Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

“Io non rischio” conoscenza dei rischi e buone pratiche di protezione civile

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Si svolgerà dall’11 al 17 ottobre 2020 la seconda edizione della “Settimana nazionale della protezione civile” che mira a diffondere sul territorio nazionale la conoscenza e la cultura di protezione civile, allo scopo di promuovere tra i cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e di misure di autoprotezione, nonché a favorire l’informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio, le buone pratiche da adottare e la conoscenza sulla moderna pianificazione di protezione civile.

Nell’ambito della Settimana nazionale della protezione civile, vista la situazione legata all’emergenza Coronavirus, si è scelto di ridurre il numero delle consuete piazze sul territorio e di realizzare nuove piazze digitali.

L’associazione locale VAB SINNAI SARDA AMBIENTE

ha creato a tal file la pagina Facebook “io non rischio 2020 – sinnai – vab sinnai”.

Tale pagina, patrocinata con deliberazione di giunta comunale del comune di Sinnai,

si pone le finalità di promozione coerenti con quelle della Settimana nazionale della protezione civile.

Visualizza la pagina facebook dedicata all'evento

3 nuovi positivi Covid-19 a Sinnai (6 casi totali - aggiornamento 15 settembre 2020)

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

3 nuovo caso CoronaVirus Covid-19 positivo a Sinnai (aggiornamento 15 settembre 2020)

La comunicazione del Sindaco nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che nella giornata di ieri, 14 Settembre,

è pervenuta la segnalazione, da parte delle autorità sanitarie,

della presenza di tre nuovi positivi al Covid-19, attualmente in isolamento domiciliare a Sinnai.

Alla data odierna le persone positive in isolamento domiciliare a Sinnai sono 6.

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione

emanate dalle autorità governative, regionali e comunali.

Sinnai, 15 Settembre 2020

Il Sindaco

Adagio ma non troppo... il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Teatro Civico di Sinnai riapre le porte al pubblico.

Tra i primi in Italia.

Con tutte le precauzioni di legge ma soprattutto con tanta volontà di ricominciare.

E ricomincia con uno spettacolo di produzione dei padroni di casa, L'Effimero Meraviglioso, che è di per sè un segnale di speranza e voglia di non arrendersi.
Si tratta di ADAGIO MA NON TROPPO, pensato e scritto durante i mesi bui del lockdown.

I giovani attori dell'Effimero Meraviglioso, sollecitati dalla Direttrice artistica Maria Assunta Calvisi, hanno messo su foglio i loro pensieri,

le loro preoccupazioni, le ansie per un futuro possibile o impossibile del teatro che è poi la vita....

E la vita vera è entrata dentro lo spettacolo, dove c'è il loro mondo, il loro linguaggio, le tensioni, gli slanci...

Dopo un lungo confronto telematico tra di loro, il materiale è passato nelle mani di Luigi Tontoranelli (attore/regista/drammaturgo), che lo ha assemblato, rielaborato drammaturgicamente e quindi curato la regia.

Dopo il debutto sotto forma di primo studio al festival "Il colore rosa", viene ora proposto in forma definitiva come primo appuntamento per la ripresa della Stagione Teatrale 2019-2020.

Da sabato 12 a giovedi 17 settembre (ore 21) quindi il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio.

Prenotazioni al: 070765831 - 3777080898 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vandali contro il Museo Civico di Sinnai: Il messaggio della direttrice del MuA

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Vandali nuovamente in azione a Sinnai: Danneggiati il campanello e la targhetta del museo civico in Via Colletta

Condividiamo il messaggio diffuso sui social da Isabella Atzeni - Curatrice e direttrice del MuA

"Per il museo in strada oggi non proponiamo arte né archeologia ma uno scorcio dell'antropologia umana.

Un'instantanea dell'assenza di cultura, educazione e rispetto del proprio bene perché, come ripetiamo spesso, il MUSEO è di tutti. Si parla di bravate di ragazzi annoiati, di bimbetti, di vandalismo; ma a prescindere da come si definiscano i protagonisti, è l'azione che ci deve fare riflettere. Perché? E dopo? Non trovo soddisfazione nel fare altro? Perché?

Questi gesti rappresentano una mancanza, un cortocircuito della nostra comunità. Noi non crediamo che la soluzione sia raccontare la nostra rabbia, vogliamo essere parte attiva del miglioramento. Che cosa vi manca che possiamo creare affinché non perdiate il vostro futuro e non facciate perdere a tutti noi le risorse culturali che abbiamo?

Noi vi aspettiamo nel vostro Museo. La nostra è una sfida diretta a voi. Vi invitiamo a un confronto e insieme a trovare una soluzione. "Coraggio significa prendersi la responsabilità, affrontare una situazione nonostante ci crei disagio o ansia. Coraggio è procedere e confrontarsi con le proprie azioni e il proprio io." E voi, avete coraggio? Allora accettate questa sfida e affrontate il confronto!"

Giovedì 13 Agosto deblattizzazione a Sinnai: Ecco le vie interessate

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Nuovi  interventi di deblattizzazione a Sinnai da parte della Pro Service S.P.A.

Ecco tutte le info:

Si rende noto che il giorno Giovedì 13 Agosto 2020 i tecnici della Pro Service S.p.a. effettueranno

l'intervento di disinfestazione da blatte nelle Vie: Quartu, Matteotti, Gramsci, Di Vittorio, Lussu, Croce, Don Minzoni, Gobetti e Concas.

L'intervento è previsto con inizio alle ore 7.00

Si informano i cittadini che è fondamentale attenersi, scrupolosamente, alle seguenti prescrizioni:

• dovranno essere allontanati, dalle adiacenze della strada, biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant'altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli, animali domestici presenti negli spazi interessati dall'intervento o prospicienti ad essi;

• gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l'animazione della stessa;

• è vietato il transito e stazionamento di persone e animali nell'area interessata, durante il trattamento e per i 30 min. successivi.

• È vietato sostare veicoli in corrispondenza di tombini fognari e caditoie per le acque meteoriche.

La data dell'intervento è suscettibile di variazione in base alle condizioni meteorologiche.

LEGGI ANCHE: La Soluzione definitiva per eliminare una volta per tutto le Blatte

 

Altri articoli...

  1. Cimiteri comunali di Sinnai: Ecco i nuovi orari apertura al pubblico
  2. Il mare di Solanas promosso a pieni voti da Goletta Verde
  3. Come avere un prato verde nel proprio giardino
  4. Multe fino a 1000 euro per chi non rispetta le distanze nelle spiagge del Territorio di Sinnai

Pagina 11 di 39

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Eventi a Sinnai e Dintorni

Musica Day, due giornate alla scoperta della scuola di Musica G. Verdi

MusicaDay

L' Associazione Musicale G.Verdi di Sinnai, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica,

vi aspetta per una giornata divisa tra sabato 23 (dalle 15.30 alle 18.30) e domenica 24 (dalle 10 alle 13) Settembre, per conoscere tutti gli strumenti musicali (fiato e percussioni).

Si potranno vedere, sentire e provare sotto la guida dei docenti della scuola!

I più piccoli inoltre potranno partecipare a diversi giochi di propedeutica musicale.

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sinnai, finalmente apre l'ecocentro, a partire dal 27.09.2023

ecocentro

La Cosir S.R.L. comunica che l’ecocentro, sito in località Bucca Arrubia, riaprirà in data 27.09.2023

L'avviso pubblicato sul sito istituzionale del comune di Sinnai

Si raccomanda senso di responsabilità visto il previsto importante afflusso iniziale al fine di agevolare il regolare svolgimento del servizio

L’ecocentro seguirà i seguenti orari:

INVERNO (OTTOBRE-MAGGIO)
Giorni Orario apertura
Lunedì 10:00-16:00
Martedì 11:00-17:00
Mercoledì 10:00-16:00
Giovedì 11:00-17:00
Venerdì 10:00-16:00
Sabato 09:00-16:00
Domenica Chiuso
ESTATE (GIUGNO-SETTEMBRE)  
Giorni Orario apertura  
Lunedì 10:00-17:30  
Martedì 11:00-18:30  
Mercoledì 10:00-17:30  
Giovedì 11:00-18:30  
Venerdì 10:00-17:30  
Sabato 09:00-16:30  
Domenica Chiuso  

Ecco tutte le istruzioni

sinnai

ingombranti

 

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione sono attivi i seguenti recapiti: ✓ NUMERO VERDE 800 069 960; ✓ NUMERO DI RETE FISSA 070 684415; ✓ E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sinnai festeggia la patrona Santa Barbara - il programma 2023

Barbara

Sinnai in festa per Santa Barbara, la sua patrona. Tre giorni di festa organizzati all'associazione cattolica Santa Barbara

Ecco il programma completo:

Programma Religioso

Triduo di preghiera

Giovedì 13, Venerdì 14, Sabato 15

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

ore 19.00 Santa Messa

Sabato 15 Luglio

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in ricordo di Don Alberto e di Maria Paola Olla Missionaria

Domenica 16 Luglio

Ore 8.00 Santa messa

Ore 10.00 Santa messa per i Sinnaesi lontani perché l'Amore per Santa Barbara sia motivo di ritorno alle loro origini.

Ore 19.00 Santa messa solenne in onore di Santa Barbara e dei soci defunti, presieduta da Don Giuseppe Orrù e animata dal coro Segossini.

Al termine della celebrazione processione per le vie: Roma - Napoli Trinità Bonarba - Funtaneddas Roccheddas - Amsicora Piazza Scuole - Fara - Soleminis Funtanaziu - Roma - Piazza Chiesa. Accompagnata dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Sinnai.

Lunedì 17 Luglio

Festa di Nostra Signora del Carmelo

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in onore della Madonna del Carmelo e dei SS. Gioacchino e Anna, Nonni di Gesù, a seguire breve processione in piazza

Programma Civile

Sabato 15 Luglio

Ore 22.00 Gara Poetica con gli Improvvisatori Filia, Orrù, Zedda e M. Melis alla chitarra Stefano Campus

Domenica 16 Luglio

Ore 21.00 Piazza Chiesa: mini fuochi della Ditta Contini di Serdiana

Ore 22.00 Serata musicale con il complesso "I KARMA" (Passi Nuovi Tour)

Lunedì 17 Luglio

Ore 22.00 Spettacolo musicale e cabaret con Alessandro Pili in "Cala Scraffingiu"

Solanas e Capo Boi in un video musicale del 1964

Solanas e Capo Boi, siamo sulla litoranea per Villasimius e le due località si presentano molto diverse da come siamo abituati a vederle. Solanas, visibile nell'ultima parte del video, si presenta senza nessuna casa sulla costa ma solo aperta campagna, e si intravede solo il grande edificio dell'attuale colonia dei salesiani. Il video è stato estratto da un programma RAI realizzato nel 1964 per promuovere diversi artisti della Saar Records. 

Il filmato storico si chiamava

"Un giorno a Capo Boi 1964"

ed è estratto da un concorso a premi nominato"Jolly Estate 1964", che la SAAR organizzò, distributrice delle etichette Jolly e Vogue, nell' estate di quell'anno. Tramite delle schedine vendute all'interno dei 45 giri, legate alle canzoni facenti facenti parte del concorso bisognava apporre le proprie preferenze e stabilire una propria classifica personale. Il primo premio era un viaggio meraviglioso in Sardegna per due persone ospiti del Grand Hotel Capo Boi di Villasimius a Cagliari.
Giancarlo Sbragia noto attore e conduttore della trasmissione presenta i seguenti artisti e canzoni:
Luigi Tenco "Ho capito che ti amo"
Roberta Mazzoni "Bugiardo"
Paolo Ferrrara "Tu non puoi"
Petula Clark "La Frontiera"
Petula Clark "Pagherai"
Edwiller "Micaela"
Peppino Gagliardi "Questa sera non ho pianto"
Remo Germani "Tralala Suzie"
Vanna Brosio "Come tuo padre"
Nicola di Bari "Non farmi piangere più"
Los Marcellos Ferial "Angelita di Anzio"
Udo Jürgens "Peccato che sia finita così"
Francoise Hardy "La tua mano"


In questo video il cantante è Peppino Gagliardi ed interpreta la canzone "Questa sera non ho pianto".

L'intera trasmissione che mostra altre parti di Capo Boi e Villasiumius è visibile su youtube tramite questo link https://www.youtube.com/watch?v=fEoBRQbHcf8&t=6s 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it