Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Come avere un prato verde nel proprio giardino

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Cerchi qualcuno che possa realizzare un prato sempre verde nel tuo giardino?

Un prato verde Soffice e ben curato?

Oggi è possibile averlo anche a Sinnai ed in tutta la Provincia di Cagliari grazie a Prato Verde Cagliari.

Il prato verde che spesso troviamo anche nei parchi pubblici e nei campetti sportivi è possibile averlo anche nella propria villetta o residenze privata.

Un ottimo prato verde, rinnova la visione del proprio giardino, riuscendo a dare prestigio alla propria abitazione, creando un ambiente gradevole e dalla visione fresca e pulita.

Il prato pronto in erba vera, è molto utilizzato per chi vuole trasformare il proprio spazio in giardino in breve tempo, e senza spendere una fortuna.

E' possibile avere diverse quantità di prato, in base alla grandezza del proprio giardino e da quanto spazio si vuole dedicare alla zona totalmente verde.

Prato Verde Cagliari by Il Sorriso del Verde realizza questo sogno in poco tempo, inoltre provvede alla manutenzione giardini, alla realizzazione di impianti idrici centralizzati, trattamenti fitosanitari e qualsiasi lavoro riguardi il verde, ed il benessere di fiori e piante. 

Per un preventivo è possibile contattare il numero 3473204532 o visitare la pagina facebook https://www.facebook.com/verdepratosempre/ o il sito pratoverdecagliari.it dove sono disponibili le foto dei lavori eseguiti e tutte le informazioni necessarie per farsi un idea del proprio giardino preferito. 

Multe fino a 1000 euro per chi non rispetta le distanze nelle spiagge del Territorio di Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Sindaco di Sinnai ha emesso un ordinanza urgente per regolamentare la balneazione e utilizzo delle spiagge del territorio di Sinnai “Solanas” e Genn’e Mari – Torre delle Stelle”.

Di seguito le regole per un corretto utilizzo delle spiagge libere site sul territorio comunale e misure per la prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19. 

Il Sindaco

Ordina:

La responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione, assicurando il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro tra le persone;

Il rispetto del distanziamento tra gli ombrelloni in modo da garantire una superficie di almeno 10 m2 per ogni ombrellone, fatto salvo il caso di gruppi familiari conviventi; 

Il posizionamento delle attrezzature da spiaggia (lettini, sedie a sdraio) in modo da consentire un ordinato utilizzo dell’arenile, ed in particolare quando non sono posizionate nel posto ombrellone, garantire una distanza non inferiore di almeno mt. 1,5, fatto salvo il caso di persone o gruppi familiari conviventi, ed in ogni caso rispettare le disposizioni nazionali e regionali previste per l’emergenza covid-19;

Il divieto di stazionamento e assembramento lungo gli accessi alla spiaggia, oltre il tempo strettamente necessario allo spostamento e per accedere al mare, al fine di garantire costantemente le necessarie distanze interpersonali, in particolare nei casi ove gli accessi hanno una larghezza ridotta;

Il divieto della pratica di attività ludico sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti.

INVITA

I potenziali fruitori delle spiagge ricadenti nel Comune di Sinnai, a non sovraffollare le spiagge nel caso di evidente mancanza di spazio, a causa del raggiungimento della capienza massima, derivante dalla corretta applicazione delle distanze tra persone ed attrezzature (lettini, ombrelloni ecc.), in considerazione del bilanciamento degli interessi pubblici coinvolti, e per il tempo strettamente legato all’emergenza epidemiologica in atto, della prevalenza della tutela della salute pubblica rispetto alla garanzia del libero accesso agli arenili.

AVVERTE

Che l'inottemperanza alla presente ordinanza, salvo che il fatto non costituisca reato, è punita, ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, così come modificato dalla legge di conversione n. 35/2020 e, in ultimo, dalla Legge n. 74 del 14 luglio 2020, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 1.000. Non si applicano le sanzioni contravvenzionali previste dall'articolo 650 del codice penale o da ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanità, di cui all'articolo 3, comma 3 del medesimo decreto legge 25/2019 e ss. mm. e ii.

DEMANDA

Al Comando di Polizia Locale di Sinnai e a tutte le sotto indicate Forze di Polizia, alle quali viene trasmessa copia della presente Ordinanza, ciascuno per la specifica competenza, in particolare in relazione alle attività di mantenimento dell’Ordine Pubblico, della sorveglianza e applicazione del presente provvedimento.

Per maggiori informazioni consultare il pdf della delibera completa tramite -> questo link <-

 

Sinnai: Consiglio Comunale il 29 Luglio 2020 alle 17.30 in diretta streaming

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Nuova convocazione per il Consiglio Comunale il 29 Luglio 2020

Come nei precedente consiglio verrà effettuata la diretta streaming nella profilo youtube del comune, ed il link verrà condiviso nel sito istituzionale del comune e nel profilo social.

Link diretta streaming:

Questi i dettagli con tutti i punti all'ordine del giorno:

Il giorno 29/07/2020 alle ore 17,30 nella sala delle adunanze presso la sede comunale del parco delle rimembranze, è convocato il consiglio comunale in seduta Straordinaria, con il seguente ordine del giorno:

Piano di lottizzazione Is Beguris – Concessione in diritto di superficie trentennale a E-distribuzione s.p,a. di un’area per la realizzazione di una cabina di trasformazione mt/bt;
Sdemanializzazione e vendita del reliquato stradale distinto nel catasto terreni al foglio 35 particella 7459, ex strada vicinale Beguris, derivante dalla realizzazione della piazza Padre Pio nel centro urbano di Sinnai;
Retrocessione in favore S.N. delle aree distinte al catasto terreni al f. 85 particella 1393 e 1395 – autorizzazione
Assestamento generale di bilancio per l’esercizio 2020/2022 ai sensi dell’art. 175, comma 8 del D.Lgs n° 267/2000;
T.O.S.A.P: Esonero per l’anno 2020 della tassa per occupazioni con tende, per interventi di recupero del patrimonio edilizio, per le occupazioni ex art 3 comma 63 lett. C) della L. n° 549/95;
Modifica del regolamento per l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie C.C. n° 58 del 21/12/2011;
Approvazione ai sensi dell’art. 42, c.2, lett. A) del D.Lgs 18 agosto 2000, n° 267 dei criteri generali per l’ordinamento generale degli uffici e dei servizi.
Mozione misure di prevenzione sanitaria Covid-19
Per consentire il rispetto delle misure igienico sanitarie e soprattutto garantire le distanze interpersonali, non è consentita la presenza del pubblico, ma è prevista la diretta streaming.

 

Anche a Sinnai è disponibile la fibra ottica fino a 100 Mega: Come verificare la copertura

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Addio internet lento, anche a Sinnai è disponibile da qualche tempo la fibra ottica su rete FTTCab che consente di ottenere una velocità fino a 100 mega. Per verificare la copertura ed ottenere tutte le informazioni in merito ad attivazione e offerte è possibile accedere al sito del Tiscali Store Cagliari che consente di inserire i propri dati, indirizzo, mail e telefono ed inoltrare la richiesta per la verifica sulla possibilità di passare ad una linea internet in Fibra Ottica.

La copertura in rete FTTCab consente di avere connessioni stabili e veloci per poter utilizzare in tranquillità tutte le applicazioni in Streaming come Netflix, Infinity, Amazon prime, o la nuovissima piattaforma Disney +, oltre che ad utilizzare qualsiasi piattaforma social, download, o semplice navigazione Internet.

La tecnologia FTTCab Fiber To The Cabinet (fibra fino all'armadio), è un collegamento che arriva in fibra ottica fino ad una cabina armadio esterna che si trova in strada nei pressi della sede del cliente, di solito entro 300 metri per funzionare in modo regolare. Il resto del collegamento avviene tramite il classico doppino telefonico che consente comunque di avere un ottimo segnale, sempre che quest’ultimo non presenti danni o degrado fisico.

Una linea Flat in Fibra è inoltre la soluzione ideale per chi deve svolgere il proprio lavoro da casa in modalità smart working, grazie all’ampia disponibilità di banda per il traffico dati che consente di utilizzare gli applicativi aziendali in remoto. Rivolgersi al Tiscali Store nella scelta di un abbonamento internet è consigliato in quanto offre la possibilità di avere un’assistenza dedicata commerciale e tecnica senza dover passare dal servizio clienti.

Il provider Sardo Tiscali, attualmente, è sicuramente una delle scelte migliori per l’utilizzo di una linea internet. Soprattutto a Sinnai come in tutta la Sardegna, possiede un’infrastruttura proprietaria che collega le varie zone dell’Isola e consente di avere delle prestazioni migliori rispetto alle altre compagnie nazionali.

Per maggiori informazioni sulle offerte Tiscali per Casa, Aziende o Mobile è possibile visitare il sito web www.tiscalistorecagliari.it

Solanas: è nuovamente attiva la guardia medica turistica

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

E' nuovamente attiva la guardia medica turistica a Solanas che assicura visite mediche urgenti e non, sia ambulatoriali che domiciliari, ai cittadini non residenti. 
I medici delle Guardie Mediche Turistiche garantiscono, secondo necessità, l'assistenza medica in ambulatorio oppure a domicilio, qualora le condizioni di salute del paziente non consentano di recarsi presso l'ambulatorio della guardia. 

La Guardia medica di Solanas si trova in via Santa Barbara, 3/5.

La Guardia medica turistica sarà operativa sino al 31 agosto.

Il servizio è attivo dalle ore 08.00 alle ore 20.00 sette giorni su sette.

Guardia turistica di Solanas
via Santa Barbara, 3/5 09072 Solanas (frazione di Sinnai) (CA) 
tel. 070 750795 

Altri articoli...

  1. Sinnai: Occupazione suolo pubblico a titolo gratuito
  2. Sapere come Bitcoin si collega allo sviluppo Web
  3. Il Consiglio comunale di Sinnai per la prima volta in live streaming
  4. Il Consiglio comunale di Sinnai ricorda Gemiliano Mura e Tore Podda

Pagina 10 di 36

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sinnai, cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Sinnai, Dal 1 Maggio 2022 cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Ecco il nuovo calendario della COSIR per il comune di Sinnai:

differenziata
Calendario differenziata Sinnai - Maggio Giugno 2022

Le modifiche sostanziali riguardano la raccolta del secco che avverrà solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.

Il Nuovo calendario in vigore, secondo quanto indicato dalla Cosir, sarà provvisorio e prevede alcuni importanti cambiamenti nelle frequenze settimanali di raccolta dei rifiuti.

Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.

Si può procedere al download del calendario delle due mensilità in pdf tramite --> questo link <--

 

Sinnai: Come richiedere il servizio di raccolta pannolini e pannoloni

pannolini

In vista del nuovo calendario della raccolta differenziata, vi ricordiamo che è possibile richiedere un secondo ritiro settimanale per pannolini e pannoloni direttamente alla cosir.

Ecco l'avviso:

Si avvisano i cittadini che è in vigore il NUOVO "Servizio di raccolta domiciliare dei pannolini e pannoloni"

servizio aggiuntivo rispetto alla giornata di raccolta del secco residuo 


Modalita di attivazione del servizio: L’utente potra, richiedere il servizio provvedendo alla compilazione del modulo di richiesta, scaricabile dai siti internet
comune.sinnai.ca.it e sinnai.cosir.org (sezione modulistica) o tramite --> questo link <--

L'utente interessato sara tenuto a fornire in sede di richiesta i seguenti dati:
identificativo anagrafico, residenza e certificazione della necessita del servizio.

La raccolta domiciliare dei pannolini e pannoloni verra garantita 1 volta la settimana oltre alla giornata fissata per la raccolta del rifiuto secco residuo.
In attesa del materiale comunicativo previsto dalla campagna di comunicazione in merito al presente servizio,

le utenze potranno ricevere altre informazioni utili circa le modalita di attivazione chiamando ai numeri

800 069 960
070684415

Il modulo di richiesta, compilato in ogni sua parte, dovra essere trasmesso all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

è possibile scaricare l'avviso in formato pdf tramite  --> questo link <-- e il modulo su --> questo link <--

Allomingius sinniesus - tutti i soprannomi delle famiglie storiche di Sinnai

Raccolta dei Soprannomi delle famiglie di Sinnai (Allomingius sinniesus) utilizzati negli anni e ancora oggi...

Alichepicciaciu - Anacorra - Arrubieddu - Arrebussau - Aciccu - Appatta - Agus - Arreighedda - Arrundeddu - Arrosinu - Arrescottu

Babbucedda - Babiocedda - Ballicheddu - Barredda - Banchièru - Badogliu - Bidredda - Boiccu - Biondu - Biccu - Biccoi - Burriccheddu – Bellicci – Boccadorata - Berriolu (Beriolu) - Beccosu - Burrugara - Bittesu – Burinu – Brentedda – Billoi - Busseddu - Barattieli - Barracca – Bucch’e’ corru – Brabucciu – Boccioni - Bullitta - Burinu - Birrioli - Bobbisceddu - Burricheddu - Busciacca - Bulucciu

Cadrieddu – Cagagentilla - Cagoni - Cadrighedda - Cagotti - Cralinu - Callichetta - Civrasciu – Cabonni - Culungroni – Cullundroni - Cagacaga - Colicanti - Cuccuru a terra (Cucuraterra) – Ceiccu - Campanili – Culu e’ taula (culletaulla) – Cululucidu - Crabiolu – Cannittu (Canitu) – Cocciorinu – Croballi – Conch e’ moru - Conch'e proccu - Conch'e ossu - Conch’e’ trona – Conch e’ Pallinu - Conch e’ Boccia - Corolatzu - Croccoledda – Cimbru – Corilla –Corettu – Caiccu – Cagavilla – Connillu - Crabera - Conch’e’ boccia – Co’e’ proccu – Culixioni (culiscioni) - Carroni – Cavalletta – Cranovali – Cassarolla – Cilloni – Civraxu - Crucculeu - Cinc’e tres’ottu – Cibudeddu (Cibuddeddu) - Cincu francusu - Coaa cagara - Coixedda - Canciofa - Cinixiu - Cadralina - Coegani - Craboni - crabonedda - culixioni - Conche palini - Conch'è mallu - Cassarolla - Campanili - Craballera - Cannisoni (Cannisonni) - Conch'e cani - Cristolu - Conch'e allummiu - Corilla - Cibudda - Contonera - Conchedrona - Cupponi - Cambadoella - Conch'e mortadella - Cannonieri - Cotzina - Correttu - Conch'e Procu - Craxjoleddu - Caga Gana - Culeddu - Capottu - Coa de proccu - Cinchetresottu - Cinixu - Cagafa' - Cagasoddu - Croccoriga - Cancioffa - Cipudda - Coa 'e sera - Conch 'e stori - Cucumeu - Cucchedda - Codrollinu

De Sirori - Donzella – Doddoi – Duffancusu - Durundana - Diganu - Doixeddu - Dossoi - Dineri - Diganna

Fromighedda - Ferenu - Fracciau - Fruccirori – Fasollu - Frisciura - Faincionni - Ferreri - Frazia

Gesigheddu – Gucumeu - Gionchinedda - Guanedda - Empeddu - Is Proceddus - Is peppeddus - Is Pioccus - Impeddu

Lugori – Lorincu – Lebieddu - Leoncinu

Maciabuffa - Malacoi - Matenica (Mantennica) - Moizzu – Mresciani - Marracciu – Mangiaconillu - Mesumburu (Mesu imburu) – Marisca – Maccioni – Michirittu - Meurriscu - Medreddu - Medronedda - Mrexiani (Mresciani) - Manicotti - Manigotti - Miminu tontu - Minca Niedda - Miurghu - Mustazzu - Mustatzuda - Medr'i atu - Matteu - Mattineddu - Meliscedda - Malastrassasa - Mudregu - Mraxalita - Menzoni

Norattu (noratu) - Narjedda (nariedda) - Nicheddu de Aliasa - Nichededdu - Ogu pintu - Ogusu a cielu - Ogheddu

Panibonu - Panifrittu - Papassa - Parataculu - Pilu crispu – Peuncu – Pappaladru - Pappariddutottu - Paraculu – Pabassa - Patilla - Piseollia – Pilloni – Proceddu – Pisighittu – Pisiolia - Pantasia – Pinzellu - Pitzikorru (Pitzicorru) - Pitinneddu - Peramonni (Peramoni) - Peighedusu - Pistola - Pè de ghisa (peideghisa) - Peigheddu - Pioccu - Pistoccu - Pisedu (Piseddu) - Piccoi - Pibiredda - Pisciampoditta - Pisciaforreddus - Pistafogu - Pilleddu - Pompogna - Peiredama - Pitz'u impinniu - Polentoni - Piatti - Piriciollu (Piriciolu) - Pattilla - Piscia Impodditta - Pisighitu - Peunca - Peppi scrocia - Pettineddu - Pistilloni - Pibizziri - Pipionni (Pibioni) - Puddeddu - Pittiolu - Pitticcheddu 'e Bonu - Rondinella - Priogheddu - Pei' de bacca

S’angionedda – Su rei - Spezzattinu - Su para - Scurigau - Sempri festa (semprifesta) - Setti gavettas - S’allutta - Scioddaprocus - Su entroni - Su frori – S’ariccu epuloni - Setti mantalaffus (Settimantallafus) - Sa Becca - S’annu dosci – Srubiettu - Scattosu - Sa callosta – Saporiu - Sa Medrona - Su crobu - S'ierru - Sa befanedda - S'arreighedda - S'arrettirara - S'arettiru - Su Topi - Su Lepri - Su Postali - Su Pulixi - S'Angioni - Su Volti - Su Procu - Scupetta - Sa Crobatta - Sa Rana - Sacciapa - Stirpe Appatta - Sespiolu - Su Dimoniu - Su Gridadori - Su Santu - Su pioccu - Schin 'e pioccu - Sriboni - Sa picca - Sa stria - Sa motti piullosa - S'acciunta - Stuppa - Sa Piroccia - Su Para - Su Pirastu - Su Piringinu - Sarrecupuloni - Sa Cocca - S'attori - Spitzulau - Scoau - Sa trarotta - Su Fotti - Su frucconeri - Su Gattu - Su Pintu - Su Rei - Sennoreddu - Su Schirru -  Su Zurpu - Spacciapani

Tacchedda – Ticchettu (tichetu) - Trebilloi - Truncheddu - Turroni - Troiedda - Trogollau

Vicariu (Vicarju) - Zugu ‘e’ pioccu - Zugu’e’ procu - Ziu ciccittu - Zurrundeddu - Zigarru - Su Ziu de is Ousu

*** Foto, Sinnai 1919
da sinistra: il terzo è "Gironi e'Billoi", il quarto è "Antiogu e'Pitzikorru", il quinto è "Sarbadori e'Billoi". *Archivio Questa Sinnai - Zelinda Mereu

Per ulteriori segnalazioni scriveteci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it