Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai, arrivano gli alberi di Natale in Piazza Santa Barbara, Santa Vittoria e Sant'Isidoro

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Sui social in questi giorni in tanti si lamentavano della mancanza dell'albero di Natale nella Piazza Santa Barbara.

La risposta dell'amministrazione non si è fatta attendere, infatti il Sindaco Matteo Aledda ha deciso di donare tre alberi per le piazze principali del paese: Santa Barbara, Sant'Isidoro e Santa Vittoria.

Nelle foto, gli operai comunali a lavoro per posizionare gli alberi.

#iocomproaSinnai una borsa ecologica riutilizzabile per chi decide di fare shopping in paese

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie
L'Assessorato al Commercio e Attività Produttive in collaborazione con i Centro Commerciale Naturale "Sinnia Impari", nell'ambito delle attività di incentivazione all'acquisto nella nostra comunità, comunica ai commercianti interessati che sono a disposizione Borse Ecologiche Riutilizzabili, da distribuire ai clienti per i loro acquisti.
 
Le domande devono pervenire all'indirizzo uQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 dicembre e le borse verranno distribuite in proporzione alle domande pervenute con ritiro presso la sede comunle.
 
Nell’e-mail indicare la ragione sociale, l’indirizzo e se si fa parte del Commerciale Naturale “Sinnia Impari” in quanto sarà data priorità agli aderenti.

Professore accusato di molestie, la figlia scrive una lettera all'Unione Sarda - Nessuna prova dei fatti

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Stamane sul quotidiano regionale L'Unione Sarda è comparso l'articolo che parla di Antonio Escana, il professore di Sinnai condannato per abusi sessuali su Minorenni, la figlia Martina Escana risponde al quotidiano in una lettera aperta che pubblichiamo integralmente:

Lettera aperta in risposta all'articolo pubblicato stamane sull'Unione Sarda dal giornalista, se così si può definire , An. M. .

Carissimi lettori a scrivere questa lettera é la figlia del professore Antonio Escana, che professore possiamo definire, per carriera e per insegnamento morale e di vita . Il suddetto essendo stato qualche tempo fa accusato da una ragazzina minorenne , che per tale motivo viene difesa a prescindere ,senza alcuna evidenza di prova o certezza sul reato commesso, viene condannando , anche se solo in primo grado. Mio padre di cui io sono più che certa dell' innocenza viene descritto in tale articolo come un mostro, il quale non é. Inoltre viene di lui fatto nome e cognome senza tener conto della sua famiglia mentre l' articolo viene firmato da un certo An . M . moralmente e professionalmente scorretto , che pubblica l articolo con tanto di nome e cognome così che possa fare più clamore.  A tale personaggio ricordo che al giorno d' oggi chiunque può essere accusato di aver commesso "I reati" di cui mio padre viene accusato , ricordo ancora senza alcuna prova , e esser condannato ad una pena assolutamente non proporzionata ai fatti NON ACCADUTI . Ancora ribadisco il concetto dell' innocenza poiché , ne io ne nessun altro membro della mia famiglia crede che mio padre dopo trent anni di carriera , tre figlie femmine ,due nipotine e tante amiche donne , si sia un giorno svegliato e abbia deciso di molestare una ragazzina inoltre in un momento della sua vita abbastanza delicato che lo ha portato per vari problemi di salute ad assentarsi dal lavoro e ad avere a mala pena le energie per affrontare la vita quotidiana . Da non dimenticare , come già accennato in precendenza , che la condanna non é definitiva e che ci sono ancora tanti processi da fare , sperando che ci si ritrovi davanti ad un giudice pronto a basarsi su fatti e prove reali e non sul passaparola . Oggi viviamo in una società STRANA , in cui é molto semplice essere additati per fatti di questo genere ,che ormai non fanno più scalpore e sicuramente non faranno fare al caro giornalista nessuno scoop . Ma in questa trappola infernale che é la giustizia é molto semplice cadere , specie quando si é persone in gamba di cui si ha tanto da invidiare. Caro Manunza sarai certamente ricordato per fatti in cui tuo nonno fu implicato (rapimento Bussi) , ma non sarai ricordato per aver scritto questo articolo in modo scorretto e disonesto . Vorrei aggiungere che sullo stesso giornale il professor Antonio Escana é stato descritto un anno fa come un salvatore , dopo essere intervenuto per salvare la vita ad un suo alunno praticandogli il massaggio cardiaco . Ma di questi fatti ci si dimentica velocemente . Questo evento mi ha ricordato il motivo per cui dopo tanti di studi fatti per diventare giornalista ho capito che quella non era la mia strada , io sono una persona intellettualmente onesta , purtroppo non tutti lo siamo.

Sinnai, Ecco il programma di Paschixedda In Bidda - Dal 16 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Sinnai, L'Assessorato allo Spettacolo e Commercio e la proloco Sinnai e le associazioni locali organizzano Paschixeddaa In Bidda, una serie di eventi natalizi dal 16 Dicembre 2017 Al 7 Gennaio 2018.

Questo il programma completo:

Dicembre 2017

Sabato 16
ore 17.00 Parrocchia Madonna della Fiducia – Spiaggia di Solanas - Presepe Subacqueo (Associazione Sub Sinnai)
ore 18.00 Parrocchia Sant'Isidoro: Nozze d'Oro e di Diamante (a seguire concerto Coro Amistade);
ore 20.30 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Concerto della Banda Comunale “ Giuseppe Verdi”.

Domenica 17
ore 10.00 Ex Casa Dol: Esposizione Temporanea D'Arte (Scultura, Pittura e Fotografia) (Associazione Socioculturale Ardesia);
ore 16.00 Piazza Santa Vittoria: "Oratori in Piazza" – Oratorio Santa Vittoria;
ore 17:30 Teatro Civico Sinnai "Babbo Natale e la Befana: un condominio burrascoso" (Biglietto bambini €3.00 , adulti € 5.00 );
ore 19.00 Piazza Municipio: Concerto Live con Roberto Deiana e Valerio Carta (Associazione Ardesia).

Martedì 19
ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Spettacolo canoro “ Natale Arriva” a cura degli alunni della Scuola Primaria - plesso scolastico via Perra;
ore 20:30 Teatro Civico Sinnai : "Fritto misto e baccalà" Ingresso gratuito

Mercoledì 20
ore 18:00 Teatro Civico Sinnai: "Bianca come la neve" Ingresso gratuito

Giovedì 21
ore 17.00 Piazza Chiesa: "Oratori in Piazza" – Oratorio Santa Barbara;
ore 17.00 Animazione per le vie dello shopping con Launeddas e Organetto;
ore 20:30 Teatro Civico Sinnai: Serata musicale Classica (Biglietto €5.00).

Venerdì 22
ore 9.30 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Concertino “ Un Natale di tutti i Colori” a cura degli alunni della Scuola Primaria - via della Libertà;
ore 10.00 Biblioteca Comunale: apertura esposizione artigianato locale;
ore 17.00 Animazione per le vie dello shopping con Launeddas e Organetto;
ore 17.30 Biblioteca Comunale: esibizione Coro “Il Pentagramma”.

Sabato 23
ore 8.00 – 12.00 Piazza Municipio: Giornata della Donazione del Sangue;
ore 10.00 Biblioteca Comunale: apertura esposizione artigianato locale;
ore 17.00 Animazione per le vie dello shopping con Launeddas e Organetto;
ore 19.00 Biblioteca Comunale: animazione tradizionale;
ore 20.30 Biblioteca Comunale: consegna premio “Il Cestino D'Oro”. 

Domenica 24
ore 10.30 Piazza Sant'Isidoro: "Oratori in Piazza" - Oratorio Sant'Isidoro - "Aspettando Natale 2017" – animazione, giochi e baby-dance;
Giovedì 28
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai: Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai - Serata Jazz "Andrea Angiolini Quintet" special guest Valeria Carboni.
ore 20:30 Teatro Civico Sinnai: Serata Musica Classica (Biglietto €5.00).

GENNAIO 2018
Giovedì 4
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai:
Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai
Paolo Nonnis Quartet.

Sabato 6
ore 18.30 Piazza Santa Vittoria: "Presepe Vivente" a cura dell'Oratorio Santa Vittoria;
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai:
Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai
Parte prima: esibizione alievi Scuola Civica
Parte seconda: Recital Lirico Soprano Tiziana Capasso, pianoforte Stefano Figliola.

Domenica 7
ore 20.00 Sala Consiliare Municipio di Sinnai:
Rassegna Concertistica Scuola Civica di Musica "Giuseppe Verdi" Sinnai
Ensemble Canto Popolare – Direttore Barbara Mostallino Pianista Luca Nulchis
Corale Scuola Civica di Musica Città di Sinnai – Direttore Daniele D'Elia
Coro Femminile "Cantigos" - Quartu Sant'Elena – Direttore Barbara Mostallino.

 

Se doni il sangue a Sinnai, puoi vincere una cena per due persone

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

A Natale siamo tutti buoni, anche noi di Sinnainews.it che in collaborazione con Radio Fusion e la Pizzeria da Birillo vogliamo regalare un buono per una cena per due persone comprensivo di Pizza a scelta, Patatine, Bibite, Caffè e Amaro.

Per vincere il premio dovrai donare il Sangue Sabato 23 dicembre 2017 presso L'emoteca dell'Avis che sosterà in Piazza Chiesa (Santa Barbara) dalle 8 alle 12.

Possono donare tutte le persone in buona salute di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Peso non inferiore ai 50Kg. Al mattino prima della donazione è ammessa una leggere colazione con tè/caffè e biscotti. Non assumere latte e derivati.

Devono essere passati almeno 5 Giorni dell'assunzione dei farmaci contenti aspirina (oki e simili) e 14 giorni dal termine di terapia antibiotica. Per i nuovi donatori è consigliabile presentarsi al mattino presto, portare con se tessera sanitaria e documento di identità.

Tra tutti i donatori del giorno, uno verrà estratto a sorte e vincerà il premio da consumarsi presso la Pizzeria da Birillo a Sinnai in Via Giardini, 7

Donare è bello, Mangiare pure. Quindi non hai scuse, ti aspettiamo Sabato 23 dicembre 2017 in Piazza Chiesa a Sinnai.

Per maggiori informazioni: Avis comunale Sinnai - 3701282048 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Altri articoli...

  1. Maracalagonis, festeggiamenti solenni in onore di Santa Lucia
  2. Sinnai - Mercatini di Natale il 22 e 23 dicembre: Ecco come partecipare
  3. Sinnai: il freddo non frena i volontari, raccolti quintali di rifiuti in periferia
  4. Sinnai, i cittadini si riuniscono per pulire cunette e piazzole - Appuntamento Sabato 9 Dicembre

Pagina 35 di 37

  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37

Notizie a Sinnai e Dintorni

Casi di malessere a Solanas, la causa non è il mare: gli esami confermano “Le acque sono eccellenti”

solanas

Alcuni giorni alcuni bagnanti si sono presentati alle guardie mediche di Sinnai e dintorni dove aver fatto il bagno a Solanas, lamentando uno stato di malessere e lanciando allarmi sui social network.  Ipotizzate possibili cause batteriche e virali, l'allarme è subito scattato con interventi dell'amministrazione comunale, della Polizia locale e del Noe per i relativi accertamenti.

Da quanto si apprende dal sito istituzionale del comune di Sinnai, l'esito conferma l'eccellente qualità dell'acqua di Solanas, che non è stata la causa scatenante dei malesseri.

"In data odierna sono pervenute all’attenzione del Comune di Sinnai, le determinazioni analitiche relative ai campioni n° 22CA02926 e n° 22CA02927 prelevati in data 9 agosto 2022 da parte dei tecnici dell’ARPAS, nell’ambito del monitoraggio delle acque destinate alla balneazione, in ossequio al D.Lgs. 30 maggio 2008 n°116, nei punti di prelievo B027CA e B192CA siti in Località Solanas (Comune di Sinnai).

Le analisi, stante la doverosa sensibilità dell’Amministrazione alla tutela della salute dei cittadini ed alla salvaguardia dell’ambiente, sono state immediatamente richieste dalla Polizia Locale sulla base di segnalazioni pervenute relative a casi di malessere di alcuni bagnanti che hanno frequentato la spiaggia di Solanas nel corso dell’ultimo fine settimana.

Gli esiti hanno confermato la conformità delle acque i cui valori sono in linea a quelli rilevati dall’ARPAS nei mesi precedenti per i quali, il Ministero dell’Ambiente, ha dichiarato eccellente la qualità dell’acqua del mare di Solanas."

Scaricare i calendari della Raccolta differenziata: Solanas e Sinnai

Raccolta differenziata

Sinnai e Solanas, differenze nelle giorni di raccolta differenziata.

Ecco i nuovi calendario della COSIR per il comune di Sinnai:

Per Sinnai continua la raccolta del secco solo il Venerdì. Il Vetro verrà ritirato il Mercoledì contestualmente all'umido, mentre la plastica esclusivamente il giovedi.

Anche a Solanas il secco verrà ritirato il Venerdì, ma cambiano le combinazioni con gli altri giorni.

Nel calendario vi è anche indicato l'avviso agli utenti che potranno essere svolti controlli sulla conformità dei
rifiuti conferiti per favorire la corretta differenziazione degli stessi, sia da parte della Società Cosir, sia da parte del Comando di Polizia Municipale.

Di seguito i link diretti per i download in pdf di tutti i calendari aggiorati:

Calendario dal 1 Luglio al 31 Dicembre 2022
– Sinnai – Utenze domestiche;
– Sinnai – Utenze economiche;
– Case sparse – Utenze domestiche;
– Case sparse – Utenze economiche;
– Solanas – Utenze domestiche;
– Solanas – Utenze economiche;

 

1966 Corteo nuziale da Settimo verso Sinnai. Auto per sposi e genitori, invitati in corriera

corteo

E’ il 1966 per la precisione il 29 giugno.

Il corteo nuziale arriva da Settimo San Pietro e si dirige verso Sinnai. 

A Sposarsi sono Maria Mura di Settimo e  Vittorio Alberto Monni noto Alberto di Sinnai.

Nella foto si vede la strada per Sinnai non asfaltata con la curiosa corriera (un Fiat 306)

 con gli invitati a bordo che seguono le auto di sposi e genitori. 

Ringraziamo Annalisa Monni per la condivisione della foto.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Sinnai in festa per Sant'Elena: Ecco il programma completo 2022

elena

Il comitato di Sant'Elena e la parrocchia di Santa Barbara organizzano la "99° Sagra Sant'Elena". I festeggiamenti religiosi e civili avranno luogo a Sinnai dal 17 al 21 agosto 2022 presso la chiesa campestre: Ecco il programma completo 2022

FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI

Mercoledì 17 agosto, in Santa Barbara

21:00 Santa Messa, al termine seguirà la fiaccolata verso la chiesa campestre, accompagnata dal tradizionale suono delle launeddas

Giovedì 18 agosto, in Sant'Elena

9:30 Adorazione Eucaristica

20:00 Santa Messa Solenne, presieduta da Monsignor Mose Marcia, cantata dal coro S'Arrodia" di Sinnai

Venerdì 19 agosto, in Sant'Elena

9:30 Adorazione Eucaristica

20:00 Santa Messa per i soci defunti

Sabato 20 agosto, in Sant'Elena

9:30 Adorazione Eucaristica

20:00 Santa Messa dedicata alle "Elene"

Domenica 21, in Sant'Elena

9:30 Rosario Meditato

19:30 Santa Messa, al termine seguirà la processione di rientro del simulacro verso la parrocchia di Santa Barbara

La chiesa rimarrà aperta ai fedeli per tutto il periodo celebrativo

FESTEGGIAMENTI CIVILI

Giovedì 18 agosto, in Sant'Elena

21:30 Spettacolo per bambini, a cura di "Magica Animazione"

Venerdì 19 agosto, in Sant'Elena

21:30 A Sinnai il 1° memorial dedicato al poeta "Antonino Grifagno" in collaborazione con "Is amigus catantadoris e Is poetas " 

Sabato 20 agosto, in Sant'Elena 22:00 spettacolo pirotecnico, a cura della ditta Contini" di Serdiana

22:30 spettacolo musicale, con il gruppo "Radio Queen"

Il Comitato e il Parroco ringraziano tutta la popolazione, gli Sponsor, l'Amministrazione Comunale e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della festa

 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it