Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai: Lavori di messa in sicurezza di Via San Nicolò - Chiusura al traffico

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
Nicol
 Via San Nicolò - Sinnai

Sinnai: al via i Lavori di messa in sicurezza di in Via San Nicolò

Ecco l'avviso con le aeree interessate.

"Si informa la cittadinanza che con determinazione del Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Servizi Tecnologici n°489 del 28/09/2021, sono stati affidati i “Lavori di messa in sicurezza viabilità urbana via San Nicolò” (Fascicolo 896) all’Operatore Economico CA.GI.MA. SRL;

I lavori in oggetto interesseranno il tratto stradale della via San Nicolò ricompreso tra l’intersezione di via Piroddi e via San Saturno, per una lunghezza di circa 80,00 metri per tutta la sezione stradale 7,00 metri circa, pertanto la stessa rimarrà chiusa al traffico veicolare e non;

La durata degli interventi è stata quantificata in gg 45;

Consegna lavori prevista per il 11/10/2021;

-Gli interventi saranno effettuati nei giorni feriali, in orario diurno, orientativamente dalle ore 8:00 alle ore 14:00 mattina e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, il pomeriggio

-Durante l’esecuzione dell’intervento saranno adottate le misure ordinarie di sicurezza e sarà garantito ai residenti il passaggio pedonale per accedere alle proprie abitazioni compatibilmente con le lavorazioni, limitando al minimo gli incomodi;

-Valutata la tipologia e l’entità delle lavorazioni, per tutta la durata dell’intervento lungo la via SAN NICOLO’ si invitano i cittadini ad adottare i seguenti accorgimenti:

1) Prima dell’avvio dei lavori, posteggiare le automobili sulla viabilità limitrofa, poiché non sarà garantito il transito durante la realizzazione delle opere;

2) Per i residenti che prospettano lungo la via San Nicolò limitare gli spostamenti pedonali dalla propria abitazione, soprattutto durante le ore delle lavorazioni, riducendoli allo stretto necessario, discorso analogo dicasi per tutti coloro che non siano residenti ma per diversi motivi debbano recarsi lungo la via San Nicolò per visite o altro;

3) Durante l’orario delle lavorazioni chiudere le finestre e porte di casa o di qualsiasi altro immobile limitrofo onde evitare l’immissione nelle abitazioni di polveri o altro;

4) Stendere i panni all’esterno delle abitazioni, o attività similari, negli orari in cui l’impresa non opera;

5) Depositare i mastelli dei rifiuti negli orari e nei giorni previsti, posizionandoli a ridosso delle transennature di cantiere stradale, lungo la via Piroddi e lungo la via San Saturno, a discrezione dell’utenza; Ordinanza del Settore Polizia Municipale e Protezione Civile che disciplinerà la chiusura al traffico della via San Nicolò

– Visualizza il documento completo"

Scende a 6 il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Rispetto al precedente aggiornamento, scende a 6 il conteggio totale dei positivi Covid-19 a Sinnai 

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 27 Settembre 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 6 casi positivi al Covid-19, tutti in isolamento domiciliare.

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 6

Si raccomanda sempre e comunque, il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 27 Settembre 2021

Il Sindaco
Tarcisio Anedda

Giornata per l'applicazione gratuito del Chip - 19 Ottobre 2021

Dettagli
Scritto da Vab Sinnai
Vab Sinnai
Categoria: Notizie

microchip

La Vab Sinnai informa che il 19 Ottobre 2021 presso la Zona Ind.le LUCERI dalle 09:00 alle 12:00 ci sarà il 21° Chip Day

Giornata per l'applicazione GRATUITA del CHIP ed iscrizione all'anagrafe canina a cura di:

ATS di Cagliari -

e l'ausilio di VAB SINNAI SARDA AMBIENTE

Ricordiamo a tutti i proprietari di munirsi - Carta d'identità - Codice Fiscale - Sacchetto Igienico!!!

Possono usufruire del Servizio tutti i residenti nei comuni della  ASL N° 8

Puoi RICHIEDERE la TUA prenotazione contatta il numero 070/7640072,

dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 19:00 oppure visita il nostro sito www.vabsinnai.it o la pagina Facebook

Giornata Donazione del Sangue - 27 Settembre 2021 a Maracalagonis - 1 Ottobre a Sinnai

Dettagli
Scritto da Avis
Avis
Categoria: Notizie
donazione
Giornata Donazione del Sangue - 27 Settembre 2021 a Maracalagonis  - 1 Ottobre a Sinnai

Il 27 Settembre 2021 a Maracalagonis  e 1 Ottobre a Sinnai l'Avis comunale di Sinnai

organizza le giornate per la donazione del Sangue.

L'Autoemoteca dell'avis Fronte Chiesa Ss. Vergine degli Angeli a Maracalagonis la mattina di Lunedì 27 Settembre, e Venerdì 1 Ottobre fronte ASL SINNAI in Via. E. D'Arborea a Sinnai.

Possono donare tutte le persone in buona salute di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Peso non inferiore ai 50Kg. Al mattino prima della donazione è ammessa una leggere colazione con tè/caffè e biscotti. Non assumere latte e derivati.

Devono essere passati almeno 5 Giorni dell'assunzione dei farmaci contenti aspirina (oki e simili) e 14 giorni dal termine di terapia antibiotica. Per i nuovi donatori è consigliabile presentarsi al mattino presto, portare con se tessera sanitaria e documento di identità. 

Ricordiamo che può donare anche chi è risultato positivo al covid (dopo 30 giorni dalla negatività) e chi è vaccinato (dopo 48 h)

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Avis comunale Sinnai - 3497808485 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Sinnai Raccolta differenziata: Secco ritirato il Lunedì e Venerdì

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Campidano Ambiente avvisa i cittadini che anche nei mesi di Settembre e Ottobre

la raccolta proseguirà nel seguente modo:
– secco/indifferenziato verrà effettuata il lunedì e il venerdì
– plastica e del vetro verrà effettuata il giovedì.

Resta invariata la programmazione inerente la raccolta dell’umido

(lunedi, mercoledì e Sabato) e la carta (martedì)

Altri articoli...

  1. Aumentano i casi covid A Sinnai: Ordinanza urgente con ulteriori restrizioni
  2. Dopo oltre 1 anno di stop dovuto al Covid, torna la musica all'aperto a Sinnai
  3. Il sardo Barella apre le porte della semifinale: Italia-Belgio 2-1
  4. Finalmente arriva la bella stagione in zona Bianca, Musica e relax al Vanity Beach - Solanas

Pagina 5 di 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it