Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Arst, cambiano gli orari della navetta tra Sinnai e la stazione di Settimo, ecco le nuove corse

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

L'Arst comunica che dal giorno 11 dicembre 2017 verranno modificati gli orari della navetta di collegamento tra Sinnai e Settimo Stazione. I nuovi orari favoriranno l'ulteriore interscambio tra i passeggeri provenienti da Sinnai e Settimo S.P con la corsa metropolitana delle ore 08.41 e ne modificano altri. Queste nel dettaglio le corse aggiornate

Navetta Sinnai - Settimo Stazione

Partenza S.Isisidoro Arrivo Stazione Settimo Coincidenza con Tram/Treno partenza ore..
07.08 07.25 07.30
08.18 08.35 08.41
09.00 09.17 09.21
10.40 10.57 11.00
11.20 11.37 11.40
12.00 12.17 12.20
16.20 16.37 16.40
17.20 17.37 17.40
18.00 18.17 18.20
18.40 18.57 19.00
19.20 19.37 19.40
20.20 20.37 20.40
21.00 21.17 21.20

Navetta Settimo Stazione - Sinnai

Partenza Tram/Treno da Gottardo Partenza da Stazione Settimo Ora Arrivo a Sant'Isidoro
07.28 07.35 07.53
08.37 08.40 08.58
10.18 10.21 10.39
10.58 11.01 11.19
11.38 11.41 11.59
15.38 15.41 15.59
16.38 16.41 16.59
17.38 17.41 17.59
18.18 18.21 18.39
18.58 19.01 19.19
19.38 19.41 19.59
20.38 20.41 20.59

Cookie Policy

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Politica sui cookies

Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.

I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.

I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).

I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.

I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).

Sinnai News utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente. 

La navigazione sulle pagine di Sarda News prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio,  utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.

Se ti trovi sul sito Sarda News e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui  la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “approvo”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito Sarda News.

E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni  fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, Sarda News desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.

Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate. Di seguito sono riportate le indicazioni per la gestione dei cookie tramite le impostazioni dei principali browser:

Mozilla Firefox:

  1. Apri Firefox
  2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera.
  3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
  4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
  5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Microsoft Internet Explorer:

  1. Apri Internet Explorer.
  2. Clicca sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet".
  3. Seleziona la scheda "Privacy" e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l'alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti).
  4. Quindi clicca su OK. 

Google Chrome:

  1. Apri Google Chrome.
  2. Clicca sull'icona "Strumenti".
  3. Seleziona "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate".
  4. Seleziona "Impostazioni dei contenuti" sotto la voce "Privacy".
  5. Dalla scheda "Cookie e dati dei siti" dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies. 

oppure

  1. Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.
  2. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.

Safari:

  1. Apri Safari.
  2. Scegli "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello "Sicurezza" nella finestra di dialogo che segue.
  3. Nella sezione "Accetta cookie" è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo).
  4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su "Mostra cookie".

Cookie di terze parti 

Durante la navigazione sulle pagine di Radio Fusion, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie tecnici e non gestiti esclusivamente da terze parti.

Di seguito sono  elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro  politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità.

Google Analytics - Cookie statistici

La policy di Google

Facebook - Cookie di profilazione

La policy di Facebook

Twitter - Cookie di profilazione

La policy di Twitter

PayClick - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di PayClick

Google Adsence - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Google Adsence

Criteo - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Criteo

Eadv - Cookie pubblicitari o di profilazione

La Policy di Eadv

Youtube - Cookie pubblicitari o di profilazione

La policy di Youtube

Pagina 38 di 38

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it