Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Adagio ma non troppo... il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Teatro Civico di Sinnai riapre le porte al pubblico.

Tra i primi in Italia.

Con tutte le precauzioni di legge ma soprattutto con tanta volontà di ricominciare.

E ricomincia con uno spettacolo di produzione dei padroni di casa, L'Effimero Meraviglioso, che è di per sè un segnale di speranza e voglia di non arrendersi.
Si tratta di ADAGIO MA NON TROPPO, pensato e scritto durante i mesi bui del lockdown.

I giovani attori dell'Effimero Meraviglioso, sollecitati dalla Direttrice artistica Maria Assunta Calvisi, hanno messo su foglio i loro pensieri,

le loro preoccupazioni, le ansie per un futuro possibile o impossibile del teatro che è poi la vita....

E la vita vera è entrata dentro lo spettacolo, dove c'è il loro mondo, il loro linguaggio, le tensioni, gli slanci...

Dopo un lungo confronto telematico tra di loro, il materiale è passato nelle mani di Luigi Tontoranelli (attore/regista/drammaturgo), che lo ha assemblato, rielaborato drammaturgicamente e quindi curato la regia.

Dopo il debutto sotto forma di primo studio al festival "Il colore rosa", viene ora proposto in forma definitiva come primo appuntamento per la ripresa della Stagione Teatrale 2019-2020.

Da sabato 12 a giovedi 17 settembre (ore 21) quindi il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio.

Prenotazioni al: 070765831 - 3777080898 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vandali contro il Museo Civico di Sinnai: Il messaggio della direttrice del MuA

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Vandali nuovamente in azione a Sinnai: Danneggiati il campanello e la targhetta del museo civico in Via Colletta

Condividiamo il messaggio diffuso sui social da Isabella Atzeni - Curatrice e direttrice del MuA

"Per il museo in strada oggi non proponiamo arte né archeologia ma uno scorcio dell'antropologia umana.

Un'instantanea dell'assenza di cultura, educazione e rispetto del proprio bene perché, come ripetiamo spesso, il MUSEO è di tutti. Si parla di bravate di ragazzi annoiati, di bimbetti, di vandalismo; ma a prescindere da come si definiscano i protagonisti, è l'azione che ci deve fare riflettere. Perché? E dopo? Non trovo soddisfazione nel fare altro? Perché?

Questi gesti rappresentano una mancanza, un cortocircuito della nostra comunità. Noi non crediamo che la soluzione sia raccontare la nostra rabbia, vogliamo essere parte attiva del miglioramento. Che cosa vi manca che possiamo creare affinché non perdiate il vostro futuro e non facciate perdere a tutti noi le risorse culturali che abbiamo?

Noi vi aspettiamo nel vostro Museo. La nostra è una sfida diretta a voi. Vi invitiamo a un confronto e insieme a trovare una soluzione. "Coraggio significa prendersi la responsabilità, affrontare una situazione nonostante ci crei disagio o ansia. Coraggio è procedere e confrontarsi con le proprie azioni e il proprio io." E voi, avete coraggio? Allora accettate questa sfida e affrontate il confronto!"

Giovedì 13 Agosto deblattizzazione a Sinnai: Ecco le vie interessate

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Nuovi  interventi di deblattizzazione a Sinnai da parte della Pro Service S.P.A.

Ecco tutte le info:

Si rende noto che il giorno Giovedì 13 Agosto 2020 i tecnici della Pro Service S.p.a. effettueranno

l'intervento di disinfestazione da blatte nelle Vie: Quartu, Matteotti, Gramsci, Di Vittorio, Lussu, Croce, Don Minzoni, Gobetti e Concas.

L'intervento è previsto con inizio alle ore 7.00

Si informano i cittadini che è fondamentale attenersi, scrupolosamente, alle seguenti prescrizioni:

• dovranno essere allontanati, dalle adiacenze della strada, biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant'altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli, animali domestici presenti negli spazi interessati dall'intervento o prospicienti ad essi;

• gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l'animazione della stessa;

• è vietato il transito e stazionamento di persone e animali nell'area interessata, durante il trattamento e per i 30 min. successivi.

• È vietato sostare veicoli in corrispondenza di tombini fognari e caditoie per le acque meteoriche.

La data dell'intervento è suscettibile di variazione in base alle condizioni meteorologiche.

LEGGI ANCHE: La Soluzione definitiva per eliminare una volta per tutto le Blatte

 

Cimiteri comunali di Sinnai: Ecco i nuovi orari apertura al pubblico

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

 

Nuovi orari per visitare i propri cari defunti nei cimiteri di Sinnai

Orari apertura al pubblico dei cimiteri comunali

Si avvisa che il cimitero sarà aperto al pubblico nei seguenti giorni:
Orario estivo dal (01 aprile al 18 ottobre)
Martedì dalle 07.30 alle 12.00;
Giovedì dalle 07.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00;
Domenica dalle 07.30 alle 12.00;

Orario invernale (dal 19 ottobre al 31 marzo)
Martedì dalle 08.00 alle 12.30;
Giovedì dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00;
Domenica dalle 08.00 alle 12.30;

fonte: comune.sinnai.ca.it

Il mare di Solanas promosso a pieni voti da Goletta Verde

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
Il mare di Solanas promosso a pieni voti da Goletta Verde, il circolo comunicato del circolo Legambiente Su Tzinnibiri di Sinnai:
 
Ancora una volta il mare di Solanas si conferma un mare sicuro.
 
E' stato promosso a pieni voti dalle rilevazioni effettuate da Goletta verde, la storica campagna estiva di Legambiente, dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane.
 
Anche quest'anno sono stati monitorati 29 punti sulla costa sarda, risultati quasi tutti entro i limiti di legge. Di questi, solo 3 sono stati giudicati "fortemente inquinati" (di cui uno alla foce del rio Foxi e uno a Soru 'e mari, pressi via Maiorca, nel litorale di Quartu) e 1 "inquinato".
 
Nel mirino ci sono sempre canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico, causato da cattiva depurazione o scarichi illegali, arriva in mare. Il monitoraggio delle acque della Sardegna è stato effettuato dal 14 al 22 luglio scorsi, da volontari e volontarie dell'associazione.
 
A Solanas, a prelevare i campioni d'acqua alla foce del rio, sono stati i volontari del circolo Su Tzinnibiri di Sinnai.

I parametri indagati sono microbiologici (Enterococchi intestinali, Escherichia coli) e vengono considerati come “inquinati” i campioni in cui almeno uno dei due parametri supera il valore limite previsto dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010) e “fortemente inquinati” quelli in cui i limiti vengono superati per più del doppio del valore normativo.
 
Le ottime condizioni delle acque di Solanas dovranno ora essere indicate alla popolazione in appositi cartelloni predisposti dall'amministrazione comunale, come prescritto dalle leggi vigenti e che ora sono assenti. Molto buone anche le condizioni della spiaggia, generalmente priva di rifiuti e di microplastiche.
 
Tuttavia le dune e la vegetazione dunale hanno urgente bisogno di interventi di protezione, tra cui recinzioni e percorsi sollevati su passerelle in legno la' dove gia' esistono i camminamenti che conducono alla spiaggia.
 
 
 
 
 
 
 

Altri articoli...

  1. Come avere un prato verde nel proprio giardino
  2. Multe fino a 1000 euro per chi non rispetta le distanze nelle spiagge del Territorio di Sinnai
  3. Sinnai: Consiglio Comunale il 29 Luglio 2020 alle 17.30 in diretta streaming
  4. Anche a Sinnai è disponibile la fibra ottica fino a 100 Mega: Come verificare la copertura

Pagina 10 di 37

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Notizie a Sinnai e Dintorni

Mercatini di Natale in piazza Santa Barbara a Sinnai 21,22 e 23 dicembre 2022

mercatini
MERCATINI DI NATALE SINNAI - MODULO DI PARTECIPAZIONE

Nell'ambito delle manifestazione del dicembre Sinnaese, la Proloco Sinnai e L'amministrazione comunale, organizzano i Mercatini di Natale nelle giornate 21,22 e 23 dicembre 2022.

I mercatini si terranno presso Piazza Chiesa e Piazza Municipio a Sinnai.

La Proloco mette a disposizione Gazebi mt 2x2 a commercianti ed Hobbisti. 

Per iscriversi scarica questo modulo, compilarlo ed inviarlo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 12 dicembre alle ore 18. 

Possono partecipare anche i non residenti nel comune di Sinnai. Info al 3450245880

Raccolta differenziata a Sinnai: Dal 2023 ritiro solo su mastelli dotati di TAG RFID

RFID

Cosir, la società concessionaria del servizio raccolta dei Rifiuti, ha comunicato che anche a Sinnai dal 2023 il ritiro dei rifiuti avverrà solo se gli stessi saranno inseriti all'interno di appositi mastelli dotati di TAG RFID.

I TAG RFID sono dei codici alfanumerici/codici a barre che consentono di associare il contenitore all'utenza che lo possiede in modo da rilevare e registrare in automatico l'avvenuto svuotamento.

Calendario distribuzione mastelli

 A tutte le utenze di Sinnai saranno consegnate porta a porta, il kit con i mastelli dotati di TAG RFID secondo ->> questo calendario pdf <-- contenente modalità, date e vie per la consegna. 

Affinché sia possibile ricevere il kit per la raccolta differenziata è necessario essere regolarmente iscritti al Ruolo Tari del Comune di Sinnai. Non potranno essere effettuate consegne a utenze non risultanti dagli elenchi forniti dal Comune.

Per tutte le informazioni dettagliate e aggiornate, consultare il sito https://www.cosir.org/raccolta-differenziata/comune/sinnai/ 

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

In Piazza Santa Barbara a Sinnai arrivano i Mercatini di Natale con Musica e Animazione

mercatini

Nell’ambito delle festività per il dicembre sinnaese, l’Associazione Turistica Pro Loco Sinnai, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali organizza i Mercatini di natale, dal 21 al 23 dicembre 2022, presso la Piazza Chiesa Santa Barbara e la Piazza Municipio secondo il seguente programma

 Mercoledì 21

Ore 16.30: Apertura spazi espositivi Mercatini di Natale; a seguire animazione Musicale itinerante di suonatori di Launeddas e altri strumenti della tradizione sarda;

Ore 17.00: Musica sulle ruote della Compagnia Palazzo d’inverno, a cura dell’Effimero Meraviglioso;

Ore 19.00: Natale in Musica a cura della Scuola Civica G.Verdi Sinnai; salone Parrocchiale Santa Barbara;

Ore 20.30: Natale in Musica a cura del Coro Maschile S’ARRODIA – Chiesa Santa Barbara.

Giovedì 22

Ore 10.00/12.30: Apertura spazi espositivi Mercatini di Natale;

Ore 15.30/21.00: Apertura spazi espositivi Mercatini di Natale; a seguire animazione Musicale itinerante di suonatori di Launeddas e altri strumenti della tradizione sarda;

Ore 19.00: Natale in Musica a cura della Scuola Civica G.Verdi Sinnai – Salone Parrocchiale Santa Barbara;

Venerdì 23

Ore 10.00/12.30: Apertura spazi espositivi Mercatini di Natale;

Ore 15.30/21.00: Apertura spazi espositivi Mercatini di Natale;

Ore 16.30/17.00: Natale in musica a cura del Coro il Pentagramma Sinnai;

Ore 19.15: Animazione Sportiva SPINNING a cura della A.S.D. DANCE FITNESS Sinnai. 

Sabato 24

Ore 17.30: Animazione musicale itinerante di suonatori di Launeddas e altri strumenti della tradizione sarda per le strade del centro LE VIE DELLO SHOPPING.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it