossibile utilizzarlo per gli allenamenti e per le gare ufficiali della società di basket che lo gestisce. «Il danno è stato davvero enorme - dice il presidente della società sportiva, Piero Piras - la palestra è inutilizzabile. Abbiamo un organico di diverse squadre di basket dalla Serie Dal settore giovanili con no tesserati. Siamo stati costretti ad emigrare trovando ospitalita a Quartu, Settimo e Monserrato. Per il mini-basket, stia-o utilizzano a Sinnai la palestra di via Trento». Oltre il parquet, del tutto inutilizzabile e irrecuperabile, sono stati danneggiati gli spogliatoi. Sono stati rubati anche televisori, palloni ed altra attrezzatura perché il raid ha interessato anche il vicino caseggiato scolastico: Ora si punta a cercare i fondi attraverso due spettacoli organizzati al teatro civico a febbraio.

Una iniziativa affidata alla società "Servizi audiovisivi" di Mario Cocco. Ci appelliamo alle band che vorranno contribuire alle due serate musicali. E chiediamo - dice Cocco - una grande partecipazione di pubblico. Il ricavato sarà devoluto interamente alla ricostruzione del parquet. Band o artisti interessati a partecipare possono contattare la Servizistampa.tv anche attraverso la pagina facebook https://www.facebook.com/servizistampa.audiovisivi/ 

Altri articoli...

  1. Paschiscedda in Sinnia 2018, Ecco il programma completo del Natale a Sinnai
  2. Sinnai, proclamato il lutto cittadino: Domani (lunedì) camera ardente alle ore 10 e funerale alle 15.30
  3. Sinnai in lutto. È morto il sindaco Matteo Aledda
  4. Cambia il Cap a Maracalagonis (09069) e Settimo San Pietro (09060) - Addio al 09040

Pagina 20 di 32

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sale a 40 il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai

40 positivi Covid-19 a Sinnai 

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 13 Aprile 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 40 casi positivi al Covid-19, di cui 39 attualmente in isolamento domiciliare e 1 in ricovero ospedaliero

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 40

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 13 Aprile 2021

Il Sindaco
Tarcisio Anedda

Zona Rossa: A Sinnai chiusi i cimiteri

cimitero chiuso

Zona Rossa: A Sinnai chiusi i cimiteri

Ecco l'avviso dal sito istituzionale del Comune:

In relazione alle ultime disposizioni governative a tutela della salute pubblica (CoronaVirus Covid-19),

si informa che i cimiteri resteranno chiusi alle visite dal 12 Aprile 2021 sino a data da destinarsi

Sono consentite esclusivamente le operazioni di tumulazione ed inumazione

La presenza dei familiari/parenti alle onoranze funebri è consentita nel rispetto dei decreti ed ordinanze governativi

Nei sentieri della Pineta, un'acqua miracolosa lenisce i dolori. Domus de Janas S'acqua 'e is dolus - Settimo San Pietro

Passeggiando tra i sentieri della pineta di Sinnai, immersi nel cuore del nostro grande polmone verde, ci si può trovare a fare delle scoperte che arricchiscono le nostre conoscenze, antiche credenze e tradizioni dimenticate nel tempo che ogni tanto è bene ricordare per non disperderle nel nulla. Percorrendo uno dei sentieri della pineta, in territorio di Settimo San Pietro si trova "S'acqua 'e is dolus" una Domus de Janas che nasconde una storia antica e ricca di devozione. 

Un’antica leggenda narra che San Pietro passò a Settimo e si riposò in questa roccia. Pregò così tanto che rimase il segno delle sue ginocchia nella roccia. Si racconta anche, che quando, il 29 Giugno (festa di San Pietro e Paolo), il parroco andava a benedire quell’acqua, là si faceva una grande festa con i balli e canti. La gente partiva dalla periferia del paese e arrivava fino alla chiesetta di San Pietro, non molto lontana dalla fonte. La sera il parroco celebrava la messa e benediceva tutti i presenti con l’acqua della fonte; tutti bevevano dalla fonte perché si diceva che quell’acqua fosse miracolosa, cioè capace di guarire i dolori. Da qui deriva il suo nome: “S’acqua ‘e dolus”, cioè l’acqua dei dolori.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. la grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni da una falda sotterranea.

Oggi nella nostra passeggiata in pineta, l'abbiamo trovata così. Decorata con delle farfalle di carta, coffinu della tradizione Sinnaese, e del miele sardo. Troviamo anche degli operai che sistemano il percorso, e ci informano che proprio oggi una scolaresca arriverà a visitare questo sito. Un occasione per far trascorrere ai bambini una giornata immersi nel verde e far conoscere la storia e tradizioni del nostro territorio, che spesso riscopriamo anche da grandi, o forse le scopriamo per la prima volta leggendo questo nostro semplice link sul web.

Domus de Janas S'Acqua ' e Dolus - Settimo San Pietro - Con vista sul golfo di Cagliari.

Ci si arriva dalla pineta di Sinnai percorrendo il sentiero sulla sinistra poco dopo la caserma "Sa Pira", oppure da Settimo San Pietro nei pressi della chiesetta campestre di San Pietro, dalla quale si percorre un sentiero di poco meno di un chilometro.

Eventi a Sinnai e Dintorni

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it