Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai, in arrivo 240 posti nel nuovo cimitero: sarà possibile trasferire anche le bare dal vecchio camposanto

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Arrivano 240 loculi nel nuovo cimitero di Via Quartu.

I nuovi loculi permetteranno anche il trasferimento di  alcune bare dal vecchio camposanto di Via Roma.

Lo ha deciso l'amministrazione comunale di Sinnai che presto inizierà lavori.

«È un intervento necessario», ha dichiarato l'assessore Massimiliano Mallocci al quotidiano Unione Sarda oggi in edicola, «gli spazi realizzati negli ultimi anni nella nuova area cimiteriale sono in via di esaurimento e, con la disponibilità di queste ulteriori tombe, sarà possibile trasferire dal vecchio cimitero le bare tumulate nei loculi privati divenuti liberi nel tempo. Si tratta di regolarizzare una situazione di provvisorietà che non può essere più rimandata. Negli ultimi due anni sono state numerose le salme spostate dal vecchio al nuovo cimitero. Con questo progetto vogliamo mettere ordine in una situazione in certi casi precaria».

Sono già centinaia le sepolture effettuate nel nuovo camposanto da quando, alcuni anni fa, è stato inaugurato.

Una parte dell'area però è ancora da ultimare.

Notte di Fuoco a Sinnai, In Via Raffaello in fumo una Fiat 600 e una Polo

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Notte di fuoco a Sinnai, in via Raffaello Sanzio, l'incendio ha coinvolto una Fiat 600 e una Polo intestate a un dipendente dell'Ente foreste, di 53 anni, e alla moglie di 43. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cagliari, che hanno domato il rogo, e i carabinieri della Compagnia di Quartu.

Le cause non sono state ancora accertate, ma l'ipotesi dolosa è la più avvalorata.

L'incendio delle due autovetture è avvenuto all’interno di un cortile di un’abitazione privata.

Gli operatori giunti sul posto hanno provveduto a spegnere le fiamme evitando la propagazione dell’incendio all’interno del cortile, e alla messa in sicurezza dell’area.

Sinnai, arriva la nuova telecamera HD per le videoregistrazioni del consiglio comunale

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

L'amministrazione comunale di Sinnai ha deciso di acquistare una nuova telecamera per consentire le videoriprese del consiglio comunali senza interruzioni.

La memoria della precedente dotazione non consentiva la registrazione continua interrompendo ogni volta i lavori del consiglio comunale.

La nuova telecamerina una PANASONIC HC-W580EG consente le registrazioni in HD ed è stata fornita di due memorie SD da 64 gb e 2 Treppiedi di supporto alla telecamera un Manfrotto e uno standard per consentire il posizionamento all'interno della sala e delle riprese stabili.

La telecamera e gli accessori sono stati acquistati nel Mercato Elettronico della PA dalla società BLO ITALIA S.r.l. di Milano per un costo totale di 463 euro. 

Ricordiamo che è possibile visionare tutte le registrazioni del consiglio comunale tramite il seguente link 

http://www.comune.sinnai.ca.it/informazioni/videoregistrazioni-del-consiglio-comunale/ 

Arrivano le telecamere di sicurezza a Torre delle Stelle: Ecco dove saranno posizionate

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Ecco dove saranno installate le sette videocamere a Torre delle Stelle.

La decisione è stata presa dalla Giunta comunale di Maracalagonis dopo il sopralluogo dei tecnici. 

I punti di osservazione saranno sistemati - secondo quanto riporta l'edizione online dell'Unione Sarda - nei due ingressi al villaggio turistico, nelle vie Aquario e Sagittario, nella rotatoria tra le vie dei Pesci e Capricorno, il parco, il parcheggio di via Aldebaran, la rotatoria di via Ercole e l'anfiteatro.

Previsto anche un collegamento via radio tra le 7 videocamere e un punto di controllo (server) all'interno di Torre delle Stelle, a sua volta collegato sempre in modalità wireless a un ripetitore posizionato sulle montagne di Quartucciu (in regione "Codoleddu", punto in vista diretta sia con l'antenna posizionata a Torre delle Stelle sia con quella della centrale operativa nel centro abitato, dove i dati video verranno riversati).

Prevista pure una sala operativa nella sede dei vigili urbani a Maracalagonis, dove sarà possibile visionare le riprese in tempo reale.

Premio il Cestino D'oro al gruppo folk Sinnai

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
Premio - Il Cestino d'Oro - 1^ Edizione anno 2017
 
Il Gruppo Folk Sinnai, che il prossimo anno compirà 70 anni, ha vinto la prima edizione de "Il cestino d'oro" riservato a gruppi o persone che hanno contribuito a far conoscere nel mondo Sinnai con la sua storia e le sue tradizioni.

Il premio è una proposta del Comune di Sinnai e a decidere è stata una Commissione che ha avuto il compito di valutare i curricula pervenuti in municipio. 

"Pur apprezzando le diverse istanze, si legge in un comunicato, la Commssione all'unanimità ha deciso di premiare il Gruppo Folk Sinnai, "in considerazione dell'impegno profuso per la promozione e valorizzazione a livello nazionale e internazionale della cultura identitaria della comunità sinnaese".

La Commissione, composta dal sindaco Matteo Aledda, dall'assessore al Turismo e tradizioni popolari e politiche identitarie Stefania Atzeri, dal parroco don Giovanni Abis, dal docente universitario Gianni Murgia e dal giornalista Mauro Manunza, ha scelto fra le proposte sul Gruppo Folk Sinnai, sul poeta Tziu Antoninu Grifagno, su Maria Speranza Sotgiu, Luigi Frigau, Sandro Cardia, don Giovanni Cadeddu e Gilda Deidda.

Altri articoli...

  1. Sinnai, Bando per la concessione in locazione di una bottega artigiana in Piazza Sant’Isidoro
  2. Sinnai, arrivano gli alberi di Natale in Piazza Santa Barbara, Santa Vittoria e Sant'Isidoro
  3. #iocomproaSinnai una borsa ecologica riutilizzabile per chi decide di fare shopping in paese
  4. Professore accusato di molestie, la figlia scrive una lettera all'Unione Sarda - Nessuna prova dei fatti

Pagina 35 di 38

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it