Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Dal 11 dicembre tamponi rapidi a Sinnai presso i locali dell'Ex pretura

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Comune di Sinnai, con la delibera di indirizzi della Giunta comunale n. 137 del 23/11/2020 e dopo il pronunciamento favorevole con voto unanime del Consiglio Comunale in data 30/11/2020 di apposita mozione tesa a prevenire e contenere il contagio da Covid-19, dà avvio alla collaborazione con i Medici di Medicina Generale (MMG) e con i Pediatri di libera scelta che operano nel territorio comunale per l’effettuazione di tamponi antigenici rapidi a favore dei propri assistiti.

Il Comune coadiuvato dall’Associazione di Volontari della Protezione Civile VAB Sinnai Sarda Ambiente, nell’espletamento dei propri compiti di supporto ai medici, provvederà a contattare i pazienti segnalati dai Medici di base e dai Pediatri per comunicare data e orario di presentazione presso la struttura di Via Rossini, (ex Pretura, accesso dal retro) per l’effettuazione del tampone.

Al fine di prevenire situazioni di rischio di contagio per assembramento, la convocazione sarà esclusivamente per appuntamento ed è assolutamente vietato a chiunque di presentarsi nei locali di via Rossini in assenza di convocazione o in orario diverso da quello comunicato.

La trasgressione a questa disposizione determinerà l’interruzione immediata del servizio.

Si specifica che il medico eseguirà i tamponi:

  • a coloro che abbiano avuto un contatto diretto con persone risultate positive al covid-19 a seguito di tampone molecolare. Le predette persone prima di fare il tampone rapido devono restare in isolamento per 10 giorni dalla data del contatto diretto. Solo allo scadere dei 10 giorni di isolamento si eseguirà il tampone rapido.
  • il medico potrà altresì eseguire i tamponi rapidi ai casi sospetti di contatto che lo stesso medico si trova a visitare e che decide di sottoporre a test rapido.

Il servizio sarà avviato a partire dal pomeriggio del giorno venerdì 11 dicembre 2020, nei locali della ex Pretura in via Rossini (con accesso dal cancello del cortile interno), e proseguirà nella stessa sede nei giorni e negli orari che saranno comunicati al Comune dai singoli Medicina Generale (MMG) e con i Pediatri di libera scelta.

Tale collaborazione con i Medici di base e Pediatri trova concreta attuazione grazie al recente accordo tra la Regione Sardegna e i Medici di Medicina Generale.

L’intesa stipulata tra Regione Sardegna e MMG, che prevede espressamente la possibilità della collaborazione dei Comuni a supporto degli stessi Medici, si basa sui seguenti contenuti.

A – “Il medico esegue i test:
–  
ai contatti stretti asintomatici di pazienti positivi, da lui individuati o segnalati dal Dipartimento di prevenzione, in attesa di tampone rapido;
– 
ai casi sospetti di contatto che lo stesso medico si trova a visitare e che decide di sottoporre a test rapido;
– 
ai contatti stretti asintomatici allo scadere dei 10 giorni di isolamento e identificati in base ad una lista trasmessa dal Dipartimento di prevenzione.

B – L’accesso dei pazienti avverrà su prenotazione e previo triage telefonico e valutazione clinica, e in ogni caso i test antigenici non possono essere oggetto di richiesta da parte del paziente;

C – Per l’esecuzione dei tamponi saranno individuate strutture fisse o mobili rese disponibili dai Comuni o dalle Aziende del Servizio sanitario regionale, messe a disposizione dei Medici di Medicina Generale che non eseguiranno i test nel proprio studio professionale.

D – La fornitura dei test sarà assicurata dal Commissario per l’emergenza Covid-19 insieme ai Dispositivi di protezione individuale”

Sinnai, 09 Dicembre 2020

Il Sindaco - Tarcisio Anedda (Fonte: Comune.sinnai.ca.it)

Sinnai: Allerta Meteo, il sindaco chiude scuole, asili, parchi e cimiteri

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

maltempo

Sinnai: Allerta Meteo, il sindaco chiude scuole, asili, parchi e cimiteri

Ecco l'avviso dal sito istituzionale e l'ordinanza:

Il Sindaco, con ordinanza Sindacale n. 59 del 27/11/2020 ha ordinato:

Dalle ore 16.30 del 27/11/2020 fino alle ore 23.59 del 28/11/2020 la chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, degli asili, dei parchi, dei cimiteri.
Sono garantite le tumulazioni nella giornata del 27 Novembre 2020.

Con la medesima ordinanza il Sindaco ha invitato:
– Tutti i cittadini a evitare al massimo gli spostamenti.
– Tutti i responsabili di uffici e attività in qualunque modo aperte al pubblico di adottare ogni misura cautelare di autoprotezione per evitare danni a persone e/o cose;

Avvisando che , se in seguito all’evolversi delle condizioni meteo, dovesse risultare il persistere di una situazione di pericolo il presente provvedimento verrà prorogato sino alla cessazione dello stato di allerta rossa.

  • Visualizza l’ordinanza;

Sinnai, nuova ordinanza anti-covid del Sindaco: Vietati parchi e distributori bevande h24 dopo le 20

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

sindaco

Sinnai, nuova ordinanza anti-covid del Sindaco: Vietati parchi e distributori h24 

Ecco i dettagli pubblicati sul sito istituzionale:

Si comunica che il Sindaco, con ordinanza n° 57 del 24.11.2020 ( in ottemperanza alle nuove prescrizioni contenute nell’ultimo DPCM del 3 novembre 2020 inerente il contenimento della nuova emergenza Covid-19) onde limitare, per quanto possibile, assembramenti e altre situazioni di potenziale contagio, a far data da oggi, martedì 24 novembre p.v. e fino al 3.12.2020 ha disposto quanto segue:

–  Il divieto d’accesso alle piazze, ai parchi pubblici e privati ed ai giardini aperti al pubblico dopo le ore 20,00. Per eventuali dimostrate esigenze, l’accesso potrà essere consentito fino alle ore 21,00 con autorizzazione formale del Comune;

- Durante le cerimonie funebri è consentito l’ingresso ai cimiteri ai soli parenti stretti e fino ad un massimo di 15 persone, con uso obbligatorio dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro;

- La frequentazione dei mercati rionali all’aperto del martedì e del venerdì deve avvenire con il rigoroso rispetto da parte degli operatori interessati e dei relativi clienti del distanziamento interpersonale di sicurezza, del divieto di assembramento e dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. La permanenza negli spazi mercatali deve rigorosamente limitarsi al tempo strettamente necessario per l’effettuazione degli acquisti;

- Il divieto assoluto di assembramento in tutte le ore del giorno negli spazi aperti al pubblico quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, piazze, giardini, litorali e spiagge, aree adiacenti agli esercizi di somministrazione;

- L’obbligo continuativo di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli in maniera corretta, coprendo naso e bocca;

– L’obbligo di chiusura dalle ore 20,00 fino alle ore 05,00, per tutti i giorni della settimana, dei cosiddetti distributori automatici h24, che distribuiscono bevande e alimenti confezionati, con eccezione di quelli ubicati all’interno delle strutture pubbliche e private, purché abbiano esclusivo accesso dalla struttura ospitante e non siano dotate di ingressi autonomi e diretti sulla pubblica via;

Sono fatti salvi i distributori automatici delle farmacie e parafarmacie e i distributori h24 limitatamente alla vendita di articoli parafarmaceutici e/o di igiene personale.

– Visualizza l’ordinanza;

Impennata di Contagi Covid-19 a Sinnai: Messaggio del Sindaco alla popolazione

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Gentilissimi Concittadine e Concittadini

Negli ultimi giorni si è registrata a Sinnai un’impennata dei contagi da Covid-19, che interessa tutte le età e tutti i gruppi sociali colpendo in particolare intere famiglie.

Tutti ora più che mai siamo chiamati a proteggere con la massima diligenza noi stessi e gli altri.

Ricordo che tutti siamo obbligati ad informarci costantemente sulle disposizioni di volta in volta impartite dalle Autorità statale e regionale, ed a rispettarne rigorosamente i contenuti pena le sanzioni che ne derivano.

Ma il rispetto di questi obblighi non è più sufficiente a contenere l’espandersi della pandemia ed a prevenire un carico eccessivo sul sistema sanitario.

La gravità della situazione impone a ciascuno di noi l’assunzione di una responsabilità più alta, quella di proteggere sé stessi e gli altri con consapevolezza, intelligenza e disciplina anche oltre gli obblighi prescritti.

Considerato l’impatto dell’epidemia sulle famiglie, ci è richiesto un ulteriore atto d’amore e di solidarietà nei confronti di chi ci è particolarmente caro, assumendo per quanto possibile le precauzioni previste negli ambienti pubblici anche nelle nostre case, curando anche in quest’ambiente il distanziamento, la protezione delle vie respiratorie e la sistematica sanificazione dei locali: condizioni indispensabili per prevenire i contagi.

Insieme, solidalmente uniti, ce la faremo ancora!
Quest’appello è rivolto soprattutto ai più giovani: il futuro di tutti è ora più che mai nelle vostre mani, FORZA PARIS!

Un cordiale abbraccio
Tarcisio Anedda

Scelta e revoca del medico a Sinnai: Dal 09/11 procedura via mail

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Ufficio Scelta e Revoca di Sinnai: nuove modalità di accesso

A far data dal 09/11/2020 l’Ufficio Scelta e Revoca di Via E. D’Arborea, 2 – Sinnai

espleterà le pratiche tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30 e il lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00

Per eventuali segnalazioni di difficoltà pregasi contattare

gli operatori al seguente numero: 070/7597606 durante l’orario di sportello.

Ricordiamo che la procedura può essere fatta anche in autonomia online con il sistema spid o autenticazione Cns -> https://www.sardegnasalute.it/sceltamedico/ 

Altri articoli...

  1. “Io non rischio” conoscenza dei rischi e buone pratiche di protezione civile
  2. 3 nuovi positivi Covid-19 a Sinnai (6 casi totali - aggiornamento 15 settembre 2020)
  3. Adagio ma non troppo... il Teatro Civico di Sinnai si riprende il proprio spazio
  4. Vandali contro il Museo Civico di Sinnai: Il messaggio della direttrice del MuA

Pagina 8 di 37

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Notizie a Sinnai e Dintorni

Casi di malessere a Solanas, la causa non è il mare: gli esami confermano “Le acque sono eccellenti”

solanas

Alcuni giorni alcuni bagnanti si sono presentati alle guardie mediche di Sinnai e dintorni dove aver fatto il bagno a Solanas, lamentando uno stato di malessere e lanciando allarmi sui social network.  Ipotizzate possibili cause batteriche e virali, l'allarme è subito scattato con interventi dell'amministrazione comunale, della Polizia locale e del Noe per i relativi accertamenti.

Da quanto si apprende dal sito istituzionale del comune di Sinnai, l'esito conferma l'eccellente qualità dell'acqua di Solanas, che non è stata la causa scatenante dei malesseri.

"In data odierna sono pervenute all’attenzione del Comune di Sinnai, le determinazioni analitiche relative ai campioni n° 22CA02926 e n° 22CA02927 prelevati in data 9 agosto 2022 da parte dei tecnici dell’ARPAS, nell’ambito del monitoraggio delle acque destinate alla balneazione, in ossequio al D.Lgs. 30 maggio 2008 n°116, nei punti di prelievo B027CA e B192CA siti in Località Solanas (Comune di Sinnai).

Le analisi, stante la doverosa sensibilità dell’Amministrazione alla tutela della salute dei cittadini ed alla salvaguardia dell’ambiente, sono state immediatamente richieste dalla Polizia Locale sulla base di segnalazioni pervenute relative a casi di malessere di alcuni bagnanti che hanno frequentato la spiaggia di Solanas nel corso dell’ultimo fine settimana.

Gli esiti hanno confermato la conformità delle acque i cui valori sono in linea a quelli rilevati dall’ARPAS nei mesi precedenti per i quali, il Ministero dell’Ambiente, ha dichiarato eccellente la qualità dell’acqua del mare di Solanas."

Scaricare i calendari della Raccolta differenziata: Solanas e Sinnai

Raccolta differenziata

Sinnai e Solanas, differenze nelle giorni di raccolta differenziata.

Ecco i nuovi calendario della COSIR per il comune di Sinnai:

Per Sinnai continua la raccolta del secco solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.

Anche a Solanas il secco verrà ritirato il Venerdì, ma cambiano le combinazioni con gli altri giorni.

Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.

Di seguito i link diretti per i download in pdf di tutti i calendari aggiorati:

Calendario dal 1 Luglio al 31 Dicembre 2022
– Sinnai – Utenze domestiche;
– Sinnai – Utenze economiche;
– Case sparse – Utenze domestiche;
– Case sparse – Utenze economiche;
– Solanas – Utenze domestiche;
– Solanas – Utenze economiche;

 

1966 Corteo nuziale da Settimo verso Sinnai. Auto per sposi e genitori, invitati in corriera

corteo

E’ il 1966 per la precisione il 29 giugno.

Il corteo nuziale arriva da Settimo San Pietro e si dirige verso Sinnai. 

A Sposarsi sono Maria Mura di Settimo e  Vittorio Alberto Monni noto Alberto di Sinnai.

Nella foto si vede la strada per Sinnai non asfaltata con la curiosa corriera (un Fiat 306)

 con gli invitati a bordo che seguono le auto di sposi e genitori. 

Ringraziamo Annalisa Monni per la condivisione della foto.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Sinnai in festa per Sant'Elena: Ecco il programma completo 2022

elena

Il comitato di Sant'Elena e la parrocchia di Santa Barbara organizzano la "99° Sagra Sant'Elena". I festeggiamenti religiosi e civili avranno luogo a Sinnai dal 17 al 21 agosto 2022 presso la chiesa campestre: Ecco il programma completo 2022

FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI

Mercoledì 17 agosto, in Santa Barbara

21:00 Santa Messa, al termine seguirà la fiaccolata verso la chiesa campestre, accompagnata dal tradizionale suono delle launeddas

Giovedì 18 agosto, in Sant'Elena

9:30 Adorazione Eucaristica

20:00 Santa Messa Solenne, presieduta da Monsignor Mose Marcia, cantata dal coro S'Arrodia" di Sinnai

Venerdì 19 agosto, in Sant'Elena

9:30 Adorazione Eucaristica

20:00 Santa Messa per i soci defunti

Sabato 20 agosto, in Sant'Elena

9:30 Adorazione Eucaristica

20:00 Santa Messa dedicata alle "Elene"

Domenica 21, in Sant'Elena

9:30 Rosario Meditato

19:30 Santa Messa, al termine seguirà la processione di rientro del simulacro verso la parrocchia di Santa Barbara

La chiesa rimarrà aperta ai fedeli per tutto il periodo celebrativo

FESTEGGIAMENTI CIVILI

Giovedì 18 agosto, in Sant'Elena

21:30 Spettacolo per bambini, a cura di "Magica Animazione"

Venerdì 19 agosto, in Sant'Elena

21:30 A Sinnai il 1° memorial dedicato al poeta "Antonino Grifagno" in collaborazione con "Is amigus catantadoris e Is poetas " 

Sabato 20 agosto, in Sant'Elena 22:00 spettacolo pirotecnico, a cura della ditta Contini" di Serdiana

22:30 spettacolo musicale, con il gruppo "Radio Queen"

Il Comitato e il Parroco ringraziano tutta la popolazione, gli Sponsor, l'Amministrazione Comunale e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della festa

 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it