Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai, Bando per la concessione in locazione di una bottega artigiana in Piazza Sant’Isidoro

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

L’Amministrazione Comunale di Sinnai, con Il presente Bando Pubblico e in coerenza con le finalità della L.R. n. 37/98, invita i cittadini che hanno interesse a partecipare al bando per la concessione in locazione della bottega artigiana situata in Piazza Sant’Isidoro e ancora nella disponibilità dell’Ente.

L’assegnazione in locazione è mirata ai soggetti che attuino una produzione artigianale di particolare interesse artistico legata alla tradizione Sinnaese, con priorità assoluta per la fabbricazione del pane tipico locale, in un’ottica di sviluppo economico che sia da stimolo culturale per l’imprenditorialità artigianale e favorisca nuove iniziative imprenditoriali di supporto anche all’offerta turistica.

I locali comunali dovranno essere destinati in via prioritaria alla realizzazione, esposizione e commercializzazione dei prodotti dell’artigianato artistico e di tradizione, anche attraverso la formazione professionale. 

Sarà altresì consentita la sola commercializzazione dei prodotti artigianali realizzati dalla ditta artigiana e la vendita al dettaglio di prodotti rientranti nella stessa categoria merceologica, a condizione che essa risulti strumentale ed accessoria all’esercizio dell’impresa e non abbia, pertanto, carattere prevalente rispetto all’attività principale.
Sono escluse le tipologie di attività artigianali qualora già presenti nelle Botteghe Artigiane.

SCADENZA LUNEDI’ 15 GENNAIO 2018 (ore 18.30)

MAGGIORI INFORMAZIONI SONO CONTENUTE SUL BANDO e nei relativi allegati, pubblicati sul Sito Istituzionale del Comune di Sinnai www.comune.sinnai.ca.it e/o presso lo sportello SUAPE, ubicato al Piano Terra (fianco Uffici Anagrafe) del Palazzo Comunale, Piazza delle Rimembranze, 09048 Sinnai (CA).

– Bando;
– Criteri generali;
– Modello di domanda;
– Regolamento;
– Scheda.

Referenze per eventuali informazioni:
- Servizio SUAPE telefono 0707690513
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura al pubblico:
- Lunedì/Mercoledì ore 16.30-18.30
- Mercoledì/Venerdì ore 8.30-11.00

Sinnai, arrivano gli alberi di Natale in Piazza Santa Barbara, Santa Vittoria e Sant'Isidoro

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Sui social in questi giorni in tanti si lamentavano della mancanza dell'albero di Natale nella Piazza Santa Barbara.

La risposta dell'amministrazione non si è fatta attendere, infatti il Sindaco Matteo Aledda ha deciso di donare tre alberi per le piazze principali del paese: Santa Barbara, Sant'Isidoro e Santa Vittoria.

Nelle foto, gli operai comunali a lavoro per posizionare gli alberi.

#iocomproaSinnai una borsa ecologica riutilizzabile per chi decide di fare shopping in paese

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
L'Assessorato al Commercio e Attività Produttive in collaborazione con i Centro Commerciale Naturale "Sinnia Impari", nell'ambito delle attività di incentivazione all'acquisto nella nostra comunità, comunica ai commercianti interessati che sono a disposizione Borse Ecologiche Riutilizzabili, da distribuire ai clienti per i loro acquisti.
 
Le domande devono pervenire all'indirizzo uQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 dicembre e le borse verranno distribuite in proporzione alle domande pervenute con ritiro presso la sede comunle.
 
Nell’e-mail indicare la ragione sociale, l’indirizzo e se si fa parte del Commerciale Naturale “Sinnia Impari” in quanto sarà data priorità agli aderenti.

Professore accusato di molestie, la figlia scrive una lettera all'Unione Sarda - Nessuna prova dei fatti

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Stamane sul quotidiano regionale L'Unione Sarda è comparso l'articolo che parla di Antonio Escana, il professore di Sinnai condannato per abusi sessuali su Minorenni, la figlia Martina Escana risponde al quotidiano in una lettera aperta che pubblichiamo integralmente:

Lettera aperta in risposta all'articolo pubblicato stamane sull'Unione Sarda dal giornalista, se così si può definire , An. M. .

Carissimi lettori a scrivere questa lettera é la figlia del professore Antonio Escana, che professore possiamo definire, per carriera e per insegnamento morale e di vita . Il suddetto essendo stato qualche tempo fa accusato da una ragazzina minorenne , che per tale motivo viene difesa a prescindere ,senza alcuna evidenza di prova o certezza sul reato commesso, viene condannando , anche se solo in primo grado. Mio padre di cui io sono più che certa dell' innocenza viene descritto in tale articolo come un mostro, il quale non é. Inoltre viene di lui fatto nome e cognome senza tener conto della sua famiglia mentre l' articolo viene firmato da un certo An . M . moralmente e professionalmente scorretto , che pubblica l articolo con tanto di nome e cognome così che possa fare più clamore.  A tale personaggio ricordo che al giorno d' oggi chiunque può essere accusato di aver commesso "I reati" di cui mio padre viene accusato , ricordo ancora senza alcuna prova , e esser condannato ad una pena assolutamente non proporzionata ai fatti NON ACCADUTI . Ancora ribadisco il concetto dell' innocenza poiché , ne io ne nessun altro membro della mia famiglia crede che mio padre dopo trent anni di carriera , tre figlie femmine ,due nipotine e tante amiche donne , si sia un giorno svegliato e abbia deciso di molestare una ragazzina inoltre in un momento della sua vita abbastanza delicato che lo ha portato per vari problemi di salute ad assentarsi dal lavoro e ad avere a mala pena le energie per affrontare la vita quotidiana . Da non dimenticare , come già accennato in precendenza , che la condanna non é definitiva e che ci sono ancora tanti processi da fare , sperando che ci si ritrovi davanti ad un giudice pronto a basarsi su fatti e prove reali e non sul passaparola . Oggi viviamo in una società STRANA , in cui é molto semplice essere additati per fatti di questo genere ,che ormai non fanno più scalpore e sicuramente non faranno fare al caro giornalista nessuno scoop . Ma in questa trappola infernale che é la giustizia é molto semplice cadere , specie quando si é persone in gamba di cui si ha tanto da invidiare. Caro Manunza sarai certamente ricordato per fatti in cui tuo nonno fu implicato (rapimento Bussi) , ma non sarai ricordato per aver scritto questo articolo in modo scorretto e disonesto . Vorrei aggiungere che sullo stesso giornale il professor Antonio Escana é stato descritto un anno fa come un salvatore , dopo essere intervenuto per salvare la vita ad un suo alunno praticandogli il massaggio cardiaco . Ma di questi fatti ci si dimentica velocemente . Questo evento mi ha ricordato il motivo per cui dopo tanti di studi fatti per diventare giornalista ho capito che quella non era la mia strada , io sono una persona intellettualmente onesta , purtroppo non tutti lo siamo.

Sinnai, Ecco il programma di Paschixedda In Bidda - Dal 16 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Sinnai, L'Assessorato allo Spettacolo e Commercio e la proloco Sinnai e le associazioni locali organizzano Paschixeddaa In Bidda, una serie di eventi natalizi dal 16 Dicembre 2017 Al 7 Gennaio 2018.

Questo il programma completo:

Dicembre 2017

Sabato 16
ore 17.00 Parrocchia Madonna della Fiducia – Spiaggia di Solanas - Presepe Subacqueo (Associazione Sub Sinnai)
ore 18.00 Parrocchia Sant'Isidoro: Nozze d'Oro e di Diamante (a seguire concerto Coro Amistade);
ore 20.30 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Concerto della Banda Comunale “ Giuseppe Verdi”.

Domenica 17
ore 10.00 Ex Casa Dol: Esposizione Temporanea D'Arte (Scultura, Pittura e Fotografia) (Associazione Socioculturale Ardesia);
ore 16.00 Piazza Santa Vittoria: "Oratori in Piazza" – Oratorio Santa Vittoria;
ore 17:30 Teatro Civico Sinnai "Babbo Natale e la Befana: un condominio burrascoso" (Biglietto bambini €3.00 , adulti € 5.00 );
ore 19.00 Piazza Municipio: Concerto Live con Roberto Deiana e Valerio Carta (Associazione Ardesia).

Martedì 19
ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Spettacolo canoro “ Natale Arriva” a cura degli alunni della Scuola Primaria - plesso scolastico via Perra;
ore 20:30 Teatro Civico Sinnai : "Fritto misto e baccalà" Ingresso gratuito

Mercoledì 20
ore 18:00 Teatro Civico Sinnai: "Bianca come la neve" Ingresso gratuito

Giovedì 21
ore 17.00 Piazza Chiesa: "Oratori in Piazza" – Oratorio Santa Barbara;
ore 17.00 Animazione per le vie dello shopping con Launeddas e Organetto;
ore 20:30 Teatro Civico Sinnai: Serata musicale Classica (Biglietto €5.00).

Venerdì 22
ore 9.30 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Concertino “ Un Natale di tutti i Colori” a cura degli alunni della Scuola Primaria - via della Libertà;
ore 10.00 Biblioteca Comunale: apertura esposizione artigianato locale;
ore 17.00 Animazione per le vie dello shopping con Launeddas e Organetto;
ore 17.30 Biblioteca Comunale: esibizione Coro “Il Pentagramma”.

Sabato 23
ore 8.00 – 12.00 Piazza Municipio: Giornata della Donazione del Sangue;
ore 10.00 Biblioteca Comunale: apertura esposizione artigianato locale;
ore 17.00 Animazione per le vie dello shopping con Launeddas e Organetto;
ore 19.00 Biblioteca Comunale: animazione tradizionale;
ore 20.30 Biblioteca Comunale: consegna premio “Il Cestino D'Oro”. 

Domenica 24
ore 10.30 Piazza Sant'Isidoro: "Oratori in Piazza" - Oratorio Sant'Isidoro - "Aspettando Natale 2017" – animazione, giochi e baby-dance;
Giovedì 28
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai - Serata Jazz "Andrea Angiolini Quintet" special guest Valeria Carboni.
ore 20:30 Teatro Civico Sinnai: Serata Musica Classica (Biglietto €5.00).

GENNAIO 2018
Giovedì 4
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai:
Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai
Paolo Nonnis Quartet.

Sabato 6
ore 18.30 Piazza Santa Vittoria: "Presepe Vivente" a cura dell'Oratorio Santa Vittoria;
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai:
Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai
Parte prima: esibizione alievi Scuola Civica
Parte seconda: Recital Lirico Soprano Tiziana Capasso, pianoforte Stefano Figliola.

Domenica 7
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai:
Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai
Ensemble Canto Popolare – Direttore Barbara Mostallino Pianista Luca Nulchis
Corale Scuola Civica di Musica Città di Sinnai – Direttore Daniele D'Elia
Coro Femminile "Cantigos" - Quartu Sant'Elena – Direttore Barbara Mostallino.

 

Altri articoli...

  1. Se doni il sangue a Sinnai, puoi vincere una cena per due persone
  2. Maracalagonis, festeggiamenti solenni in onore di Santa Lucia
  3. Sinnai - Mercatini di Natale il 22 e 23 dicembre: Ecco come partecipare
  4. Sinnai: il freddo non frena i volontari, raccolti quintali di rifiuti in periferia

Pagina 36 di 38

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it