Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Aumentano i casi covid A Sinnai: Ordinanza urgente con ulteriori restrizioni

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

 tarcisio

Secondo l'ultimo aggiornamento del 12 agosto sono 149 i casi positivi al Covid-19

Per questo motivo il Sindaco ha emesso un ulteriore Ordinanza urgente per cercare di ridurre i contagi - Ecco tutti i dettagli:

A seguito dell’ulteriore significativa recrudescenza dei contagi, e in considerazione dell’introduzione del green pass, il Sindaco con ordinanza n° 17 del 12.08.2021, ordina la proroga del termine di efficacia dell’ordinanza sindacale n.14 del 29/07/2021 fino al 22 agosto 2021, con integrazioni , e pertanto dalla data odierna e sino al 22 agosto 2022:

dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00:

  • è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale e pubblico esercizio (market, enoteche, bar, pizzerie, ristoranti e circoli privati);
  •  è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, parchi comunali, giardini, litorali e spiagge, salvo quanto previsto al successivo punto;
  • ai bar, pizzerie, ristoranti e circoli privati, la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli sia in ambiente chiuso che all’aperto;
  • sono comunque vietati affollamenti o assembramenti negli spazi aperti al pubblico quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, strade, parchi, piazze, giardini, litorali e spiagge ed in tutti i luoghi aperti al pubblico;

—————————————————————————————–

Vi è l’obbligo continuativo di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli in maniera corretta coprendo naso e bocca all’interno dei locali, e, all’aperto, nelle circostanze di impossibilità a rispettare il distanziamento sociale;

——————————————-

Sono sospesi, 24 ore su 24, sull’intero territorio comunale:

  • ogni attività di spettacolo ed intrattenimento musicale, danzante, culturale, teatrale e sportivo svolto in luoghi chiusi e all’aperto, compreso l’intrattenimento musicale  nei locali  di somministrazione di alimenti e bevande, ad eccezione delle attività i cui accessi sono controllati tramite green pass;
  •  i tornei sportivi di qualsiasi genere;

——————————————-

le attività dei campi estivi per i bambini e di baby parking e asilo nido, potranno  proseguire solo a condizione che siano garantite, integralmente, le prescrizioni di distanziamento sia all’aperto che nei locali interni, prevedendo la costante sanificazione degli spazi e degli arredi;

——————————————-

in spiaggia deve assicurato un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggi) in modo da garantire la superficie di almeno 10 metri quadri per ogni ombrellone

——————————————-

Leggi l’ordinanza

Dopo oltre 1 anno di stop dovuto al Covid, torna la musica all'aperto a Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

verdi

Dopo oltre un anno di inattività dovuta a restrizioni e divieti per il Covid-19, la scuola di Musica G.Verdi Sinnai riprende a fare musica all'aperto,

nel pieno rispetto delle norme sulla sicurezza e distanziamenti interpersonali.

L'accesso sarà garantito fino ad un massimo di 60 spettatori con posti a sedere. Gli spettatori devono portare con sè una mascherina nel caso che le distanze di sicurezza

con altre persone non fosse possibile e/o si verificassero eventuali assembramenti.

Nel cortile interno del caseggiato scolastico di Piazza Scuole, la Scuola Civica di Musica e l'Associazione Musicale "G.Verdi"

hanno programmato diversi eventi musicali per alietare le i nostri concittadini con proposte musicali di vari stili e generi.

Gli spettacoli avranno inzio alle ore 20:30.

Questo il calendario degli eventi:

Martedi 20 luglio: Tiziana Capasso - Andrea Angiolini Original Latin Quintet

Mercoledi 28 luglio: Simona Arrai & Paolo Nonnis Quartet

Venerdi 6 agosto: Duo Pauli: Giovanni Nucciarelli, violino - Matteo Cau, chitarra (REINVIATO - CAUSA RESTRIZIONI COVID)

Domenica 29 agosto: Concerto della Banda Comunale "G.Verdi" diretta dal maestro Lorenzo Pusceddu

Lunedi 30 agosto: Concerto della Banda Giovanile "Sandalia Sonos" diretta dal maestro Filippo Ledda
(Gruppo composto da elementi della "G.Verdi" di Sinnai e dal Circolo Musicale Parteollese)

Il sardo Barella apre le porte della semifinale: Italia-Belgio 2-1

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Un trionfo assoluto, di carattere, come ha dimostrato la reazione lucida degli azzurri dopo il 2-1 di Lukaku su un discusso rigore, di sofferenza, come le lacrime di Spinazzola uscito per infortunio, di qualità, come confermato dal destro a giro di Insigne, e anche di sacrificio, come la rete del primo vantaggio azzurro firmata dal cagliaritano Barella, motore e luce dell’Italia di Roberto Mancini. Riviviamo il quarto di finale contro il Belgio.

Primo tempo: trenta minuti di studio, poi escono gli azzurri

Tutte le reti del primo quarto di finale di Euro 2020 sono avvenute nel primo tempo. L’Italia, lanciatissima verso il titolo a quota 5,50 come conferma la piattaforma di scommesse calcio Betway al tre luglio, aveva forse l’impegno ufficiale più difficile da quando Mancini è allenatore di questo splendido gruppo, il Belgio di Lukaku e De Bruyne. Sì, perché per infortunio all’appello è mancato a quest’incontro il numero 10 belga del Real Madrid Eden Hazard, che insieme ai due calciatori di Inter e Manchester City rappresenta uno dei fulcri centrali dei Diavoli Rossi.

Dopo una prima fase di studio davanti ai circa 14 mila spettatori dell’Allianz Arena di Monaco, la prima squadra a provare timidamente a rompere gli equilibri era il Belgio che tentava di far paura a Donnarumma che bloccava il rasoterra debole di Lukaku al primo minuto. Ma l’Italia passava in vantaggio al dodicesimo grazie a una deviazione di pancia di Bonucci, poi pescato in posizione irregolare dal VAR e quindi il goal veniva annullato per fuorigioco. Al diciannovesimo e ventesimo minuti due ammonizioni “pesanti” per l’economia del gioco di entrambe le squadre: Verratti e Tielemans.

L’Italia tremava letteralmente e soltanto la “manona” di Gigio Donnarumma evitava il peggio dopo una conclusione impressionante di De Bruyne di sinistro e il portiere azzurro si ripeteva cinque giri di lancetta dopo al minuto ventisei su un tiro a giro rasoterra di Lukaku. Intanto l’Italia cominciava a guadagnare metri e la conclusione a giro di Insigne uscita di poco alta sopra la porta di Courtois infondeva fiducia all’undici azzurro.

Dal trentesimo è un’altra storia: Barella, Insigne e poi il rigore di Lukaku nel finale

Difatti soltanto cinque minuti più tardi Verratti era bravo e intelligente ad anticipare tutta la difesa belga in seguito alla respinta di una punizione battuta dallo stesso centrocampista del PSG. Palla a Nicolò Barella che in pochissimo spazio mostrava quanta abilità e qualità ha questo ragazzo nato a Pirri, comune nella municipalità di Cagliari. Tocco di sinistro a liberare un destro potente a incrociare su cui nemmeno un portiere come Courtois poteva nulla.

L’Italia sembrava completamente in pieno “possesso” del match e la conclusione di Chiesa al quarantesimo che usciva di pochi centimetri alla sinistra di Courtois confermava la tendenza a favore degli azzurri. Giusto quattro minuti dopo la conclusione dello juventino arrivava una giocata da 10: Lorenzo Insigne portava avanti un contropiede e dopo aver saltato Tielemans, ammonito poco prima, faceva partire una delle sue specialità, il tiro a giro, con Courtois che provava invano a distendersi nei suoi due metri.

Secondo tempo: una gestione che “sa” di squadra matura in tutti i reparti

L’unica nota negativa di questo quarto di finale è stato il gravissimo infortunio occorso a Spinazzola, inizialmente criticato dai giocatori del Belgio e dal portiere del Real Madrid, che molto probabilmente terrà il laterale azzurro lontano dai campi di gioco per oltre otto mesi. Ma è davvero difficile trovare “difetti” all’undici di Mancini dopo aver sofferto, vinto e domato il Belgio, prima squadra nel ranking FIFA da oltre due anni. Il secondo tempo è stato ovviamente un continuo tentativo da parte degli uomini del catalano Martinez di arrivare al pareggio, ma gli attacchi belgi sono sembrati davvero inconsistenti di fronte all’organizzazione italiana.

Non che ai Diavoli Rossi siano mancate le occasioni: a questi livelli è quasi impossibile dominare al 100% le partite e annichilire l’avversario; con la qualità del Belgio lo è ancor di più. Ma gli azzurri non hanno mai dato l’impressione di vacillare. Soltanto in un’occasione Spinazzola diventava decisivo “parando” con la coscia una conclusione ravvicinata di Lukaku.

Nicolò Barella è orgoglio non soltanto della sua famiglia d’origine e di quella formata con la ex modella Federica Schievenin, ma di tutta un’isola su cui da sempre si gioca a calcio e in cui da sempre nascono talenti puri come Gianfranco Zola. Classe 1997, il ragazzo sardo rappresenta la “rinascita” della nostra nazionale, che ormai non stupisce più.

La vittoria contro il Belgio rappresenta inoltre la striscia più lunga in assoluto per una nazionale di calcio fra qualificazioni e fase finale di un europeo; mentre la rete di Insigne è l’undicesima siglata dall’Italia a Euro 2020, record assoluto per gli azzurri nella massima manifestazione continentale.

Finalmente arriva la bella stagione in zona Bianca, Musica e relax al Vanity Beach - Solanas

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
vanity
Vanity beach Solanas - Inaugurazione 12 Giugno

L'estate è alle porte e la spiaggia di Solanas è pronta ad accoglierla con una nuova stagione in totale sicurezza.

Sabato 12 Giugno inaugura il Vanity Beach, storico stabilimento balneare al centro della spiaggia di Solanas .

 

Per l’inaugurazione il Vanity Beach ha organizzato due giornate ricche di eventi.

- Sabato 12 Giugno dalle ore 17 la tributo band "Tieni il tempo" daranno inizio alla stagione del Vanity con i più grandi successi degli 883 e di Max Pezzali in versione acustica.

- Domenica 13 Giugno dalle ore 17, musica e animazione con il dj Beppe Murru che inaugurerà le domeniche del Vanity all'insegna della buona musica in totale sicurezza.

Quest'anno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19, il nuovo Staff del Vanity accoglierà i clienti nel suoi 2.000 mq di stabilimento, dove sarà consentito trascorrere le giornate negli ombrelloni e lettini con ampi spazi ben distanziati (postazioni di 14 mq per ogni nucleo famigliare) in totale sicurezza con prezzi a partire da 15 euro (OMBRELLONE + 2 LETTINI).

Sarà possibile anche ordinare il pranzo e comporre le insalate con le nuove "Vanity Poke" composte da prodotti freschi e a KM 0, inoltre grazie all'innovativo servizio "SERVIZIO GRATUITO BAR ALL'OMBRELLONE VIA WHATSAPP" sarà possibile ordinare pasti e bevande, comodamente dal proprio lettino con il proprio smartphone.

Ogni weekend ci sarà intrattenimento con musica dal vivo dal pomeriggio fino al tramonto rosa, accompagnato da aperitivi, ottimi vini, birre artigianali e tanti altri servizi.

Ricordiamo che le prenotazione per Ombrelloni e Lettini possono essere fatte solo tramite SMS al numero +39 392 941264

Per conoscere tutti i prezzi e servizi offerti potete consultare il sito www.vanitybeach.it 

A Solanas arriva il DAE messo a disposizione dal Vanity Beach

Dettagli
Scritto da Vanity Beach
Vanity Beach
Categoria: Notizie

dae solanas

E' di ieri la notizia della morte di un turista 57 enne, stroncato da un malore improvviso dopo aver fatto il bagno sulla spiaggia di Solanas.

In momenti come questo è importante intervenire in tempi rapidi, con soccorsi immediati e la presenza di un DAE in loco può fare veramente la differenza.

Per questo motivo, sulla spiaggia di Solanas dal 12 Giugno sarà presente un DAE - Defibrillatore automatico - messo a disposizione dallo stabilimento balneare Vanity Beach, che inaugura la stagione proprio questo Sabato.

 

Altri articoli...

  1. A Sinnai apre il centro estetico Manipura Estetica
  2. Da oggi anche Sinnai ha un punto per i vaccini presso il palazzetto di Sant'Elena
  3. L’impatto dello smart work sulla Sardegna
  4. Lettera al Sindaco sulla chiusura dei Cimiteri a Sinnai

Pagina 6 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it