Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Anche a Sinnai è disponibile la fibra ottica fino a 100 Mega: Come verificare la copertura

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Addio internet lento, anche a Sinnai è disponibile da qualche tempo la fibra ottica su rete FTTCab che consente di ottenere una velocità fino a 100 mega. Per verificare la copertura ed ottenere tutte le informazioni in merito ad attivazione e offerte è possibile accedere al sito del Tiscali Store Cagliari che consente di inserire i propri dati, indirizzo, mail e telefono ed inoltrare la richiesta per la verifica sulla possibilità di passare ad una linea internet in Fibra Ottica.

La copertura in rete FTTCab consente di avere connessioni stabili e veloci per poter utilizzare in tranquillità tutte le applicazioni in Streaming come Netflix, Infinity, Amazon prime, o la nuovissima piattaforma Disney +, oltre che ad utilizzare qualsiasi piattaforma social, download, o semplice navigazione Internet.

La tecnologia FTTCab Fiber To The Cabinet (fibra fino all'armadio), è un collegamento che arriva in fibra ottica fino ad una cabina armadio esterna che si trova in strada nei pressi della sede del cliente, di solito entro 300 metri per funzionare in modo regolare. Il resto del collegamento avviene tramite il classico doppino telefonico che consente comunque di avere un ottimo segnale, sempre che quest’ultimo non presenti danni o degrado fisico.

Una linea Flat in Fibra è inoltre la soluzione ideale per chi deve svolgere il proprio lavoro da casa in modalità smart working, grazie all’ampia disponibilità di banda per il traffico dati che consente di utilizzare gli applicativi aziendali in remoto. Rivolgersi al Tiscali Store nella scelta di un abbonamento internet è consigliato in quanto offre la possibilità di avere un’assistenza dedicata commerciale e tecnica senza dover passare dal servizio clienti.

Il provider Sardo Tiscali, attualmente, è sicuramente una delle scelte migliori per l’utilizzo di una linea internet. Soprattutto a Sinnai come in tutta la Sardegna, possiede un’infrastruttura proprietaria che collega le varie zone dell’Isola e consente di avere delle prestazioni migliori rispetto alle altre compagnie nazionali.

Per maggiori informazioni sulle offerte Tiscali per Casa, Aziende o Mobile è possibile visitare il sito web www.tiscalistorecagliari.it

Solanas: è nuovamente attiva la guardia medica turistica

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

E' nuovamente attiva la guardia medica turistica a Solanas che assicura visite mediche urgenti e non, sia ambulatoriali che domiciliari, ai cittadini non residenti. 
I medici delle Guardie Mediche Turistiche garantiscono, secondo necessità, l'assistenza medica in ambulatorio oppure a domicilio, qualora le condizioni di salute del paziente non consentano di recarsi presso l'ambulatorio della guardia. 

La Guardia medica di Solanas si trova in via Santa Barbara, 3/5.

La Guardia medica turistica sarà operativa sino al 31 agosto.

Il servizio è attivo dalle ore 08.00 alle ore 20.00 sette giorni su sette.

Guardia turistica di Solanas
via Santa Barbara, 3/5 09072 Solanas (frazione di Sinnai) (CA) 
tel. 070 750795 

Sinnai: Occupazione suolo pubblico a titolo gratuito

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Comune ha pubblicato un Avviso pubblico per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche da parte di esercizi commerciali nel territorio di Sinnai

E' possibile presentare domanda per l’autorizzazione di occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche , ai sensi delle disposizioni provvisorie per l’emergenza covid-19, a titolo gratuito fino alla data del 31 ottobre 2020

Di seguito l'avvviso completo e il modulo di domanda

– Leggi l’avviso;
– Scarica il modulo di domanda editabile;

Per maggiori informazioni consultare il sito comune.sinnai.ca.it

 

Sapere come Bitcoin si collega allo sviluppo Web

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Quando studiamo la programmazione nel campo delle criptovalute e della blockchain, spesso non pensiamo al Bitcoin. Anche se è il primo per la sua capitalizzazione, è spesso il bitcoin che viene citato. Quest'ultimo consente lo sviluppo di contratti intelligenti con cui interagire sulla sua piattaforma e il suo linguaggio di programmazione è molto semplice da studiare e apprendere. Ma sapevi che potremmo altrettanto facilmente creare programmi attorno a Bitcoin? E che la programmazione di Bitcoin non era solo per i ricercatori di criptovaluta?

È vero che è un campo meno pubblicizzato rispetto alle applicazioni decentralizzate e al web 3.0, ma il protocollo Bitcoin non è una grande macchina immutabile, a differenza del suo server timestamp.

Se esiste la programmazione Bitcoin, ci sono sviluppatori Bitcoin? Sì, anche se Bitcoin non è una società con un polo delle risorse umane, molti sviluppatori di Bitcoin gravitano attorno ad esso. Principalmente autonomo e funzionante gratuitamente all'inizio dell'avventura Bitcoin, ora ci sono aziende che utilizzano questo tipo di profilo. Ma cosa sviluppano? Puoi usare cfd bitcoin profit per la transazione bitcoin  

Bitcoin core

Innanzitutto Bitcoin Core, originariamente sviluppato da Satoshi Nakamoto, Gavin Andresen e Wladimir van der Laan è il client di riferimento per la rete Bitcoin. Open-source e molto utilizzato dalla comunità, deve essere continuamente mantenuto. In linea di principio, tutti possono partecipare al miglioramento di Bitcoin Core, proponendo il loro lavoro sul Github di quest'ultimo. D'altra parte, sono accettate solo proposte pertinenti e perfettamente funzionanti. Sarà quindi necessario, oltre al codice, fornire documentazione chiara e numerosi test

L'ecosistema Bitcoin

Esistono anche tutti i portafogli Bitcoin, che consentono agli utenti finali di semplificare la vita quando utilizzano Bitcoin. Oltre ai vari client nodo Bitcoin esistenti, sempre più applicazioni mobili consentono l'interazione con la rete Bitcoin, portando quest'ultima alla massa di utenti con uno smartphone. Altri sviluppatori scelgono di sfruttare l'orologio Bitcoin per distribuire informazioni diverse dalle transazioni sulla rete. Ciò consente ad esempio di rendere immutabili documenti importanti, come i diplomi. Inoltre, progetti come RSK Bitcoin più intelligente consentono di distribuire tipi di contratti intelligenti sulla rete Bitcoin.

Le diverse lingue e strumenti utilizzati

Inizialmente, Bitcoin Core è stato sviluppato da Satoshi Nakamoto nel linguaggio di programmazione C ++ e questa scelta è stata fatta per vari buoni motivi. Tra sicurezza, prestazioni e il fatto che siamo in grado di determinare i risultati delle operazioni eseguite, C ++ porta molti vantaggi ad altri linguaggi software. Ma ora non è l'unico linguaggio di programmazione utilizzato dalla comunità Bitcoin. Ecco una panoramica.

Riprendendo molto del funzionamento del linguaggio C apprezzato dalla sua efficienza, porta una dimensione modulare ad esso. Molto robusto per il suo design e la sua età come linguaggio di programmazione, offre anche molte funzionalità avanzate per lo sviluppo di Bitcoin, incluso ad esempio il multi-threading.

C'è anche molto software che viene utilizzato per il trading del bitcoin. È possibile utilizzare questi software gratuitamente o pagando un determinato importo.

Script Bitcoin

Bitcoin Script è come suggerisce il nome un sistema di scripting per Bitcoin. Dedicato alle transazioni, rimane deliberatamente molto semplice e non è completo di Turing. È semplicemente un elenco di istruzioni che gestisce le transazioni tramite chiavi pubbliche e firme degli utenti.

Python

In effetti a causa della sua semplicità rispetto al C ++ e alle numerose librerie esistenti, sembra più interessante per gli sviluppatori Bitcoin che non lavorano sui client Bitcoin.

Mastering Bitcoin

Ti permette di capire o riprendere il funzionamento di Bitcoin e casi d'uso molto interessanti. Queste spiegazioni apparentemente semplici sono punteggiate da dettagli tecnici per i più avanzati. Infine, alcuni passaggi sono completamente destinati ai tecnici che desiderano andare oltre nei macchinari Bitcoin e lavorarci.

Programmazione di Bitcoin

Questo libro è anche un'ottima risorsa tecnica su Bitcoin. Scritto da uno dei pilastri della comunità Bitcoin, spiega come Bitcoin funziona a un livello fondamentale. Dedicato agli sviluppatori che vogliono vedere come funziona Bitcoin in pratica, svolgerebbe molto bene il suo ruolo di guida.

 

Il Consiglio comunale di Sinnai per la prima volta in live streaming

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Per la prima volta il consiglio comunale di Sinnai è stato trasmesso in streaming via internet.

L'amministrazione comunale, dopo varie prove tecniche effettuate dai dipendenti comunali è riuscita a trasmettere la diretta sul proprio canale istituzionale youtube, raggiungendo oltre 800 visualizzazioni.

Per l'occasione anche la nostra pagina Tutta Sinnai ha trasmesso in contemporanea la diretta su facebook raggiungendo oltre 3000 persone.

Un successo annunciato, per un servizio che si richiedeva da anni. 

Il servizio è stato realizzato a costo zero con le risorse disponibili ai dipendenti comunali, e sicuramente andrebbe migliorato con dei piccoli investimenti, ma è decisamente un ottimo passo e dopo tanti anni di attesa non possiamo che apprezzare quel che è stato fatto.

Per rivedere la diretta è possibile visualizzare il registrato sul canale youtube del comune di Sinnai tramite --> questo link https://youtu.be/1sGuz4-cgYU  <--

o sulla pagina Tutta Sinnai tramite --> questo link <--

Altri articoli...

  1. Il Consiglio comunale di Sinnai ricorda Gemiliano Mura e Tore Podda
  2. Perché il Bitcoin ha un valore così elevato?
  3. Riapre il Museo Civico di Sinnai: Dal 6 Giugno 2020 diventerà “MuA”
  4. Quali rischi e opportunità ci sono riguardo al bitcoin?

Pagina 13 di 39

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Eventi a Sinnai e Dintorni

Musica Day, due giornate alla scoperta della scuola di Musica G. Verdi

MusicaDay

L' Associazione Musicale G.Verdi di Sinnai, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica,

vi aspetta per una giornata divisa tra sabato 23 (dalle 15.30 alle 18.30) e domenica 24 (dalle 10 alle 13) Settembre, per conoscere tutti gli strumenti musicali (fiato e percussioni).

Si potranno vedere, sentire e provare sotto la guida dei docenti della scuola!

I più piccoli inoltre potranno partecipare a diversi giochi di propedeutica musicale.

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sinnai, finalmente apre l'ecocentro, a partire dal 27.09.2023

ecocentro

La Cosir S.R.L. comunica che l’ecocentro, sito in località Bucca Arrubia, riaprirà in data 27.09.2023

L'avviso pubblicato sul sito istituzionale del comune di Sinnai

Si raccomanda senso di responsabilità visto il previsto importante afflusso iniziale al fine di agevolare il regolare svolgimento del servizio

L’ecocentro seguirà i seguenti orari:

INVERNO (OTTOBRE-MAGGIO)
Giorni Orario apertura
Lunedì 10:00-16:00
Martedì 11:00-17:00
Mercoledì 10:00-16:00
Giovedì 11:00-17:00
Venerdì 10:00-16:00
Sabato 09:00-16:00
Domenica Chiuso
ESTATE (GIUGNO-SETTEMBRE)  
Giorni Orario apertura  
Lunedì 10:00-17:30  
Martedì 11:00-18:30  
Mercoledì 10:00-17:30  
Giovedì 11:00-18:30  
Venerdì 10:00-17:30  
Sabato 09:00-16:30  
Domenica Chiuso  

Ecco tutte le istruzioni

sinnai

ingombranti

 

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione sono attivi i seguenti recapiti: ✓ NUMERO VERDE 800 069 960; ✓ NUMERO DI RETE FISSA 070 684415; ✓ E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sinnai festeggia la patrona Santa Barbara - il programma 2023

Barbara

Sinnai in festa per Santa Barbara, la sua patrona. Tre giorni di festa organizzati all'associazione cattolica Santa Barbara

Ecco il programma completo:

Programma Religioso

Triduo di preghiera

Giovedì 13, Venerdì 14, Sabato 15

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

ore 19.00 Santa Messa

Sabato 15 Luglio

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in ricordo di Don Alberto e di Maria Paola Olla Missionaria

Domenica 16 Luglio

Ore 8.00 Santa messa

Ore 10.00 Santa messa per i Sinnaesi lontani perché l'Amore per Santa Barbara sia motivo di ritorno alle loro origini.

Ore 19.00 Santa messa solenne in onore di Santa Barbara e dei soci defunti, presieduta da Don Giuseppe Orrù e animata dal coro Segossini.

Al termine della celebrazione processione per le vie: Roma - Napoli Trinità Bonarba - Funtaneddas Roccheddas - Amsicora Piazza Scuole - Fara - Soleminis Funtanaziu - Roma - Piazza Chiesa. Accompagnata dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Sinnai.

Lunedì 17 Luglio

Festa di Nostra Signora del Carmelo

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in onore della Madonna del Carmelo e dei SS. Gioacchino e Anna, Nonni di Gesù, a seguire breve processione in piazza

Programma Civile

Sabato 15 Luglio

Ore 22.00 Gara Poetica con gli Improvvisatori Filia, Orrù, Zedda e M. Melis alla chitarra Stefano Campus

Domenica 16 Luglio

Ore 21.00 Piazza Chiesa: mini fuochi della Ditta Contini di Serdiana

Ore 22.00 Serata musicale con il complesso "I KARMA" (Passi Nuovi Tour)

Lunedì 17 Luglio

Ore 22.00 Spettacolo musicale e cabaret con Alessandro Pili in "Cala Scraffingiu"

Solanas e Capo Boi in un video musicale del 1964

Solanas e Capo Boi, siamo sulla litoranea per Villasimius e le due località si presentano molto diverse da come siamo abituati a vederle. Solanas, visibile nell'ultima parte del video, si presenta senza nessuna casa sulla costa ma solo aperta campagna, e si intravede solo il grande edificio dell'attuale colonia dei salesiani. Il video è stato estratto da un programma RAI realizzato nel 1964 per promuovere diversi artisti della Saar Records. 

Il filmato storico si chiamava

"Un giorno a Capo Boi 1964"

ed è estratto da un concorso a premi nominato"Jolly Estate 1964", che la SAAR organizzò, distributrice delle etichette Jolly e Vogue, nell' estate di quell'anno. Tramite delle schedine vendute all'interno dei 45 giri, legate alle canzoni facenti facenti parte del concorso bisognava apporre le proprie preferenze e stabilire una propria classifica personale. Il primo premio era un viaggio meraviglioso in Sardegna per due persone ospiti del Grand Hotel Capo Boi di Villasimius a Cagliari.
Giancarlo Sbragia noto attore e conduttore della trasmissione presenta i seguenti artisti e canzoni:
Luigi Tenco "Ho capito che ti amo"
Roberta Mazzoni "Bugiardo"
Paolo Ferrrara "Tu non puoi"
Petula Clark "La Frontiera"
Petula Clark "Pagherai"
Edwiller "Micaela"
Peppino Gagliardi "Questa sera non ho pianto"
Remo Germani "Tralala Suzie"
Vanna Brosio "Come tuo padre"
Nicola di Bari "Non farmi piangere più"
Los Marcellos Ferial "Angelita di Anzio"
Udo Jürgens "Peccato che sia finita così"
Francoise Hardy "La tua mano"


In questo video il cantante è Peppino Gagliardi ed interpreta la canzone "Questa sera non ho pianto".

L'intera trasmissione che mostra altre parti di Capo Boi e Villasiumius è visibile su youtube tramite questo link https://www.youtube.com/watch?v=fEoBRQbHcf8&t=6s 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it