Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Accade oggi - 26 gennaio 1953. Disastro aereo sulle colline di Sinnai: 19 morti

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

È il 26 gennaio 1953 quando sulle colline attorno a Sinnai un bimotore della linea Cagliari-Roma precipita, causando la morte di 19 persone.

A ricordarlo sono le Pagine dell'Unione Sarda

L'aereo è un velivolo della compagnia Lai, partito pochi minuti prima dall'aeroporto di Cagliari, ed è uno dei tre collegamenti che la compagnia aerea quotidianamente svolge tra la Capitale e lo scalo dell'Isola.

Quella mattina lo schianto è terribile, al punto che - come testimonieranno poi alcuni soccorritori - è quasi impossibile identificare molti dei corpi delle vittime.

La commissione comunica 5 giorni più tardi i risultati della sua indagine, dove si sostiene che l'incidente è dovuto dalla rottura in volo della semiala destra, causata "da improvvise sollecitazioni dinamiche a carattere assolutamente eccezionale".

Ciò dovuto al fatto che l'aereo "è entrato improvvisamente in un vortice", una tromba d'aria "che ha provocato la rottura dell'ala". Un fatto, insomma, "di rarità ed eccezionalità uniche".

Le Foto:

I Resti dell'aereo conficcati sulla collina

Rottami Contorti, tutto ciò che restava del veivolo

Uno dei motori finiti in fondo a un canalone

L'Indagine ripresa giorni più tardi sull'Unione Sarda

Un Aereo simile a quello coinvolto nell'incidente

Sinnai, scarica il calendario 2021 raccolta differenziata: Il secco raccolto una volta alla settimana

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“raccolta

Inizio consegna calendario anno 2021 per raccolta rifiuti

E'iniziata, da parte degli operatori della società Campidano Ambiente, la distribuzione dei calendari 2021 per la raccolta dei rifiuti.

Importante novità sul servizio a partire dall'11 gennaio 2021: il secco residuo verrà raccolto una volta alla settimana, il LUNEDI'.

La consegna sarà effettuata a domicilio porta a porta senza notifica, provvedendo all’inserimento dello stesso nella cassetta delle lettere.

Il Calendario è disponibile per tutti anche online in formato PDF tramite il seguente link --> Scarica_Calendario Sinnai 2021

Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

“botti”

Il Sindaco con ordinanza n. 67 del 31/12/2020 ha disposto dal 31/12/2020 al 06/01/2021 il divieto di accensione, di lancio e di sparo e/o comunque utilizzo di materiale pirotecnico in genere anche se di libera vendita su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Tali divieti sono disposti ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile

Il DIVIETO riguarda l'utilizzo di articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, nonché fuochi d'artificio di piccole dimensioni anche se privi di effetti dirompenti, in luoghi e spazi aperti o prospicienti strade, piazze, giardini e parchi pubblici in tutto l'ambito comunale. Fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs 29 luglio 2015 n° 123 e, ove il fatto assuma una rilevanza penale, il deferimento all'Autorità Giudiziaria, le violazioni alla presente Ordinanza comportano l’applicazione della sanzione amministrativa da € 167,00 ad € 500,00, oltre al sequestro, finalizzato alla confisca, degli artifici pirotecnici utilizzati o illecitamente detenuti, ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81. Il presente provvedimento ha effetto dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

– Visualizza l’ordinanza

Sinnai, Concorso presepi 2020: Ecco regolamento e modulo di iscrizione

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

presepi

L’Associazione Turistica ProLoco Sinnai, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sinnai, nell’ambito della valorizzazione delle attività territoriali ed al fine di promuovere l’immagine di Sinnai, illuminando la nostra casa e i nostri vicinati con addobbi natalizi, in occasione delle festività natalizie, organizza:

– la 6^ edizione del concorso per la realizzazione del presepe più originale da esporre nei giardini, negli spazi delle scuole, negli angoli delle vie del paese o all’interno delle proprie abitazioni;
– la 6^ edizione del concorso per l’abbellimento e decoro luminoso dei balconi, finestre e giardini;
– la 7^ edizione del concorso per l’abbellimento vetrine Natale 2020.

Il termine per la presentazione delle domande di adesione è fissato per le ore 14.00 del giorno 20 dicembre 2020.

– Scarica il Regolamento e la domanda di adesione

Dal 11 dicembre tamponi rapidi a Sinnai presso i locali dell'Ex pretura

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Comune di Sinnai, con la delibera di indirizzi della Giunta comunale n. 137 del 23/11/2020 e dopo il pronunciamento favorevole con voto unanime del Consiglio Comunale in data 30/11/2020 di apposita mozione tesa a prevenire e contenere il contagio da Covid-19, dà avvio alla collaborazione con i Medici di Medicina Generale (MMG) e con i Pediatri di libera scelta che operano nel territorio comunale per l’effettuazione di tamponi antigenici rapidi a favore dei propri assistiti.

Il Comune coadiuvato dall’Associazione di Volontari della Protezione Civile VAB Sinnai Sarda Ambiente, nell’espletamento dei propri compiti di supporto ai medici, provvederà a contattare i pazienti segnalati dai Medici di base e dai Pediatri per comunicare data e orario di presentazione presso la struttura di Via Rossini, (ex Pretura, accesso dal retro) per l’effettuazione del tampone.

Al fine di prevenire situazioni di rischio di contagio per assembramento, la convocazione sarà esclusivamente per appuntamento ed è assolutamente vietato a chiunque di presentarsi nei locali di via Rossini in assenza di convocazione o in orario diverso da quello comunicato.

La trasgressione a questa disposizione determinerà l’interruzione immediata del servizio.

Si specifica che il medico eseguirà i tamponi:

  • a coloro che abbiano avuto un contatto diretto con persone risultate positive al covid-19 a seguito di tampone molecolare. Le predette persone prima di fare il tampone rapido devono restare in isolamento per 10 giorni dalla data del contatto diretto. Solo allo scadere dei 10 giorni di isolamento si eseguirà il tampone rapido.
  • il medico potrà altresì eseguire i tamponi rapidi ai casi sospetti di contatto che lo stesso medico si trova a visitare e che decide di sottoporre a test rapido.

Il servizio sarà avviato a partire dal pomeriggio del giorno venerdì 11 dicembre 2020, nei locali della ex Pretura in via Rossini (con accesso dal cancello del cortile interno), e proseguirà nella stessa sede nei giorni e negli orari che saranno comunicati al Comune dai singoli Medicina Generale (MMG) e con i Pediatri di libera scelta.

Tale collaborazione con i Medici di base e Pediatri trova concreta attuazione grazie al recente accordo tra la Regione Sardegna e i Medici di Medicina Generale.

L’intesa stipulata tra Regione Sardegna e MMG, che prevede espressamente la possibilità della collaborazione dei Comuni a supporto degli stessi Medici, si basa sui seguenti contenuti.

A – “Il medico esegue i test:
–  
ai contatti stretti asintomatici di pazienti positivi, da lui individuati o segnalati dal Dipartimento di prevenzione, in attesa di tampone rapido;
– 
ai casi sospetti di contatto che lo stesso medico si trova a visitare e che decide di sottoporre a test rapido;
– 
ai contatti stretti asintomatici allo scadere dei 10 giorni di isolamento e identificati in base ad una lista trasmessa dal Dipartimento di prevenzione.

B – L’accesso dei pazienti avverrà su prenotazione e previo triage telefonico e valutazione clinica, e in ogni caso i test antigenici non possono essere oggetto di richiesta da parte del paziente;

C – Per l’esecuzione dei tamponi saranno individuate strutture fisse o mobili rese disponibili dai Comuni o dalle Aziende del Servizio sanitario regionale, messe a disposizione dei Medici di Medicina Generale che non eseguiranno i test nel proprio studio professionale.

D – La fornitura dei test sarà assicurata dal Commissario per l’emergenza Covid-19 insieme ai Dispositivi di protezione individuale”

Sinnai, 09 Dicembre 2020

Il Sindaco - Tarcisio Anedda (Fonte: Comune.sinnai.ca.it)

Altri articoli...

  1. Sinnai: Allerta Meteo, il sindaco chiude scuole, asili, parchi e cimiteri
  2. Sinnai, nuova ordinanza anti-covid del Sindaco: Vietati parchi e distributori bevande h24 dopo le 20
  3. Impennata di Contagi Covid-19 a Sinnai: Messaggio del Sindaco alla popolazione
  4. Scelta e revoca del medico a Sinnai: Dal 09/11 procedura via mail

Pagina 7 di 36

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Notizie a Sinnai e Dintorni

Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Lavori programmati ENEL - Distacco energia elettrica in alcune vie del paese

Ecco i dettagli dell'avviso - Distacco previsto per il 31.05.2022

enel

e-distribuzione - Unita' Territoriale CAGLIARI

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Vi comunichiamo che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti.
Martedì 31 maggio 2022 dalle ore 08:45 alle ore 15:45

Comune di SINNAI

VIA PICASSO Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari)

sono: • v morandi g. 8, da 16 a 22, 26, da 30 a 34, 34b •

v morandi g. 13, da 21 a 21a, da 25 a 31 •

v raffaello 25, 31, da 35 a 37, 43a, 47 •

v picasso 1, 15, 19, 2, 10, da 14 a 18 •

v picasso sn, cant, cant • v morandi g. sn •

v raffaello 14a •

v ligabue 21, 25 •

v cimabue 24
L'interruzione di energia elettrica interessa I soli clienti alimentati in bassa tensione.

Durante i lavori l'erogazione dell'energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio potete consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD(IT001E...) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone di e-distribuzione. Per segnalare un guasto potete invece rivolgervi al Numero Verde 803.500.
VI RINGRAZIAMO PER LA CORTESE COLLABORAZIONE.

Sinnai, cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Sinnai, Dal 1 Maggio 2022 cambia nuovamente il calendario della differenziata: Secco una volta alla settimana

Ecco il nuovo calendario della COSIR per il comune di Sinnai:

differenziata
Calendario differenziata Sinnai - Maggio Giugno 2022

Le modifiche sostanziali riguardano la raccolta del secco che avverrà solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.

Il Nuovo calendario in vigore, secondo quanto indicato dalla Cosir, sarà provvisorio e prevede alcuni importanti cambiamenti nelle frequenze settimanali di raccolta dei rifiuti.

Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.

Si può procedere al download del calendario delle due mensilità in pdf tramite --> questo link <--

 

Allomingius sinniesus - tutti i soprannomi delle famiglie storiche di Sinnai

Raccolta dei Soprannomi delle famiglie di Sinnai (Allomingius sinniesus) utilizzati negli anni e ancora oggi...

Alichepicciaciu - Anacorra - Arrubieddu - Arrebussau - Aciccu - Appatta - Agus - Arreighedda - Arrundeddu - Arrosinu - Arrescottu

Babbucedda - Babiocedda - Ballicheddu - Barredda - Banchièru - Badogliu - Bidredda - Boiccu - Biondu - Biccu - Biccoi - Burriccheddu – Bellicci – Boccadorata - Berriolu (Beriolu) - Beccosu - Burrugara - Bittesu – Burinu – Brentedda – Billoi - Busseddu - Barattieli - Barracca – Bucch’e’ corru – Brabucciu – Boccioni - Bullitta - Burinu - Birrioli - Bobbisceddu - Burricheddu - Busciacca - Bulucciu

Cadrieddu – Cagagentilla - Cagoni - Cadrighedda - Cagotti - Cralinu - Callichetta - Civrasciu – Cabonni - Culungroni – Cullundroni - Cagacaga - Colicanti - Cuccuru a terra (Cucuraterra) – Ceiccu - Campanili – Culu e’ taula (culletaulla) – Cululucidu - Crabiolu – Cannittu (Canitu) – Cocciorinu – Croballi – Conch e’ moru - Conch'e proccu - Conch'e ossu - Conch’e’ trona – Conch e’ Pallinu - Conch e’ Boccia - Corolatzu - Croccoledda – Cimbru – Corilla –Corettu – Caiccu – Cagavilla – Connillu - Crabera - Conch’e’ boccia – Co’e’ proccu – Culixioni (culiscioni) - Carroni – Cavalletta – Cranovali – Cassarolla – Cilloni – Civraxu - Crucculeu - Cinc’e tres’ottu – Cibudeddu (Cibuddeddu) - Cincu francusu - Coaa cagara - Coixedda - Canciofa - Cinixiu - Cadralina - Coegani - Craboni - crabonedda - culixioni - Conche palini - Conch'è mallu - Cassarolla - Campanili - Craballera - Cannisoni (Cannisonni) - Conch'e cani - Cristolu - Conch'e allummiu - Corilla - Cibudda - Contonera - Conchedrona - Cupponi - Cambadoella - Conch'e mortadella - Cannonieri - Cotzina - Correttu - Conch'e Procu - Craxjoleddu - Caga Gana - Culeddu - Capottu - Coa de proccu - Cinchetresottu - Cinixu - Cagafa' - Cagasoddu - Croccoriga - Cancioffa - Cipudda - Coa 'e sera - Conch 'e stori - Cucumeu - Cucchedda - Codrollinu

De Sirori - Donzella – Doddoi – Duffancusu - Durundana - Diganu - Doixeddu - Dossoi - Dineri - Diganna

Fromighedda - Ferenu - Fracciau - Fruccirori – Fasollu - Frisciura - Faincionni - Ferreri - Frazia

Gesigheddu – Gucumeu - Gionchinedda - Guanedda - Empeddu - Is Proceddus - Is peppeddus - Is Pioccus - Impeddu

Lugori – Lorincu – Lebieddu - Leoncinu

Maciabuffa - Malacoi - Matenica (Mantennica) - Moizzu – Mresciani - Marracciu – Mangiaconillu - Mesumburu (Mesu imburu) – Marisca – Maccioni – Michirittu - Meurriscu - Medreddu - Medronedda - Mrexiani (Mresciani) - Manicotti - Manigotti - Miminu tontu - Minca Niedda - Miurghu - Mustazzu - Mustatzuda - Medr'i atu - Matteu - Mattineddu - Meliscedda - Malastrassasa - Mudregu - Mraxalita - Menzoni

Norattu (noratu) - Narjedda (nariedda) - Nicheddu de Aliasa - Nichededdu - Ogu pintu - Ogusu a cielu - Ogheddu

Panibonu - Panifrittu - Papassa - Parataculu - Pilu crispu – Peuncu – Pappaladru - Pappariddutottu - Paraculu – Pabassa - Patilla - Piseollia – Pilloni – Proceddu – Pisighittu – Pisiolia - Pantasia – Pinzellu - Pitzikorru (Pitzicorru) - Pitinneddu - Peramonni (Peramoni) - Peighedusu - Pistola - Pè de ghisa (peideghisa) - Peigheddu - Pioccu - Pistoccu - Pisedu (Piseddu) - Piccoi - Pibiredda - Pisciampoditta - Pisciaforreddus - Pistafogu - Pilleddu - Pompogna - Peiredama - Pitz'u impinniu - Polentoni - Piatti - Piriciollu (Piriciolu) - Pattilla - Piscia Impodditta - Pisighitu - Peunca - Peppi scrocia - Pettineddu - Pistilloni - Pibizziri - Pipionni (Pibioni) - Puddeddu - Pittiolu - Pitticcheddu 'e Bonu - Rondinella - Priogheddu - Pei' de bacca

S’angionedda – Su rei - Spezzattinu - Su para - Scurigau - Sempri festa (semprifesta) - Setti gavettas - S’allutta - Scioddaprocus - Su entroni - Su frori – S’ariccu epuloni - Setti mantalaffus (Settimantallafus) - Sa Becca - S’annu dosci – Srubiettu - Scattosu - Sa callosta – Saporiu - Sa Medrona - Su crobu - S'ierru - Sa befanedda - S'arreighedda - S'arrettirara - S'arettiru - Su Topi - Su Lepri - Su Postali - Su Pulixi - S'Angioni - Su Volti - Su Procu - Scupetta - Sa Crobatta - Sa Rana - Sacciapa - Stirpe Appatta - Sespiolu - Su Dimoniu - Su Gridadori - Su Santu - Su pioccu - Schin 'e pioccu - Sriboni - Sa picca - Sa stria - Sa motti piullosa - S'acciunta - Stuppa - Sa Piroccia - Su Para - Su Pirastu - Su Piringinu - Sarrecupuloni - Sa Cocca - S'attori - Spitzulau - Scoau - Sa trarotta - Su Fotti - Su frucconeri - Su Gattu - Su Pintu - Su Rei - Sennoreddu - Su Schirru -  Su Zurpu - Spacciapani

Tacchedda – Ticchettu (tichetu) - Trebilloi - Truncheddu - Turroni - Troiedda - Trogollau

Vicariu (Vicarju) - Zugu ‘e’ pioccu - Zugu’e’ procu - Ziu ciccittu - Zurrundeddu - Zigarru - Su Ziu de is Ousu

*** Foto, Sinnai 1919
da sinistra: il terzo è "Gironi e'Billoi", il quarto è "Antiogu e'Pitzikorru", il quinto è "Sarbadori e'Billoi". *Archivio Questa Sinnai - Zelinda Mereu

Per ulteriori segnalazioni scriveteci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it