Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Scelta e revoca del medico a Sinnai: Dal 09/11 procedura via mail

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Ufficio Scelta e Revoca di Sinnai: nuove modalità di accesso

A far data dal 09/11/2020 l’Ufficio Scelta e Revoca di Via E. D’Arborea, 2 – Sinnai

espleterà le pratiche tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30 e il lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00

Per eventuali segnalazioni di difficoltà pregasi contattare

gli operatori al seguente numero: 070/7597606 durante l’orario di sportello.

Ricordiamo che la procedura può essere fatta anche in autonomia online con il sistema spid o autenticazione Cns -> https://www.sardegnasalute.it/sceltamedico/ 

“Io non rischio” conoscenza dei rischi e buone pratiche di protezione civile

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Si svolgerà dall’11 al 17 ottobre 2020 la seconda edizione della “Settimana nazionale della protezione civile” che mira a diffondere sul territorio nazionale la conoscenza e la cultura di protezione civile, allo scopo di promuovere tra i cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e di misure di autoprotezione, nonché a favorire l’informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio, le buone pratiche da adottare e la conoscenza sulla moderna pianificazione di protezione civile.

Nell’ambito della Settimana nazionale della protezione civile, vista la situazione legata all’emergenza Coronavirus, si è scelto di ridurre il numero delle consuete piazze sul territorio e di realizzare nuove piazze digitali.

L’associazione locale VAB SINNAI SARDA AMBIENTE

ha creato a tal file la pagina Facebook “io non rischio 2020 – sinnai – vab sinnai”.

Tale pagina, patrocinata con deliberazione di giunta comunale del comune di Sinnai,

si pone le finalità di promozione coerenti con quelle della Settimana nazionale della protezione civile.

Visualizza la pagina facebook dedicata all'evento

3 nuovi positivi Covid-19 a Sinnai (6 casi totali - aggiornamento 15 settembre 2020)

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

3 nuovo caso CoronaVirus Covid-19 positivo a Sinnai (aggiornamento 15 settembre 2020)

La comunicazione del Sindaco nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che nella giornata di ieri, 14 Settembre,

è pervenuta la segnalazione, da parte delle autorità sanitarie,

della presenza di tre nuovi positivi al Covid-19, attualmente in isolamento domiciliare a Sinnai.

Alla data odierna le persone positive in isolamento domiciliare a Sinnai sono 6.

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione

emanate dalle autorità governative, regionali e comunali.

Sinnai, 15 Settembre 2020

Il Sindaco

Adagio ma non troppo... il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Teatro Civico di Sinnai riapre le porte al pubblico.

Tra i primi in Italia.

Con tutte le precauzioni di legge ma soprattutto con tanta volontà di ricominciare.

E ricomincia con uno spettacolo di produzione dei padroni di casa, L'Effimero Meraviglioso, che è di per sè un segnale di speranza e voglia di non arrendersi.
Si tratta di ADAGIO MA NON TROPPO, pensato e scritto durante i mesi bui del lockdown.

I giovani attori dell'Effimero Meraviglioso, sollecitati dalla Direttrice artistica Maria Assunta Calvisi, hanno messo su foglio i loro pensieri,

le loro preoccupazioni, le ansie per un futuro possibile o impossibile del teatro che è poi la vita....

E la vita vera è entrata dentro lo spettacolo, dove c'è il loro mondo, il loro linguaggio, le tensioni, gli slanci...

Dopo un lungo confronto telematico tra di loro, il materiale è passato nelle mani di Luigi Tontoranelli (attore/regista/drammaturgo), che lo ha assemblato, rielaborato drammaturgicamente e quindi curato la regia.

Dopo il debutto sotto forma di primo studio al festival "Il colore rosa", viene ora proposto in forma definitiva come primo appuntamento per la ripresa della Stagione Teatrale 2019-2020.

Da sabato 12 a giovedi 17 settembre (ore 21) quindi il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio.

Prenotazioni al: 070765831 - 3777080898 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vandali contro il Museo Civico di Sinnai: Il messaggio della direttrice del MuA

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Vandali nuovamente in azione a Sinnai: Danneggiati il campanello e la targhetta del museo civico in Via Colletta

Condividiamo il messaggio diffuso sui social da Isabella Atzeni - Curatrice e direttrice del MuA

"Per il museo in strada oggi non proponiamo arte né archeologia ma uno scorcio dell'antropologia umana.

Un'instantanea dell'assenza di cultura, educazione e rispetto del proprio bene perché, come ripetiamo spesso, il MUSEO è di tutti. Si parla di bravate di ragazzi annoiati, di bimbetti, di vandalismo; ma a prescindere da come si definiscano i protagonisti, è l'azione che ci deve fare riflettere. Perché? E dopo? Non trovo soddisfazione nel fare altro? Perché?

Questi gesti rappresentano una mancanza, un cortocircuito della nostra comunità. Noi non crediamo che la soluzione sia raccontare la nostra rabbia, vogliamo essere parte attiva del miglioramento. Che cosa vi manca che possiamo creare affinché non perdiate il vostro futuro e non facciate perdere a tutti noi le risorse culturali che abbiamo?

Noi vi aspettiamo nel vostro Museo. La nostra è una sfida diretta a voi. Vi invitiamo a un confronto e insieme a trovare una soluzione. "Coraggio significa prendersi la responsabilità, affrontare una situazione nonostante ci crei disagio o ansia. Coraggio è procedere e confrontarsi con le proprie azioni e il proprio io." E voi, avete coraggio? Allora accettate questa sfida e affrontate il confronto!"

Altri articoli...

  1. Giovedì 13 Agosto deblattizzazione a Sinnai: Ecco le vie interessate
  2. Cimiteri comunali di Sinnai: Ecco i nuovi orari apertura al pubblico
  3. Il mare di Solanas promosso a pieni voti da Goletta Verde
  4. Come avere un prato verde nel proprio giardino

Pagina 10 di 38

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Eventi a Sinnai e Dintorni

37° Pellegrinaggio a Piedi da Sinnai a N.S.di Bonaria 24-25 Aprile 2023

pellegrinaggio
Pellegrinaggio Sinnai-Bonaria - 24-25 Aprile 2023

Dopo gli anni di assenza causa covid, quest'anno il pellegrinaggio, torna nella versione classica a Piedi da Sinnai a N.S. di Bonaria

L'evento è proposto come ogni anni da l'associazione culturale il Segno. L'appuntamento è in piazza Sant'Isidoro a Sinnai il 24 Aprile 2023 alle 22.30.

Ecco il programma completo:

PROGRAMMA
24 aprile

h 22:30 XX HAPPENING
con la partecipazione di

- coro IL PENTAGRAMMA - coro SEGOSSINI - scuola di danza ARABESOUE - scuola di danza GISELLE

25 aprile

h 00:15 S. MESSA presieduta da S.E. Mons. Mieczyslaw Mokrzycki Arcivescovo Metropolita di Leopoli (Ucraina)
animata da - coro AMICI DEL PELLEGRINAGGIO
h 01:30
RIMESSA A DIMORA OEL SIMULACRO DELLA MADONNA DI BONARIA con i CANTI alla Madonna da parte del CORO S'ARRODIA
h 01:45
PARTENZA DEL CORTEO PER BONARIA
h 04:45
SOSTA DI RISTORO ALL'ORATORIO SALESIANO DI SELARGIUS
h 08:00
ARRIVO A BONARIA Accoglienza di S.E. Mons. Giuseppe Baturi Arcivescovo di Cagliari ATTO DI CONSACRAZIONE ALLA MADONNA

COMITATO PROMOTORE PELLEGRINAGGIO - C/o Associazione Culturale Il Segno- www.pellegrinaggiosinnaibonaria.it 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it