Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai si sveglia Grillina. Al movimento 5 Stelle quasi il 50% dei voti: i dati

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Sinnai, Senato e Camera stravince M5s

Quasi 1 Sinnaese su 2 ha scelto di votare il movimento 5 Stelle. 

Al Senato 5 Stelle al 49,40, mentre alla Camera ben il 49,51% delle preferenze sono andate ai pentastellati.

Questi i risultati per il Senato

Collegio unin. 01 - CAGLIARI - Comune di SINNAI+

Candidati uninominali e liste Voti %
  GIOVANNI MARILOTTI 4.400 49,67
  MOVIMENTO 5 STELLE 4.209 49,40
     
  MARIA CHIARA BASCIU 2.555 28,84
  FORZA ITALIA 1.189 13,95
  LEGA 1.039 12,19
  FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 228 2,67
  NOI CON L'ITALIA - UDC 62 0,72

DANIELA PORRU 1.179 13,31
  PARTITO DEMOCRATICO 952 11,17
  +EUROPA 103 1,20
  ITALIA EUROPA INSIEME 49 0,57
  CIVICA POPOLARE LORENZIN 18 0,21
     
  YURI MARIO MARCIALIS 209 2,35
  LIBERI E UGUALI 188 2,20
     
  PAOLO PORCELLA 161 1,81
  AUTODETERMINATZIONE 149 1,74
     
  MARIANGELA PEDDITZI 141 1,59
  POTERE AL POPOLO! 134 1,57
     
  CARLO MARRAS 70 0,79
  IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 63 0,73
     
  ENRICO BALLETTO 69 0,77
  CASAPOUND ITALIA 67 0,78
     
  GIOVANNA FRANCESCA DELOGU 56 0,63
  PARTITO COMUNISTA 52 0,61
     
  MARIA GIUSTINA ARGIOLAS 18 0,20
  PARTITO VALORE UMANO 18 0,21
     
TOTALE Uninominale 8.858 100,00
  Proporzionale 8.520  

Elettori: 13.266 | Votanti: 9.102 (68,61%) Schede non valide: 244 ( di cui bianche: 84 ) 

 
 

Collegio unin. 01 - CAGLIARI - Comune di SINNAI

Sezioni: 16 / 16 (Tutte)
Candidati uninominali e liste Voti %
  ANDREA MURA 4.722 49,46
  MOVIMENTO 5 STELLE 4.502 49,51
     
  UGO CAPPELLACCI 2.713 28,42
  FORZA ITALIA 1.272 13,98
  LEGA 1.069 11,75
  FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 243 2,67
  NOI CON L'ITALIA - UDC 81 0,89

 

LUCIANO URAS 1.363 14,27
  PARTITO DEMOCRATICO 1.014 11,15
  +EUROPA 126 1,38
  ITALIA EUROPA INSIEME 59 0,64
  CIVICA POPOLARE LORENZIN 20 0,21
     
  ROBERTO MIRASOLA 231 2,41
  LIBERI E UGUALI 213 2,34
     
  VALENTINA SANNA 154 1,61
  AUTODETERMINATZIONE 144 1,58
     
  MATTEO CONTU 129 1,35
  POTERE AL POPOLO! 128 1,40
     
  EDOARDO LECIS 84 0,87
  CASAPOUND ITALIA 81 0,89
     
  ALBERTO AGUS 73 0,76
  IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 67 0,73
     
  CAROLA TROGA 59 0,61
  PARTITO COMUNISTA 57 0,62
     
  PAOLA FARIGU 18 0,18
  PARTITO VALORE UMANO 17 0,18
     
TOTALE Uninominale 9.546 100,00
  Proporzionale 9.093
 
 

Elettori: 14.356 | Votanti: 9.815 (68,36%) Schede non valide: 269 ( di cui bianche: 85 ) 

Tutti i risultati sezione per sezione sono disponibili in formato pdf

Visualizza i risultati definitivi del Senato 

Visualizza i risultati definitivi della Camera 

La Magia del Carnevale Sinnaese 2018 - Dalle Tradizionali Maschere de Is Cerbus alle Pariglie e la sfilata dei carri allegorici - Le Nostre Immagini

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Non potevamo mancare al carnevale Sinnaese 2018, due giorni di festa a Sinnai.

Sabato 17 Febbraio la sfilata dei carri allegorici è partita nel primo pomeriggio da Piazza Funtanalada per attraversare tutto il paese, da Via Sanna Corda, Santa Vittoria sino a Via Roma per poi attraversare la via Roccheddas e concludere in Piazza Sant'Isidoro con la grande festa e distribuzione di chiacchere per tutti. Tre carri e diversi gruppi animati hanno partecipato alla sfilata.

Il Primo premio di 300 euro è stato vinto dal carro - il polpo e i suoi amici - realizzato da Gruppo Folk funtana e olia mentre il 2 posto a parimerito i carri M&M Caramelle e Magico mondo Disney hanno vinto 100 euro a testa. Anche i gruppi sono stati premiati. Ai primi due gruppi classificati sono andati 75 euro, mentre al 3° e 4° 50 euro a ciascun gruppo. E' stata premiata anche la miglior maschera singola: La medusa che si è aggiudicata 50 euro di premio

Domenica 18 Febbraio grande festa con le pariglie la mattina e Is Cerbus la sera.

In mattinata alla corsa de Is pariglias hanno partecipato i cavalieri di Assemini, Norbello, Oristano, Ollolai e Oristano che si sono esibiti in spericolate acrobazie.

A Is pariglias è seguita la pentolaccia che però si è conclusa in anticipo a causa dell'infortunio di un cavallo.

Nel pomeriggio si è dato spazio a Is cerbus, la parodia della caccia al cervo fra le strade dell'abitato e poi nella piazza Sant'Isidoro.

Presenti anche le maschere arrivate da altre parti della Sardegna: Su Sennoreddu e sos de S'iscusorzu di Teti, i Cambas de Linna di Guspini, S'urtzu e sa mamulada di Seui e S'urtzu e su pimpirimponi di Sadali.

Il carnevale è stato organizzato da Comune e Pro loco in collaborazione delle associazione Is basonis e Is cerbus.

Prossimamente sulle nostre pagine ulteriori foto e video - Foto di Matteo Rubiu & Valentina Moi - Associazione Culturale Radio Fusion - www.sinnainews.it 

Nasce Solanasvacanze.it - Il sito web interamente dedicato a Solanas

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Nasce Solanasvacanze.it, Il sito web interamente dedicato a Solanas: ad annunciarlo con orgoglio la nuova associazione culturale Solanas 3.0

Un sito che racchiude tutte le informazioni sulla località turistica frazione di Sinnai. 

Come arrivare, la spiaggia, cosa vedere, dove dormire, dove mangiare, altre attività e servizi utili. 

Una vetrina di rilievo fortemente voluta dall'associazione culturale, grazie ad un progetto autofinanziato ed al contributo di più 40 adesioni.

Una prima versione del sito, sicuramente da arricchire e migliorare graficamente, che potrebbe diventare il punto di rifermento per turisti e non che intendono trascorre le vacanze a Solanas.

 

Sinnai, avviso per le nomina a scrutatore per le elezioni del 4 marzo 2018: Ecco come partecipare

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Il Comune di Sinnai ha pubblicato l'avviso per avviso per la nomina a scrutatore in occasione delle elezioni politiche di domenica 4 marzo 2018. 

I moduli sono a disposizione presso l’ufficio protocollo o sono scaricabili dal sito del comune o direttamente tramite questo link (file pdf).

La nomina è limitata ad un solo componente dello stesso nucleo familiare, con precedenza al più giovane di età. 

Possono partecipare gli inoccupati/disoccupati che non hanno fatto lo scrutatore di seggio nelle ultime tre consultazioni elettorali ovvero:
Referendum popolare del 17 aprile 2016 – Elezioni amministrative del 5 giugno 2016 – Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 

Le domande dovranno pervenire entro le ore 18.30 di mercoledi’ 31 gennaio 2018 all'ufficio protocollo del comune (piano terra).

Solanas, arriva il nuovo parroco: Stasera alle 17.30 la presentazione di Don Gianni Soro

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Arriva un altro missionario per la comunità di Solanas.

Dopo mons. Giovanni Sanna (nominato di recente nuovo parroco parrocchia Madonna di Lourdes in Capoterra – Poggio dei pini)

arriva nella parrocchia Madonna della Fiducia di Solanas, Don Gianni Soro.

La presentazione del vicario parrocchiale Gianni Soro avverrà questa sera durante la Santa Messa delle 17.30.

Don Gianni Soro inizierà a celebrare regolarmente le sante messe a partire da Giovedì prossimo.

 

Altri articoli...

  1. A Sinnai ci sono 60 “Paperoni”, dichiarano più di 120.000 euro l'anno
  2. Arriva "Top Flow" il nuovo progetto di Sensei il giovane artista di Sinnai
  3. Settimo San Pietro: primo appuntamento del 2018 per la donazione del Sangue - Sabato 20 gennaio presso Casa Dessì
  4. I Volontari del Vab Sinnai tornano a Muccia il comune colpito dal terremoto del 2016

Pagina 33 di 38

  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37

Notizie a Sinnai e Dintorni

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

cerbus

Cranovali Sinniesu: Domenica 26 febbraio 2023 IS CERBUS in Piazza S.Isidoro

Anche quest'anno si rinnova il rito antico che vede gli uomini e i bambini del paese vestirsi con le maschere tipiche sinnaesi e trasformarsi, quasi magicamente, in cervi, cani, cinghiali, battitori e cacciatori.

Organizzata dall'associazione Is Cerbus, la festa si svolge il 26 febbraio alle ore 15:00, quando inizia il suggestivo rito della vestizione delle maschere e della trasformazione dei partecipanti. L'atmosfera è carica di emozione e mistero, mentre le maschere, realizzate artigianalmente e tramandate di generazione in generazione, prendono vita e si preparano per la caccia.

Alle 16:00 inizia l'esibizione di Is Cerbus in Piazza Sant'Isidoro, dopo una chiassosa sfilata nelle vie del centro storico. Qui si svolge la caccia grossa, una pratica ancestrale che vede gli uomini stanare le prede e le prede beffarsi di loro, fino alla mattanza finale, in cui i cacciatori ristabiliscono l'ordine delle cose.

Partecipano alla sfilata anche IS CERBISCEDDUS e le maschere ospiti provenienti da altre parti della Sardegna, come Bois - Fui Janna Morti di Esclaplano, Martis De Agoa di Maracalagonis, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia e Su Maimulu di Gairo. Si tratta di un'occasione unica per scoprire le tradizioni e le usanze della Sardegna e per immergersi nella cultura del posto.

In conclusione, Is Cerbus è una tradizione millenaria che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della Sardegna. Un evento che permette ai partecipanti di vivere un'esperienza unica e suggestiva, in cui uomini e animali si uniscono per una caccia ancestrale, celebrando la cultura e la tradizione del paese.

Il pranzo di Carnevale 2023 da Birillo a Sinnai a 14 Euro

birillo

In occasione del Carnevale Sinnaese 2023 da "Birillo" in Via Giardini, 7 propone il Sabato 25 febbraio a Cena menù pizza a 10 euro (pizza, patatine, bevande, caffè, amaro e dolce)

e Domenica 26 Febbraio 2023 in occasione della manifestazione "Is Cerbus"

propone il menù turistico a 14 euro. .

Antipasto di terra
Mallorreddus alla campidanese
Arrosto Misto, contorno
bevande, caffè, amaro

MENU' disponibile su PRENOTAZIONE AL 070765588 - 3475518364

Solanas - Archivio Fotografico - Costruzione della Colonia - 1956/57

Immagini che sembrano così lontane nel tempo, ci portano indietro nella storia della nostra comunità

Siamo a Solanas la nota frazione turistica di Sinnai, queste foto sono state scattare negli anni 1956/57 e rappresentano i lavori di costruzione dell'attuale Colonia Salesiana Don Bosco.

Nelle tre immagini in nostro possesso si vedono gli operai edili lavorare alle fondamenta dell'edificio.

L'Istituto Salesiano è stato inaugurato nel 1958 e nello stesso veniva Celebrata la Santa Messa.

Le foto sono tratte dalla Mostra Fotografica "Solanas Ieri e Oggi" realizzata negli anni scorsi da Don Gianni e la Parrocchia Madonna della Fiducia a Solanas.

Eventi a Sinnai e Dintorni

Commedia in lingua sardo-campidanese a Sinnai: "Cranovali mottu

cranovali

Se sei alla ricerca di uno spettacolo divertente e originale, non perderti "Cranovali mottu", una commedia in lingua sardo-campidanese che si terrà Sabato 11 Marzo 2023 a Sinnai.

L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni, si svolgerà in Piazza Santa Barbara alle ore 19:00.

Perché assistere a uno spettacolo in lingua sardo-campidanese?

La lingua sarda ha radici antiche e affascinanti, ed è una delle lingue più antiche e originali dell'Italia. Assistere a uno spettacolo in questa lingua significa immergersi nella cultura e nella storia dell'isola, scoprendo le tradizioni e le usanze che caratterizzano questa terra unica.

Cosa aspettarsi da "Cranovali mottu"?

"Cranovali mottu" è una commedia divertente e coinvolgente rappresentazione teatrale in sardo campidanese del caratteristico Cranovali Mottu sinnaese, liberamente ispirato alla commedia di don Giovanni Cadeddu. Gli attori, esperti nel parlare la lingua sardo-campidanese, daranno vita a personaggi colorati e simpatici, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente.

Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, che ti farà divertire e allo stesso tempo ti avvicinerà alla cultura e alla storia dell'isola.

Conclusioni

Assistere a "Cranovali mottu" non solo ti garantirà una serata divertente e originale, ma ti permetterà anche di scoprire le bellezze e le peculiarità della lingua e della cultura sarda. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere, che ti lascerà un ricordo indelebile della tua visita a Sinnai.

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it