Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sardi e Sicuri - Tamponi gratuiti a Sinnai il 20 e 21 Marzo 2021 - Turni e Sedi

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
Sardi e Sicuri - Tamponi gratuiti a Sinnai il 20 e 21 Marzo 2021
Sardi e Sicuri - Tamponi gratuiti a Sinnai il 20 e 21 Marzo 2021

Il comunicato ufficiale dal sito istituzionale del comune di Sinnai

"Sardi e Sicuri – Campagna di screening della Regione Sardegna

Tamponi gratuiti per tutta la popolazione
Test antigenico anti covid-19, rapido, sicuro, affidabile

Sinnai – 20 e 21 Marzo 2021’  Palazzetto di via Olimpia - Palazzetto di via Perra - Palestra di via Caravaggio 

Possono effettuare il test tutti i cittadini di età superiore ai 10 anni, residenti o domiciliati a Sinnai

NON È NECESSARIO PRENOTARSI

È obbligatorio portare la TESSERA SANITARIA e avere UN NUMERO DI CELLULARE al quale verrà inviata la password per avere il referto

( Presentarsi secondo i seguenti turni elaborati in base alla LETTERA INIZIALE DEL COGNOME (le persone conviventi di uno stesso nucleo familiare possono seguire il turno che dovrà seguire l'intestatario della scheda anagrafica del medesimo nucleo familiare)

SABATO 20/03/2021
Dalla lettera A alla lettera B - Palazzetto Via Olimpia - dalle 08:30 alle 13:00

Lettera C - Palazzetto Via Perra - dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Dalla lettera D alla lettera E - Palestra Via Caravaggio - dalle 08:30 alle 13:00

Dalla lettera F alla lettera I - Palazzetto Via Olimpia - dalle 14:00 alle 18:00

Dalla lettera J alla lettera L - Palestra Via Caravaggio - dalle 14:00 alle 18:00

DOMENICA 21/03/2021

Lettera M - Palazzetto Via Perra - dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Dalla lettera N alla lettera O - Palestra Via Caravaggio - dalle 08:30 alle 13:00

Lettera P - Palazzetto Via Olimpia - dalle 14:00 alle 18:00

Dalla lettera Q alla lettera S - Palazzetto Via Olimpia - dalle 08:30 alle 13:00

Dalla lettera T alla lettera Z - Palestra Via Caravaggio - dalle 14:00 alle 18:00

Si raccomanda di attenersi al calendario predisposto in base alla iniziale del cognome al fine di evitare il più possibile assembramenti, salvo i casi di estrema difficoltà

✓ I residenti delle frazioni di Solanas e Torre delle Stelle potranno eseguire il tampone anche presso il Comune di Villasimius (presso la Palestra di Via Mazzini)

Accade oggi - 26 gennaio 1953. Disastro aereo sulle colline di Sinnai: 19 morti

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

È il 26 gennaio 1953 quando sulle colline attorno a Sinnai un bimotore della linea Cagliari-Roma precipita, causando la morte di 19 persone.

A ricordarlo sono le Pagine dell'Unione Sarda

L'aereo è un velivolo della compagnia Lai, partito pochi minuti prima dall'aeroporto di Cagliari, ed è uno dei tre collegamenti che la compagnia aerea quotidianamente svolge tra la Capitale e lo scalo dell'Isola.

Quella mattina lo schianto è terribile, al punto che - come testimonieranno poi alcuni soccorritori - è quasi impossibile identificare molti dei corpi delle vittime.

La commissione comunica 5 giorni più tardi i risultati della sua indagine, dove si sostiene che l'incidente è dovuto dalla rottura in volo della semiala destra, causata "da improvvise sollecitazioni dinamiche a carattere assolutamente eccezionale".

Ciò dovuto al fatto che l'aereo "è entrato improvvisamente in un vortice", una tromba d'aria "che ha provocato la rottura dell'ala". Un fatto, insomma, "di rarità ed eccezionalità uniche".

Le Foto:

I Resti dell'aereo conficcati sulla collina

Rottami Contorti, tutto ciò che restava del veivolo

Uno dei motori finiti in fondo a un canalone

L'Indagine ripresa giorni più tardi sull'Unione Sarda

Un Aereo simile a quello coinvolto nell'incidente

Sinnai, scarica il calendario 2021 raccolta differenziata: Il secco raccolto una volta alla settimana

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“raccolta

Inizio consegna calendario anno 2021 per raccolta rifiuti

E'iniziata, da parte degli operatori della società Campidano Ambiente, la distribuzione dei calendari 2021 per la raccolta dei rifiuti.

Importante novità sul servizio a partire dall'11 gennaio 2021: il secco residuo verrà raccolto una volta alla settimana, il LUNEDI'.

La consegna sarà effettuata a domicilio porta a porta senza notifica, provvedendo all’inserimento dello stesso nella cassetta delle lettere.

Il Calendario è disponibile per tutti anche online in formato PDF tramite il seguente link --> Scarica_Calendario Sinnai 2021

Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“botti”

Il Sindaco con ordinanza n. 67 del 31/12/2020 ha disposto dal 31/12/2020 al 06/01/2021 il divieto di accensione, di lancio e di sparo e/o comunque utilizzo di materiale pirotecnico in genere anche se di libera vendita su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Tali divieti sono disposti ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile

Il DIVIETO riguarda l'utilizzo di articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, nonché fuochi d'artificio di piccole dimensioni anche se privi di effetti dirompenti, in luoghi e spazi aperti o prospicienti strade, piazze, giardini e parchi pubblici in tutto l'ambito comunale. Fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs 29 luglio 2015 n° 123 e, ove il fatto assuma una rilevanza penale, il deferimento all'Autorità Giudiziaria, le violazioni alla presente Ordinanza comportano l’applicazione della sanzione amministrativa da € 167,00 ad € 500,00, oltre al sequestro, finalizzato alla confisca, degli artifici pirotecnici utilizzati o illecitamente detenuti, ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81. Il presente provvedimento ha effetto dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

– Visualizza l’ordinanza

Sinnai, Concorso presepi 2020: Ecco regolamento e modulo di iscrizione

Dettagli
By Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

presepi

L’Associazione Turistica ProLoco Sinnai, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sinnai, nell’ambito della valorizzazione delle attività territoriali ed al fine di promuovere l’immagine di Sinnai, illuminando la nostra casa e i nostri vicinati con addobbi natalizi, in occasione delle festività natalizie, organizza:

– la 6^ edizione del concorso per la realizzazione del presepe più originale da esporre nei giardini, negli spazi delle scuole, negli angoli delle vie del paese o all’interno delle proprie abitazioni;
– la 6^ edizione del concorso per l’abbellimento e decoro luminoso dei balconi, finestre e giardini;
– la 7^ edizione del concorso per l’abbellimento vetrine Natale 2020.

Il termine per la presentazione delle domande di adesione è fissato per le ore 14.00 del giorno 20 dicembre 2020.

– Scarica il Regolamento e la domanda di adesione

Altri articoli...

  1. Dal 11 dicembre tamponi rapidi a Sinnai presso i locali dell'Ex pretura
  2. Sinnai: Allerta Meteo, il sindaco chiude scuole, asili, parchi e cimiteri
  3. Sinnai, nuova ordinanza anti-covid del Sindaco: Vietati parchi e distributori bevande h24 dopo le 20
  4. Impennata di Contagi Covid-19 a Sinnai: Messaggio del Sindaco alla popolazione

Pagina 9 di 39

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Eventi a Sinnai e Dintorni

Musica Day, due giornate alla scoperta della scuola di Musica G. Verdi

MusicaDay

L' Associazione Musicale G.Verdi di Sinnai, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica,

vi aspetta per una giornata divisa tra sabato 23 (dalle 15.30 alle 18.30) e domenica 24 (dalle 10 alle 13) Settembre, per conoscere tutti gli strumenti musicali (fiato e percussioni).

Si potranno vedere, sentire e provare sotto la guida dei docenti della scuola!

I più piccoli inoltre potranno partecipare a diversi giochi di propedeutica musicale.

Notizie a Sinnai e Dintorni

Sinnai, finalmente apre l'ecocentro, a partire dal 27.09.2023

ecocentro

La Cosir S.R.L. comunica che l’ecocentro, sito in località Bucca Arrubia, riaprirà in data 27.09.2023

L'avviso pubblicato sul sito istituzionale del comune di Sinnai

Si raccomanda senso di responsabilità visto il previsto importante afflusso iniziale al fine di agevolare il regolare svolgimento del servizio

L’ecocentro seguirà i seguenti orari:

INVERNO (OTTOBRE-MAGGIO)
Giorni Orario apertura
Lunedì 10:00-16:00
Martedì 11:00-17:00
Mercoledì 10:00-16:00
Giovedì 11:00-17:00
Venerdì 10:00-16:00
Sabato 09:00-16:00
Domenica Chiuso
ESTATE (GIUGNO-SETTEMBRE)  
Giorni Orario apertura  
Lunedì 10:00-17:30  
Martedì 11:00-18:30  
Mercoledì 10:00-17:30  
Giovedì 11:00-18:30  
Venerdì 10:00-17:30  
Sabato 09:00-16:30  
Domenica Chiuso  

Ecco tutte le istruzioni

sinnai

ingombranti

 

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione sono attivi i seguenti recapiti: ✓ NUMERO VERDE 800 069 960; ✓ NUMERO DI RETE FISSA 070 684415; ✓ E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sinnai festeggia la patrona Santa Barbara - il programma 2023

Barbara

Sinnai in festa per Santa Barbara, la sua patrona. Tre giorni di festa organizzati all'associazione cattolica Santa Barbara

Ecco il programma completo:

Programma Religioso

Triduo di preghiera

Giovedì 13, Venerdì 14, Sabato 15

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

ore 19.00 Santa Messa

Sabato 15 Luglio

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in ricordo di Don Alberto e di Maria Paola Olla Missionaria

Domenica 16 Luglio

Ore 8.00 Santa messa

Ore 10.00 Santa messa per i Sinnaesi lontani perché l'Amore per Santa Barbara sia motivo di ritorno alle loro origini.

Ore 19.00 Santa messa solenne in onore di Santa Barbara e dei soci defunti, presieduta da Don Giuseppe Orrù e animata dal coro Segossini.

Al termine della celebrazione processione per le vie: Roma - Napoli Trinità Bonarba - Funtaneddas Roccheddas - Amsicora Piazza Scuole - Fara - Soleminis Funtanaziu - Roma - Piazza Chiesa. Accompagnata dalla Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Sinnai.

Lunedì 17 Luglio

Festa di Nostra Signora del Carmelo

Ore 18.00 Esposizione del Santissimo, adorazione eucaristica, preghiera del rosario e recita dei vespri.

Ore 19.00 Santa Messa in onore della Madonna del Carmelo e dei SS. Gioacchino e Anna, Nonni di Gesù, a seguire breve processione in piazza

Programma Civile

Sabato 15 Luglio

Ore 22.00 Gara Poetica con gli Improvvisatori Filia, Orrù, Zedda e M. Melis alla chitarra Stefano Campus

Domenica 16 Luglio

Ore 21.00 Piazza Chiesa: mini fuochi della Ditta Contini di Serdiana

Ore 22.00 Serata musicale con il complesso "I KARMA" (Passi Nuovi Tour)

Lunedì 17 Luglio

Ore 22.00 Spettacolo musicale e cabaret con Alessandro Pili in "Cala Scraffingiu"

Solanas e Capo Boi in un video musicale del 1964

Solanas e Capo Boi, siamo sulla litoranea per Villasimius e le due località si presentano molto diverse da come siamo abituati a vederle. Solanas, visibile nell'ultima parte del video, si presenta senza nessuna casa sulla costa ma solo aperta campagna, e si intravede solo il grande edificio dell'attuale colonia dei salesiani. Il video è stato estratto da un programma RAI realizzato nel 1964 per promuovere diversi artisti della Saar Records. 

Il filmato storico si chiamava

"Un giorno a Capo Boi 1964"

ed è estratto da un concorso a premi nominato"Jolly Estate 1964", che la SAAR organizzò, distributrice delle etichette Jolly e Vogue, nell' estate di quell'anno. Tramite delle schedine vendute all'interno dei 45 giri, legate alle canzoni facenti facenti parte del concorso bisognava apporre le proprie preferenze e stabilire una propria classifica personale. Il primo premio era un viaggio meraviglioso in Sardegna per due persone ospiti del Grand Hotel Capo Boi di Villasimius a Cagliari.
Giancarlo Sbragia noto attore e conduttore della trasmissione presenta i seguenti artisti e canzoni:
Luigi Tenco "Ho capito che ti amo"
Roberta Mazzoni "Bugiardo"
Paolo Ferrrara "Tu non puoi"
Petula Clark "La Frontiera"
Petula Clark "Pagherai"
Edwiller "Micaela"
Peppino Gagliardi "Questa sera non ho pianto"
Remo Germani "Tralala Suzie"
Vanna Brosio "Come tuo padre"
Nicola di Bari "Non farmi piangere più"
Los Marcellos Ferial "Angelita di Anzio"
Udo Jürgens "Peccato che sia finita così"
Francoise Hardy "La tua mano"


In questo video il cantante è Peppino Gagliardi ed interpreta la canzone "Questa sera non ho pianto".

L'intera trasmissione che mostra altre parti di Capo Boi e Villasiumius è visibile su youtube tramite questo link https://www.youtube.com/watch?v=fEoBRQbHcf8&t=6s 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it