XXXIII EDIZIONE DELLA FIERA DEL CESTINO
Organizzata, come ogni anno dal Gruppo Folk Sinnai, dopo tanti anni la "Fiera del Cestino" torna nel suo luogo di nascita, a Sinnai per la sua trentatreesima edizione.
Nella suggestiva location dell'ex municipio, nei locali della biblioteca, in Piazza Santa Barbara a Sinnai si terrà l'ormai consolidata manifestazione con la partecipazione di numerosi artigiani con le esposizioni dei prodotti locali artigianali e enogastronomici.
Ovviamente il protagonista indiscusso sarà il gioiello per eccellenza di Sinnai "su strex' 'e fenu" il tradizionale cestino sinnaese in giunco e fieno la cui realizzazione è custodita ancora oggi nelle mani di abilissime cestinaie sinnaesi ancora in attività.
PROGRAMMA:
26 AGOSTO ORE 20:00 INAUGURAZIONE con musica dal vivo e balli in piazza.
DAL 27 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE
DALLE ORE 10 ALLE ORE 13:00 E
DALLE ORE 17 ALLE ORE 23:00 esposizione dei cestini tipici sinnaesi in giunco e fieno, su strexu de fenu, prodotti artigianali e agroalimentari, dimostrazioni artigianali (a breve il calendario specifico).
DAL 26 AGOSTO AL 31 AGOSTO:
Contest fotografico "conTatto" in collaborazione con Maurizio Olla Fotografia. Per info e premi: http://www.maurizioolla.com/contatto/
___________________________________________________________________
Il ritorno della Fiera a Sinnai sarà l'occasione anche per i festeggiamenti dei 70 ANNI DI FOLKLORE.
1 SETTEMBRE ORE 19:00:
sfilata per il centro storico di Sinnai per le vie: Rossini, Roma, Martinez, Gorizia, Forreddu, Oriente, Mara, Oristano, Funtanalada, Roma, Chiesa.
Con i gruppi:
Gruppo folk "Sinnai";
Gruppo folk "Santa Rughe" di Uri;
" G Folk S Barbara" di Gadoni;
Gruppo folk " Sas Comares de Santu Juanne" di Benetutti.
ORE 22:00 PIAZZA SANTA BARBARA: esibizione dei gruppi folk, di Antonio Grifagno , premio Ozieri 2017 e di Orlando Mascia, Eliseo Mascia, Elisa Marongiu, Graziano Mascia e Mattia Cuccu.
Presenta la serata: Laura Mereu
La manifestazione è inserita all'interno del programma dell'Estate Sinnaese e patrocinata dall'Amministrazione Comunale.
Il Comune di Sinnai con la Proloco, in collaborazione con le associazioni locali, organizzano l'estate Sinnaese 2018, questo il programma completo:
Dal 01 al 05/08/2018: Mostra di pittura, a cura del Comune di Sinnai, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 - Centro Ambientale, Solanas
03/08/2018: 51° Torneo di Calcio Coppa Città di Sinnai - Finali serie B e serie A, a cura del Comune di Sinnai - UISP dalle ore 20:30 in poi Campo Bellavista, Sinnai
04/08/2018: Esibizione coro il Pentagramma (affiliato alla "Galassia dell'Antoniano di Bologna") e a seguire esibizione della band "Ruota Libera", con la collaborazione della Proloco Sinnai dalle ore 21:00 in poi Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
04/08/2018: Incontri con la poesia improvvisata campidanese, a cura dell’associazione circolo Legambiente Su Tzinnibiri, dalle ore 21 alle 22:30 in Piazza Sant‘Isidoro, Sinnai
05/08/2018: Cristo dei Subaquei (Santa Messa animata dal coro Serpeddì Sinnai), processione delle imbarcazioni e deposizione corona di alloro ai piedi della Statua), con la collaborazione della Proloco Sinnai, dalle ore 10:00 presso il Club Nautico, Torre delle Stelle, Loc. Genn'è Mari
05/08/2018: Spettacolo teatrale "Bianca come la neve" (per bambini), a cura dell’associazione culturale Effimero Meraviglioso, dalle ore 21 in poi Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
10/08/2018: Moda sotto le Stelle, a cura del Comitato per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, dalle ore 21 in poi Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
11/08/2018: Incontri con la poesia improvvisata campidanese, a cura dell'associazione circolo Legambiente Su Tzinnibiri, dalle ore 21 alle 22:30 in Piazza Sant'Isidoro, Sinnai
12/08/2018: Veleggiata Solanas/Torre delle Stelle/Solanas, a cura della ASD Solanasurf, Solanas
13/08/2018: Solanas Got Talent, con la collaborazione della Proloco Sinnai, ore 22:00 in Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
14/08/2018: Festa dell'anguria - animazione balli di gruppo, a cura della Proloco Sinnai, dalle ore 21:00 in poi Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
15/08/2018: Serata non stop musicale con artisti e band locali, con la collaborazione della Proloco Sinnai, dalle ore 21:00 in poi Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
16/08/2018: Battesimo della sella, a cura della ASD ls Basonis, dalle ore 20:00 in Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
17/08/2018: Oratorio sotto le Stelle: degustazione prodotti locali e animazione, in collaborazione con la Proloco Sinnai, dalle ore 21:00 in poi in Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
18/08/2018: Spettacolo teatrale "Anche oggi mi sento proprio bene" (per adulti), a cura dell'associazione culturale Effimero Meraviglioso, dalle ore 21 in poi Piazza Madonna della Fiducia, Solanas
25/08/2018: Decima edizione "NurArcheoFestival": Deinas, a cura dell'Associazione Il Crogiuolo, dalle ore 19:30, dalla spiaggia Solanas verso la Torre
26/08/2018: Santa Messa animata dal coro polifonico maschile S'Arrodia, con la collaborazione della Proloco Sinnai dalle ore 19:00 Parrocchia Madonna della Fiducia, Solanas. Al termine esibizione corale.
Dal 27/08/2018 al 02/09/2018: XXXIII Fiera del Cestino, a cura del Gruppo Folk Sinnai, presso Biblioteca Comunale Piazza Chiesa, Sinnai
Dal 06/09/2018 al 12/09/2018: Mostra pittura artisti locali, a cura del Comune di Sinnai, Biblioteca Comunale Piazza Chiesa, Sinnai
01/09/2018, 08/09 e 15/09: Incontri con la poesia improvvisata campidanese, a cura dell’associazione circolo Legambiente Su Tzinnibiri, dalle ore 21 alle 22:30 in Piazza Sant'Isidoro, Sinnai
Considerate le previsioni metereologiche ed in particolare la probabilità di rovesci o temporali diramate dall’ARPAS per i giorni di sabato 4 agosto e domenica 5 agosto, gli eventi “Esibizione coro il Pentagramma e a seguire della band Ruota Libera”, e lo Spettacolo teatrale “Bianca come la neve”, programmati per tali giornate presso la Piazza Madonna della Fiducia, a Solanas, sentita la Proloco e le Associazioni coinvolte nella realizzazione, sono posticipati a data da destinarsi.
Il Vice Sindaco
Dott.ssa Katiuscia Concas
Riapre uno dei tre stabilimenti balneari della spiaggia di Solanas. Dopo essere stato messo sotto sequestro a seguito di un intervento della capitaneria di Porto di Cagliari e la polizia locale di Sinnai, oggi l'attività del chiosco in località su Portu è ripresa regolarmente.
Ad annunciarlo i titolari del chiosco in un post su facebook:
Le persone oneste con la coscienza pulita prima o poi hanno la meglio. Dopo aver subito, affrontato e lottato contro una pesante INGIUSTIZIA, finalmente siamo felici di annunciarvi che SIAMO NUOVAMENTE OPERATIVI E PIÙ FORTI DI PRIMA.
Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 8.00 fine notte tarda ??❤️?????
In bocca a lupo a noi ??❣️
STAFF ????
Sinistra Identitaria, ex Rossomori nel consiglio comunale di oggi ha annunciato l'abbandono della maggioranza e della giunta Aledda, il consigliere Andrea Atzeni passa all'opposizione. Pubblichiamo integralmente il comunicato diffuso dal gruppo Campo Sinistra Identitaria.
COMUNICATO SINISTRA IDENTITARIA
(ex Rossomori Sinnai)
Non per costruire piccola cosa;
di piccole cose, sempre molto importanti per chi le fa, è pieno il mondo!Questi principi del Partito Rossomori con cui ci siamo presentato alle elezioni a sostegno di Matteo Aledda Sindaco ci hanno dato lo slancio, il coraggio e l’energia per sostenere questa attuale amministrazione.
Sono passati 2 anni da quando abbiamo iniziato questa avventura amministrativa un nuovo respiro e passione per il paese.
Ci abbiamo messo passione, grinta, umiltà, volontà.
Col tempo tutto questo è sembrato vano, è sembrato inutile e soprattutto è venuta a mancare la coesione politica e di intenti che ci ha visti uniti sin dall’inizio.
Infatti avevamo promesso decoro urbano, asfalti, opere pubbliche, partecipazione, riduzione delle tasse comunali, piu’ servizi ed anche posti di lavoro.
Nulla di tutto questo è stato fatto, dobbiamo e possiamo dire CI SIAMO SBAGLIATI.
Sinistra Identitaria ex gruppo Rossomori lascia la maggioranza consiliare ritirando la propria delegazione in Giunta e mettendosi a disposizione per qualsiasi provvedimento giusto utile e corretto che vada in direzione del bene del paese.
Inizia un percorso alternativo a questa amministrazione deficitaria e carente in tutti gli aspetti.
Ovviamente con onestà politica ed intellettuale e trasparenza ci assumiamo la nostra parte di responsabilità nell’aver avvallato una maggioranza eterogenea che a tutt’oggi sta solo provocando danni al paese e decidiamo di non esser piu’ complici di questa carente azione amministrativa.
Ringraziamo l’Assessore Atzeri Stefania per l’abnegazione, serietà, umiltà e impegni che l’hanno contraddistinta rappresentandoci pienamente nelle politiche identitarie e turistiche della nostra amata cittadina.
Si ringrazia il Consigliere Andrea Atzeni per il sostegno profuso alla volontà di migliorare il paese e lo esortiamo a proseguire nel suo eccellente lavoro al servizio della Comunità.