Sinnai News Le notizie da Sinnai e Dintorni
  • Notizie
  • Cultura e Tradizioni
  • Eventi

Sinnai, i cittadini si riuniscono per pulire cunette e piazzole - Appuntamento Sabato 9 Dicembre

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Un gruppo di cittadini volontari si è proposto di ripulire le cunette e le piazzole lungo la circonvallazione, il tratto dalla rotonda della Cagima fino a quella di San Cosimo dove i cumuli di immondezza soprattutto in prossimità delle piazzole continuano ad aumentare, una situazione che deve essere affrontata con interventi urgenti di vigilanza contro gli incivili.

Questi cittadini si daranno appuntamento alle ore 9.00 di Sabato 9 dicembre presso la rotonda di Sant'Isidoro direz. Cagima e saranno supportati da alcuni mezzi della Campidano Ambiente che provvederà al ritiro.

Tutti i cittadini sono invitati all'appuntamento salvo impegni, chiunque possa dare una mano sarà il benvenuto, i requisiti indispensabili saranno veramente pochi, 1 paio di guanti, scarponcini, la pettorina arancione in dotazione agli automobilisti e tanta buona volontà.

Arst, cambiano gli orari della navetta tra Sinnai e la stazione di Settimo, ecco le nuove corse

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

L'Arst comunica che dal giorno 11 dicembre 2017 verranno modificati gli orari della navetta di collegamento tra Sinnai e Settimo Stazione. I nuovi orari favoriranno l'ulteriore interscambio tra i passeggeri provenienti da Sinnai e Settimo S.P con la corsa metropolitana delle ore 08.41 e ne modificano altri. Queste nel dettaglio le corse aggiornate

Navetta Sinnai - Settimo Stazione

Partenza S.Isisidoro Arrivo Stazione Settimo Coincidenza con Tram/Treno partenza ore..
07.08 07.25 07.30
08.18 08.35 08.41
09.00 09.17 09.21
10.40 10.57 11.00
11.20 11.37 11.40
12.00 12.17 12.20
16.20 16.37 16.40
17.20 17.37 17.40
18.00 18.17 18.20
18.40 18.57 19.00
19.20 19.37 19.40
20.20 20.37 20.40
21.00 21.17 21.20

Navetta Settimo Stazione - Sinnai

Partenza Tram/Treno da Gottardo Partenza da Stazione Settimo Ora Arrivo a Sant'Isidoro
07.28 07.35 07.53
08.37 08.40 08.58
10.18 10.21 10.39
10.58 11.01 11.19
11.38 11.41 11.59
15.38 15.41 15.59
16.38 16.41 16.59
17.38 17.41 17.59
18.18 18.21 18.39
18.58 19.01 19.19
19.38 19.41 19.59
20.38 20.41 20.59

Cookie Policy

Dettagli
Scritto da Sinnai News
Sinnai News
Categoria: Notizie

Politica sui cookies

Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.

I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.

I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).

I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.

I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).

Sinnai News utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente. 

La navigazione sulle pagine di Sarda News prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio,  utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.

Se ti trovi sul sito Sarda News e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui  la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “approvo”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito Sarda News.

E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni  fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, Sarda News desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.

Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate. Di seguito sono riportate le indicazioni per la gestione dei cookie tramite le impostazioni dei principali browser:

Mozilla Firefox:

  1. Apri Firefox
  2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera.
  3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
  4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
  5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Microsoft Internet Explorer:

  1. Apri Internet Explorer.
  2. Clicca sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet".
  3. Seleziona la scheda "Privacy" e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l'alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti).
  4. Quindi clicca su OK. 

Google Chrome:

  1. Apri Google Chrome.
  2. Clicca sull'icona "Strumenti".
  3. Seleziona "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate".
  4. Seleziona "Impostazioni dei contenuti" sotto la voce "Privacy".
  5. Dalla scheda "Cookie e dati dei siti" dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies. 

oppure

  1. Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.
  2. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.

Safari:

  1. Apri Safari.
  2. Scegli "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello "Sicurezza" nella finestra di dialogo che segue.
  3. Nella sezione "Accetta cookie" è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo).
  4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su "Mostra cookie".

Cookie di terze parti 

Durante la navigazione sulle pagine di Radio Fusion, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie tecnici e non gestiti esclusivamente da terze parti.

Di seguito sono  elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro  politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità.

Google Analytics - Cookie statistici

La policy di Google

Facebook - Cookie di profilazione

La policy di Facebook

Twitter - Cookie di profilazione

La policy di Twitter

PayClick - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di PayClick

Google Adsence - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Google Adsence

Criteo - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Criteo

Eadv - Cookie pubblicitari o di profilazione

La Policy di Eadv

Youtube - Cookie pubblicitari o di profilazione

La policy di Youtube

Pagina 31 di 31

  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Notizie a Sinnai e Dintorni

8 nuovi casi e 3 guariti nelle ultime 24h, il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai sale a 112 - agg. 16 gennaio 2021

covid corona

8 nuovi casi e 3 guariti nelle ultime 24h, il totale dei positivi Covid-19 a Sinnai sale a 112

 Ecco l'annuncio del Sindaco pubblicato nel sito istituzionale del comune di Sinnai

Si comunica che il 15 Gennaio 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 112 casi positivi al Covid-19, di cui 98 attualmente in isolamento domiciliare e 14 in ricovero ospedaliero
Si comunica inoltre la presenza di 3 guariti

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 112

Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunali

Sinnai, 16 Gennaio 2021

Il Sindaco
Tarcisio Anedda

Vietati i botti di capodanno a Sinnai, multe fino a 500 euro - L'ordinanza del sindaco

“botti”

Il Sindaco con ordinanza n. 67 del 31/12/2020 ha disposto dal 31/12/2020 al 06/01/2021 il divieto di accensione, di lancio e di sparo e/o comunque utilizzo di materiale pirotecnico in genere anche se di libera vendita su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Tali divieti sono disposti ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile

Il DIVIETO riguarda l'utilizzo di articoli pirotecnici di qualsiasi categoria, nonché fuochi d'artificio di piccole dimensioni anche se privi di effetti dirompenti, in luoghi e spazi aperti o prospicienti strade, piazze, giardini e parchi pubblici in tutto l'ambito comunale. Fatto salvo quanto previsto dal D.Lgs 29 luglio 2015 n° 123 e, ove il fatto assuma una rilevanza penale, il deferimento all'Autorità Giudiziaria, le violazioni alla presente Ordinanza comportano l’applicazione della sanzione amministrativa da € 167,00 ad € 500,00, oltre al sequestro, finalizzato alla confisca, degli artifici pirotecnici utilizzati o illecitamente detenuti, ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81. Il presente provvedimento ha effetto dal 31 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

– Visualizza l’ordinanza

Nei sentieri della Pineta, un'acqua miracolosa lenisce i dolori. Domus de Janas S'acqua 'e is dolus - Settimo San Pietro

Passeggiando tra i sentieri della pineta di Sinnai, immersi nel cuore del nostro grande polmone verde, ci si può trovare a fare delle scoperte che arricchiscono le nostre conoscenze, antiche credenze e tradizioni dimenticate nel tempo che ogni tanto è bene ricordare per non disperderle nel nulla. Percorrendo uno dei sentieri della pineta, in territorio di Settimo San Pietro si trova "S'acqua 'e is dolus" una Domus de Janas che nasconde una storia antica e ricca di devozione. 

Un’antica leggenda narra che San Pietro passò a Settimo e si riposò in questa roccia. Pregò così tanto che rimase il segno delle sue ginocchia nella roccia. Si racconta anche, che quando, il 29 Giugno (festa di San Pietro e Paolo), il parroco andava a benedire quell’acqua, là si faceva una grande festa con i balli e canti. La gente partiva dalla periferia del paese e arrivava fino alla chiesetta di San Pietro, non molto lontana dalla fonte. La sera il parroco celebrava la messa e benediceva tutti i presenti con l’acqua della fonte; tutti bevevano dalla fonte perché si diceva che quell’acqua fosse miracolosa, cioè capace di guarire i dolori. Da qui deriva il suo nome: “S’acqua ‘e dolus”, cioè l’acqua dei dolori.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. la grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni da una falda sotterranea.

Oggi nella nostra passeggiata in pineta, l'abbiamo trovata così. Decorata con delle farfalle di carta, coffinu della tradizione Sinnaese, e del miele sardo. Troviamo anche degli operai che sistemano il percorso, e ci informano che proprio oggi una scolaresca arriverà a visitare questo sito. Un occasione per far trascorrere ai bambini una giornata immersi nel verde e far conoscere la storia e tradizioni del nostro territorio, che spesso riscopriamo anche da grandi, o forse le scopriamo per la prima volta leggendo questo nostro semplice link sul web.

Domus de Janas S'Acqua ' e Dolus - Settimo San Pietro - Con vista sul golfo di Cagliari.

Ci si arriva dalla pineta di Sinnai percorrendo il sentiero sulla sinistra poco dopo la caserma "Sa Pira", oppure da Settimo San Pietro nei pressi della chiesetta campestre di San Pietro, dalla quale si percorre un sentiero di poco meno di un chilometro.

Eventi a Sinnai e Dintorni

L'Albero Solidale - In tutte le piazze di Sinnai, raccolta doni per le famiglie in difficoltà

La Proloco Sinnai e l'amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni MA.SI.SE e Vab Sinnai organizzano "L'Albero Solidale"

una raccolta di generi alimentari e regali da donare alle persone in difficoltà economica.

Domenica 20 Dicembre 2020 dalle Ore 10.00 alle ore 18.00
In tutte le piazze di Sinnai

Santa Barbara - Santa Vittoria - Sant'Isidoro - SS. Cosma e Damiano

verranno posizionati degli alberi denominati Albero Solidale dove i cittadini potranno depositare i doni (alimenti, generi di prima necessità e regali (nuovi) per i bambini)

  1. Sei qui:  
  2. Home

Sinnai News - Le Notizie da Sinnai e Dintorni www.sinnainews.it 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Titolare del Blog - Sarda Web di Matteo Rubiu -  www.sardaweb.it 

In collaborazione con www.sardanews.it  - www.radiofusion.it  - Tutta Sinnai Pagina Facebook - Sinnai Forum - Sinnai e Stampa - Maracalagonis Forum 

Vuoi collaborare o scrivere su SINNAI NEWS? Contattaci a info@sinnainews.it